Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, che finale in LAMMARI-CASCINA!!!

Gol casuale di Prizzi allo scadere e gran festa per la formazione di Bini che passa in semifinale

Sembrava ormai che anche stavolta (per la terza volta nei quarti...) servissero i rigori per determinare l'ultima semifinalista nel SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES. E invece, proprio all'ultimo tuffo, e in maniera (nessuno ce ne voglia) davvero occasionale, è arrivato il gol-partita-qualificazione del nuovo entrato Prizzi, che fa esplodere la festa del Lammari (NELLA FOTO IN ALTO). 

Definito così il quadro delle semifinali che andranno in scena la prossima settimana, sempre sul terreno dello stadio comunale di Marlia alle ore 20.

Lunedì 27 Settembre si affronteranno Montecatini e Ghiviborgo, martedì 28 Settembre Pieve Fosciana-Lammari. 

Cascina-Lammari 1-2

CASCINA: Sbrana, Gori, Benvenuti, Venturi, Cecchi, Tirella, Lorenzetti, Pagni, Nassi, D'Andrea, Pistolesi. A disposizione Cioni, Masini, Ruglioni, Beconcini, Garofalo, Genovesi, Cantoni, Londi. Allenatore Francesco Bozzi
LAMMARI: Mazzotta, Serafini, Iannello, Bonini, Martini, Berruti, Paolini, Angelini, Stringari, Dejzaj, Marzi. A disposizione Angioli, Gennazzani, Massagli, Pemaj, Pizzolante, Prizzi, Rolla, Verhuls. Allenatore Emiliano Bini
ARBITRO: Simone Picchi di Lucca
RETI: 31' pt. Martini (L), 36' pt. Pagni (C), 48' st. Prizzi (L)

Quando ormai i rigori sembravano necessari, ecco il tiro di Prizzi da circa 25 metri, una sorta di pallone ributtato nel mezzo nell'ultimo assalto del Lammari: la difesa del Cascina sale, la palla pure, prendendo una strana  traiettoria, il portiere Sbrana probabilmente non la vede più, o forse la giudica fuori. Invece, eccola spiovere e insaccarsi alla sua destra, lasciandolo esterrefatto. Un attimo di sorpresa in campo e fuori, poi il fischio dell'arbitro che indica il centro e a questo punto i giocatori del Lammari ci credono veramente. E' il gol che li porta in semifinale.

Una partita piacevole senza dubbio, un po' troppo condizionata dagli errori difensivi, da una parte e dall'altra. Una prima parte con azioni da una parte e dall'altra, senza che una squadra prevalga a livello territoriale. Al 7' fuga di Lorenzetti sulla destra, converge in area e trova il portiere Mazzotta (ottimo debutto per lui con la maglia del Lammari) pronto alla respinta in uscita. Risponde il Lammari (11') con Paolini che però non riesce a controllare bene la palla in corsa su un bel passaggio filtrante. Al 18' cross dalla destra di Lorenzetti e colpo di testa a lato di Pistolesi. 

Alla mezzora incredibile parata di Mazzotta che di puro istinto respinge una bellissima conclusione da corta distanza di  Nassi in semirovesciata. Si va dall'altra parte e passato il grande pericolo, il Lammari passa in vantaggio: difesa del Cascina schierata male, la palla sfila verso sinistra dove Martini è completamente solo. Lui è bravo a controllare e di controbalzo con un gran tiro di sinistro fredda il portiere Sbrana. 

Il vantaggio del Lammari dura però solo cinque minuti. Rimpallo al limite dell'area, la difesa sale, il pallone passa verso Pagni che è nettamente al d' là di tutti. Controllo e palla nell'angolo con i difensori e il portiere fermi. Il Lammari chiede il fuorigioco, ma è giusta la decisione dell'arbitro Picchi di convalidare, visto che fuori dal campo c'è un giocatore del Lammari rimasto a terra al termine dell'azione. Interpretazione perfetta del regolamento da parte del direttore di gara.

Nel secondo tempo ancora ribaltamenti da una parte e dall'altra. Al 5' occasione per D'Andrea che calcia però male dal limite dell'area. Al 20' bella uscita di Mazzotta fuori dall'area che anticipa Pistolesi lanciato in porta. Al 21' occasione per Pagni che calcia malamente a lato. Al 34' su angolo, colpo di testa a lato di Marzi. Poi non succede più niente, fino... al lampo finale.

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, tutte le PREMIAZIONI

E' stata la serata del Forte dei Marmi che fa il bis nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, 58^ edizione del "Città di Lucca", "19^ trofeo Pierfranco Bianchi". Oltre  alla finale, il centravanti versiliese Filippo Bianchi ha vinto il titolo di capocannoniere: è stato premiato dall'assessore Fabio Barsanti, ricevendo anche da Rosa di DAI ORA un piacevole OMAGGIO. Sempre Barsa...leggi
02/10/2024

La PRIMA VOLTA del PIETRASANTA nel SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI

Pietrasanta-Cgc Capezzano 2-0 PIETRASANTA: Bruno, Silverini, Tusha, Barresi, Esperon, Moro, Bernardini, Manzo, Kahindi, Ciambelli, De Vitis. A disposizione Valpiani, Fortini, Gassani, Paganini, Bigi, Cutolo, Boschi, Sodini. Allenatore Ionut AlbinoiuCGC CAPEZZANO: Bertoni, Giordano, Lasurdi, Cavalzani, Padedda, Pretari, Martini, De...leggi
02/10/2024

