Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pistoia


132 giocatori tra i PROFESSIONISTI, BONGIORNI saluta MARGINE COPERTA

Si conclude una storia d'amore durata trentasette anni, adesso andrà al Seravezza Pozzi

Sta tenendo banco in questi giorni la clamorosa notizia della separazione tra Antonio Bongiorni ed il Margine Coperta dopo una lunga storia d'amore durata ben trentasette anni.

Proprio Bongiorni, che sarà il prossimo Responsabile dell'area sportiva del Seravezza Pozzi, ha rivissuto con il collega de IL TIRRENO Roberto Grazzini la sua straordinaria carriera al Margine Coperta, svelando anche curiosi aneddoti.

Al centro sportivo Renzo Brizzi il sordo rumore del pallone da basket che rimbalza sul parquet, udibile all’esterno, si alterna a quello più ovattato della sfera di cuoio, colpita in vari modi dai ragazzi sparsi sui vari campi di calcio. Solo i fischietti degli istruttori hanno lo stesso suono. Rumori consueti, quasi confortanti, rispetto all’assordante silenzio, che regna in quella stanza a fianco al magazzino ed alla segreteria. Non è un ufficio qualsiasi bensì il sancta sanctorum" di Antonio Bongiorni, per 37 anni direttore generale della Polisportiva Margine Coperta, che a fine giugno lascerà per andare al Seravezza Pozzi.

Più che un ufficio, pare un autentico museo. Foto, maglie di giocatori firmate, lettere, cimeli vari. Ed esclusi gli effetti personali più cari resterà così anche dopo la sua partenza per la Versilia, ad imperitura memoria. Prima però è doveroso riavvolgere il nastro per capire il legame viscerale fra la Polisportiva Margine Coperta e Antonio Bongiorni. "Stavo facendo il corso allenatori – esordisce guardando il sole che tramonta – e lavoravo già con l’Atalanta quando Dino Fedi, compagno di corso che aveva iniziato il progetto di rilancio del Margine, mi chiese di proporre all’ allora direttore tecnico della società bergamasca Previtali ed a Pizzaballa un rapporto di collaborazione. Ci incontrammo in un ristorante di Marina di Massa e ci fu subito sintonia. L’Atalanta voleva un uomo di sua fiducia all’interno del centro sportivo e scelse me".

Fu amore e a prima vista col piccolo sodalizio valdinievolino che per decenni resta ai vertici, vincendo innumerevoli titoli toscani Allievi e Giovanissimi e raggiungendo il titolo di Campioni d’Italia con i Giovanissimi nel 2013. Antonio ne è indubbiamente il principale artefice. "Un messaggio forte e chiaro. Abbiamo fatto capire a tutti chi era il Margine ma non solo riguardo i risultati". Il centro Brizzi inizia a sfornare talenti. Il primo ad approdare a Bergamo è Massimiliano Bongiorni. Quindi Chicco Pisani e gli occhi del vecchio mestierante si inumidiscono. "Pochi giorni fa correva il ventitreesimo anniversario dalla tragica scomparsa di questo funambolo che fece impazzire San Siro al debutto in quel lontano 1992. Poteva diventare un grandissimo campione ma purtroppo il destino ha voluto il contrario come per Michele Meoni e Michele Bartolini, che ricordo con immenso affetto".

A seguire Rossini, Pagano, Guarente, Vannucchi, Buzzegoli, Pugliesi, Marconi, Polvani, Bianchi, Pazzini e Bonaventura. Tira fuori il quadernone a quadretti su cui aggiorna gelosamente i dati. Al momento sono 132 i giocatori approdati tra i professionisti, senza contare la quarta serie. La leggenda narra che già dal modo di camminare il buon Antonio riesca a capire se uno diventerà buon giocatore. "Questa è una dote innata – confida – una sorta di istinto percettivo affinato dalla frequentazione col compianto Mino Favini. Mi mandarono a visionare dei giocatori in Velez – Indipediente: prima della gara giocavano i ragazzi e rimasi impressionato da un bambino: non lo prendevano mai. Quel bambino era Aguero".

