Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

IL REGOLAMENTO DEL SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI

10° TORNEO SETTEMBRE LUCCHESE 9° TROFEO BARTOLOMEI PIERO CATEGORIA ESORDIENTI U13

ART.1: ORGANIZZAZIONE

La Società San Macario Oltreserchio con il patrocinio della Delegazione Provinciale FIGC LND di Lucca e del Comune di Lucca indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato 10° Torneo Settembre Lucchese 9° Trofeo Bartolomei Piero che si disputerà nei giorni dal 13 settembre 2020 al 4 ottobre 2020 presso l’impianti sportivi di San Macario (Lucca), codice 370 e Farneta (Lucca) codice.

ART. 2: CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ

Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria Esordienti 2° anno regolarmente tesserati FIGC con la propria società per la stagione in corso.

Nati dal 01.01.2008 al 31.12.2008.  È possibile utilizzare un numero massimo di 3 (tre) calciatori nati nell’anno 2009.

ART. 3: PRESTITI

Non sono previsti prestiti.

ART. 4: ELENCHI GIOCATORI

Le società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare fino ad un massimo di 30.

Dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi. Nella distinta da presentare all’arbitro in triplice copia prima della gara saranno indicati fino ad un massimo di 20 calciatori.

ART. 5: SOSTITUZIONI

Le sostituzioni saranno effettuate nel pieno rispetto delle norme di cui al C.U. n°1 del. S.G.S. Roma: tutti i calciatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo tranne che per validi motivi di salute. 

ART. 6: SOCIETÀ PARTECIPANTI

Al torneo prenderanno parte le sottoindicate Società:

AC TURANO MONTIGNOSO
ACADEMY PORCARI
AQUILA S.ANNA
ATLETICO LUCCA
CASTELNUOVO GARFAGNANA
CGC CAPEZZANO PIANORE
FOLGORE SEGROMIGNO PIANO
LIDO DI CAMAIORE
LIMITE E CAPRAIA
MARCO POLO VIAREGGIO
SPORTING PIETRASANTA
STELLA ROSSA                                 

ART. 7: FORMULA DEL TORNEO

Il torneo si svolgerà con la formula: le 12 squadre partecipanti saranno suddivise mediante sorteggio in 3 (tre) gironi eliminatori da disputarsi con formula all’italiana con gare di solo andata.

Con le seguenti modalità di qualificazione:

La prime di ogni girone accederanno alle semifinali assieme alla seconda miglior classificata secondo il seguente calendario:

Vincente A contro vincente girone C (gara A)
Vincente B contro seconda classificata (gara B)

Le vincenti disputeranno la finale 1/2 posto.

ART. 8: CLASSIFICHE

Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri:

3 punti per la vittoria-1 punto per il pareggio-0 punti per la sconfitta

in caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:

esito degli incontri diretti
risultato dell’eventuale gioco tecnico (p.e. shootout 1vs1, da disputarsi prima della gara)
numero di giovani calciatori/calciatrici coinvolti
miglior posizione nella classifica disciplina e fair play (p.e. numero di green card assegnate)
sorteggio 

ART. 9: TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO

Le gare si svolgeranno in 2 tempi della durata di 20 minuti ciascuno. Le partite si giocano 9 vs 9 su campi di dimensioni ridotte con porte ridotte e utilizzo di palloni n. 4.

ART. 10: CALCI DI RIGORE

(previsti nelle finali, semifinali o partite ad eliminazione diretta)

In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari si procederà all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali. 

ART.11: TEMPI SUPPLEMENTARI

Non sono previsti. 

ART.12: ARBITRI

Le gare saranno dirette da dirigenti, allenatori o calciatori.

ART. 13: DISCIPLINA DEL TORNEO

La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza.

ART. 14: AUTOMATISMO DELLE SANZIONI (PER I TORNEI A RAPIDO SVOLGIMENTO)

L’articolo 45 comma 2 del codice di giustizia sportiva NON prevede l’automatismo delle sanzioni per la categoria

Art. 15: TEMPO DI ATTESA

È previsto un periodo di 15 minuti di attesa in caso di ritardo da parte di una delle due società dall’orario previsto dal C.U., la squadra che non si presenterà avrà la partita persa per 3 – 0, verrà esclusa dalla manifestazione e saranno inviati i referti al G.S.T.

ART. 16: NORME SPECIALI PER LA PRESENTAZIONE DEI RECLAMI

Eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lettera B), comma 6 lettera B), e comma 8 lettera B), del codice di G.S. dovranno essere proposti e pervenire, in una con le relative motivazioni, entro le ore 12 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara con contestuale invio, sempre nel predetto termine, di copia alla controparte e accompagnata dalla tassa di € 52,00 (cinquantadue/00).

Eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo con la copia inviata alla controparte.

I reclami possono essere inviati via fax 0583/1642151 o via email giudice.lucca@lnd.it Le decisioni adottate saranno successivamente motivate e, nella loro integrità, rese note a mezzo Comunicato Ufficiale che sarà affisso presso l’impianto sportivo di San Macario (Lucca).

ART. 17: ASSICURAZIONE

È responsabilità di ogni Società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa. L’organizzazione del torneo è responsabile della regolarità della copertura organizzativa.

ART. 18: NORME GENERALI

Per quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le regole e le norme stabilite dalle carte federali.

 

                                                                                             

                                                                                                 Il Presidente San Macario Oltreserchio                                                                                                                           Carlo Lazzarini

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 11/09/2020
Tempo esecuzione pagina: 0,08240 secondi