Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


"Il livello tecnico del GALA TOSCANA ESORDIENTI è sempre più ALTO"

Bella analisi sul torneo da parte del Responsabile Scuola Calcio della San Michele Cattolica Virtus Federico Del Bono

Un percorso sin qui nettissimo per la San Michele Cattolica Virtus nel GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S. Nove punti nelle prime tre gare (4-0 con il Pietrasanta, 5-0 con la Folgor Calenzano e 12-0 con l'Armando Picchi) e primo posto del Girone 4 conquistato con una gara di anticipo. Così i giallorossi si iscrivono tra le grandi candidate per la vittoria finale della seconda fase che si giocherà in primavera. 

A tracciare un primo bilancio del cammino della San Michele Cattolica Virtus è il Responsabile Scuola Calcio Federico Del Bono. "Non si può non essere soddisfatti, il percorso è netto, con tre vittorie su tre, ventuno reti realizzate e zero subite. Attendiamo però l'ultima gara per dare un giudizio completo sulla fase a gironi. Ci teniamo a fare bene domenica per mantenere inviolata la nostra porta che sarebbe sicuramente una bella soddisfazione, e per giocare una partita con il giusto atteggiamento che sarebbe una dimostrazione di maturità da parte dei nostri ragazzi. Siamo una squadra intensa, a cui piace comandare il gioco, palleggiare con qualità e riaggredire subito in fase di non possesso. Dobbiamo mantenere inalterato il nostro modo di fare calcio anche in una gara prima della quale la matematica ci ha già già dato la sicurezza del primo posto, sarebbe una dimostrazione di maturità ed un allenamento a livello mentale, perché il giusto atteggiamento ti da qualcosa in più di cui non puoi permetterti di fare a meno".

La qualificazione agli ottavi era il traguardo minimo? "Umilmente sì, è un torneo che propone la doppia fase invernale e primaverile, e ci devi arrivare preparato. La suddivisione del torneo in due fasi ti impone di darti l'obiettivo di arrivare alla seconda, e di giocartela con un numero variato dei giocatori in campo, con dinamiche nuove e differenti. Noi abbiamo raggiunto il primo obiettivo vincendo il girone, il traguardo minimo è stato raggiunto".

Dove potrete arrivare, considerando che molte squadre forti potrebbero andare dall'altra parte del tabellone? "Sestese e Tau Calcio Altopascio, già prime nel Girone 3 e 5, sono dall'altra parte del tabellone e questo è oggettivamente positivo. Probabilmente nella medesima parte ci sarà anche il Prato, che si è dimostrata squadra di alto livello. Guardando invece alla nostra parte potenziale del tabellone, non si può non notare il percorso netto che sta facendo il Monteserra, come che l'Arezzo sia una squadra vera e tosta che si è chinata di fronte alla Sestese, il cui livello è ben conosciuto. Chi uscirà dal Girone 6 avrà dimostrato di essere meritevole di giocarsi un torneo per divertirsi il più possibile, perché è equilibrato e di livello alto. Giovani Fucecchio, Limite e Capraia o magari Prato, non si sa chi uscirà dall'accoppiata dei Gironi 7 e 8, ma la sensazione è che prima di arrivare a ragionare di incontrare chi sta dall'altra parte del tabellone, e quindi fantasticare su una finale, bisognerà lasciare ogni briciolo di energia mentale e fisica sui quarti e le semifinali".

Come giudica il livello tecnico del torneo? "Oltre ad essere cresciuto nel numero di squadre partecipanti, il GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S quest'anno ha alzato anche il livello tecnico proposto. Se persiste la presenza di realtà importanti, tra cui inseriamo anche la nostra, che danno segno di continuità, si sono aggiunte realtà che non comparivano lìanno scorso e che con ogni probabilità si presenteranno nel tabellone finale. Se guardiamo gli Esordienti presenti con molta probabilità nei potenziali ottavi di finale, questo fa dedurre che il livello si sia alzato indiscutibilmente".

