Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


FINALE GALA TOSCANA ESORDIENTI: la SAN MICHELE CATTOLICA c'è SEMPRE

Parla il responsabile Federico Del Bono: "Il Prato è un rullo compressore, ma noi siamo un gruppo difficile da battere"

Che "regolarità" la San Michele Cattolica Virtus. Ogni edizione del GALA TOSCANA ESORDIENTI vede la storica società giallorossa sempre presente a livelli importanti. Nelle ultime sette edizione del GALA, la società giallorossa ha vinto due edizioni (2016-2017 e 2022-2023, con i gruppi 2005 e 2010), conquistato tre secondi posti (2018-2019, 2019-2020 e 2021-2022, gruppi 2007, 2008, 2009) e un ottavo posto (gruppo 2006, stagione 2017-2018).

Ora ecco nuovamente una finale (DOMENICA 2 GIUGNO ORE 19,15 STADIO "TORRINI" SESTO FIORENTINO), quella più importante, primo e secondo posto, con il gruppo 2011 e la soddisfazione non è da poco per il responsabile della Scuola Calcio Federico Del Bono, oltretutto già riconfermato dalla società anche per la prossima stagione.

Partiamo da questo primo aspetto. "Quando quattro anni mi dissero che era un privilegio sedere su quella poltrona, non capivo, da non fiorentino. Adesso sono dentro anima e corpo questa società e capisco il privilegio che ho. Questa riconferma significa poter vivere per un altro anno questo privilegio".

Sulla storia del GALA e della sua correlazione con la San Michele Cattolica Virtus, Del Bono ribadisce concetti già espressi. "Come più volte ho detto che per noi questo è l'evento di uscita dalla Scuola Calcio. Noi diamo indiscutibilemente un "carico" importante a questa manifestazione. I ragazzi lo sanno. Nel percorso di crescita non siamo soliti sollecitare le famiglie con manifestazioni di lunga durata, magari che intaccano anche il periodo natalizio, ma è risaputo che il secondo anno Esordienti esula dalle gestioni precedenti. Oltre a una manifestazione importante come il "Fair Play Elite" Under 13, compare il GALA TOSCANA ESORDIENTI che per noi riveste un fascino particolare. Negli anni è diventata la "nostra manifestazione", per questo non possiamo che essere particolarmente contenti di essere ancora lì anche quest'anno a dire la nostra. Diciamo che chi vuole vincere il GALA, deve vedersela con noi, lo dicono i precedenti. Una statistica importante che voglio aggiungere: il nostro mister Simone Alfani sarà domenica alla quarta finale".

E' rimasto sorpreso dalla crescita del gruppo 2011 o pensava che anche quest'anno sareste arrivati a questo punto? "Mi ero già espresso con TOSCANAGOL (LEGGI QUA) su questo argomento prima dell'inizio del torneo, rigettando in maniera totale il paragone con il 2010. Ogni gruppo ha le sue peculiarità, ha delle caratteristiche, dei punti di forza e di debolezza. E' il lavoro sul campo, la costanza e la qualità dello stesso che fa la differenza. Noi lavoriamo per principi che devono essere i medesimi. Questo gruppo può avere una qualità o un'altra, ma un "gruppo San Michele" deve farsi riconoscere. Giunto alla fine, in questo senso accomunerei i gruppi 2010 e il 2011, per i principi che emanano, perchè siamo riconoscibili, al di là degli individui che trasmettono questi principi. Quindi non sono sorpreso di questi risultati, perchè è difficile avere la meglio di questo gruppo. Non è facile, e l'abbiamo dimostrato sul campo".

Vi attende un avversario come il Prato che finora è stato un rullo compressore in questo torneo. Partite come sfavoriti, però.... "Sono d'accordissimo sul termine usato per presentare questo Prato, un vero e proprio rullo compressore, lo sottolineo in rosso. Sono rimasto impressionato da questa squadra. Devo dire che il mio amico e collega Andrea Maretto è stato bravissimo a costruire questa squadra. Il Prato sta facendo un lavoro importante. E' una realtà che arriva a giocarsi l'atto finale di un evento così importante e lo fa con la consapevolezza di sapere di essere molto forte. Solitamente nelle finali si fa a gara a prendersi il ruolo di sfavorito. Però tra un gruppo indubbiamente spaventosamente forte come quello del Prato e uno staff che per la quarta volta vive una finale di questo torneo, a guida di una realtà che rappresenta una società che ha fatto sei finali in sette anni, siamo così certi che ci sia favorito uno a dispetto dell'altro?"

