Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, CALCI di RIGORE ancora decisivi

Fa festa il Ghiviborgo che supera la Cuoiopelli e si qualifica per le semifinali

Ancora un quarto di finale deciso dai calci di rigore. Anche Cuoiopelli-Ghiviborgo termina sul 2-2 e dal dischetto è più precisa la formazione di Daniele Giraldi che si qualifica per la semifinale di lunedi 27 Settembre dove ad attenderla c'è il Montecatini. Niente da fare per la Cuoiopelli, vincitrice dell'edizione 2020, che esce con pieno onore.

E questa sera, sempre allo stadio di Marlia, si completano i quarti di finale: alle ore 20 sfida molto attesa tra il Cascina e il Lammari. Chi vince affronterà il Pieve Fosciana martedì 28 Settembre in semifinale.

Cuoiopelli-Ghiviborgo 4-5 dopo i calci di rigore (2-2)

CUOIOPELLI: Brogi, Sollazzi, Mazzanti, Iannello, Palumbo, Di Giulio, Birindelli, Bonfanti, Schiavone, Belluomini, Mallardo. A disposizione Monizio, Lombardi, Dunga, Conforti, Dal Porto, Ofoma, Baroncini. Allenatore Alessandro Menicagli
GHIVIBORGO: Calu, Pellegrini, Barbi, Giovannetti, Bonaldi, Lartini, Nigro, Vitrani, Bertellotti, Bachini, Biagioni. A disposizione Cortopassi, Buchignani, Giannotti, Lunardi, Lleshi, Errachid, Ghafouri, Simonini. Allenatore Daniele Giraldi
ARBITRO: Bouabid Ivan di Lucca
RETI: 11' autorete Barbi (C), 41' pt. Bertellotti (G) rigore, 45' pt. Schiavone (C), 46' pt. Buchignani (G)
NOTE: serie calci di rigore: Belluomini (C) gol, Bonaldi (G) gol, Palumbo (C) palo, Vitrani (G) gol, Birindelli (C) gol, Bachini (G) traversa, Ofoma Samuel Chimezie (C) parato, Biagioni (G) parato, Di Giulio (C) parato, Bertellotti (G) gol
Ammoniti Bertellotti (G), Bonaldi (G), Di Giulio (C). Espulso Mazzanti (C) al 41' st.

Un match molto bello soprattutto nel primo tempo dove le due squadre si affrontano a viso aperto e le emozioni certo non mancano. Il Ghiviborgo deve fare a meno (e purtroppo lo sarà per tanti mesi) di due pedine importanti come Milanesio e Rocco usciti con i legamenti lesionati dall'ultima gara con il Cascina. 

La prima occasione è proprio per la formazione di Daniele Giraldi al 6': palla filtrante per Bachini che arriva a tu per tu con il portiere, ma calcia alto sopra la traversa. All'11' però Barbi non si capisce con il portiere Calu, gli appoggia la palla dietro mentre è già in uscita e la sfera si insacca beffardamente. Cuoiopelli in vantaggio.

Nei minuti successivi la formazione pisana blocca ogni iniziativa ed è sempre pronta a rispondere alle manovre del Ghiviborgo. Al 41' Brogi si scontra in uscita con Biagioni, la palla schizza verso la porta, ma lateralmente, la raggiunge Bertellotti che poi con furbizia la muove e aspetta l'intervento del difensore: contatto e l'arbitro assegna il rigore che lo stesso centravanti trasforma di precisione.

Il finale di tempo è scoppiettante. Al 45' angolo dalla sinistra, Schiavone arriva per la girata, la palla carambola sul corpo di un difensore e resta lì, con lo stesso centravanti che rapidamente la scaglia di sinistro forte sul primo palo. Cuoiopelli ancora in vantaggio. Ma non finisce qua, il Ghiviborgo ha risorse non da poco e nell'azione successiva il nuovo entrato Buchignani (alla mezzora aveva sostituito Pellegrini) lascia partire appena fuori area un bellissimo tiro con il sinistro che scavalca il portiere e si insacca nell'angolo alto: 2-2 e tutto da rifare.