C'è qualche giocatore che le ha destato particolare interesse? "In gruppi di qualità ci sono elementi di qualità, le squadre forti sono costituite da singoli forti. Noi crediamo fermamente che così sia, ed ecco perché orientiamo il nostro lavoro all'individualità, crescendo il singolo cresce il gruppo. È evidente che ci siano ragazzi di oggettivo interesse e qualità. Seguendo il proprio gruppo, magari si fa fatica a seguire le altre squadre impegnate, se non quelle che quel pomeriggio giocano nel medesimo impianto. Mi limiterei a sottolineare la qualità dei nostri ragazzi, che stanno ben rispondendo al primo impegno vero della stagione".

Come giudica la nuova formula con una fase eliminatoria in questo periodo e quella finale a primavera? "Ti impone di stare sul pezzo dall'inverno fino a primavera, e se vuoi arrivare devi essere pronto in entrambe le fasi. A me piace, ci sarà da capire se la conclusione del torneo sarà a nove o a undici, questo sarà sicuramente un fattore condizionante. Sarebbe curioso vedere quali dinamiche scaturiranno dal passaggio da nove ad undici, che non è banale. I ragazzi tengono molto a questa manifestazione, sapere che potrebbe potenzialmente finire a primavera inoltrata ci aiuta a mantenere alto il livello degli allenamenti. La nostra è una squadra che si allena come gioca a livello di intensità, quindi ci piace pensare che abbiano l'obiettivo di chiudere al meglio questo torneo nella lontana fase primaverile".

Quali sono le squadre che le sono piaciute di più sin qui? "Bisognerebbe poter vedere, percepire e respirare i principi perseguiti dagli istruttori e messi poi in campo dai ragazzi, quali idee di calcio ci sono dietro il lavoro settimanale. Questo non è possibile, quindi ci atteniamo a giudicare i numeri. E questi raccontano di alcune solite note che sono a punteggio pieno nei propri gironi, ma c'è anche il Monteserra che potremmo affrontare ipoteticamente nei quarti di finale, anche se è presto per pensarci, e a cui vanno i miei complimenti. Hitachi Pistoia, Limite e Capraia, Arezzo, Pietà 2004 sono tutte squadre che stanno facendo bene. Manca solo una gara al termine della fase a gironi e ci sono ancora tanti punti interrogativi per la composizione del tabellone, e questo significa che c'è grande equilibrio".

Infine, Del Bono spende dolci parole per TOSCANAGOL. "Ci tengo a complimentarmi con la macchina organizzativa, sappiamo che sia imponente ma al tempo stesso difficile da guidare. Invece c'è sempre immediatezza nella comunicazione dei risultati, una chiarezza comunicativa che ti dà la sensazione di poterti occupare solo di quello che può accadere dentro il campo, perché tutto intorno a te funziona. Questo aiuta ad accrescere la serenità dei gruppi squadra, degli staff e a godersi il più possibile il calcio giocato. I ringraziamenti sono quindi doverosi al personale che gestisce la parte organizzativa".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/01/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



VIDEO, GIOVANI FUCECCHIO in FESTA: "Noi ci abbiamo sempre CREDUTO"

La parola ai VINCITORI al termine di una giornata ancora una volta memorabile del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-14° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI. E' commosso il responsabile della scuola calcio dei Giovani Fucecchio Dario Di Mattia e con lui l'allenatore Riccardo Ronca. "Siamo contenti per tutti quelli che lavorano per noi e intorno - dice Di Mattia - per a...leggi
11/06/2025

FOTOGALLERY: le PREMIAZIONI del GALA TOSCANA ESORDIENTI (1°-4° posto)

Ultimo atto dell'edizione 2024-2025 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S con la premiazione delle squadre classificate dal 1° al 4° posto. Premi speciali anche per i TOP GIOCATORI del TORNEO secondo la redazione di TOSCANAGOL. Arrivo in parità nella speciale classifica cannonieri dove vincono i due attaccanti dei Giovani Fucecchio, Mosslem Dridi e Edoardo Di Mattia, ch...leggi
10/06/2025


GALA TOSCANA ESORDIENTI, la PRIMA VOLTA dei GIOVANI FUCECCHIO

FINALE 7°-8° POSTO Scandicci-Sestese 2-1 (FINALE) SCANDICCI: Valenti, Proni, Leo, Giannozzi, Scopetani, De Rito, Santucci, Morelli, Giunta, Pellegrino, Gryka, Marin, Gabai, Padure. Allenatore Giuliano PignatelliSESTESE: Cavallaro, Acca, Accardi, Altitlio, Attanasio, ...leggi
08/06/2025