Servirà alzare l'asticella ancora una volta: un po' come fece il gruppo 2010 l'anno scorso nella finale vinta alla grande contro la Sestese. Si prospetta un'altra grande finale al "Torrini". ""Sono d'accordo, e per farlo occorre ritrovarsi in gare del genere. Proprio giocare gare di questo genere serve per alzare l'asticella. Viene in automatico farlo, magari davanti a tante gente e con l'attesa che si è creata. Non sono gare che vivi tutti i giorni, scontato dover chiedere di più. Sono queste gare che ti fanno alzare l'asticella".

Come ci disse sempre quell'intervista alla vigilia dell'inizio del GALA, il vostro gruppo 2011 fa della compattezza del gruppo cresciuto quasi interamente nella vostra scuola calcio, la sua arma maggiore. Ce lo conferma? "Ricordo bene quello che dissi. Il cuore di questo gruppo è cresciuto nella nostra realtà che provenie dai Piccoli Amici. Vivendosi per tanti anni è chiaro che nasce un legame tra i ragazzi. La nostra Comunità è accogliente, quanto un ragazzo entra a far parte del nostro gruppo entra a far parte della nostra visione dello sport e dello stare insieme. Quando il gruppo è forte ti consente di andare oltre quelle che sono le qualità tecniche che hai".

In panchina avrete lo stesso staff (Alfani, Cappelletti e Fibbi) che perse la finalissima di due anni fa con il Tau 2009. Pensa che per loro ci sarà una particolare voglia di rivalsa in questa finale? "Conoscendo ormai bene, sono sicuro che risponderebbero con un sorrisino. Per loro sarà solo una partita divertente di alto livello. Scherzando, quando usciamo dal campo dopo la partita con il Seravezza, dissi ad Alfani: "Ma quante vite avete voi". Li ho visti morire e risorgere più volte in questo percorso. Per questo sono sicuro che non hanno alcuna voglia di rivalsa, ma solo quella di poter rivivere un'altra finale come questa".

Considerazione finale? "Uscendo dal campo, post semifinale, ho letto la felicità negli occhi dei ragazzi 2011. È un gruppo bellissimo, a cui a nome della società dico GRAZIE per il "percorso" Scuola calcio. E cito Baioni Francesco, quale giocatore simbolo di questo gruppo: infortunatosi seriamente qualche settimana fa, presenzia in stampelle ad allenamenti e gare. Un grazie a TOSCANGOL, garanzia di organizzazione massima. Buona finale a tutti!"

cattolica2011

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 31/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



VIDEO, GIOVANI FUCECCHIO in FESTA: "Noi ci abbiamo sempre CREDUTO"

La parola ai VINCITORI al termine di una giornata ancora una volta memorabile del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-14° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI. E' commosso il responsabile della scuola calcio dei Giovani Fucecchio Dario Di Mattia e con lui l'allenatore Riccardo Ronca. "Siamo contenti per tutti quelli che lavorano per noi e intorno - dice Di Mattia - per a...leggi
11/06/2025

FOTOGALLERY: le PREMIAZIONI del GALA TOSCANA ESORDIENTI (1°-4° posto)

Ultimo atto dell'edizione 2024-2025 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S con la premiazione delle squadre classificate dal 1° al 4° posto. Premi speciali anche per i TOP GIOCATORI del TORNEO secondo la redazione di TOSCANAGOL. Arrivo in parità nella speciale classifica cannonieri dove vincono i due attaccanti dei Giovani Fucecchio, Mosslem Dridi e Edoardo Di Mattia, ch...leggi
10/06/2025


GALA TOSCANA ESORDIENTI, la PRIMA VOLTA dei GIOVANI FUCECCHIO

FINALE 7°-8° POSTO Scandicci-Sestese 2-1 (FINALE) SCANDICCI: Valenti, Proni, Leo, Giannozzi, Scopetani, De Rito, Santucci, Morelli, Giunta, Pellegrino, Gryka, Marin, Gabai, Padure. Allenatore Giuliano PignatelliSESTESE: Cavallaro, Acca, Accardi, Altitlio, Attanasio, ...leggi
08/06/2025