FORTE DEI MARMI fa BIS nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI

Forte dei Marmi-Atletico Lucca 1-0 FORTE DEI MARMI: Vignali, Sermattei, Gatti, Di Sacco, Franchini, Magazzini, Cecchini, Ceru, Bianchi, Guidi, Beltrano. A disposizione Del Moretto, Aliboni, Angeli, Benetti, Bobbio, Chicca, Leigh, Sola., Marchetti. Allenatore Luca MostiATLETICO LUCCA: Giulianetti, Sarti, Lazzareschi, Nannizzi,...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI, tutte le PREMIAZIONI

Cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI alla presenza sempre gradita della famiglia di Marco Fanucchi, lo sfortunato calciatore e poi allenatore che ci ha lasciato troppo presto, a cui da 28 anni è dedicato il torneo. C'era anche stavolta il padre Carlo, 97 anni, con gli occhi sempre lucidi quando c'è ricordare la figura del figlio. E poi la figlia di Marco...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, tutte le PREMIAZIONI

Bella cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI allo stadio di Saltocchio. Presente anche Nicola Bartolome, figio dell'amico Piero a cui questo torneo è intitolato, membro della Delegazione Provinciale FIGC di Lucca. Il consigliere regionale della LND Giorgio Merlini gli ha ocnsegnato una targa ricordo della serata. Il dirigente del San Macario Roberto Bisordi...leggi
01/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, tutte le PREMIAZIONI

Festa grande in casa Tau per il terzo successo consecutivo al SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES. Al termine della gara cerimonia di premazione sul campo alla presenza del consigliere regionale della LND Toscana Giorgio Merlini, del presidente della sezione arbitri di Lucca Antonio Ruffo, del componente della delegazione provinciale di Lucca della FIGC Massimiliano Taddeucci, di Alessandro Puccetti de...leggi
01/10/2024

Che EMOZIONI al SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI: vince ancora il TAU

Tau Calcio Altopascio-Viareggio 2-0 TAU CALCIO ALTOPASCIO: Vagli, Brachino, Dal Pino, De Luca, Lavieri, Baronti, Violini, Eloquente, Giannini, Corsini, Marsili, Qemalli, Di Bella, Guidi, Giovannelli. Allenatori Alessio Michelini e Francesco MagriniVIAREGGIO: Vierucci, Topi, Reali, Merolla, Del Nero, Lazzari, Ratti, Del Freo, Rinal...leggi
01/10/2024

"Che bello essere in FINALE, raccogliamo il FRUTTO di ANNI di LAVORO"

Martedì 1° ottobre (ore 19) si disputa a Saltocchio la finalissima della categoria Giovanissimi del SETTEMBRE LUCCHESE: andrà in scena un derby versiliese, che vedrà in campo Pietrasanta e Cgc Capezzano Pianore, reduci rispettivamente dai successi contro Forte dei Marmi (6-1) ed Atletico Lucca (3-1). In semifinale sulla panchina del Pietrasanta c’era il Re...leggi
01/10/2024

DOPPIETTA del TAU nelle PRIME due FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

C'erano anche il presidente Antonello Semplicioni e il vice Alessandro Del Carlo per seguire Esordienti e Juniores del Tau Calcio Altopascio impegnati nella prima serata delle finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024. E non sono rimasti delusi perchè, a distanza di dodici mesi, il club amaranto fa ancora doppietta nei due classici appuntamenti di inizio stagione in provincia di Lucca. ...leggi
01/10/2024

TAU CALCIO ALTOPASCIO ancora PADRONE nel SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES

Tau Calcio – Ghiviborgo 2-0 TAU CALCIO: Bernardi, Modena Rossi (30’ st D’Adamo), Nesti (14’ st Scardigli), Palaj (23 ‘st Tofanelli), Angelotti, Bagnoli (25’ st Paperini), Battisti, Ciuffi (13’ st Baroni), Grossi, Lucchesi. A disp. Pierallini, Ferracuti, Rosselli. All. Gabriele Bacci. GHIVIBORG...leggi
01/10/2024

TAU a CACCIA di un altro BIS nelle FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

Dopo la doppietta dell'edizione 2023, il TAU CALCIO ALTOPASCIO ci riprova stasera nella due prime finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024 in programma allo stadio di Saltocchio a Ponte a Moriano (Lucca). La società del presidente Semplicioni parte favorita sia in quella della Juniores (si gioca alle 20,45) contro il Ghiviborgo, sia in quella Esordienti (in campo alle 19) contro il Viareggio, ...leggi
30/09/2024

"Siamo SFAVORITI, ma faremo di TUTTO per TORNARE a VINCERE la COPPA"

Lunedì 30 settembre è tempo di finale per il SETTEMBRE LUCCHESE. A Saltocchio (calcio d'inizio ore 20:45) GhiviBorgo e Tau Calcio Altopascio scenderanno in campo per contendersi la vittoria finale per la categoria Juniores. Da nove anni team manager della categoria, Valerio Bosi parla del cammino del GhiviBorgo. “Siamo contenti perché siamo andati oltr...leggi
30/09/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, TAU CALCIO-VIAREGGIO è la finalissima

Sarà dunque Tau Calcio Altopascio - Viareggio la finale del SETTEMBRE LUCCHESE riservato alla categoria Esordienti "A" - Under 13, gara che si giocherà LUNEDI 30 SETTEMBRE allo Stadio di SALTOCCHIO alle ore 19,00. Quelle di venerdi sera sono state due semifinali diverse, la prima, come da pronostico, ha vi...leggi
28/09/2024


Sarà la stessa FINALE del 2023 nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI

Sarà la stessa finale del 2023: Forte dei Marmi e Atletico Lucca si ritrovano a distanza di dodici mesi per l'ultimo appuntamento del SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI. Questo il verdetto delle due semifinali che si sono giocate ieri sera allo stadio di Marlia. Nel 2023, allo stadio di Porta Elisa di Lucca trionfò il Forte dei Marmi con un netto 6-2, ora la sfida...leggi
25/09/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08876 secondi