"A Forte dei Marmi si è abolito il vincolo: siamo i primi in Toscana"
Brunello Salarpi annuncia una novità che potrebbe cambiare tutto il mondo giovanile
Il nuovo Forte dei Marmi 2015 vuole distinguersi nel mondo giovanile toscano. Ecco perchè lancia un'iniziativa che non crediamo abbia precedenti nella nostra regione.
"Vogliamo interrompere una brutta usanza - spiega il responsabile Brunello Salarpi - che condiziona la crescita di tanti ragazzi che quando arrivano alla categoria Juniores si trovano in difficoltà perchè viene richiesto loro il pagamento di un premio preparazione. Nascono situazioni imbarazzanti con i genitori che si vedono costretti talvolta a pagare di tasca loro."
Da qua la scelta del Forte dei Marmi 2015. "Noi abbiamo deciso che a partire dalla categoria Giovanissimi e quindi poi a salire per Allievi B e Allievi, al momento della firma del ragazzo rilasciamo una liberatoria che è la rinuncia al premio preparazione. Penso che sia una svolta epocale per il calcio giovanile. Noi soli facciamo questo."
Il ragazzo che avrà giocato nel Forte dei Marmi 2015 potrà così arrivare alla categoria Juniores senza alcun vincolo. "Esattamente. Al momento in cui firmerà avrà diritto ad avere il cartellino con l'articolo 108 che prevede al termine di ogni stagione lo svincolo automatico."
A Forte dei Marmi dunque il vincolo non esiste più. "C'è stata recentemente una sentenza di un Tribunale in Piemonte in tal senso. Non so come si comporterà in futuro la FIGC, ma la strada sembra segnata."
C'è però da preservare il lavoro di tante società che investono sui ragazzi e che nel premio preparazione trovano il compendio per tante spese. "Capisco, però non è tollerabile la situazione che trovano ora i diciassettenni che sono costretti a firmare un vincolo fino ai 25 anni e per farlo devono liberarsi dalle precedenti società. Non c'è tutela per questi e i numeri dicono che c'è un'altissima percentuale di ragazzi che smettono l'attività dopo la categoria Allievi. Vogliamo che questi ragazzi continuino a giocare? L'unica strada è questa. Si diceva che il calcio professionistico sarebbe andato in grave crisi dopo la "legge Bosman" mi sembra invece che tutto sia ripartito e penso che succederà la stessa cosa dopo l'abolizione del vincolo nei dilettanti."
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' chiaro che quanto esposto sopra da Salarpi e la scelta del Forte dei Marmi 2015 possa dividere e diventare motivo di discussione tra gli addetti ai lavori. Apriamo dunque un DIBATTITO su TOSCANAGOL sul argomento. Potete scrivere qua sotto nello spazio DISQUS e dire la vostra.
Gino Mazzei