Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


NO alla FUSIONE CAMAIORE-CAPEZZANO: "NOI non eravamo PRONTI"

Le spiegazioni del presidente bluamaranto Michele Pardini: "Serviva del tempo, ma per noi la cosa resta aperta e fattibile in futuro"

Ha letto con attenzione le dichiarazioni di Ivo Coli a TOSCANAGOL (LEGGI QUA) e ora è pronto a dare la sua versione dei fatti e raccontare i motivi per cui la fusione Camaiore-Capezzano non è andata in porto. Ma, giusto precisarlo, subito, non c'è polemica in alcun passaggio nelle dichiarazioni di Michele Pardini, presidente del Camaiore, anzi, per lui (Coli ora non ne vuol sentire parlar più...) le porte restano più che mai aperte. Mai dire mai.

"Confermo tutto quello che ha detto Ivo - dice Pardini -, le cose sono andate esattamente come lui ha raccontato a TOSCANAGOL. Nell'ultimo mese e mezzo abbiamo provato ad accelerare le cose con una serie di incontri, cercando di verificare fino a che stato possibile di unire le forze delle due società. Eravamo pure arrivati ad una sorta di idea di organizzazione, ci siamo avvicinati molto".

E poi cosa è successo? Come mai è mancato il passo finale? "Serviva un approfondimento maggiore per costruire una società duratura. Io capisco le esigenze del Capezzano che con il settore giovanile deve per forza partire ora con la programmazione. A lui servivano subito risposte e certezze. Le tempistiche sono diverse, ha ragione Coli. Io alla fine non me la sono sentita di ufficializzare e fare l'ultimo passo. Ho chiesto ancora tempo, ma il Capezzano non ha acconsentito".

Pardini è dispiaciuto, ma coerente con il suo "modus vivendi". "Condivido in pieno il pensiero di Coli e mi dispiace che ci sia stata una fuga di notizie che abbia potuto mettere in difficoltà la sua società. A me piacerebbe riparlarne magari per la prossima stagione".

Il presidente del Camaiore rifiuta invece il pensiero per cui lui abbia cambiato idea. "Non è stata una questione di non credere in quello che stavamo provando a fare. Nessuno mi ha mai chiesto ufficialmente se facevamo questa fusione e io continuo a credere che sia un progetto interessante. Proprio per questo e perchè è una cosa molto delicata, a mio avviso, servivano tempi più lunghi per arrivarci".

Il punto è proprio qua. Pardini vuole spiegarsi meglio. "Io credo che come in tutte le cose della vita serve del tempo per conoscersi, per approfondire i rapporti e organizzarsi. Poi se tutto combacia e le cose sono condivise, allora si può partire. Ecco questi tempi ora non ci sono e io sono uno che prima di fare una cosa voglio ponderarla in tutti i sensi. Non è quindi questione di non credere alla bontà del progetto o di aver cambiato idea. Ho chiesto qualche mese di tempo, che so, gennaio 2025, oppure arrivare all'inizio della prossima stagione e utilizzare questi mesi per sistemare il tutto".

Coli però ha detto stop: ora o mai più. "Lui ha ragione a pensarla così. Il mio rapporto con lui è buono ed è rimasto tale, di piena e reciproca stima. Non abbiamo assolutamente litigato. E non c'erano problemi nè da parte loro, nè da parte nostra sulla fattibilità della cosa. Sgombriamo il campo da qualsiasi illazione. Però servira tutta una serie di verifiche che non è stato possibile fare".

Dispiaciuto? Rammaricato? "Certamente sì, perchè era un'idea che piaceva. Ma per sposarsi c'è chi impiega sei mesi di fidanzamento, chi due anni, chi magari anche cinque o sei anni. Ognuno hai i suoi tempi. Coli era pronto, noi no. Tutto qua".

Un'occasione persa? "Certo che sì, è un peccato. Potevamo diventare uno dei gruppi più importanti della Toscana. La Federazione era al corrente di tutto e favorevole a questa fusione".

E c'era pure il nome pronto: Unione Camaiore-Capezzano. Pardini fa una rivelazione. "Questo nome l'ho consigliato io e c'era una storia dietro. Era il primo nome usato a Camaiore negli anni 50 quando si iniziò a fare calcio".

Ora cosa succederà? "Noi lasciamo la porta aperta. Tra galantuomini tutto resta possibile. Resta la cordialità tra noi e loro. A Camaiore continueremo a fare calcio giovanile nella maniera in cui lo intendiamo, ben venga la competitività, ma senza essere schiavi dei risultato. Puntiamo maggiormente sul fatto sociale e sulla forza di un movimento sempre più grande e importante. Stesso discorso per la Prima squadra: tanta amarezza per come si è conclusa la stagione di Eccellenza, ma dopo qualche giorno si supera tutto e si riparte con lo stesso entusiasmo. Nei prossimi giorni andremo a cena con lo staff e con i giocatori e si festeggerà in ogni caso".

