FORTE DEI MARMI fa BIS nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI
Ancora un successo, dopo quello del 2023, per il club versiliese. Atletico Lucca sconfitto di misura

Forte dei Marmi-Atletico Lucca 1-0
FORTE DEI MARMI: Vignali, Sermattei, Gatti, Di Sacco, Franchini, Magazzini, Cecchini, Ceru, Bianchi, Guidi, Beltrano. A disposizione Del Moretto, Aliboni, Angeli, Benetti, Bobbio, Chicca, Leigh, Sola., Marchetti. Allenatore Luca Mosti
ATLETICO LUCCA: Giulianetti, Sarti, Lazzareschi, Nannizzi, Bonelli, Bonaventura, Tognetti, Baroni, Petretti, Stefani, Dhana. A disposizione Bernardeschi, Baccili, Bernardi, Lekhal, Paja, Raglianti, Sica, Tognetti, Vannucci. Allenatore Simone Giuli
ARBITRO: Giusti di Lucca
RETE: 3' Sarmattei (F)
A distanza di dodici mesi il Forte dei Marmi supera ancora l'Atletico Lucca in finale e si conferma "padrone" del SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI. Se nel 2023 la finale su scoppiettante e ricca di reti, con i versiliesi che nel finale dilagarono, stavolta il successo è arrivato di misura, grazie a un colpo di testa del difensore Sermattei a inizio ripresa.
Non è stata una bella finale, precisiamolo subito a scanso di equivoci, però lottata e avvincente fino in fondo. E alla fine si potrebbe anche dire che un pareggio l'Atletico Lucca non l'avrebbe "rubato" per niente, magari solo per la voglia e la determinazione di provarci fino in fondo dei rossoneri che hanno avuto proprio nei minuti finali due ghiotte occasioni per trovare l'1-1 che avrebbe significato i calci di rigore, ma è mancato il guizzo decisivo sotto porta e anche una certa freddezza.
Il Forte dei Marmi non ha brillato, mostrando una fase difensiva arcigna e ben fatta. Dopo un primo tempo combattuto, ma senza particolari squilli da una parte e dall'altra, la finale Allievi si è sbloccata al 3' del secondo tempo quando su un traversione dalla sinistra, irrompe l'esterno Sermattei che colpisce di testa, la palla prende una strana parabola, una sorta di pallonetto, scavalcando il portiere Giulianetti. A questo punto l'Atletico Lucca reagisce, il Forte arretra il proprio baricentro e si vede in avanti solo con alcuni contropiedi. L'Atletico attacca, ma manca in fase di realizzazione. Al 37' ci prova Lekhal, ma la palla finisce alta. Nel recupero gli ultimi due brividi con lekhal che calcia male con il sinistro da corta distanza e poi allo scadere
SEGUIRA' ARTICOLO CON LA PREMIAZIONE EFFETTUATA AL TERMINE DELLA GARA
