GIOVANISSIMI e ESORDIENTI toscani osservati dai dirigenti SAMPDORIA
L'evento organizzato all'Henderson (Lucca) dall'Aquila S. Anna e dai responsabili del settore giovanile blucerchiato

Una giornata di sport con lavoro tecnico e partita amichevole riservata ad oltre settanta baby calciatori nati nel 2011 e 2012. Ad organizzare l'evento la società della UC Sampdoria attraverso i propri rappresentanti del settore giovanile, con la collaborazione dell'US Aquila S. Anna 1922, nel territorio della provincia di Lucca club affiliato Sampdoria. L’iniziativa è stata possibile grazie alla disponibilità dell'altra storica società della lucchesia ovvero l'Atletico Lucca, che ha messo a disposizione il proprio impianto in erba sintetica. “Abbiamo coinvolto giovani calciatori di tante società toscane per permettere loro di mettersi in evidenza davanti ai nostri osservatori e a tanti addetti ai lavori. Settantacinque i tesserati delle due età provenienti da 38 società toscane. Con piacere, tante le società che hanno accolto l’invito, anche dalla Maremma e altre realtà lontane dalla lucchesia”. Parole di Paolo Fascetti, referente in Toscana per il progetto Sampdoria Next Generation ed organizzatore dell’evento insieme al DS dell’Aquila S. Anna Davide Picchi, al Resp. Sampdordia Next Generation Claudio Lucchini, il capo degli osservatori blucerchiati Marco Zibardi, l’osservatore territoriale Daniele Gambineri e il responsabile per l’attività di base del club Lucio Bove. Due partite, a ranghi contrapposti, una per i 2011 e una per i 2012, con la possibilità per alcuni di proseguire il percorso di osservazione con il club ligure. Davide Picchi spiega i termini dell’accordo di collaborazione con la Sampdoria: “Per l’Aquila S. Anna non si tratta di un mero rapporto commerciale e di facciata; quello con i blucerchiati è occasione di crescita per i nostri allenatori, di formazione per istruttori della scuola calcio con lo scopo di migliorare le attenzioni verso i nostri giovani tesserati. Una opportunità per la società, i suoi tecnici e per le famiglie stesse dei nostri iscritti. Il tutto, continuando a mantenere bambini e ragazzi al centro delle nostre attenzioni. Grazie a tutte le società che hanno dato il proprio contributo e a tutti i tesserati presenti e alle loro famiglie”.
NELLA FOTO: Claudio Lucchini (Sampdoria Resp. Progetto Next Generation), Marco Lena (Aquila S. Anna), Davide Picchi (Aquila S. Anna), Daniele Gambineri (Osservatore Sampdoria), Paolo Fascetti (Referente regionale Sampdoria Next Generation)