Nella ripresa ci si aspetta ancora lampi e fulmini e invece il match, pur proseguendo su buoni ritmi di gioco, riserva meno emozioni. Al 22' buona azione di Bertellotti che si allarga e con il sinistro prova a incrociare, ma Brogi è pronto alla deviazione. Al 24' tiro centrale del nuovo entrato Ofoma. Al 38' mischia in area conciaria e Vitrani ben appostato calcia con il corpo all'indietro e la palla termina alta. Al 41' la Cuoiopelli resta in dieci per l'espulsione di Mazzanti che bestemmia dopo un fischio arbitrale. 

I minuti finali vedono l'assalto del Ghiviborgo che è forte della superiorità numerica. La Cuoiopelli serra però le fila e riesce a coprire tutti i varchi. Si va ai rigori. E' decisivo l'ultimo, quello di Bertellotti, poi la festa dei ragazzi biancorossi che dedicano la vittoria ai due compagni infortunati.

CLICCA QUA PER VEDERE TUTTO IL PROGRAMMA, RISULTATI E CLASSIFICHE DEL SETTEMBRE LUCCHESE 2021 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 22/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMBRELUCCHESE 2025, solo QUATTRO posti disponibili per PARTECIPARE

E' praticamente tutto pronto per l'edizione 2025 del SETTEMBRE LUCCHESE, la manifestazione calcistica più longeva della provincia di Lucca, organizzata dal San Macario Oltreserchio in collaborazione con il nostro portale TOSCANAGOL e coadiuvato dalla Dellagazione Provinciale F.I.G.C. di Lucca Apprezzata la nuova formula con il "doppio percorso" tra squadre che pa...leggi
03/07/2025

NOVITA', il SETTEMBRE LUCCHESE cambia... e RADDOPPIA

Grandi NOVITA' per il SETTEMBRE LUCCHESE 2025 che... RADDOPPIA. La manifestazione è organizzata anche stavolta dall'U.S. San Macario Oltreserchio che si avvarrà della collaborazione tecnica della Delegazione Provinciale di Lucca della FIGC e del nostro portale web TOSCANAGOL che sarà ancora Media Partner. Nasce un DOPPIO BINARIO nelle categoria ...leggi
28/05/2025

SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, tutte le PREMIAZIONI

E' stata la serata del Forte dei Marmi che fa il bis nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, 58^ edizione del "Città di Lucca", "19^ trofeo Pierfranco Bianchi". Oltre  alla finale, il centravanti versiliese Filippo Bianchi ha vinto il titolo di capocannoniere: è stato premiato dall'assessore Fabio Barsanti, ricevendo anche da Rosa di DAI ORA un piacevole OMAGGIO. Sempre Barsa...leggi
02/10/2024

La PRIMA VOLTA del PIETRASANTA nel SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI

Pietrasanta-Cgc Capezzano 2-0 PIETRASANTA: Bruno, Silverini, Tusha, Barresi, Esperon, Moro, Bernardini, Manzo, Kahindi, Ciambelli, De Vitis. A disposizione Valpiani, Fortini, Gassani, Paganini, Bigi, Cutolo, Boschi, Sodini. Allenatore Ionut AlbinoiuCGC CAPEZZANO: Bertoni, Giordano, Lasurdi, Cavalzani, Padedda, Pretari, Martini, De...leggi
02/10/2024

FORTE DEI MARMI fa BIS nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI

Forte dei Marmi-Atletico Lucca 1-0 FORTE DEI MARMI: Vignali, Sermattei, Gatti, Di Sacco, Franchini, Magazzini, Cecchini, Ceru, Bianchi, Guidi, Beltrano. A disposizione Del Moretto, Aliboni, Angeli, Benetti, Bobbio, Chicca, Leigh, Sola., Marchetti. Allenatore Luca MostiATLETICO LUCCA: Giulianetti, Sarti, Lazzareschi, Nannizzi,...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI, tutte le PREMIAZIONI

Cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI alla presenza sempre gradita della famiglia di Marco Fanucchi, lo sfortunato calciatore e poi allenatore che ci ha lasciato troppo presto, a cui da 28 anni è dedicato il torneo. C'era anche stavolta il padre Carlo, 97 anni, con gli occhi sempre lucidi quando c'è ricordare la figura del figlio. E poi la figlia di Marco...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, tutte le PREMIAZIONI

Bella cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI allo stadio di Saltocchio. Presente anche Nicola Bartolome, figio dell'amico Piero a cui questo torneo è intitolato, membro della Delegazione Provinciale FIGC di Lucca. Il consigliere regionale della LND Giorgio Merlini gli ha ocnsegnato una targa ricordo della serata. Il dirigente del San Macario Roberto Bisordi...leggi
01/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, tutte le PREMIAZIONI

