Nel SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI goleade per ATLETICO e CAPEZZANO
I rossoneri ne segnano sette alla Folgor Marlia, i versiliesi dieci al Ghiviborgo
.jpg)
E' una serata di goleade al SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI con i successi nettissimi di Atletico Lucca e Cgc Capezzano che non hanno problemi a superare i rispettivi impegni che li contrapponevano rispettivamente a Folgor Marlia e Ghiviborgo.
Per il Cgc Capezzano è il secondo successo nel torneo che significa anche la vittoria nel girone B e l'accesso ai quarti di finale. Diversa invece la situazione nel girone A dove l'Atletico Lucca sale a quota 3 e ipoteca la qualificazione: qua sarà decisivo l'ultimo scontro tra Montignoso e Folgor Marlia.
Atletico Lucca-Folgor Marlia 7-0
ATLETICO LUCCA: Panelli, Clerici, Del Greco, Fini Simonelli, Sesso, Mandoli, Brundu, Dal Canto, Nassimbeni, Igliori, Mancini. A disposizione Nigro, Giannoni, Masotti, Boulam, Topi, Bini, Bianchi. Allenatore Nicola Gennazzani
FOLGOR MARLIA: Mariotti, Martinelli, Stefani, Bianchi, Dedja, Poggelli, Lazri, Iacopetti, Fontanini, Chiocca, Pacini. A disposizone Carafa, Giella, Milea, Cecconi, Degl'Innocenti. Allenatore Luca Pieri
ARBITRO: Bertolacci di Lucca
RETI: 24' pt. Dal Canto (A), 35' pt. Nassimbeni (A), 18' e 36' st. Bini (A), 19' st. Brundu (A), 24' st. Del Greco (A), 33' st, Topi (A)
NOTE: ammonito Clerici (A)
Partita senza storia, con l'Atletico Lucca che dimostra di avere un passo superiore. Mister Gennazzani ruota tutti i giocatori e ottiene le risposte che voleva. La Folgor Marlia 2009 è un gruppo completamente nuovo che ha chiaramente bisogno di crescere. Stavolta mancavano anche alcune pedine importanti in difesa ed era logico pagare dazio.
Va detto però che i biancocelesti hanno "retto" l'impatto con sufficiente disinvoltura. Ci sono voluti così ventiquattro minuti all'Atletico per sbloccare il risultato, grazie ad un'incursione centrale di Dal Canto che ha superato Mariotti in uscita. La Folgor subisce e commette anche falli per arginare gli attacchi rossoneri. Alla fine del primo tempo arriva il raddoppio di Nassimbeni controlla palla al limite e poi la piazza nell'angolo. Si va al riposo con un onorevole 0-2 per la Folgor.
Nella ripresa passano altri diciotto minuti prima che il nuovo entrato Bini centri la porta con un gran tiro di sinistro di controbalzo, palla sotto la traversa, 3-0. A questo punto la Folgor si disunisce, la difesa è più passiva e fioccano in sequenza i gol di Brundu, Del Greco, Topi e ancora di Bini per il definitivo 7-0.
Cgc Capezzano-Ghiviborgo 10-0
CGC CAPEZZANO: Oggiano, Navari, Guidi, Giorgi, Satini, Bellandi, Nocito, Lenzi, Mbaye, Llanaj, Casolare. A disposizione Paolini, Arata, Andreotti, Bianchi, Dolo, Quilici, Pelliccia. Allenatore Stefano Agostini
GHIVIBORGO: Bertoncini, Roni, El Hadoui, Battani, Della Croce, Omarini, Pumilia, Cianelli, Angeli, Fluperi, Tognarelli. A disposizione Cecchi, Casteli. Allenatore Alberto Pucci
ARBITRO: Parisi di Lucca
RETI: 5' e 25' pt., 6' st. Mbaye (C), 10' pt., 17' e 34' st. Llanaj (C), 11' pt. Guidi (C), 33' pt. Giorgi (C), 20' st. Arata (C), 21' st. Dolo (C)
Se nella prima partita c'era stata una netta differenza di valori, qua è parsa ancor più netta. Un passo e una fisicità diversa, come giusto tra una squadra come quella versiliese attesa ad un campionato difficile come quello regionale elitè e un Ghiviborgo nuovo di zecca e oltretutto rimaneggiato, arrivato a Marlia solo con tredici giocatori.
Non c'è stata storia dall'inizio alla fine. La formazione del nuovo mister Alberto Pucci ha cercato di limitare i danni, giocando con abnegazione e sacrificio, ma non sono certo questi i tests utili per capire il valore di un gruppo destinato a giocare il campionato provinciale contro ben altri avversari.
Da segnalare le triplette di Mbaye e Llanaj che hanno spadroneggiato anche fisicamente. Da segnalare il gran lavoro per il portiere Bertoncini, protagonista anche di alcuni interventi pregevoli.
CLICCA QUA PER VEDERE TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEL SETTEMBRE LUCCHESE
Galleria fotografica