Ma come è possibile che società investono da tempo molto sul settore giovanile non hanno ancora giocatori nelle figurine? "Perché non hanno me è la risposta più facile ma altrettanto sbagliata – replica sorridendo - le società devono investire anche per primeggiare ma prima di tutto per far crescere e migliorare i propri prodotti. A Margine ho avuto la fortuna di avere istruttori come Polverino, Nerozzi, Bonfanti. Ognuno di loro ha lasciato il segno, specie Irio Casini, grande lavoratore sul campo di un un’umiltà impareggiabile, che sapeva ascoltare. Epoi senza passione non si può fare calcio. Adesso è Internet a dettar legge, scapito del rapporto paterno che legava allenatore ed allievo" . Il nastro è finito. L’amore no. "Volevo uscire a testa alta dalla mia seconda casa e penso di esserci riuscito. Il nuovo che avanza non mi aggrada ma rimarrò sempre legato alla vecchia dirigenza. Non potrebbe essere altrimenti". Buona fortuna Antonio. 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/02/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



"VOCI FALSE e TENDENZIOSE, PARTECIPEREMO al campionato REGIONALE"

Duro comunicato da parte della Scuola Calcio Hitachi che mette a tacere le voci che si stavano rincorrendo nelle ultime settimane. Nell'ultimo periodo ci sono giunte insistenti voci sulla nostra partecipazione al campionato regionale categoria Giovanissimi. Noi PARTECIPEREMO al campionato Regionale Giovanissimi. Con forza la soci...leggi
30/06/2025

Ecco chi è il nuovo RESPONSABILE TECNICO del SETTORE GIOVANILE

Si è tenuta presso la sala stampa dello Stadio “Marcello Melani”, la presentazione ufficiale di Angelo Pagotto, nuovo coordinatore dei portieri del Settore Giovanile della Pistoiese, e di Stefano Carobbi, nominato responsabile tecnico del Settore Giovanile arancione. Accanto a loro, presenti il Responsabile del Settore Giovanile Filippo Baragli e, ...leggi
12/06/2025

VIDEO Arriva la matematica VITTORIA del CAMPIONATO ed esplode la FESTA

Il Montecatini Calcio è campione provinciale! Gli Allievi A guidati da mister Maurizio Guidotti trionfano nel campionato organizzato dalla Delegazione di Pistoia con due giornate di anticipo e "volano" nei regionali. Massimo Dessì, Direttore Sportivo del club, è colmo di gioia dopo il successo sul Ramini nel recupero che ha consegnato aritmeticamente il titolo alla ...leggi
10/04/2025

Dopo DIECI ANNI società torna ad ALLESTIRE la formazione ALLIEVI

Nella prossima stagione sportiva la Larcianese riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi. Impegno e attenzione particolare allo sviluppo ed incremento del settore giovanile sono una priorità per il prossimo futuro della Società, in primis del Presidente Alessandro Dami. Anche l'accordo di collaborazione stipulato da ...leggi
11/03/2025

ACCORDO tra due CLUBS per VALORIZZARE i GIOVANI del TERRITORIO

My Tuscany (MC ACADEMY) ed U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio. Questo accordo rappresenta un passo significativo per il calcio giovanile locale: i ragazzi che crescono nella scuola calcio e nel settore giovan...leggi
17/02/2025

GIOVANISSIMI e ESORDIENTI toscani osservati dai dirigenti SAMPDORIA

Una giornata di sport con lavoro tecnico e partita amichevole riservata ad oltre settanta baby calciatori nati nel 2011 e 2012. Ad organizzare l'evento la società della UC Sampdoria attraverso i propri rappresentanti del settore giovanile, con la collaborazione dell'US Aquila S. Anna 1922, nel territorio della provincia di Lucca club affiliato Sampdoria. L’iniziativa è stata...leggi
27/01/2025

ACCORDO tra il TAU CALCIO ALTOPASCIO ed una neocostituita società

Il Tau Calcio Altopascio ha ufficialmente siglato un accordo con la neocostituita società calcistica “Città di Monsummano”, dando vita a una collaborazione che si preannuncia fruttuosa per entrambe le realtà. Il progetto è stato ufficialmente presentato durante un incontro tenutosi presso il Municipio di Monsummano, a cui hanno preso parte la sind...leggi
21/01/2025

