Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, ecco chi ACCEDE ai QUARTI di FINALE

Ancora una cinquina per il Ghiviborgo che elimina l'Academy Folgor Marlia, qualificazione all'ultimo secondo per il Camaiore

Vai alla galleria

Definito il quadro delle qualificate ai quarti di finale del SETTEMBRE LUCCHESE riservato alla categoria Juniores che si giocheranno lunedì 21 e martedì 22 Settembre. Gli ultimi verdetti arrivano dalle gare che hanno chiuso la fase di qualificazone giocate sui campi di San Macario e Marlia. Tutto facile per il Ghiviborgo che segnando un'altra cinquina ha vinto il prorio girone, eliminando la Folgor Marlia e qualificando con sè anche la Cuoiopelli piazzata al secondo posto. Gara invece incredibile a San Macario dove il Pescia aveva due risultati su tre a disposizione per passare e dopo un finale incredibile è stato invece il Camaiore (NELLA FOTO IN ALTO) a vincere e a qualificarsi insieme al Castelnuovo nel girone D.

A San Macario si è anche svolto il sorteggio riguardante le classifica del girone A dove Seravezza Pozzi e Atletico Lucca hanno concluso esattamente alla pari: al primo posto così è finito il Seravezza Pozzi, secondo l'Atletico Lucca. 

Questi dunque gli accoppiamenti dei quarti di finale:

LUNEDI' 21 SETTEMBRE ore 20,00
CAMPO SPORTIVO SAN MACARIO: San Filippo-Atletico Lucca
STADIO MARLIA: Seravezza Pozzi-Cgc Capezzano P.re

MARTEDI' 22 SETTEMBRE ore 20,00
CAMPO SPORTIVO SAN MACARIO: Ghiviborgo-Pol. Camaiore
STADIO MARLIA: Castelnuovo Garf.-Cuoiopelli

CLICCA QUA PER VEDERE TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE

Camaiore – Pescia 3-2

CAMAIORE:  Pardini, Gori (17’ st Mariotti), Giacone (15’ st Iacomini), Dalle Mura (32’ st Goduto), Giannini, Della Bona, Nicolini, Papi, Dal Lago (20’ st Marianelli), Pacini, Capecchi. A disp. Morbini, Mullano, Scalzonaro, Fibbiani. All. Walter Milani.
PESCIA: Rosellini, Tocchini Leonardo, D’Amaddio, Cappelli, Bisanti, Doretti, Tocchini Lorenzo (29’ pt Mugnani), Del Magro (44’ st Giusti), Aldrovandi, D’Acunti, Meucci (8’ st Basilico). A disp. Romani, Romoli, Ricciarelli, Martini, Lemmi, Forassiepi. All. Gabriele Martini
ARBITRO: Simoni Giacomo di Lucca
RETI: 41’ pt Pacini (C), 5’ st D’Acunti (P), 28’ st Mariotti (C), 38’ st Del Magro (P), 45’ st Capecchi (C).

Partita difficile da commentare, dove il Pescia gioca bene ma alla fine perde e viene eliminato, dove alla fine il Camaiore vince e non demerita, pur giocando un primo tempo sottotono e rischiando l’eliminazione fino in fondo. In questa gara dove si può dire tutto e il contrario di tutto, il primo tempo è gradevole e vede il Pescia protestare già al 3’ chiedendo il rosso ai danni di GOri per fallo da ultimo uomo di Capecchi. Giusta l’indicazione del direttore di gara. Il Pescia con il passare dei minuti crea molto di più. Al 9’ ci prova Lorenzo Tocchini (missile alto in mischia) mentre al 18’ è la volta della serpentina di Meucci da centrocampo con botta finale respinta da Pardini. C’è poi il colpo di testa di D’Acunti con super smanacciata in corner ancora di Pardini. Il sornione Camaiore passa in vantaggio al 41’ con Pacini, autore del bolide centrale con palla sotto la traversa.