Festa grande in casa Tau per il terzo successo consecutivo al SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES. Al termine della gara cerimonia di premazione sul campo alla presenza del consigliere regionale della LND Toscana Giorgio Merlini, del presidente della sezione arbitri di Lucca Antonio Ruffo, del componente della delegazione provinciale di Lucca della FIGC Massimiliano Taddeucci, di Alessandro Puccetti de...leggi
01/10/2024

Che EMOZIONI al SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI: vince ancora il TAU

Tau Calcio Altopascio-Viareggio 2-0 TAU CALCIO ALTOPASCIO: Vagli, Brachino, Dal Pino, De Luca, Lavieri, Baronti, Violini, Eloquente, Giannini, Corsini, Marsili, Qemalli, Di Bella, Guidi, Giovannelli. Allenatori Alessio Michelini e Francesco MagriniVIAREGGIO: Vierucci, Topi, Reali, Merolla, Del Nero, Lazzari, Ratti, Del Freo, Rinal...leggi
01/10/2024

"Che bello essere in FINALE, raccogliamo il FRUTTO di ANNI di LAVORO"

Martedì 1° ottobre (ore 19) si disputa a Saltocchio la finalissima della categoria Giovanissimi del SETTEMBRE LUCCHESE: andrà in scena un derby versiliese, che vedrà in campo Pietrasanta e Cgc Capezzano Pianore, reduci rispettivamente dai successi contro Forte dei Marmi (6-1) ed Atletico Lucca (3-1). In semifinale sulla panchina del Pietrasanta c’era il Re...leggi
01/10/2024

DOPPIETTA del TAU nelle PRIME due FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

C'erano anche il presidente Antonello Semplicioni e il vice Alessandro Del Carlo per seguire Esordienti e Juniores del Tau Calcio Altopascio impegnati nella prima serata delle finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024. E non sono rimasti delusi perchè, a distanza di dodici mesi, il club amaranto fa ancora doppietta nei due classici appuntamenti di inizio stagione in provincia di Lucca. ...leggi
01/10/2024

TAU CALCIO ALTOPASCIO ancora PADRONE nel SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES

Tau Calcio – Ghiviborgo 2-0 TAU CALCIO: Bernardi, Modena Rossi (30’ st D’Adamo), Nesti (14’ st Scardigli), Palaj (23 ‘st Tofanelli), Angelotti, Bagnoli (25’ st Paperini), Battisti, Ciuffi (13’ st Baroni), Grossi, Lucchesi. A disp. Pierallini, Ferracuti, Rosselli. All. Gabriele Bacci. GHIVIBORG...leggi
01/10/2024

TAU a CACCIA di un altro BIS nelle FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

Dopo la doppietta dell'edizione 2023, il TAU CALCIO ALTOPASCIO ci riprova stasera nella due prime finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024 in programma allo stadio di Saltocchio a Ponte a Moriano (Lucca). La società del presidente Semplicioni parte favorita sia in quella della Juniores (si gioca alle 20,45) contro il Ghiviborgo, sia in quella Esordienti (in campo alle 19) contro il Viareggio, ...leggi
30/09/2024

"Siamo SFAVORITI, ma faremo di TUTTO per TORNARE a VINCERE la COPPA"

Lunedì 30 settembre è tempo di finale per il SETTEMBRE LUCCHESE. A Saltocchio (calcio d'inizio ore 20:45) GhiviBorgo e Tau Calcio Altopascio scenderanno in campo per contendersi la vittoria finale per la categoria Juniores. Da nove anni team manager della categoria, Valerio Bosi parla del cammino del GhiviBorgo. “Siamo contenti perché siamo andati oltr...leggi
30/09/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, TAU CALCIO-VIAREGGIO è la finalissima

Sarà dunque Tau Calcio Altopascio - Viareggio la finale del SETTEMBRE LUCCHESE riservato alla categoria Esordienti "A" - Under 13, gara che si giocherà LUNEDI 30 SETTEMBRE allo Stadio di SALTOCCHIO alle ore 19,00. Quelle di venerdi sera sono state due semifinali diverse, la prima, come da pronostico, ha vi...leggi
28/09/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07845 secondi