SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI, ecco chi va in SEMIFINALE
Successi netti anche per Forte dei Marmi e San Giuliano

Si tinge dei colori della Versilia e della limitrofa Massa (ma anche pisani...) l'edizione 2023 del SETTEMBRE LUCCHESE. Infatti ben tre delle quattro semifinaliste arrivano dalla zona costiera. Dopo i successi di Montignoso e Cgc Capezzano, ecco quelli del Forte dei Marmi e San Giuliano che completano il quadro del "magnifiche quattro" che giovedì 28 Settembre giocheranno il penultimo atto del torneo.
Alle 19 si affronteranno Montignoso e Forte dei Marmi, alle 20,30 Cgc Capezzano e San Giuliano.
Forte dei Marmi-Pietrasanta 5-1
FORTE DEI MARMI: Azzoni, Folini, Launari, Privitera, Poli, Sgado, Colla, Costa, El Fallah, Di Emidio, Leigh. A disposizone Costucci, Ceccarelli, Dokia, Cimoli, Sarr, Da Nuvola, Maimone. Allenatore Stefano Galleri
PIETRASANTA: Biagi, Cresci, El Masrour, Guarnieri, Macri, Ortori, Palagi, Pardini, Pierotti, Pisani, Puccinelli. A disposizione Beqiri, Bertoni, Chabou, Coluccini, Giannoni, Lapucci, Mosti, Bardi. Allenatore Ionut Albinoiu
ARBITRO: Davide Giugliano di Lucca
RETI: 5', 7' e 13' pt. Leigh (FM), 3' st. Mosti (P), 16' st. Launari (FM), 31' st. Di Emidio (FM)
Basta un quarto d'ora al Forte dei Marmi per indirizzare subito la gara dalla sua parte. Protagonista indiscusso Alagie Leigh, il ghanese "pescato" dal direttore generale Brunello Salarpi, che con una tripletta ha chiuso subito i conti. Troppo forte fisicamente il ragazzo africano che ha imperversato in tutte le zone del campo, "scaricando" oltretutto dei tiri fortissimi che hanno messo in difficoltà il portiere Biagi.
Al 5' il primo gol con Leigh che irrompe su un pallone respinto da Biagi su tiro dalla distanza di Di Emidio. Passano due minuti con Leigh che tira da destra, Biagi stavolta è incerto e la palla carambola in rete. Al 10' carica ancora Leigh con il sinistro, palo pieno, poi segna Colla, ma è in posizione di fuorigioco.
Al 13' ancora azione straripante di Leigh che stavolta fa partire un gran tiro con il destro con palla alta nell'angolo dove Biagi non può arrivare. La partita finisce praticamente qua perchè il Pietrasanta non riesce a rispondere agli attacchi dei fortemarmini.
Solo nella ripresa c'è l'acuto di Mosti con il gol che potrebbe riaprire i conti. Ma al 16' Launari ristabilisce le distanze con un gran tiro di sinistro. E al 31' ecco il quinto gol con Di Emidio che dalla distanza colpisce con una bella conclusione di destro.
San Giuliano Fc-Sextum Bientina 4-0
SAN GIULIANO FC: Facchineri, Bria, Meucci, Davini, Nuti, Del Soldato, Favre, Genovesi, Sergi, Raducu, Barbadori. A disposizione Dell'Antico, Batini, Del Torto, Rexhepaj, Lucchesini, Sciolla. Allenatore Fabrizio Nuti
SEXTUM BIENTINA: De Leonardis, Guidi, Fontana, Pardini, Nelli, Lucetti, Ottomaniello, Ettajani, Quadri, Modola, Matteucci. A disposizione Barghini, Boldrini, Daini, Ferretti, Petagna, Rodella, Morganti. Allenatori Pardini e Nelli
ARBITRO: Andrea Palumbo di Lucca
RETI: 10' st. Bria (SG), 11' e 16' st. Rexhepaj (SG), 20' st. Del Torto (SG)
Alla fine un successo netto per il San Giuliano che non fa una piega. Ma onore al Sextum Bientina per come ha interpretato la partita, giocando con grande intensità su ogni pallone, consapevole della maggiore caratura tecnica degli avversari.
La gara si sblocca al 10' quando Bria chiude in rete sul secondo palo su azione partita dalla sinistra. Il San Giuliano attacca in prevalenza, ma trova una difesa sempre compatta e organizzata.
Nella ripresa (8') sei cambi in contemporanea per mister Nuti e il San Giuliano aumenta il passo. Sale in cattedra il nuovo entrato Rexhepaj che nel giro di cinque minuti segna una doppietta chiudendo i giochi con due gol simili. Il primo da sinistra con un tocco preciso dal limite, il secondo da destra dopo un errore difensivo, e rapido tiro sempre sull'uscita del portiere.
Dopo il terzo gol il San Giuliano resta in dieci per l'espulsione (doppia ammonizione) di Batini. Al 20' arriva l'ultimo gol con Del Torto che viene servito in profondità da Genovesi, controlla con il sinistro e poi palla in rete.
CLICCA QUA PER VEDERE TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEL SETTEMBRE LUCCHESE
