Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


CASTELNUOVO FEMMINILE in FESTA. dalla PROMOZIONE all'ECCELLENZA

L'allenatore Flavio Bechelli ci racconta la grande stagione delle sue ragazze. "Raccogliamo il frutto di un lavoro di anni"

C'è un'altra squadra che fa festa. E' il Castelnuovo femminile che sale in Eccellenza seguendo la Casolese (LEGGI QUA) promossa come vincitrice del campionato. Le gialloblù garfagnine conquistano il secondo posto e salgono anch'esse nella categoria superiore.

Una grande soddisfazione per tutta la società che sta svolgendo un lavoro importante anche nell'ambito femminile dove oltre alla prima squadra ci sono i gruppi Under 10 e Under 12.

A guidare il gruppo gialloblù ecco Flavio Bechelli con il quale ripercorriamo la storia di questa esaltante stagione. “Il campionato di Promozione di questa stagione ha visto in corsa tante compagini che si sono molto rinforzate e di questo ne ha beneficiato lo spettacolo e la qualità delle partite. La Casolese ha meritato nettamente di vincere la classifica, lo dicono i numeri e il tasso tecnico delle giocatrici della Val d’Elsa. Ho già fatto i complimenti a mister Giuntini e alle sue calciatrici, che possono dire la loro anche nel prossimo Campionato di Eccellenza con questa rosa che sicuramente lotterà per le parti alte. Delle altre squadre: ho apprezzato molto la Galcianese contro la quale le nostre giocatrici hanno disputato due gare impeccabili e guadagnato 4 punti su 6. Il S. Frediano ha eccellenti qualità, ma nella gara di andata abbiamo espugnato nettamente con merito il piccolo campo pisano, mentre la nostra “bestia nera” nei risultati è stata sicuramente il S. Vitale (ex Massese): tra campionato e coppa abbiamo subìto due sconfitte e due pareggi. Una rosa esperta e rodata che però alla lunga ha patito le caratteristiche di un campionato intenso, finendo comunque 5^. Un team che mi ha colpito molto in positivo è stata la Bellaria di Pontedera: sono sicuro che continuando nel proprio lavoro, le ragazze di mister Bettarini sapranno dire la loro per il titolo di Promozione. La Sangiovannese e la Trebesto sono arrivate rispettivamente 7^ e 8^, ma le giallonere di Sorbano hanno migliorato molto la propria rosa. Le fiorentine della Dinamo e del Firenze Sud hanno ampi margini di miglioramento e spero possano ripresentarsi ai nastri di partenza del prossimo campionato rinforzate e partecipi alla crescita del Calcio Femminile Toscano”.

Un cammino ricco di soddisfazioni. “Se devo scegliere una partita simbolo, scelgo la vittoria contro la Casolese di poche settimane fa: essendo la “schiacciasassi” del campionato, a tutte sembrava impossibile poter vincere contro le forti biancorosse (solo due pareggi e tutte vittorie in campionato) ma come ho scritto alle mie giocatrici quel giorno: “sembra sempre impossibile, finché non viene fatto”. È stata una vera impresa da parte delle ragazze”.

Bechelli, classe 1978, è cresciuto come calciatore nel settore giovanile da 8 anni fino alla Juniores Regionale del Castelnuovo, passando poi a Pieve Fosciana con una manciata di presenze in Promozione, per poi dopo un anno di pausa forzata dal calcio, passare a varie squadre amatoriali della Garfagnana e Valle del Serchio Uisp e Aics, dove attualmente si diverte. “Ho allenato 10 anni nel settore giovanile e scuola calcio a Castelnuovo, ho seguito e seguo tutte le squadre di ogni fascia di età, sia maschili che femminili (non solo quelle di mio figlio Francesco, che attualmente milita nella Juniores gialloblù dopo essere partito dallo storico CAS gialloblù a 7 anni). Ritengo che la formazione di un allenatore/formatore debba essere quotidiana e continua, sia con i Corsi Uefa per l’abilitazione (attualmente ho il patentino Uefa C, in attesa che venga svolto il prossimo Uefa D), che con le molteplici attività di aula, ma soprattutto sul campo”.