E’ vivace anche la ripresa, dove il Pescia parte bene ma cala dal punto di vista atletico. Al 5’ il pareggio firmato D’Acunti con una girata al volo a centro area su cross da fascia destra. Stavolta Pardini è in ritardo. Nel Camaiore Mariotti (terzino destro) entra e fa la differenza. Al 28’ è lui a sfondare sulla fascia e a concludere con un delizioso mancino sul palo opposto dopo uno scambio con Nicolini. La gara si conferma bella se si pensa che al 38’ il Pescia perviene ancora al pareggio con grande azione di rimessa: realizza Del Magro, ma è bravo e rapido D’Acunto nello scatto sulla sinistra ad aprire varchi nella fascia destra avversaria. Gara chiusa? Assolutamente no. Al 90’ ecco il gol decisivo firmato Capecchi, bravo a proteggere palla spalle alla porta e concludere a rete. Nel finale un arrembante e generoso Pescia non riesce a creare problemi dalle parti di Pardini.
Onore ad entrambe le squadre, anche per l’uscita in campo regolare. Si temevano animi accesi, ma il deflusso è stato regolare. Battaglia a colpi di giocate per novanta minuti, fair play dopo: bene così. Proseguirà il “Settembre” il Camaiore, che accede ai quarti.

Academy Folgor Marlia-Ghiviborgo 1-5

ACADEMY FOLGOR MARLIA: Fredianelli, Petroni, Franco Alessandro, Conti, Del Sorbo, Micheletti, Fontanini, Mosso, Franco Lorenzo, Tuzi, Costea. A disp.: Lorenzini, Mattei, Antoni, Zanella, Leli, Mazzoni, Veli, Petroni. All.: Bianchi Paolo
GHIVIBORGO: Martinelli, Pellegrini, Cavani, Milanesio, Disperati, Lartini, Woollard, Tragni, Del Re, Secchi, Bertellotti. A disp.: Tozzini, Biagioni, Cavani, Tulipano, Belluomini, Pirna, Barbi, Bachini, Bonini. All.: Giraldi Daniele
ARBITRO: Carrara di Lucca
RETI: 13' pt. Bertellotti (G), 21' pt. Franco Lorenzo (AF), 27' pt. autorete Cullaj (AF), 8' st Del Re (G), 8' st. Secchi (G), 42' st. Bachini (G)

Era quasi proibitivo il compito che attendeva l'Academy Folgor Marlia che doveva assolutamente superare il Ghiviborgo per passare il turno. Troppa la differenza tra i due gruppi che parteciperanno a campionati diversi, quello provinciale per la squadra di Paolo Bianchi, quello nazionale per quella di Daniele Giraldi.

E il verdetto del campo è stato chiarissimo, anzi va dato il merito alla formazione marliese di essere rimasta in partita per tutto il corso del primo tempo, riuscendo anche a pareggiare momentaneamente dopo il vantaggio di Bertellotti. Nella ripresa invece le distanze si sono dilatate e il punteggio finale testimonia chiaramente le differenze.

Ghiviborgo in vantaggio al 13' quando Secchi (giudicato il migliore dei suoi alla fine e vincitore del buono offerto dalla società ospitante) ha rimesso un pallone dal fondo per il tiro a botta sicura di Del Re, la bella parata di Fredianelli e il tap in vincente di Bertellotti da due passi. Reagisce l'Academy Folgor e dopo una ocnclusione alta di Costea, ecco il pareggio di Lorenzo Franco che si libera bene e appena dentro l'area piazza la palla con il sinistro nell'angolo basso.

Al 27' torna in vantaggio il Ghiviborgo con una sfortunata deviaizone del nuovo entrato difensore Cullaj su cross basso dal fondo di Bertellotti nel tentativo di anticipare Del Re. Al 35' conclusione alta di Milanesio e un minuto dopo è pericoloso Tuzi che sfiora la traversa con il sinnistro. Fioccano le azioni da rete il Ghivoborgo potrebbe segnare ancora con una punizione di Secchi che Fredianelli devia in angolo e poi Del Re al termine di una bella azione personale. Sempre attento e bravo il portiere Fredianelli. Al 44' Bertellotti sfonda ancora sulla destra, arriva sul fondo e poi rimette in mezzo per Secchi che calcia a botta sicura ma Conti respinge sulla linea. Un minuto dopo ancora Fredianelli protagonista sul tiro dello scatenato Bertellotti.

