SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, CALCI di RIGORE ancora decisivi
Fa festa il Ghiviborgo che supera la Cuoiopelli e si qualifica per le semifinali

Ancora un quarto di finale deciso dai calci di rigore. Anche Cuoiopelli-Ghiviborgo termina sul 2-2 e dal dischetto è più precisa la formazione di Daniele Giraldi che si qualifica per la semifinale di lunedi 27 Settembre dove ad attenderla c'è il Montecatini. Niente da fare per la Cuoiopelli, vincitrice dell'edizione 2020, che esce con pieno onore.
E questa sera, sempre allo stadio di Marlia, si completano i quarti di finale: alle ore 20 sfida molto attesa tra il Cascina e il Lammari. Chi vince affronterà il Pieve Fosciana martedì 28 Settembre in semifinale.
Cuoiopelli-Ghiviborgo 4-5 dopo i calci di rigore (2-2)
CUOIOPELLI: Brogi, Sollazzi, Mazzanti, Iannello, Palumbo, Di Giulio, Birindelli, Bonfanti, Schiavone, Belluomini, Mallardo. A disposizione Monizio, Lombardi, Dunga, Conforti, Dal Porto, Ofoma, Baroncini. Allenatore Alessandro Menicagli
GHIVIBORGO: Calu, Pellegrini, Barbi, Giovannetti, Bonaldi, Lartini, Nigro, Vitrani, Bertellotti, Bachini, Biagioni. A disposizione Cortopassi, Buchignani, Giannotti, Lunardi, Lleshi, Errachid, Ghafouri, Simonini. Allenatore Daniele Giraldi
ARBITRO: Bouabid Ivan di Lucca
RETI: 11' autorete Barbi (C), 41' pt. Bertellotti (G) rigore, 45' pt. Schiavone (C), 46' pt. Buchignani (G)
NOTE: serie calci di rigore: Belluomini (C) gol, Bonaldi (G) gol, Palumbo (C) palo, Vitrani (G) gol, Birindelli (C) gol, Bachini (G) traversa, Ofoma Samuel Chimezie (C) parato, Biagioni (G) parato, Di Giulio (C) parato, Bertellotti (G) gol
Ammoniti Bertellotti (G), Bonaldi (G), Di Giulio (C). Espulso Mazzanti (C) al 41' st.
Un match molto bello soprattutto nel primo tempo dove le due squadre si affrontano a viso aperto e le emozioni certo non mancano. Il Ghiviborgo deve fare a meno (e purtroppo lo sarà per tanti mesi) di due pedine importanti come Milanesio e Rocco usciti con i legamenti lesionati dall'ultima gara con il Cascina.
La prima occasione è proprio per la formazione di Daniele Giraldi al 6': palla filtrante per Bachini che arriva a tu per tu con il portiere, ma calcia alto sopra la traversa. All'11' però Barbi non si capisce con il portiere Calu, gli appoggia la palla dietro mentre è già in uscita e la sfera si insacca beffardamente. Cuoiopelli in vantaggio.
Nei minuti successivi la formazione pisana blocca ogni iniziativa ed è sempre pronta a rispondere alle manovre del Ghiviborgo. Al 41' Brogi si scontra in uscita con Biagioni, la palla schizza verso la porta, ma lateralmente, la raggiunge Bertellotti che poi con furbizia la muove e aspetta l'intervento del difensore: contatto e l'arbitro assegna il rigore che lo stesso centravanti trasforma di precisione.
Il finale di tempo è scoppiettante. Al 45' angolo dalla sinistra, Schiavone arriva per la girata, la palla carambola sul corpo di un difensore e resta lì, con lo stesso centravanti che rapidamente la scaglia di sinistro forte sul primo palo. Cuoiopelli ancora in vantaggio. Ma non finisce qua, il Ghiviborgo ha risorse non da poco e nell'azione successiva il nuovo entrato Buchignani (alla mezzora aveva sostituito Pellegrini) lascia partire appena fuori area un bellissimo tiro con il sinistro che scavalca il portiere e si insacca nell'angolo alto: 2-2 e tutto da rifare.
Nella ripresa ci si aspetta ancora lampi e fulmini e invece il match, pur proseguendo su buoni ritmi di gioco, riserva meno emozioni. Al 22' buona azione di Bertellotti che si allarga e con il sinistro prova a incrociare, ma Brogi è pronto alla deviazione. Al 24' tiro centrale del nuovo entrato Ofoma. Al 38' mischia in area conciaria e Vitrani ben appostato calcia con il corpo all'indietro e la palla termina alta. Al 41' la Cuoiopelli resta in dieci per l'espulsione di Mazzanti che bestemmia dopo un fischio arbitrale.
I minuti finali vedono l'assalto del Ghiviborgo che è forte della superiorità numerica. La Cuoiopelli serra però le fila e riesce a coprire tutti i varchi. Si va ai rigori. E' decisivo l'ultimo, quello di Bertellotti, poi la festa dei ragazzi biancorossi che dedicano la vittoria ai due compagni infortunati.
CLICCA QUA PER VEDERE TUTTO IL PROGRAMMA, RISULTATI E CLASSIFICHE DEL SETTEMBRE LUCCHESE 2021