Il tecnico di parla del suo gruppo. “La rosa di questa stagione è frutto di una base storica con aggiunte negli ultimi anni di ragazze giovani, alcune anche alla prima esperienza calcistica in assoluto. Questa stagione il Ds Flavio Stefani ha integrato numericamente il già ottimo organico esistente (la stagione passata il Castelnuovo aveva terminato al 5^ posto con 29 punti ndr) con gli innesti dell’esperta “tuttocampista” Moni, della giovane trequartista Venezia (dal Monteserra) e dalle baby Bonini e Teani (dalla Juniores della Lucchese). Una squadra (anzi un “Equipo” come la chiamiamo tra noi) che è composta per quasi metà da calciatrici dai 17 ai 20 anni. Infatti l’età media delle calciatrici è di 24 anni”.

La logistica. “Ci alleniamo a Piano di Coreglia che è logisticamente una via di mezzo tra le calciatrici che vivono e studiano tra la Piana di Lucca e Pisa e le garfagnine. Conoscevo solo dall’esterno questo gruppo, avendo assistito spesso da spettatore nella stagione scorsa, ma sono rimasto veramente colpito dalla abnegazione, dalla passione e dal clima dentro e fuori il campo che si vive. In ogni condizione climatica non ho mai dovuto rinviare nemmeno un allenamento, nonostante gli infortuni e gli imprevisti naturali”

Tra infortuni e ritorni in campo. “Abbiamo iniziato il 22 agosto, svolgendo a oggi più di 90 allenamenti. A tal proposito voglio ricordare la sfortuna di Giulia Ciari che ha subìto un grave infortunio e ha dovuto terminare la stagione alla terza di andata, della sorella Isabella: anche per lei ginocchio e stagione finita alla 4^ di ritorno. E  recentemente anche di capitan Sara Villani. Tra le tantissime note positive, sempre in tema di infortuni, è bellissimo ricordare il rientro di due giocatrici fondamentali come Jasmine Franchi e Matilde Motroni”.

Idee calcistiche. “Come sistema di gioco utilizzo ho utilizzato principalmente l’1-4-3-3 e 1-4-3-1-2, ma ho sempre focalizzato il nostro Gioco sui principi individuali e collettivi, non su “schemi”. Su questo il lavoro fatto con il mio vice allenatore Tommaso Franchi è stato di totale sinergia e completamento. Anche lui lavora e ha lavorato principalmente con la scuola calcio e è un eccellente maestro di tecnica, oltre che un giovane affidabile e professionale”.

Il futuro. “Ora la testa è già al prossimo, difficile ma entusiasmante, campionato di Eccellenza. Sono sicuro che le ragazze hanno la stoffa per poter disputare un’altra stagione entusiasmante, contro compagini che scendono da categorie nobili e con storie calcistiche e panorami molto importanti. Ma il Castelnuovo Femminile c’è e l’Eccellenza se l’è conquistata con merito, sul campo. Per quanto mi riguarda, penso e spero di rimanere per quanto tempo avrò a disposizione dentro e dietro al Femminile, giovanile e prima squadra, dove ritrovo l’entusiasmo e la genuinità del vero calcio”.

Questa la rosa del Castelnuovo Femminile promosso in Eccellenza:

PORTIERI: Lenzi Rebecca, Frati Sofia
DIFENSORI: Baccetti Morgana, Bagnaresi Alessandra, Benedetti Marta, Bertilacchi Sara, Bigiarini Lisa, Ciari Giulia, Marigliani Valentina, Micheli Elena, Muzzarelli Laura, Valdrighi Ilaria, Villani Sara (capitano)
CENTROCAMPISTI: Ciari Isabella, Moni Margherita, Motroni Matilde, Teani Angelica, Venezia Lisa, Zappelli Azzurra.
ATTACCANTI: Bonini Alessandra, Colombo Ferreira Giovanna, Franchi Giada, Franchi Jasmine, Giannasi Sara, Paoli Giulia, Pieroni Rachele, Pucci Valentina, Salotti Ilaria, Vergaro Alessandra

ALLENATORE: Bechelli Flavio
VICE ALLENATORE: Franchi Tommaso

DIRETTORE SPORTIVO: Stefani Flavio
DIRIGENTI: Bernardi Marco, Bertilacchi Bruno, Muzzarelli Roberto.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Che SUCCESSO per la prima edizione della "GARFAGNANA WOMEN'S CUP"!

