Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


Il REGOLAMENTO del torneo "PIERO BARTOLOMEI" categoria ESORDIENTI

13° TORNEO SETTEMBRE LUCCHESE
12° TROFEO BARTOLOMEI PIERO
CATEGORIA ESORDIENTI U13

ART.1: ORGANIZZAZIONE
La Società San Macario Oltreserchio con il patrocinio della Delegazione Provinciale FIGC LND di Lucca e del Comune di Lucca
indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato 13° Torneo Settembre Lucchese 12° Trofeo Bartolomei Piero
che si disputerà nei giorni dal 11 settembre 2022 al 3 ottobre 2022 presso l’impianti sportivi di San Macario (Lucca), codice 370

ART. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ
Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Esordienti 2° anno regolarmente tesserati FIGC con la propria società per la stagione in corso. Nati dal 01.01.2010 al 31.12.2010. È possibile utilizzare un numero massimo di 5 (cinque) calciatori nati nell’anno 2011.

ART. 3: PRESTITI
Non sono previsti prestiti.

ART.4: ELENCHI GIOCATORI
Le società partecipanti potranno schierare per la durata del torneo tutti i calciatori regolarmente tesserati F.I.G.C. con la propria Società. Nella distinta da presentare all’arbitro in triplice copia prima della gara saranno indicati fino ad un massimo di 20 calciatori

ART. 5: SOSTITUZIONI
Le sostituzioni saranno effettuate nel pieno rispetto delle norme di cui al C.U. n°1 del. S.G.S. Roma: tutti i calciatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo tranne che per validi motivi di salute.

ART. 6: SOCIETÀ PARTECIPANTI
Al torneo prenderanno parte le sottoindicate Società:
1 ACADEMY PORCARI
2 ACADEMY TAU
3 ATLETICO LUCCA
4 CGC CAPEZZANO P.RE
5 CASTELNUOVO GARFAGNANA
6 GHIVIBORGO
7 LIMITE E CAPRAIA
8 LUCCA 7
9 MONTESERRA
10 PIETRASANTA
11 REAL ACADEMY LUCCA
12 TAU CALCIO ALTOPASCIO

ART. 7: FORMULA DEL TORNEO
Il torneo si svolgerà con la formula:
le 12 squadre partecipanti saranno suddivise mediante sorteggio in 4 (quattro) gironi eliminatori da disputarsi con formula all’italiana con gare di solo andata.

Con le seguenti modalità di qualificazione:
le prime (2) due di ogni girone accederanno ai quarti di finale da disputare ad eliminazione diretta secondo il seguente calendario:
Vincente A contro seconda girone B (gara A)
Vincente B contro seconda girone A (gara B)
Vincente C contro seconda girone D (gara C)
Vincente D contro seconda girone C (gara D)
Le semifinali si disputeranno nel seguente modo:
Vincente gara A contro vincente gara C
Vincente gara B contro vincente gara D
Le vincenti disputeranno la finale 1-2 posto.

ART. 8: CLASSIFICHE
Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri:
• 3 punti per la vittoria-1 punto per il pareggio-0 punti per la sconfitta
in caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
• esito degli incontri diretti
• numero di giovani calciatori/calciatrici coinvolti
• miglior posizione nella classifica disciplina e fair play (p.e. numero di green card assegnate)
• sorteggio

ART. 9: TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO
Le gare si svolgeranno in 2 tempi della durata di 25 minuti ciascuno.
Le partite si giocano 9 vs 9 su campi di dimensioni ridotte con porte ridotte e utilizzo di palloni n. 4.

ART. 10: CALCI DI RIGORE
(previsti nelle finali, semifinali o partite ad eliminazione diretta)
In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari si procederà all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali.

ART.11: TEMPI SUPPLEMENTARI
Non sono previsti.

ART.12: ARBITRI
Le gare saranno dirette da dirigenti, allenatori o calciatori.

ART. 13: DISCIPLINA DEL TORNEO
La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza.

ART. 14: AUTOMATISMO DELLE SANZIONI (PER I TORNEI A RAPIDO SVOLGIMENTO)
L’articolo 45 comma 2 del codice di giustizia sportiva NON prevede l’automatismo delle sanzioni per la categoria

ART. 15: TEMPO DI ATTESA
È previsto un periodo di 15 minuti di attesa in caso di ritardo da parte di una delle due società dall’orario previsto dal C.U., la squadra che non si presenterà avrà la partita persa per 3 – 0, verrà esclusa dalla manifestazione e saranno inviati i referti al G.S.T.