"In FINALE a dispetto di chi non CREDEVA in NOI, ora la CILIEGINA"

Prima storica volta per i Giovani Fucecchio nella finalissima del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S. Dopo aver chiuso il proprio girone al secondo posto dietro alla Sestese, i bianconeri non si sono più fermati ed hanno eliminato, nell’ordine, Viareggio (3-1 agli ottavi), Floria (2-0 ai quarti) e Tau Calcio Altopascio (4-2 in semifinale). Adesso, la compagine guidata...leggi
06/06/2025

Anche il FIGLINE vuole ben FIGURARE nel GALA TOSCANA ESORDIENTI

Comincerà il 26 Dicembre contro la Pistoiese il cammino del FIGLINE 1965 inserito nel girone 7 al GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. La società vuole una "vetrina" del genere per misurarsi a livello regionale e valutare il percorso di crescita. A guidare i giovani atleti del Figline 1965 saranno i due nister, Filippo Bartoli e Alessandro Giannini che con...leggi
23/12/2024

VIDEO PRESENTAZIONE GALA TOSCANA ESORDIENTI: Gianni Augusti (Sestese)

Tra le società maggiormente accreditate alla vittoria finale dell'edizione 2024/2025 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S c'è senza dubbio la Sestese. Presente a rappresentare la società rossoblu alla serata dei sorteggi svoltasi presso la Fattoria "Il Poggio" di Montecarlo (LU) il Responsabile Gianni Augusti, ex calciatore professionista, che ha parlato del torne...leggi
27/11/2024

VIDEO, è un BILANCIO SUPER POSITIVO per la LASTRIGIANA

Cammino da grande squadra per la Lastrigiana nel GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. E' arrivato alla fine un settimo posto davvero onorevole per il gruppo guidato da Leonardo Fabrizzi e Vittorio Sergi che incontriamo al termine dell'ultimo atto di Sesto Fiorentino. "Questo torneo è una cosa meravigliosa - dice Vittorio Sergi - dove abbiamo dato filo da ...leggi
04/06/2024

Il GALA TOSCANA ESORDIENTI è una GRANDE FESTA del CALCIO GIOVANILE

Chiaramente siamo di parte, in quanto organizzatori, però il "clima"  che ancora una volta si è respirato alle due giornate finali dei tornei organizzati da TOSCANAGOL per la categoria Esordienti, è davvero quello "giusto", quello che sempre si auspica quando si parla di sport e di calcio giovanile in particolare. Mai una frase fuori posto, mai un urlo becero, ...leggi
04/06/2024

PREMIAZIONI GALA TOSCANA ESORDIENTI dal 1° al 4° posto

Ancora una serata da "brividi" per l'atto conclusico del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-13° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI. Stavolta c'è stato persino il pathos dei calci di rigore per dare ancora brio ad una festa del calcio giovanile bellissima. E la cerimonia di premiazione è stata ancor più bella, vissuta e sentita dai ragazzi e con un grande partecipazione de...leggi
03/06/2024

PREMIAZIONI GALA TOSCANA ESORDIENTI dal 5° all'8^ posto

Un momento sempre importante e piacevole delle finali dei tornei di TOSCANAGOL sono rappresentati dalle premiazioni che allo stadio "Torrini" di Sesto Fiorentino vengono fatte nel bellissimo scenario della tribuna centrale. Per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S, due premiazioni distinte per le finali dal quinto all'ottavo posto. Presente con noi in tribuna e lo ringraziamo, il consigliere ...leggi
03/06/2024

PRATO in FESTA per la PRIMA VOLTA nel GALA TOSCANA ESORDIENTI

Finale 1° e 2° posto GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-13° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI Prato-San Michele Cattolica Virtus  0-0 (5-4 dopo i calci di rigore) PRATO: Settesoldi, Gabbugiani, Ghinea, Mocali, Bonino, Muscariello, Lazzeri, Conti, Mustapha, Ciani, Borirki, Meoni, Ro...leggi
03/06/2024





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08125 secondi