SUPER FORTE DEI MARMI che vince il SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI
Grande prestazione della formazione di Mosti che batte nettamente (6-2) l'Atletico Lucca
.jpg)
Onore al merito a un Forte dei Marmi forte e compatto in tutte le zone del campo che vince largamente la finale del SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI. Risultato "tennistico" alla fine che spiega certamente le differenze viste in campo al Porta Elisa, ma certo penalizza anche troppo un Atletico Lucca troppo molle in difesa e poco concreto in attacco, lontano parente di quella squadra che solo domenica scorsa ha vinto in campionato (3-1) sulla Sestese.
Ogni partita ha la sua storia e questa "gira" subito verso la sponda versiliese. Due minuti di gioco e su cross dalla destra di Gronchi, Galli anticipa tutti e insacca con un dosato colpo di testa. Reagisce l'Atletico e la prima mezzora è davvero interessante e ricca di occasioni. Al 12' Dal Porto calcia con il sinistro in area e la palla finisce a lato di poco. Al 14' Fermi va via sul filo del fuorigioco, supera Di Cesare in uscita e poi da posizione defilata colpisce l'esterno della rete. Un minuto dopo D'Ulivo centra in pieno il palo con un bel tiro con il destro.
Al 17' occasione per Cini dentro l'area palla alta. Al 21' bello schema su punizione del Forte con Galli che serve Cini che va a colpire il palo. Al 26' punizione dalla distanza di D'Ulivo, para Cocozza. Al 39' si fa male Leporatti e al suo posto entra Bechelli. Al 41' ci prova ancora Dal Porto con un gran tiro dalla distanza e con la palla che supera di poco la traversa. Al 45' arriva il raddoppio della formazione di Mosti con Specchia che è il più lesto di tutti a girare in rete da corta distanza dopo una miracolaosa parata di Di Cesare su Di Sacco.
Nella ripresa si attende un Atletico Lucca "baionetta in mano" alla ricerca del gol per riaprire il match. In effetti i rossoneri ci provano, ma trovano un "muro" difensivo dove spiccano i due centrali Poli e Specchia. Al 17' però il Forte dei Marmi colpisce ancora: sale in cattedra il centravanti Fermi che controlla la palla in area, ha il tempo di spostarsela e di piazzarla con precisione nell'angolo opposto.
Il "colpo" è da ko per l'Atletico che però non demorde. Al 24' Bechelli lascia partire un tiro cross sul quale non arriva per un soffio Salotti in scivolata. Al 28' ancora Salotti impegna Cocozza con il piatto. Ormai i rossoneri (stasera in maglia bianca) sono a completa trazione offensiva e il Forte colpisce inesorabilmente negli spazi. con Fermi che va duello con Dal Porto, lo aggira e insacca ancora con precisione il quarto gol. Un minuto dopo è Gronchi ad andarsene tutto solo verso la porta insaccando il quinto gol.
La "lezione" è troppo dura per l'Atletico Lucca che ha la forza di rialzare la testa: Galli attera Vigolo in area e l'arbitro assegna il rigore che D'Ulivo trasforma. Lo stesso centravanti poi vince un duello con Poli e riesce a calciare con un tocco da biliardo insaccando nell'angolo opposto. Al 42' però è ancora Fermi (tripletta per lui) a chiudere le marcature arrivando tutto solo di fronte a Di Cesare.
E proprio questa incredibile serie di gol finali stravolgono la classifica cannonieri che viene vinta proprio dalla coppia Fermi-D'Ulivo che vengono premiati. Festeggiano alla fine i ragazzi del Forte dei Marmi per un successo pienamente meritato, masticano amaro invece i rossoneri con Luzzi che ammette la superiorità dei versiliesi.
Forte dei Marmi-Atletico Lucca 6-2
FORTE DEI MARMI: Cocozza, Gronchi, Arcidiacono (33' st. Fiori Giacomo), Ceru (25' st. Torcigliani), Poli, Specchia, Di Sacco (19' st. Gia), Galli (44' st. Dalle Luche), Fermi (43' st. Amato), Cini (29' st. Salvatori), Mastrini (15' st. Cecchini). A disposizione Bigini, Borghini. Allenatore Luca Mosti
ATLETICO LUCCA: Di Cesare, Fiori Tommaso (1' st. Salotti), Dal Porto (34' st. Landolfo), Leporatti 39' pt. Bechelli), Dianda, Bigondi, Faratro (11' st. Vigolo), Nikaj (22' st. Giusfredi), Tocchini (33' st. Conti), D'Ulivo, Lleshi (16' st. Sharka). A disposizione Giulianetti, Simoni. Allenatore Matteo Luzzi
ARBITRO: Bianchi Edoardo di Lucca
RETI: 2' pt. Galli (F), 45' pt. Specchia (F), 17', 32' e 42' st. Fermi (F), 33' st. Gronchi (F), 35' st. su rig. e 37' st. D'Ulivo (A)
NOTE: ammonito Bigondi (A)