ART. 16: NORME SPECIALI PER LA PRESENTAZIONE DEI RECLAMI
Eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lettera B), comma 6 lettera B), e comma 8 lettera B), del codice di G.S. dovranno essere proposti e pervenire, in una con le relative motivazioni, entro le ore 12 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara con contestuale invio, sempre nel predetto termine, di copia alla controparte e accompagnata dalla tassa di € 100,00 (cento/00).
Eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo con la copia inviata alla controparte.
I reclami possono essere inviati via fax 0583/1642151 o via email giudice.lucca@lnd.it
Le decisioni adottate saranno successivamente motivate e, nella loro integrità, rese note a mezzo Comunicato Ufficiale che sarà affisso presso l’impianto sportivo di San Macario (Lucca).

ART. 17: ASSICURAZIONE
È responsabilità di ogni Società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa.
L’organizzazione del torneo è responsabile della regolarità della copertura organizzativa.

ART. 18: NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le regole e le norme stabilite dalle carte federali.

ART. 19: NORMA SALVAGUARDIA TORNEI
La Società organizzatrice dichiara che, per l’intera durata della manifestazione, si atterrà scrupolosamente alle Norme igienico-sanitarie previste dai protocolli anti Covid-19 e si adopererà per il mantenimento del corretto distanziamento nelle varie zone presenti all’interno del proprio Impianto Sportivo.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, tutte le PREMIAZIONI

E' stata la serata del Forte dei Marmi che fa il bis nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, 58^ edizione del "Città di Lucca", "19^ trofeo Pierfranco Bianchi". Oltre  alla finale, il centravanti versiliese Filippo Bianchi ha vinto il titolo di capocannoniere: è stato premiato dall'assessore Fabio Barsanti, ricevendo anche da Rosa di DAI ORA un piacevole OMAGGIO. Sempre Barsa...leggi
02/10/2024

La PRIMA VOLTA del PIETRASANTA nel SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI

Pietrasanta-Cgc Capezzano 2-0 PIETRASANTA: Bruno, Silverini, Tusha, Barresi, Esperon, Moro, Bernardini, Manzo, Kahindi, Ciambelli, De Vitis. A disposizione Valpiani, Fortini, Gassani, Paganini, Bigi, Cutolo, Boschi, Sodini. Allenatore Ionut AlbinoiuCGC CAPEZZANO: Bertoni, Giordano, Lasurdi, Cavalzani, Padedda, Pretari, Martini, De...leggi
02/10/2024

FORTE DEI MARMI fa BIS nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI

Forte dei Marmi-Atletico Lucca 1-0 FORTE DEI MARMI: Vignali, Sermattei, Gatti, Di Sacco, Franchini, Magazzini, Cecchini, Ceru, Bianchi, Guidi, Beltrano. A disposizione Del Moretto, Aliboni, Angeli, Benetti, Bobbio, Chicca, Leigh, Sola., Marchetti. Allenatore Luca MostiATLETICO LUCCA: Giulianetti, Sarti, Lazzareschi, Nannizzi,...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI, tutte le PREMIAZIONI

Cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI alla presenza sempre gradita della famiglia di Marco Fanucchi, lo sfortunato calciatore e poi allenatore che ci ha lasciato troppo presto, a cui da 28 anni è dedicato il torneo. C'era anche stavolta il padre Carlo, 97 anni, con gli occhi sempre lucidi quando c'è ricordare la figura del figlio. E poi la figlia di Marco...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, tutte le PREMIAZIONI

Bella cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI allo stadio di Saltocchio. Presente anche Nicola Bartolome, figio dell'amico Piero a cui questo torneo è intitolato, membro della Delegazione Provinciale FIGC di Lucca. Il consigliere regionale della LND Giorgio Merlini gli ha ocnsegnato una targa ricordo della serata. Il dirigente del San Macario Roberto Bisordi...leggi
01/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, tutte le PREMIAZIONI

Festa grande in casa Tau per il terzo successo consecutivo al SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES. Al termine della gara cerimonia di premazione sul campo alla presenza del consigliere regionale della LND Toscana Giorgio Merlini, del presidente della sezione arbitri di Lucca Antonio Ruffo, del componente della delegazione provinciale di Lucca della FIGC Massimiliano Taddeucci, di Alessandro Puccetti de...leggi
01/10/2024

