Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


GALA TOSCANA ESORDIENTI, la PRIMA VOLTA dei GIOVANI FUCECCHIO

Grande successo delle finali giocate al "Torrini" di Sesto Fiorentino. I bianconeri vincono di misura sull'Aquila Montevarchi

Vai alla galleria

FINALE 7°-8° POSTO

Scandicci-Sestese 2-1 (FINALE)

SCANDICCI: Valenti, Proni, Leo, Giannozzi, Scopetani, De Rito, Santucci, Morelli, Giunta, Pellegrino, Gryka, Marin, Gabai, Padure. Allenatore Giuliano Pignatelli
SESTESE: Cavallaro, Acca, Accardi, Altitlio, Attanasio, Bejaj, Calugi, Faenzi, Fedeli, Gatti, Macaluso, Maffucci, Paoli, Renna, Taddei, Vendali. Allenatore Matteo Scrima
RETI: pt. Gabaj (SC), st. Fedeli (SE), tt. Scopetani (SC)
NOTE: rigore parato da Valenti (SC) a Bejai (SE), rigore fallito da Macaluso (SE) nel terzo tempo, palla sulla traversa

Inizia subito con le emozioni il match. Passa subito in vantaggio lo Scandicci che devia in rete da corta distanza. Passa un minuto e l'arbitro vede un fallo di mano in area dello Scandicci e assegna il rigore: sul dischetto si presenta Bejai, ma il portiere Valenti si distende e vola a respingere.

Non mancano le occasioni da rete. Accardi colpisce un palo su punizione, si va dall'altra parte e Gryka impegna Cavallaro che respinge in tuffo. Gabaj ci prova anche lui su punizione, ma Cavallaro oppone i pugni. Si va al primo riposo con il vantaggio dello Scandicci. Da ricordare che le due squadre si ritrovano di fronte a pochi giorni di distanza dalla finale della "Coppa Torrini" vinta dalla Sestese.

Nella seconda frazione succede poco. Lavoro di ordinaria amministrazione per il nuovo portiere della Sestese Taddei, il risultato resta invariato. Al 16' punizione dalla distanza di Calugi che calcia direttamente in porta, Valenti resta un po' sorpreso e smanaccia, ma Fedeli è pronto a correggere in rete con il più classico dei tap-in. 1-1. Su questo risultato si va al secondo riposo.

Reagisce lo Scandicci e Gabaj impegna severamente Taddei che respinge in bello stile. Gara molto spezzettata nel terzo tempo. Occasione ghiotta per Attanasio che in sospesa posizione di fuorigioco calcia malamente a lato. Poi è Pellegrini a impegnare Taddei che respinge con un pugno. Al 19' torna in vantaggio lo Scandicci: bel cross dalla sinistra di Pellegrino e pronta girata di testa di Scopetani con palla che si insacca nell'angolo basso alla sinistra del portiere. In pieno recupero fallo su Faenzi e l'arbitro assegna un altro rigore alla Sestese: sul dischetto si presenta Macaluso che calcia fortissimo, ma la palla si stampa sulla traversa. Finisce qua con la soddisfazione dello Scandicci che coglie la vittoria.

Finale 5°-6° posto

Floria-Prato 1-2 (FINALE)

FLORIA: Fagnoni, Sverchevsky, Botticelli, Bruschini, Cafiero, Casini, Corrado, Cunningham, Shiffer, Franco, Paneni, Peroni, Polloni, Simiani. Allenatore Matteo Degl'Innocenti 
PRATO: Leoncini, Cremona, Randellini, Ciriolo, Molesti, Mernacaj, Vannucci, Scandale, Meleddu, Barone, Liscio, Ferrari, Rossi, Masciullo. Allenatore Andrea Beni
RETI: st. Vannucci (P), st. Barone (P), st. Polloni (F)

Il primo acuto è di Peroni che calcia dalla distanza e Leoncini blocca in due tempi. Poi malinteso tra Cafiero e il portiere Fagnoni della Floria e per poco non ne nasce il più classico degli autogol. Sul proseguimento dell'azione tiro di Meleddu e Fagnoni blocca con sicurezza. Ritmi bassi in questa prima frazione, con le difese che stanno prevalendo sugli attacchi. In chiusura di tempo, ancora Meleddu arpiona un pallone al limite dell'area e in girata lo manda abbondantemente sopra la traversa.

