"Sono due STAGIONI INCREDIBILI, ma ora c'è ancora la COPPA ITALIA"
L'allenatore della Casolese Women Francesco Giuntini celebra i successi della sua società
.jpg)
Due anni, quattro successi, due promozioni, due coppe: è esaltante il cammino di Francesco Giuntini alla guida della Casolese Women. Ma, come si sa, l'appetito vien mangiando e ora la mente è già rivolta alla fase nazionale della Coppa Italia per una tripletta che avrebbe del sensazionale. Anche perchè ora il livello si alza e non poco.
"Affronteremo un triangolare - dice il tecnico biancorosso - con Torino Fc e Football Genova Calcio per gli ottavi di finale. Domenica 18 Maggio ospiteremo a Casole il Genova, poi chi perderà affronterà mercoledì 21 il Torino, domenica 25 si chiuderà il triangolare".
Il sogno è arrivare alla finalissima, ancora una volta al "Bozzi" di Firenze... "Non ci pensiamo, sappiamo che sarà molto difficile già questo triangolare, ma vogliamo confrontarci e non temiamo nessuno".
Dopo la fase finale della Coppa Italia, il tecnico si incontrerà con la società e insieme si valuterà se proseguire il rapporto anche per il futuro. Intanto è ancora il momento di celebrare quanto fatto. "La vittoria di questo campionato - spiega Giuntini - parte da lontano dalla stagione precedente nel campionato di Promozione dove abbiamo ottenuto al primo colpo l'accesso all'Eccellenza. Sono stati due anni intensi contraddistinti da tanti fattori, in primis le ragazze che sono state fantastiche, non si sono mai risparmiate, hanno messo anima e cuore in questo progettom hanno creato tra di loro qualcosa di bello un rapporto che è andato anche oltre il rettangolo di giuoco".
Doveroso parlare dello staff. "Come non potrei, dal mio vice Emanuele Carbone, al preparatore atletico Margherita Cirri, a quello dei portieri Vincenzo Braccagni, alla fisioraterapista Barbara Pasquini, al team manager Sara Zaccardo. Ho avuto al mio fianco persone eccezionali che mi hanno supportato e sopportato in questo arco temporale, talvolta facendomi riflettere sotto alcuni aspetti, colmando anche alcune mia lacune. Ci siamo completati a vicenda, mettendo le proprie qualità ognuno a sostegno dell'altro e questo ha dato vita a qualcosa di straordinario, portando Casole ai vertici del calcio toscano femminile, coronando il sogno di approdare al Campionato Nazionale di serie C per la prima volta nella sua storia".
Giuntini è un fiume in piena. "Ringrazio tutte le figure che mi sono state accanto in questi due anni, anche quelli che per causa di forza maggiore, ci hanno lasciato, come Simone Funaioli e Cristian Chellini. Se siamo dove siamo, è stato anche per merito loro. Infine un ringraziamento particolare al Presidente Guglielmo Montagnani, l'artefice vero di questa lucida follia. Il Presidente è stato il primo nostro tifoso, ci ha dato tutto quello di cui avevamo bisogno. ha investito tanto, non solo in termini economici, ma soprattutto in termini morali. Ci ha trasmesso la sua mentalità vincente e ci ha spinto oltre ogni limite. Non posso altro che ringraziarlo a nome di tutta la squadra intesa come staff e giocatrici. E' bellissimo pensare che la prossima stagione questa società della quale ho fatto parte anche come calciatore in tempi ormai lontani, possa andare a confrontarsi con realtà importanti a livello nazionale".
Infine, un pensiero per gli avversari. "Ultima considerazione, vorrei ringraziare le due compagini che hanno lottato contro di noi fino all'ultima giornata ovvero Rinascita Doccia e Prato dando vita ad un campionato appassionante e combattuto fino alla fine".
