SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, sarà una FINALE completamente INEDITA
Pronostico rispettato per il Tau che liquida seccamente l'Atletico Lucca, la Folgor Marlia invece batte a fatica il Forte dei Marmi

Sarà dunque Tau Calcio Altopascio - Folgor Marlia la finale del 38° Torneo "Paolo Galli" categoria Juniores del SETTEMBRE LUCCHESE 2023 che si giocherà lunedì 2 ottobre nella sempre suggestiva "cornice" dello Stadio di Porta Elisa a Lucca. Sarà una sorta di una rivincita, visto che le due squadre si sono già affrontate nel girone di qualificazione e quel giorno il Tau Calcio ebbe la meglio di misura per 2-1.
La squadra di Mister Bacci ha prevalso, come da pronostico, con un secco 4-0 contro un Atletico Lucca apparso giù di tono, mentre la Folgor Marlia ha sudato le proverbiali "sette camicie" per centrare la finale, e deve ringraziare in particolar modo il proprio portiere che ha salvato in diverse occasioni la rete, ma la più clamorosa è stato il rigore parato proprio al 90' a Mosti.
Appuntamento dunque a lunedi 2 Ottobre alle ore 20,45 allo STADIO "PORTA ELISA" di Lucca dove andrà in scena la finalissima del SETTEMBRE LUCCHESE.
Tau Calcio - Atletico Lucca 4-0
TAU CALCIO: Taiti, Morandini, Notarelli, Lucchesi, Sommani, Bigazzi, Vannucchi, Nistri, Masini, Carlucci, Raimondi. A disp.: Pierallini, Bellandi, Wolf, Vannuzzi, Mucaj, Tommasi. All.: Bacci Gabriele
ATLETICO LUCCA: Pucci, Bertoncini, Caturegli Niccolò, Lipparelli, Battaglia, Popa, Ghiglioni, Michelotti, Lazzari, Stringari, Caturegli Cristian. A disp.: Ricci, Biagi, Daka, Giacomelli, Guarino, Landucci, Simi, Stefani, Tessieri. All.: Matteucci Luca
ARBITRO: Bouabid Ivan di Lucca
RETI: 17' pt., 20' pt. 24' st. Masini (T), 45' st. Mucaj (T)
NOTE: ammoniti Bertoncini (A) e Caturegli Cristian (A)
Partita senza storia quella tra il Tau Calcio Altopascio e l'Atletico Lucca, due reti per tempoper gli amaranto, con Masini autore di una tripletta gran mattatore.
La prima conclusione verso lo specchio della porta è però dell'Atletico con un tiro al volo di Bertoncini che però termina fuori alla destra del portiere. Tra il 17' e il 20' però il Tau colpisce due volte, sempre con il centravanti Masini: prima cross dalla sinistra di Raimondi, e conclusione di piatto del numero 9 che mette alle spalle di Pucci, poi azione simile sempre sulla sinistra, con Carlucci che rifinisce e stavolta Masini cambia angolo insaccando sul primo.
Nei secondi quarantacinque minuti si aspetta una reazione dell'Atletico e invece è sempre il Tau a comandare il gioco. A,l 18' conclusione di Bellandi, respinge con i piedi il portiere Pucci, al 20' conclusione di Masini salva con un colpo di testa Popa. Al 24' su azione da calcio d'angolo di Vannuzzi, colpo di testa vincente di Masini per il gol del 3-0. Al 30' palo di Mucaj dopo una bella serpentina in area, al 38' si rivede l'Atletico con un colpo di testa di Daka che il portiere Taiti manda in angolo, al 40' altra buona occasione per il Tau con Masini, ma fallisce la rete da ottima posizione, al 43' altro palo per il Tau con Bellandi e infine proprio in chiusura di partita, arriva la quarta rete con un tiro dalla distanza di Mucaj con palla che prima tocca la parte bassa della traversa e poi si insacca.
Folgor Marlia - Forte dei Marmi 2015 1-0
FOLGOR MARLIA: Lucarini, Taddeucci, Micheletti, Celli, Lencioni, Scarselli, Davini, Sarti, Gabrielli, Bianchi, Kaja. A disp.: Passera, Masetti, De Gennaro, Massei, Peposhi, Faik, Congi, Secchi. All.: Bianchi Paolo
FORTE DEI MARMI 2015: Pucci, Palla, Gentile, Iacomini, Marcucci, Deda, Dell'Amico, Frandi, Mosti, Fiacchi, Fani. A disp.: Donati, Cavallini, Simonini, Luchini, Bertuccelli. All.: Casini Roberto
ARBITRO: Bertini Iacopo di Lucca
RETI: 5' pt. Gabrielli (Folgor)
NOTE: ammoniti Lencioni (Folg.), Kaja (Folg.), Gentile (FM), Frandi (FM), Mosti (FM), Fani (FM)
Una partita davvero incredibile che dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, chiuso in vantaggio dalla Folgor Marlia, ha visto nella ripresa il monologo del Forte dei Marmi che oltre alla sfortuna (colpito ben tre traverse) ha trovato di fronte un portiere, Filippo Lucarini, che ha parato l'impossibile. E' stato lui l'artefice di questo successo, portando letteralmente per mano la sua squadra in finale per la prima volta in questa importante manifestazione.
Al 5' la Folgor passa subito in vantaggio: azione da calcio d'angolo e colpo di testa vincente di Gabrielli che manda la palla alla sinistra del portiere. Al 23' Deda va al tiro dalla distanza, un rimpallo favorisce il compagno Mosti che stoppa prontamente e e va alla conclusione con Lucarini che para. Al 29' discesa di Mosti sulla sinistra lancia Fani che dalla linea di fondo entra in area, ma gli esce incontro il portiere Lucarini che neutralizza.
Al 32' su azione da calcio d'angolo Dell'Amico colpisce di testa il portiere la tocca, la palla sbatte sulla traversa e poi Scarselli libera. Al 36' Gabrielli viene lanciato in contropiede entra in area e conclude verso lo specchio della porta, Pucci respinge, la palla arriva a Sarti che tutto solo davanti alla porta spara alto.
Nella ripresa il Forte dei Marmi prende decisamente in mano le redini dell'incontro e sfiora ripetutamente un pareggio che alla fine avrebbe senz'altro meritato. Al 2' su un traversone dalla sinistra, colpo di testa di Frandi, ma Lucarini salva mandando la palla in angolo. Al 9' punizione dai 25 metri per il Forte dei Marmi, Marcucci calcia ma colpisce in pieno la traversa. Al 15' riisponde la Folgor con un colpo di testa di Scarselli con palla che termina di poco a lato. Al 31' terza traversa per il Forte con un tiro dal limite del neo entrato Bertuccelli.
Al 44' gli sforzi del Forte dei Marmi sembra possano essere "premiati" con la concessione di un calcio di rigore per un fallo di mano di Bianchi che cade in area, ma ferma la palla con la mano. Per il direttore di gara è calcio di rigore e alla battuta si presenta Mosti, ma anche in questa occasione il portiere Lucarini si supera e blocca in due tempi il tiro dagli undici metri. Al 47' su azione da calcio d'angolo colpo di testa di Gentile, ma la sfera esce di poco a lato. I nfine al 48' conclusione da dentro l'area di Frandi e la la difesa della Folgor in affanno riesce a salvare ancora una volta.
CLICCA QUA PER VEDERE TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEL SETTEMBRE LUCCHESE
Galleria fotografica