Nel secondo tempo il primo brivido è in area della Floria con Ciriolo che anticipa e calcia, ma unn difensore provvidenzialmente devia in angolo. Improvviso, arriva il vantaggio del Prato: Vannucci approfitta di una difesa un po' "aperta", si incunea e poi con il sinistro trafigge Sverchevsky. A questo punto il Prato sfrutta il "vento" favorevole e Liscio impegna il portiere che si rifugia in angolo. Floria in difficoltà e poco dopo, percussione centrale di Barone che lascia partire un preciso rasoterra che trafigge Sverchevsky. 

Reagisce la Floria che riapre il match grazie a Luca Polloni che anticipa l'uscita del portiere e con un dosato tiro in scivolata mette la palla in rete.

Nel terzo tempo il Prato prova a chiuedere i giochi, dall'altra parte la Floria cerca il pareggio. Il risultato però non cambia più e il Prato, vincitore dal GALA edizione 2023-2024 con il gruppo 2011, porta a casa un altro importante piazzamento. Onore e merito anche alla Floria brillante protagonista di tutto il torneo.

FINALE 3°-4° POSTO

Tau Calcio Altopascio-Affrico 2-1 (FINALE)

TAU CALCIO ALTOPASCIO: Vagli, Lavieri, Marcucci, Angeloni, Baronti, Marsili, Bertini, Giovannelli, Corradini, Violini, Qemalli, Giannini, Corsini, Eloquente, Bulleri, Barsotti, Caminati. Allenatore Alessio Michelini
AFFRICO: Tagliavini, Maggi, Zaffalon, La Spina, Boncinelli, Sizzi, Nesi, Bani, Cirri, Timoumi, Balatri, Ciraolo, Castacane, Sartini, Bernini. Allenatore Martino Pierallini
RETI: pt. Sizzi (A), st. Corsini (T), tt. Barsotti (T)

Il primo pericolo è per la porta del Tau conclusione dal limite di Nesi e Vagli respinge in angolo. L'inizio dei fiorentini è superiore e al 16' ecco il vantaggio: bello scambio tra Sizzi e Nesi, la triangolazione è perfetta per il numero 6 che trafigge Vgli con un perfetto diagonale. Vantaggio meritato per quanto visto in questi primi minuti.

Il gol "sveglia" un Tau un po' intorpidito e Qemalli suona la carica andando al tiro con il sinistro, palla a lato. Poi lo stesso numero 11 viene anticipato in uscita dal portiere. Si va al primo riposo con il vantaggio fiorentino.

Il secondo tempo è completamente diverso con il Tau che subito prende possesso della metà campo avversaria alla ricerca del pareggio. E dopo alcuni tentativi, riesce a trovare il varco con il sgusciante Corsini che con il sinistro infila il protiere Tagliavini in uscita. Poco dopo Bulleri calcia alto da buona posizione. Il match ora pare nelle mani della squadra lucchese che cerca il vantaggio.

Esce dal guscio l'Affrico con una bella accelerazione di Balatri che calcia però malamente a lato con il sinistro. Ora la partita è bella con azioni da una parte e dall'altra. Balatri è scatenato e su un suo spunto, ecco la traversa respingere la conclusione con il sinistro, poi arriva Timoumi che trova Giannini sicuro nell'intervento.

Il terzo tempo si apre con una conclusione radente di Violini, Maggi risponde con i pugni. Passa in vantaggio il Tau con il vivace Barsotti che prima colpisce il palo, poi irrompe e mette dentro da due passi. E' il gol-partita che consegna al Tau Calcio Altopascio un sempre onorevole terzo posto. L'Affrico si conferma una delle grandi di questo torneo e chiude al quarto posto.

FINALE 1°-2° POSTO

Giovani Fucecchio-Aquila Montevarchi 2-1 (FINALE)

GIOVANI FUCECCHIO: Mancini, Nuti, Scardigli, Tammone, Zampella, Barni, Dridi, Sordi, Bertini, Ammannati, Basa, Imbimbo, Terreni, Di Mattia. Allenatore Riccardo Ronca
AQUILA MONTEVARCHI: Martellini, Scolari, Valenti, Panci, Grablis, Buffoni Lapo, Vegatelli, Vannacci, Bencivenni, Genova, Manetti, Roggiolani, Buffoni Duccio, Casucci, Panichi. Allenatore Matteo Valenti
RETI: st. Nuti (GF), st. Basa (GF), tt. Bencivenni (AM)

Ecco l'attesissima finalissima tra due squadre che mai erano arrivate con in alto al GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. Tanta calore ed entusiamso in tribuna, si parte e le due squadre si affrontano subito a viso aperto. Ci prova subito Genova con una bella girata, con la palla che passa di poco alta. Ancora Montevarchi pericoloso con Panichi che calcia con il sinistro, palla che termina a lato alla sinistra di Mancini. 

