A PESCIA ora si sogna di tornare nel CALCIO che conta
SECONDA GIRONE B, il diesse Luca Papini ci racconta i segreti della capolista che è ancora a punteggio pieno

Il Pescia è uno schiacciasassi: non si può definire altrimenti una squadra capace di conquistare sin qui tutti i ventiquattro punti a disposizione nelle prime otto giornate. La formazione allenata da Lamberto Bendinelli guida dunque il Girone B di Seconda Categoria con cinque lunghezze di vantaggio sui Giovani Via Nova.
Il Direttore Sportivo Luca Papini non nasconde il suo entusiasmo. “Neanche noi ci aspettavamo un inizio così positivo. Con il mister abbiamo strutturato la squadra sulle basi dell’anno scorso, inserendo innesti mirati ed allestendo una rosa che potesse competere per i piani alti. I risultati di questi due mesi testimoniano che per il momento abbiamo azzeccato gli acquisti e che i sei ragazzi in rosa cresciuti nel settore giovanile sono maturati tanto. Siamo contenti, la società è molto felice e speriamo di continuare così”.
Questo avvio ha mutato gli obiettivi estivi? “La squadra è stata allestita per centrare almeno i playoff, ma adesso che siamo in vetta vogliamo provare a restarci fino alla fine. Il gruppo è compatto, affiatato, tutti i dirigenti non fanno mancare niente ai ragazzi, c’è grande alchimia che dà tranquillità e serenità e porta a far bene la domenica. Su undici gare ufficiali abbiamo conquistato dieci vittorie ed una sola sconfitta in Coppa Toscana contro il Montagna Pistoiese”.
Papini predica calma. “Non dobbiamo montarci la testa, nulla è ancora fatto, ci sono tanti punti a disposizione e ci saranno momenti difficili nei quali dovremo essere bravi e fermi mentalmente per uscirne. Ad esempio, noi siamo abituati a giocare sul sintetico, disputiamo le gare interne a Margine Coperta poiché lo Stadio dei Fiori di Pescia è in ristrutturazione (manto erboso, spogliatoi e tribune, ndr) e andiamo incontro all’inverno dove i campi saranno molto allentati”.
Chi sono le avversarie più temibili? “Montagna Pistoiese, Giovani Rossoneri, Borgo a Buggiano, Giovani Via Nova e Spedalino sono tutte compagini che possono dire la loro e che sono sicuro a dicembre proveranno a rinforzarsi per metterci i bastoni tra le ruote”.
Voi come vi muoverete nel mercato invernale? “Siamo contenti della rosa, se non si presenteranno infortuni o situazioni particolari rimarremo così come siamo perché la squadre è attrezzata per rimanere al vertice”.
Per Papini questa è la quarta stagione in rossonero. “Dopo aver chiuso la carriera calciatore nella Nievole per vari infortuni, è capitata l’occasione di venire a Pescia per fare il Direttore Sportivo in Terza e da lì, insieme alla società, abbiamo iniziato a creare un gruppo che riuscisse a salire di categoria”.
Quali sono gli obiettivi a medio-lungo termine? “La società vuole raggiungere prima possibile la Promozione per riportare la cittadina di Pescia ed l’Usd Pescia ai fasti di un tempo. Per questa rinascita e queste ambizioni sono fondamentali le sponsorizzazioni di importanti imprenditori della zona, oltre ad altre aziende del circondario che contribuiscono. Inoltre, c’è grande coesione tra le prima squadra ed il settore giovanile e remare tutti nella solita direzione è molto importante. Uno degli obiettivi è inserire un numero sempre maggiore di ragazzi della cantera in prima squadra”.
Questa la rosa del Pescia:
PORTIERI: Cintolesi Nicola, Cirlig Andrea
DIFENSORI: Avanzati Francesco, Baveresi Filippo, Bisanti Leonardo, Bottaini Emanuele, Danesi Federico, Foglia Giacomo, Iammelli Christian, Pasquini Federico, Vitelli Francesco
CENTROCAMPISTI: Biagi Matteo, Cortesi Alberto, Damiri Kamal, Guazzelli Lorenzo, Lera Daniele, Pagni Gabriele, Salani Lorenzo, Scaffai Roberto
ATTACCANTI: Ancona Andrea, Campioni Iacopo, Cortesi Gabriele, Maraviglia Gabriele