La gara si accende (agonisticamente) ad inizio ripresa, con un piccolo parapiglia sedato dall'arbitro Carrara. Ci prova Costea (5') lanciato sulla sinistra, posizioen defilata, controlla e poi dira con un difensore che devia in angolo. Passano tre minuti ed arriva il terzo gol del Ghiviborgo: palla lunga, un difensore cerca di allungarla di testa al portiere, mas la colpisce male servendo inavvertitamente Del Re che tutto solo mette in rete.

L'Academy Folgor subisce il colpo, la girandola dei cambi favorisce ancor di più la qualità del Ghiviborgo che gioca in scioltezza e va a segno al 20' con Secchi dopo un bello scambio con Del Re e poi in chiusura con il nuovo entrato Bachini che viene liberato bene in area e in diagonale piazza la palla nell'angolo opposto. 

 

Galleria fotografica
  • Paolo Bianchi (allenatore Academy Folgor Marlia)
  • Academy Folgor Marlia
  • Ghivizzanoborgo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Michele Citarella il 14/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, tutte le PREMIAZIONI

E' stata la serata del Forte dei Marmi che fa il bis nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI, 58^ edizione del "Città di Lucca", "19^ trofeo Pierfranco Bianchi". Oltre  alla finale, il centravanti versiliese Filippo Bianchi ha vinto il titolo di capocannoniere: è stato premiato dall'assessore Fabio Barsanti, ricevendo anche da Rosa di DAI ORA un piacevole OMAGGIO. Sempre Barsa...leggi
02/10/2024

La PRIMA VOLTA del PIETRASANTA nel SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI

Pietrasanta-Cgc Capezzano 2-0 PIETRASANTA: Bruno, Silverini, Tusha, Barresi, Esperon, Moro, Bernardini, Manzo, Kahindi, Ciambelli, De Vitis. A disposizione Valpiani, Fortini, Gassani, Paganini, Bigi, Cutolo, Boschi, Sodini. Allenatore Ionut AlbinoiuCGC CAPEZZANO: Bertoni, Giordano, Lasurdi, Cavalzani, Padedda, Pretari, Martini, De...leggi
02/10/2024

FORTE DEI MARMI fa BIS nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI

Forte dei Marmi-Atletico Lucca 1-0 FORTE DEI MARMI: Vignali, Sermattei, Gatti, Di Sacco, Franchini, Magazzini, Cecchini, Ceru, Bianchi, Guidi, Beltrano. A disposizione Del Moretto, Aliboni, Angeli, Benetti, Bobbio, Chicca, Leigh, Sola., Marchetti. Allenatore Luca MostiATLETICO LUCCA: Giulianetti, Sarti, Lazzareschi, Nannizzi,...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI, tutte le PREMIAZIONI

Cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI alla presenza sempre gradita della famiglia di Marco Fanucchi, lo sfortunato calciatore e poi allenatore che ci ha lasciato troppo presto, a cui da 28 anni è dedicato il torneo. C'era anche stavolta il padre Carlo, 97 anni, con gli occhi sempre lucidi quando c'è ricordare la figura del figlio. E poi la figlia di Marco...leggi
02/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, tutte le PREMIAZIONI

Bella cerimonia di premiazione per il SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI allo stadio di Saltocchio. Presente anche Nicola Bartolome, figio dell'amico Piero a cui questo torneo è intitolato, membro della Delegazione Provinciale FIGC di Lucca. Il consigliere regionale della LND Giorgio Merlini gli ha ocnsegnato una targa ricordo della serata. Il dirigente del San Macario Roberto Bisordi...leggi
01/10/2024

SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, tutte le PREMIAZIONI

Festa grande in casa Tau per il terzo successo consecutivo al SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES. Al termine della gara cerimonia di premazione sul campo alla presenza del consigliere regionale della LND Toscana Giorgio Merlini, del presidente della sezione arbitri di Lucca Antonio Ruffo, del componente della delegazione provinciale di Lucca della FIGC Massimiliano Taddeucci, di Alessandro Puccetti de...leggi
01/10/2024

Che EMOZIONI al SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI: vince ancora il TAU