Risponde il Fucecchio, prima con un tiro di Zampella e la parata in tuffo di Martellini, quindi un bel colpo di testa di Mancini con palla che termina alta. La più ghiotta occasione arriva per Panci che si invola solo verso il portiere, ma affretta la conclusione che termina fuori. Si va dall'altra parte con Dridi che calcia a lato. Proprio lui, poco dopo, si trova tutto solo a sinistra, a porta sguarnita, ma calcia clamorosamente a lato. Si va al primo riposo sullo 0-0, ma la partita è molto bella, intensa e aperta a qualsiasi risultato.

Il secondo tempo si apre con il fantastico gol di Giacomo Nuti (botta di controbalzo dalla distanza) che sblocca il risultato a favore dei Giovani Fucecchio: 1-0. Reagisce l'Aquila Montevarchi e la partita si fa ancora più emozione. Occasione per Dridi per raddoppiare, ma il suo tiro con il destro non trova l'effetto giusto e la palla termina a lato. Ancora Dridi non trova il colpo vincente da corta distanza e la difesa riesce a liberare.

Ma il raddoppio è nell'aria e ci riesce Basu che sfrutta un'altra bella accelerazione sulla sinistra dell'incontenibile Bertini schierato ora sull'esterno. Nel terzo tempo il match si infiamma ulteriormente perchè l'Aquila Montevarchi va in gol: punizione dalla sinistra di Bencivenni, portiere ingannato dalla traiettoria e palla che finisce in rete. 2-1. Passa un minuto e Dridi sfiora ancora il gol con un sinistro che trova la deviazione in angolo di Martellini. 

Casucci ha la chance per il pareggio, ma la sua conclusione termina a lato. La finale è vibrante fino in fondo. Le due squadre provano in tutte le maniera a segnare ancora e la "tensione" è altissima. Tifo alle stelle in tribuna. Emozioni sino in fondo. In pieno recupero Duccio Buffoni riceve in area, cerca di calciare, ma viene chiuso in extremis. Finisce qua con la gioia indescrivibile dei ragazzi dei Giovani Fucecchio che corrono impazziti in mezzo al campo. Dall'altra parte la delusione dell'Aquila Montevarchi, legittima, ma niente cancella quanto fatto dai ragazzi di Valenti in questo torneo.

Galleria fotografica
  • Floria
  • Prato
  • Scandicci
  • Sestese
  • Affrico
  • Aquila Montevarchi
  • Giovani Fucecchio
  • Tau Calcio Altopascio
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



VIDEO, GIOVANI FUCECCHIO in FESTA: "Noi ci abbiamo sempre CREDUTO"

La parola ai VINCITORI al termine di una giornata ancora una volta memorabile del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-14° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI. E' commosso il responsabile della scuola calcio dei Giovani Fucecchio Dario Di Mattia e con lui l'allenatore Riccardo Ronca. "Siamo contenti per tutti quelli che lavorano per noi e intorno - dice Di Mattia - per a...leggi
11/06/2025

FOTOGALLERY: le PREMIAZIONI del GALA TOSCANA ESORDIENTI (1°-4° posto)

Ultimo atto dell'edizione 2024-2025 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S con la premiazione delle squadre classificate dal 1° al 4° posto. Premi speciali anche per i TOP GIOCATORI del TORNEO secondo la redazione di TOSCANAGOL. Arrivo in parità nella speciale classifica cannonieri dove vincono i due attaccanti dei Giovani Fucecchio, Mosslem Dridi e Edoardo Di Mattia, ch...leggi
10/06/2025


"In FINALE a dispetto di chi non CREDEVA in NOI, ora la CILIEGINA"