È stato un grande successo di numeri e partecipazione, la prima edizione della "Garfagnana Women's Cup", che si è svolta domenica 1° giugno allo stadio "Nardini" a Castelnuovo Garfagnana. Una bellissima giornata con due tornei riservati alle categorie Under 15 e Under 10 femminili, che ha visto la partecipazione di Pisa, Castelnuovo con entrambe le categorie e di Ponte...leggi
05/06/2025

"APRIRE al CALCIO FEMMINILE è un SEGNALE FORTE"

La società Folgor Marlia 1905 annuncia di aver raggiunto un accordo ufficiale con le squadre di calcio femminile della presidente Elena Lucchesi che a partire dalla stagione sportiva 2025/2026 entrerà a far parte della famiglia biancoceleste. Questa importante decisione è frutto di un percorso ...leggi
30/05/2025

DEBUTTO in PANCHINA con un perentorio SUCCESSO (9-0)

Firenze City Sud - Atletico Lucca 0-9 FIRENZE CITY SUD: Borghi, Corazzi, Crescioli, Greco, Inverso, Marchi, Meucci, Piccini, Pupeschi, Taccola, Tanini. A disp: Fusi, Caldieron, Ferri, Gianni, Onori, Pedalino, Quinto Montero, Rizzuti, Torsello. All. Daniele Ignesti.ATLETICO LUCCA: Bernardoni, Cadoni, Maggi, Dell’Osso, Migliav...leggi
10/03/2025

Grandi RISULTATI e CRESCITA COSTANTE per il club nel 2024

Lo splendido anno solare 2024 per il Castelnuovo Calcio Femminile, con le 3 squadre e oltre 60 ragazze tesserate, va agli archivi con grandi risultati in termini numerici e di crescita del movimento calcistico femminile in tutta la Valle del Serchio. La prima squadra di coach Flavio Bechelli ha chiuso il girone di andata con prestazioni sempre crescenti, vincendo 4 partite su 5 contro a...leggi
26/12/2024

Che ESORDIO per l'ATLETICO LUCCA WOMEN!

Atletico Lucca Women - San Piero a Sieve 4-0 ATLETICO LUCCA WOMEN: Bernardoni; Barsotti (35’st Cappanera), Cadoni (16st’ Martini), Migliavacca, Maggi; Dell’Osso, Gerosa, Medori (18’st Pierotti); Acciari (1’st Fricano); Pieroni, Orsi (25’st Milea). A disposizione: Casotti, Maurelli, Moriconi, Biondi. All...leggi
30/09/2024

CASTELNUOVO FEMMINILE pronto al DEBUTTO in ECCELLENZA: ecco la ROSA

Dopo il successo del campionato di Promozione, il Castelnuovo Femminile si appresta a partecipare per la prima volta al difficile Campionato di Eccellenza. Giunto al quarto anno di vita, con risultati sempre crescenti, la squadra fondata da Flavio Stefani vedrà la conferma dell’allenatore della promozione Flavio Bechelli e uno staff tecnico di valore composto dal collaboratore Marc...leggi
11/09/2024

Tanti nuovi ARRIVI IMPORTANTI per l'ATLETICO LUCCA WOMEN

Non è ancora scattata la parola stop agli arrivi in casa rossonera, per quanto concerne la prima squadra femminile, eppure di nuove giocatrici ne sono arrivate molte e soprattutto di categoria superiore. Andiamo ad analizzare quanto sin qui...leggi
22/07/2024