Tau Calcio Altopascio-Viareggio 2-0 TAU CALCIO ALTOPASCIO: Vagli, Brachino, Dal Pino, De Luca, Lavieri, Baronti, Violini, Eloquente, Giannini, Corsini, Marsili, Qemalli, Di Bella, Guidi, Giovannelli. Allenatori Alessio Michelini e Francesco MagriniVIAREGGIO: Vierucci, Topi, Reali, Merolla, Del Nero, Lazzari, Ratti, Del Freo, Rinal...leggi
01/10/2024

"Che bello essere in FINALE, raccogliamo il FRUTTO di ANNI di LAVORO"

Martedì 1° ottobre (ore 19) si disputa a Saltocchio la finalissima della categoria Giovanissimi del SETTEMBRE LUCCHESE: andrà in scena un derby versiliese, che vedrà in campo Pietrasanta e Cgc Capezzano Pianore, reduci rispettivamente dai successi contro Forte dei Marmi (6-1) ed Atletico Lucca (3-1). In semifinale sulla panchina del Pietrasanta c’era il Re...leggi
01/10/2024

DOPPIETTA del TAU nelle PRIME due FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

C'erano anche il presidente Antonello Semplicioni e il vice Alessandro Del Carlo per seguire Esordienti e Juniores del Tau Calcio Altopascio impegnati nella prima serata delle finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024. E non sono rimasti delusi perchè, a distanza di dodici mesi, il club amaranto fa ancora doppietta nei due classici appuntamenti di inizio stagione in provincia di Lucca. ...leggi
01/10/2024

TAU CALCIO ALTOPASCIO ancora PADRONE nel SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES

Tau Calcio – Ghiviborgo 2-0 TAU CALCIO: Bernardi, Modena Rossi (30’ st D’Adamo), Nesti (14’ st Scardigli), Palaj (23 ‘st Tofanelli), Angelotti, Bagnoli (25’ st Paperini), Battisti, Ciuffi (13’ st Baroni), Grossi, Lucchesi. A disp. Pierallini, Ferracuti, Rosselli. All. Gabriele Bacci. GHIVIBORG...leggi
01/10/2024

TAU a CACCIA di un altro BIS nelle FINALI del SETTEMBRE LUCCHESE

Dopo la doppietta dell'edizione 2023, il TAU CALCIO ALTOPASCIO ci riprova stasera nella due prime finali del SETTEMBRE LUCCHESE 2024 in programma allo stadio di Saltocchio a Ponte a Moriano (Lucca). La società del presidente Semplicioni parte favorita sia in quella della Juniores (si gioca alle 20,45) contro il Ghiviborgo, sia in quella Esordienti (in campo alle 19) contro il Viareggio, ...leggi
30/09/2024

"Siamo SFAVORITI, ma faremo di TUTTO per TORNARE a VINCERE la COPPA"

Lunedì 30 settembre è tempo di finale per il SETTEMBRE LUCCHESE. A Saltocchio (calcio d'inizio ore 20:45) GhiviBorgo e Tau Calcio Altopascio scenderanno in campo per contendersi la vittoria finale per la categoria Juniores. Da nove anni team manager della categoria, Valerio Bosi parla del cammino del GhiviBorgo. “Siamo contenti perché siamo andati oltr...leggi
30/09/2024

SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, TAU CALCIO-VIAREGGIO è la finalissima

Sarà dunque Tau Calcio Altopascio - Viareggio la finale del SETTEMBRE LUCCHESE riservato alla categoria Esordienti "A" - Under 13, gara che si giocherà LUNEDI 30 SETTEMBRE allo Stadio di SALTOCCHIO alle ore 19,00. Quelle di venerdi sera sono state due semifinali diverse, la prima, come da pronostico, ha vi...leggi
28/09/2024


Sarà la stessa FINALE del 2023 nel SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI

Sarà la stessa finale del 2023: Forte dei Marmi e Atletico Lucca si ritrovano a distanza di dodici mesi per l'ultimo appuntamento del SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI. Questo il verdetto delle due semifinali che si sono giocate ieri sera allo stadio di Marlia. Nel 2023, allo stadio di Porta Elisa di Lucca trionfò il Forte dei Marmi con un netto 6-2, ora la sfida...leggi
25/09/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08555 secondi