Prima storica volta per i Giovani Fucecchio nella finalissima del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S. Dopo aver chiuso il proprio girone al secondo posto dietro alla Sestese, i bianconeri non si sono più fermati ed hanno eliminato, nell’ordine, Viareggio (3-1 agli ottavi), Floria (2-0 ai quarti) e Tau Calcio Altopascio (4-2 in semifinale). Adesso, la compagine guidata...leggi
06/06/2025

Anche il FIGLINE vuole ben FIGURARE nel GALA TOSCANA ESORDIENTI

Comincerà il 26 Dicembre contro la Pistoiese il cammino del FIGLINE 1965 inserito nel girone 7 al GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. La società vuole una "vetrina" del genere per misurarsi a livello regionale e valutare il percorso di crescita. A guidare i giovani atleti del Figline 1965 saranno i due nister, Filippo Bartoli e Alessandro Giannini che con...leggi
23/12/2024

VIDEO PRESENTAZIONE GALA TOSCANA ESORDIENTI: Gianni Augusti (Sestese)

Tra le società maggiormente accreditate alla vittoria finale dell'edizione 2024/2025 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S c'è senza dubbio la Sestese. Presente a rappresentare la società rossoblu alla serata dei sorteggi svoltasi presso la Fattoria "Il Poggio" di Montecarlo (LU) il Responsabile Gianni Augusti, ex calciatore professionista, che ha parlato del torne...leggi
27/11/2024

VIDEO, è un BILANCIO SUPER POSITIVO per la LASTRIGIANA

Cammino da grande squadra per la Lastrigiana nel GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. E' arrivato alla fine un settimo posto davvero onorevole per il gruppo guidato da Leonardo Fabrizzi e Vittorio Sergi che incontriamo al termine dell'ultimo atto di Sesto Fiorentino. "Questo torneo è una cosa meravigliosa - dice Vittorio Sergi - dove abbiamo dato filo da ...leggi
04/06/2024

Il GALA TOSCANA ESORDIENTI è una GRANDE FESTA del CALCIO GIOVANILE

Chiaramente siamo di parte, in quanto organizzatori, però il "clima"  che ancora una volta si è respirato alle due giornate finali dei tornei organizzati da TOSCANAGOL per la categoria Esordienti, è davvero quello "giusto", quello che sempre si auspica quando si parla di sport e di calcio giovanile in particolare. Mai una frase fuori posto, mai un urlo becero, ...leggi
04/06/2024

PREMIAZIONI GALA TOSCANA ESORDIENTI dal 1° al 4° posto

Ancora una serata da "brividi" per l'atto conclusico del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-13° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI. Stavolta c'è stato persino il pathos dei calci di rigore per dare ancora brio ad una festa del calcio giovanile bellissima. E la cerimonia di premiazione è stata ancor più bella, vissuta e sentita dai ragazzi e con un grande partecipazione de...leggi
03/06/2024

PREMIAZIONI GALA TOSCANA ESORDIENTI dal 5° all'8^ posto

Un momento sempre importante e piacevole delle finali dei tornei di TOSCANAGOL sono rappresentati dalle premiazioni che allo stadio "Torrini" di Sesto Fiorentino vengono fatte nel bellissimo scenario della tribuna centrale. Per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S, due premiazioni distinte per le finali dal quinto all'ottavo posto. Presente con noi in tribuna e lo ringraziamo, il consigliere ...leggi
03/06/2024

PRATO in FESTA per la PRIMA VOLTA nel GALA TOSCANA ESORDIENTI

Finale 1° e 2° posto GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-13° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI Prato-San Michele Cattolica Virtus  0-0 (5-4 dopo i calci di rigore) PRATO: Settesoldi, Gabbugiani, Ghinea, Mocali, Bonino, Muscariello, Lazzeri, Conti, Mustapha, Ciani, Borirki, Meoni, Ro...leggi
03/06/2024




FINALE GALA TOSCANA ESORDIENTI: la SAN MICHELE CATTOLICA c'è SEMPRE

Che "regolarità" la San Michele Cattolica Virtus. Ogni edizione del GALA TOSCANA ESORDIENTI vede la storica società giallorossa sempre presente a livelli importanti. Nelle ultime sette edizione del GALA, la società giallorossa ha vinto due edizioni (2016-2017 e 2022-2023, con i gruppi 2005 e 2010), conquistato tre secondi posti (2018-2019, 2019-2020 e 2021-2022, gruppi 2007...leggi
31/05/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04386 secondi