Il SETTORE FEMMINILE della POPOLARE TREBESTO tra PRESENTE e FUTURO

Appena conclusa la stagione, il direttore sportivo del settore femminile della Popolare Trebesto Marco Pisani traccia un bilancio generale sull’annata delle giallonere e annuncia importanti novità per la prossima stagione. Innanzitutto, ecco una riflessione sul movimento femminile. “Penso sia utile e doveroso fare una premessa, andando a tracciare una panorami...leggi
02/06/2024

E' una GRANDE STAGIONE per il CASTELNUOVO GARFAGNANA FEMMINILE

Una stagione straordinaria per il Castelnuovo Garfagnana femminile, culminata con la promozione in Eccellenza. L'ambizione del club è quella di continuare a crescere, pur non facendo passi più lunghi della gamba, e strutturarsi anche a livello giovanile. Il Direttore Sportivo gialloblu Flavio Stefani riavvolge il nastro, raccontando come tutto è iniziato. "S...leggi
17/05/2024

"Stefano CORDESCHI resta con noi e sarà al TIMONE della PRIMA SQUADRA"

Due stagioni importanti con le giovanili della Lucchese Femminile per mister Stefano Cordeschi, che avrebbe attirato su di sè le attenzioni di una compagine di Serie C Femminile, ma anche proprio del Settore Giovanile maschile rossonero, dove il tecnico gode della stima di alcuni dirigenti. A smentire categoricamente queste voci è la Responsabile della Lucchese Femminile E...leggi
17/05/2024

Continua la SCALATA delle BLUES PIETRASANTA: è SERIE C NAZIONALE!

Grandissima festa in casa Blues Pietrasanta: nello spareggio di Santa Maria a Monte, le versiliesi hanno battuto nettamente (3-0, reti di Pascotto, Manfredi e Fenili) il Centro Storico Lebowski nello spareggio per la vittoria del campionato di Eccellenza (le due squadre erano arrivate prime a pari punti): nella prossima stagione per il club del Presidente Luca Giannecchini e del Presi...leggi
09/05/2024

VIDEO, LUCCHESE FEMMINILE UNDER 15 pronta per la FASE FINALE

Tutto pronto per l'inizio della fase 3 del campionato Under 15 femminile organizzato dalla LND Toscana. Saranno cinque le squadre che giocheranno il titolo: Lucchese femminile, Calcio Femminile Arezzo, San Miniato, Fiorentina squadra B e Empoli. Si parte in questo week end con la prima giornata che vedrà di fronte Lucchese femminile-Arezzo e San Miniato-Fiorentina  B.  ...leggi
04/04/2024

Grande FESTA per la TERZA FINALE CONSECUTIVA di COPPA TOSCANA

Terza finale consecutiva nella Coppa Toscana "M. Moretti" per l'Asd Blues Pietrasanta. Le ragazze versiliesi hanno superato in semifinale a "La Pruniccia" con un netto 3-0 il Coiano Santa Lucia Social Club grazie alle reti di Fenili, Del Francia e Bengasi, garantendosi l'accesso all'atto conclusivo. A contenderle alle versiliesi il trofeo, già alzato nel 2022, ci sar&agra...leggi
15/01/2024

"Definirei il 2023 FUNESTO, ma adesso vedo un FUTURO ROSEO"

Abbiamo scambiato due parole con Stefano Cordeschi, allenatore della formazione Under 19 femminile della Lucchese, il quale ci parla a 360° di questo 2023 calcistico delle ladies. Che 2023 è stato per la Lucchese Femminile? "Purtroppo non buono, anzi, oserei dire funesto. Purtroppo tutto nasce dalla retrocessione della Prima Squadra che militava in Serie C. Di li in p...leggi
03/01/2024

ZENITH PRATO vince il trofeo nazionale femminile ACADEMY TAU CUP

Si è svolto domenica 10 dicembre 2023 a Badia Pozzeveri il primo torneo nazionale femminile Academy Tau Cup manifestazione riservata alla categoria Esordienti. Torneo che ha visto la partecipazione di 8 squadre tra dilettanti e professioniste come Lucchese e Spezia. Incontri equilibrati e partite spesso tirate fino alla fine con un buon tasso tecnico. La società Ta...leggi
13/12/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03914 secondi