Nuova AVVENTURA per un ESPERTO e conosciuto ALLENATORE

Dopo l'esonero di Federico Ruini (LEGGI QUA), il Quarrata Olimpia ha scelto il nuovo allenatore per la categoria Juniores Regionali. La panchina è stata affidata all'esperto Salvatore Polverino. Ex calciatore professionista, ha militato nella Pistoiese, nel Mont...leggi
05/11/2024

C'è l'ESONERO di un ALLENATORE negli JUNIORES REGIONALI

Il Quarrata Olimpia comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della Juniores Regionale mister Federico Ruini. "La decisione del Club arriva al termine di una lunga e attenta analisi delle prestazioni e dei risultati ottenuti dalla squadra. Il presidente e tutta la dirigenza desiderano esprimere la massima gratitudine al tecnico per la professionalità e ...leggi
04/11/2024

MY TUSCANY, scopriamo la NUOVA REALTA' del CALCIO GIOVANILE TOSCANO

Nella prossima WINTER CUP ESORDIENTI BUONA, organizzata da TOSCANAGOL avremo il piacere di ospitare una nuova società sportiva di recente costituzione che si affaccia nel panorama calcistico locale: “MY TUSCANY SSD A RL”.  La registrazione in Federazione è avvenuta a metà luglio ultimo scorso per rappresentare le annate della Scuola Calcio (attività ...leggi
22/10/2024

"Siamo una SQUADRA FORTE, ecco quali sono i nostri OBIETTIVI"

La formazione Juniores della Pistoiese è stata protagonista di un inizio di campionato pazzesco, con la ciliegina sulla torta rappresentata dalla vittoria per 3-1 col Prato durante l’ultimo weekend. Prima del successo nel derby, comunque, erano arrivati altri quattro risultati utili per un totale di 13 punti in classifica: percorso praticamente perfetto quindi. A rivelare i...leggi
16/10/2024

Bella INIZIATIVA promossa da FIGC PISTOIA e AIA PISTOIA

La Delegazione Provinciale FIGC - LND di Pistoia, di concerto con la sezione AlA locale e come gia illustrato nelle riunioni con le Società del 10 settembre 2024 invita tutte le società di settore giovanile (allievi e giovanissimi) della provincia a comunicare entro mercoledi 16 ottobre p.v. i nominativi di almeno due ragazzi da coinvolgere nel progetto di doppio tesseramento calc...leggi
03/10/2024

Accordo tra la PISTOIESE ed una società di CALCIO FEMMINILE

La Società FC Pistoiese comunica di aver trovato un accordo di collaborazione con l’Asd Worange Pistoia, società di calcio femminile dilettantistica, per promuovere e sviluppare il calcio femminile nella provincia di Pistoia, nel contesto dei valori condivisi della promozione dello sport, della persona e dei giovani atleti ed atlete anche nell’ambito spo...leggi
20/09/2024

TECNICO PROFESSIONISTA torna a "CASA": sarà RESPONSABILE SCUOLA CALCIO

La società Ac Capostrada Belvedere annuncia che per la stagione sportiva 2024/25 Antonio Niccolai sarà il nuovo responsabile della Scuola Calcio. Dopo aver avuto l’opportunità di lavorare per squadre professioniste, Niccolai torna "a casa" dove metterà tutta la sua esperienza a disposizione di istruttori e ragazzi. Figlio del compianto...leggi
22/08/2024

Il MARGINE COPERTA svela gli ALLENATORI del SETTORE GIOVANILE

La Polisportiva Margine Coperta annuncia i quadri tecnici per l’attività Agonistica per la stagione 2024/25: DIREZIONE AREA SPORTIVA Direttore Generale: FABRIZIO BOCCACCINIDirettore Sportivo: ANDREA RUGLIONIDirettore Tecnico: GIACOMO GENTILI ALLENATORI Categoria Under 17...leggi
03/07/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08536 secondi