"In FINALE a dispetto di chi non CREDEVA in NOI, ora la CILIEGINA"

Prima storica volta per i Giovani Fucecchio nella finalissima del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S. Dopo aver chiuso il proprio girone al secondo posto dietro alla Sestese, i bianconeri non si sono più fermati ed hanno eliminato, nell’ordine, Viareggio (3-1 agli ottavi), Floria (2-0 ai quarti) e Tau Calcio Altopascio (4-2 in semifinale). Adesso, la compagine guidata...leggi
06/06/2025

Anche il FIGLINE vuole ben FIGURARE nel GALA TOSCANA ESORDIENTI

Comincerà il 26 Dicembre contro la Pistoiese il cammino del FIGLINE 1965 inserito nel girone 7 al GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. La società vuole una "vetrina" del genere per misurarsi a livello regionale e valutare il percorso di crescita. A guidare i giovani atleti del Figline 1965 saranno i due nister, Filippo Bartoli e Alessandro Giannini che con...leggi
23/12/2024

VIDEO PRESENTAZIONE GALA TOSCANA ESORDIENTI: Gianni Augusti (Sestese)

Tra le società maggiormente accreditate alla vittoria finale dell'edizione 2024/2025 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S c'è senza dubbio la Sestese. Presente a rappresentare la società rossoblu alla serata dei sorteggi svoltasi presso la Fattoria "Il Poggio" di Montecarlo (LU) il Responsabile Gianni Augusti, ex calciatore professionista, che ha parlato del torne...leggi
27/11/2024

VIDEO, è un BILANCIO SUPER POSITIVO per la LASTRIGIANA

Cammino da grande squadra per la Lastrigiana nel GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. E' arrivato alla fine un settimo posto davvero onorevole per il gruppo guidato da Leonardo Fabrizzi e Vittorio Sergi che incontriamo al termine dell'ultimo atto di Sesto Fiorentino. "Questo torneo è una cosa meravigliosa - dice Vittorio Sergi - dove abbiamo dato filo da ...leggi
04/06/2024

Il GALA TOSCANA ESORDIENTI è una GRANDE FESTA del CALCIO GIOVANILE

Chiaramente siamo di parte, in quanto organizzatori, però il "clima"  che ancora una volta si è respirato alle due giornate finali dei tornei organizzati da TOSCANAGOL per la categoria Esordienti, è davvero quello "giusto", quello che sempre si auspica quando si parla di sport e di calcio giovanile in particolare. Mai una frase fuori posto, mai un urlo becero, ...leggi
04/06/2024

PREMIAZIONI GALA TOSCANA ESORDIENTI dal 1° al 4° posto

Ancora una serata da "brividi" per l'atto conclusico del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-13° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI. Stavolta c'è stato persino il pathos dei calci di rigore per dare ancora brio ad una festa del calcio giovanile bellissima. E la cerimonia di premiazione è stata ancor più bella, vissuta e sentita dai ragazzi e con un grande partecipazione de...leggi
03/06/2024

PREMIAZIONI GALA TOSCANA ESORDIENTI dal 5° all'8^ posto

Un momento sempre importante e piacevole delle finali dei tornei di TOSCANAGOL sono rappresentati dalle premiazioni che allo stadio "Torrini" di Sesto Fiorentino vengono fatte nel bellissimo scenario della tribuna centrale. Per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S, due premiazioni distinte per le finali dal quinto all'ottavo posto. Presente con noi in tribuna e lo ringraziamo, il consigliere ...leggi
03/06/2024

PRATO in FESTA per la PRIMA VOLTA nel GALA TOSCANA ESORDIENTI

Finale 1° e 2° posto GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S-13° MEMORIAL ARIELLA DELL'INNOCENTI Prato-San Michele Cattolica Virtus  0-0 (5-4 dopo i calci di rigore) PRATO: Settesoldi, Gabbugiani, Ghinea, Mocali, Bonino, Muscariello, Lazzeri, Conti, Mustapha, Ciani, Borirki, Meoni, Ro...leggi
03/06/2024





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03846 secondi