CGC CAPEZZANO si conferma GRANDE nel SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI
Dopo la vittoria nel 2021, il club versiliese supera l'Atletico Lucca (2-1) nella finale di Porcari
.jpg)
Cgc Capezzano-Atletico Lucca 2-1
CGC CAPEZZANO: Lucchesi Edoardo (40' st. Carassiti), Massafra, Sbrana, Manfredi, Buselli, Milli, Ouadjaout (1' st. Ricciotti), Fasano, Di Luca (21' st. Lucchesi Andrea), Di Ciolo (40' st. Poli), Checchi (10' st. Bianchi). A disposizione Dettori, Graziuso, Masala, Palagi. Allenatore Gianluca Peselli
ATLETICO LUCCA: Giulianetti, Nannizzi Mattia, Rossi (20' st. Vannucci), Pisaneschi, Bonaventura, Picariello, Hoxha (14' st. Lekhal), Stefani (17' st. Parisi), Roseni, Baccili, Ricci (9' st. Dhana). A disposizione Tazioli, Nannizzi Matteo, Romani, Baroni, Autiero. Allenatore Alessandro Tempesti
ARBITRO: Roventini di Lucca
RETI: 16' pt. Di Luca (C), 19' pt. Di Ciolo (C), 23' pt. Roseni (A)
La grande serata del Cgc Capezzano allo stadio di Porcari inizia con il successo dei Giovanissimi guidati in panchina da Gianluca Peselli che era alla terza finale personale al SETTEMBRE LUCCHESE. Una partita intensa dall'inizio alla fine, con l'Atletico Lucca che ha avuto il merito di crederci sino in fondo, lottando con generosità su ogni pallone.
Il match si è deciso però nel primo tempo, dopo un'iniziale fase di studio. Poi si è improvvisamente acceso e in sette minuti ecco i tre gol. Il primo nasce da un errore (dispiace sottolinearlo...) del portiere rossonero Giulianetti che, probabilmente ingannato dalla velocità della palla sul terreno in sintetico, esce in presa bassa e in netto vantaggio su Di Ciolo, ma la presa non è delle migliori, la palla gli schizza via e l'attaccante la serve immediatamente al meglio posizionato Di Luca che la piazza nella porta ormai sguarnita.
Passano tre minuti e arriva il raddoppio: la giocata di Di Ciolo sulla destra è davvero bella, va via in slalom, poi scaglia una botta centrale con la palla che si insacca sotto la traversa. L'uno-due è micidiale, ma l'Atletico non si arrende e al 23' accorcia subito le distanze con il bomber Roseni che trova un varco centrale e infila il portiere in uscita con un preciso tocco. Al 25' Giulianetti si riscatta con una grande parata d'istinto sulla girata a botta sicura di Di Ciolo da breve distanza. In chiusura di tempo ancora un'occasione per i versiliesi con Di Luca che si vede respingere il tiro da Giulianetti.
Nella ripresa l'Atletico prova a aggredire, la partita però cala d'intensità, affiora la stanchezza dopo una prima frazione a tutto gas. Al 16' conclusione di Di Luca con il sinistro in diagonale, palla a lato. Al 17' episodio dubbio in area del Cgc Capezzano con il nuovo entrato Dhana che cade dopo un contatto con un difensore. L'arbitro fa proseguire tra le proteste di rossoneri. Due minuti dopo la più ghiotta occasione per l'Atletico per pareggiare: angolo da sinistra, mischia in area, la palla che rimbalza, irrompe Roseni che calcia alto da buona posizione.
Poi succede ben poco. Al 21' Ricciotti calcia male da favorevole posizione. Al 31' bella azione del Cgc Capezzano con Andrea Lucchesi che però manda la palla fuori in girata. L'Atletico ci prova con coraggio, puntando sulla freschezza dei nuovi entrati e con palle in profondità. Il risultato però non cambia più e il Cgc Capezzano bissa il successo del 2021, vincendo ancora il SETTEMBRE LUCCHESE.
CLICCA QUA SOTTO PER VEDERE VIDEO CON LA SINTESI DELLA PARTITA
Galleria fotografica