Che PARTITE nei primi DUE QUARTI nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI!
Successi in rimonta per Atletico Lucca e Cgc Capezzano, ma Ghiviborgo e Montignoso escono a testa altissima

Sale il livello e sale l'adrenalina come giusto che sia al SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI dove si è partiti con il "dentro o fuori". Primi due quarti di finale allo stadio di Marlia e davvero non sono mancate le emozioni e anche un po' di... nervosismo. Il tutto, naturalmente (e fortunatamente) nell'ambito del buon sano agonismo con partite tiratissime e combattute dall'inizio alla fine.
Due quarti con lo stesso comune denominatore: vincono le due squadre di "rango", le favorite della vigilia, Atletico Lucca e Cgc Capezzano, partecipanti al campionato Elite Regionale, il top in Toscana a livello dilettantistico, ma quanta fatica... E oltretutto nella stessa maniera: in rimonta dopo essere andate entrambe in svantaggio.
Onore e merito più che mai alle sconfitte, Montignoso e Ghiviborgo, davvero due belle squadre, che hanno giocato alla pari (e forse anche di più...) delle avversarie, non mollando mai. Montignoso e Ghiviborgo, doveroso ricordarlo, che parteciperanno "solamente" al campionato provinciale (giocheranno in gironi diversi) dove sicuramente reciteranno un ruolo di primo piano.
Atletico Lucca-Ghiviborgo 2-1
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Simoni, Sharka, Tocchini, Faratro, Dianda, Paolinelli, Lleshi, Tagliavia, Giusfredi, Salotti. A disposizione Bechelli, Bigongiari, Bigondi, D'Ulivo, Dal Porto, Fiori, Landolfo, Nikaj, Conti. Allenatore Matteo Luzzi
GHIVIBORGO: Grilli, Suffredini, Tagliasacchi, Franchi, Brunini, Giusti, Innocenti, Marchione, Marchi, Petrozzino, Santini. A disposizione Tognetti, Orsetti, Vitale, Puppa, Salotti, Amari, Franchi, Pieroni, Pellegrinetti. Allenatore Daniele Tonini
ARBITRO: Axinte Dragos di Lucca
RETI: 10' pt. Marchi (G), 4' st. Giusfredi (A), 31' st. D'Ulivo (A)
ESPULSO: al 15' pt. Grilli (G)
AMMONITI: Tagliavia e Landolfo (A), Pieroni, Pellegrinetti, Orsetti (G)
Soffre ma vince l'Atletico Lucca che trova un Ghiviborgo davvero tonico e combattivo che gioca 75' minuti in dieci per l'espulsione del portiere Grilli. I biancorossi della Media Valle passano in vantaggio (10') con il bravo centravanti Marchi che lascia sfilare la palla in area e poi la piazza nell'angolo alla destra del portiere.
Cinque minuti dopo il "fattaccio": Grilli esce dall'area per anticipare un attaccante, ma tocca la palla con le mani ingenuamente. E' cartellino rosso: entra Tognetti che si rivelerà poi un protagonista della gara con alcuni pregevoli interventi. Esce Santini nel Ghiviborgo in inferiorità numerica per tanti minuti.
L'Atletico a questo punto forza i tempi e intensifica gli attacchi, ma è nella ripresa che i rossoneri ribaltano il risultato. Mister Luzzi opera diversi cambi dopo che era "partito" con una formazione con parecchie rotazioni, visti i tanti impegni in corso. Il pareggio arriva al 4' con una bella giocata di Giusfredi che riceve al limite dell'area, sposta palla sul sinistro e poi incrocia molto bene, insaccando nell'angolo opposto.
E' partita di pura sofferenza per il Ghiviborgo che però tiene benissimo. Al 30' gran tiro ancora di Giusfredi e Tognetti è bravissimo. Un minuto dopo ecco il gol decisivo: azione sulla sinistra, cross in mezzo per D'Ulivo che stoppa e mette in rete da distanza ravvicinata.
Il finale è ancora combattuto con il Ghiviborgo che non si arrende mai. Al 47' grande parata di Tognetti su sventola da fuori area di Bigondi, poi il fischio finale, la festa dell'Atletico Lucca e un po' di nervosismo tra i ragazzi, ma tutto finisce in un attimo.
Cgc Capezzano-Montignoso 2-1
CGC CAPEZZANO: Laoluna, Sediki, Ndiaye, Poli, Bertolucci, Dessi, Puccetti, Domenici, Bastillo, Usseglio Viretta, Ricciotti. A disposizione Pellegrini, Consani, Sannino, Ceseri, Cardelli, Grani, Masala, Paoli. Allenatore Avio Landi
MONTIGNOSO: Davolio, Lorenzetti, Ricci, Bonni, Tonarelli, Poggi, Tonazzini, Anghele, Volpicelli, Ottaviano, Niang, A disposizione Rivieri, De Angeli, Meloni. Allenatore Mario Bertelloni
ARBITRO: Bertini Federico di Lucca
RETI: 23' pt. Volpicelli su rig. (M), 44' pt. (rigore) e 23' st. Bastillo (C)
ESPULSO: allenatore Montignoso Mario Bertelloni per doppia ammonizione
AMMONITI: Ndiaye (C), Dessi (C), Puccetti (C), Usseglio Viretta (C)
Un'altra "sana battaglia" nel secondo quarto di finale. Alla fine la spunta il Cgc Capezzano, ma quanti rimpianti per un Montignoso davvero tonico, capace di mettere in difficoltà i versiliesi vincitori dell'edizione 2022 del torneo. inizio di marca massese con diagonale di Tonazzini (uno dei migliori dall'inizio alla fine) con la palla che passa a fil di palo. Al 23' arriva il vantaggio per il Montignoso: Anghele viene atterrato in area e l'arbitro assegna il rigore che Volpicelli trasforma centralmente.
C'è nervosismo nei ragazzi del Cgc Capezzano con Usseglio che viene ammonito e rischia pure l'espulsione protestando con il direttore di gara. Al 43' grande parata di Davolio su conclusione di Bastillo e un minuto dopo ecco il pareggio dello stesso centravanti. Secondo rigore, stavolta per i versiliesi, punito un fallo di mano in area di Anghele. Bastillo realizza.
Nel secondo tempo è il Montignoso a "fare" la partita. Al 1' doppio intervento di Laoluna, prima su Tonazzini e poi su Niang. La squadra di Bertelloni attacca con buone trame, costringendo il Capezzano sulla difensiva. Al 23' però arriva il vantaggio versiliese: tiro di Domenici, Davolio respinge e irrompe Bastillo che mette in rete con il destro.
Il gol è come un toccasana per i ragazzi di Landi che ritrovano energie e si rendono pericolosi con Usseglio Viretta che colpisce il palo (27'). Il finale vede però ancora il Montignoso proteso alla ricerca di un pari che meriterebbe. Al 28' conclusione di Bonni e palla che passa vicinissima al palo, al 31' Volpicelli spreca calciando sopra la traversa, con Sediki però che lo contrasta efficacemente. Poi viene espulso l'allenatore massese Bertelloni per proteste, Il Montignoso (25') chiede un altro rigore per un fallo di mano che però appare veniale, al 39' infine ci prova Niang e la palla finisce a lato.
CLICCA QUA PER VEDERE TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEL SETTEMBRE LUCCHESE