Che EMOZIONI al SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI: vince ancora il TAU

Tau Calcio Altopascio-Viareggio 2-0 TAU CALCIO ALTOPASCIO: Vagli, Brachino, Dal Pino, De Luca, Lavieri, Baronti, Violini, Eloquente, Giannini, Corsini, Marsili, Qemalli, Di Bella, Guidi, Giovannelli. Allenatori Alessio Michelini e Francesco MagriniVIAREGGIO: Vierucci, Topi, Reali, Merolla, Del Nero, Lazzari, Ratti, Del Freo, Rinal...leggi
01/10/2024

"Che bello essere in FINALE, raccogliamo il FRUTTO di ANNI di LAVORO"

Martedì 1° ottobre (ore 19) si disputa a Saltocchio la finalissima della categoria Giovanissimi del SETTEMBRE LUCCHESE: andrà in scena un derby versiliese, che vedrà in campo Pietrasanta e Cgc Capezzano Pianore, reduci rispettivamente dai successi contro Forte dei Marmi (6-1) ed Atletico Lucca (3-1). In semifinale sulla panchina del Pietrasanta c’era il Re...leggi
01/10/2024

DOPPIETTA del TAU nelle PRIME due FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

C'erano anche il presidente Antonello Semplicioni e il vice Alessandro Del Carlo per seguire Esordienti e Juniores del Tau Calcio Altopascio impegnati nella prima serata delle finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024. E non sono rimasti delusi perchè, a distanza di dodici mesi, il club amaranto fa ancora doppietta nei due classici appuntamenti di inizio stagione in provincia di Lucca. ...leggi
01/10/2024

TAU CALCIO ALTOPASCIO ancora PADRONE nel SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES

Tau Calcio – Ghiviborgo 2-0 TAU CALCIO: Bernardi, Modena Rossi (30’ st D’Adamo), Nesti (14’ st Scardigli), Palaj (23 ‘st Tofanelli), Angelotti, Bagnoli (25’ st Paperini), Battisti, Ciuffi (13’ st Baroni), Grossi, Lucchesi. A disp. Pierallini, Ferracuti, Rosselli. All. Gabriele Bacci. GHIVIBORG...leggi
01/10/2024

TAU a CACCIA di un altro BIS nelle FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

Dopo la doppietta dell'edizione 2023, il TAU CALCIO ALTOPASCIO ci riprova stasera nella due prime finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024 in programma allo stadio di Saltocchio a Ponte a Moriano (Lucca). La società del presidente Semplicioni parte favorita sia in quella della Juniores (si gioca alle 20,45) contro il Ghiviborgo, sia in quella Esordienti (in campo alle 19) contro il Viareggio, ...leggi
30/09/2024

"Siamo SFAVORITI, ma faremo di TUTTO per TORNARE a VINCERE la COPPA"

Lunedì 30 settembre è tempo di finale per il SETTEMBRE LUCCHESE. A Saltocchio (calcio d'inizio ore 20:45) GhiviBorgo e Tau Calcio Altopascio scenderanno in campo per contendersi la vittoria finale per la categoria Juniores. Da nove anni team manager della categoria, Valerio Bosi parla del cammino del GhiviBorgo. “Siamo contenti perché siamo andati oltr...leggi
30/09/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, TAU CALCIO-VIAREGGIO è la finalissima

Sarà dunque Tau Calcio Altopascio - Viareggio la finale del SETTEMBRE LUCCHESE riservato alla categoria Esordienti "A" - Under 13, gara che si giocherà LUNEDI 30 SETTEMBRE allo Stadio di SALTOCCHIO alle ore 19,00. Quelle di venerdi sera sono state due semifinali diverse, la prima, come da pronostico, ha vi...leggi
28/09/2024


Sarà la stessa FINALE del 2023 nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI

Sarà la stessa finale del 2023: Forte dei Marmi e Atletico Lucca si ritrovano a distanza di dodici mesi per l'ultimo appuntamento del SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI. Questo il verdetto delle due semifinali che si sono giocate ieri sera allo stadio di Marlia. Nel 2023, allo stadio di Porta Elisa di Lucca trionfò il Forte dei Marmi con un netto 6-2, ora la sfida...leggi
25/09/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07997 secondi