Il BARGA devolve l'incasso in memoria dell'ARBITRO morto in moto
Francesco Tontini era nato e cresciuto calcisticamente nella società biancoazzurra
Dopo la notizia di giovedì sera del decesso del giovanissimo Francesco Tontini, nato e cresciuto calcisticamente nell' A.S. Barga, a Barga è sembrato di vivere dei momenti surreali, nessuno voleva crederci, ma poi la triste realtà ha portato tutti al fatto concreto che Francesco non c'era più, se ne era andato spezzato nel suo momento più bello della sua esistenza.
L' A.S. Barga, subito, oltre che richiedere in Federazione sia per la partita provinciale della sua Juniores (dove molti ragazzi sono del 2001 proprio come Francesco ed hanno giocato con lui nelle giovanili ) che quella regionale della Prima squadra, un minuto di raccoglimento, ha subito deciso che l'intero incasso della gara di Seconda categoria tra Barga e Pontecosi di domenica pomeriggio sarebbe stato devoluto in beneficenza alla Misericordia del Barghigiano, dove Francesco prestava servizio come volontario e dove la mamma Marilena lavora.
Così domenica all' ingresso dello Stadio "Johnny Moscardini", un cartello esposto informava che chi pagava il biglietto all'ingresso il ricavato sarebbe andato in beneficienza.
La società del Barga informa che sta pianificando l'organizzazione di una partita di benefiienza allo Stadio di Barga nel periodo di dicembre (quando i campionati saranno fermi per la sosta) tra una Rappresentativa di ragazzi nati nel 2001 che hanno giocato insieme a Francesco guidati da tutti gli allenatori e istruttori che hanno avuto il piacere di allenare Francesco e una Rappresentativa delle Misericordie del territorio, e la giornata sarà dedicata a Francesco Tontini, Nico Giannotti e Claudio Marchi. Il ricavato sarà donato in beneficienza alle Misericordie e all'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.