Print Friendly and PDF
  Scritto da Gino Mazzei il 16/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



SECONDA CATEGORIA, annunciato il nome del nuovo DIRETTORE SPORTIVO

Michele Zarrella sarà il nuovo Direttore Sportivo dell’Atletico Castiglione. Questo il comunicato del club: Dopo l’ottimo lavoro svolto come responsabile dello staff tecnico, Michele è pronto per questa nuova sfida, con la stessa passione, competenza e dedizione che ha già dimostrato in questi anni. La stagione si...leggi
24/04/2025


Ancora una NUOVA REALTA' in TERZA: ecco l'ATLETICO PENAROL

Ancora una nuova società pronta a partecipare ai campionati della Lega Nazionale Dilettanti in provincia di Lucca. E arriva ancora dalla Media Valle e Garfagnana, terra come si può evincere molto "attiva" in questo periodo a livello calcistico. Infatti, dopo le ufficialità di  Villetta (un ritorno) e del GS Barga (un'assoluta novità), anche l'...leggi
24/04/2025

Manca solo l'ufficialità: società di PROMOZIONE ha un nuovo DIESSE

Terminata la regular season, il Forte dei Marmi 2015 ha subito centrato, da neo promossa, i playoff nel Girone A di Promozione e domenica 27 aprile sarà impegnato nella semifinale contro il Pietrasanta. A tenere banco in casa fortemarmina non è però solo il presente: sembra infatti ormai cosa fatta l'arrivo di Gabriele Panizzi nelle vesti di Direttore Sportivo. Conc...leggi
23/04/2025

Club TORNA dopo ANNI di ASSENZA: ecco DIRIGENZA e ALLENATORE

Dopo alcuni anni di assenza, l'A.S. Villetta 1972 torna a calcare i campi del calcio dilettantistico e sarà iscritta al prossimo campionati di Terza Categoria. Il ruolo di Segretario sarà affidato ad Oscar Pieroni che verrà affiancato da Simone Bartolomei. Responsabile delle comunicazioni sarà Luca Fabiani che svolgerà anche il ruolo di Diretto...leggi
22/04/2025

Nuovo ALLENATORE per una compagine di TERZA CATEGORIA

Il Casciana Poggio, società militante nel campionato di Terza Categoria, ha diramato un comunicato ufficiale con l'annuncio della nuova guida tecnica. Anche noi siamo ripartiti...e partiamo subito dal nostro nuovo allenatore Federico Cecchi, mister di lungo corso nei settori giovanili del Castelnuovo e Juniores della Pieve, ha deciso di sposare la...leggi
22/04/2025

VIDEO: "I PLAYOFFS sono stati INASPETTATI, ma ora vogliamo GIOCARCELA"

La paura di non farcela proprio all'ultimo dopo mesi da protagonista. Ora, dopo il raggiungimento, il Castelnuovo Garfagnana "punta" i playoffs nel girone A dell'Eccellenza: domenica 27 Aprile la sfida sul campo del Cenaia. Lo spunto è importante per parlarne con il direttore sportivo gialloblù Antonio Nelli, uomo di lungo corso e dalla grande esperienza e con il giovane team mana...leggi
22/04/2025

Dal 2001 un club DILETTANTISTICO non VINCEVA il TROFEO: "Che ORGOGLIO"

Gli Allievi B 2009 del Tau Calcio Altopascio guidati da mister Luca Paoletti hanno superato il Lucento in semifinale e, successivamente, la Pro Eureka in finale, con un goal decisivo di Matteucci, ottenendo la vittoria della 51a edizione del prestigioso Trofeo Lascaris. Jordan Ricci si è aggiudicato il premio di miglior portiere del torneo ed Edoardo Bracaloni quello di migl...leggi
21/04/2025

La squadra RETROCEDE, ma la società CONFERMA l'ALLENATORE

Nonostante la retrocessione in Seconda Categoria, i Diavoli Neri Gorfigliano hanno deciso di confermare l'allenatore in vista dell'annata 2025/2026. Questo il comunicato: Iniziamo con le conferme importanti: Giancarlo Telloli sarà il nostro mister anche nella prossima stagione. Forza mister e forza Diavoli!...leggi
21/04/2025


Arriva la CONFERMA per un ALLENATORE in PRIMA CATEGORIA

La stagione della Asd Torrelaghese 2015 è terminata con un buon sesto posto nel Girone A di Prima Categoria, con alla guida  mister Riccardo Belluomini che è così riconfermato sulla panchina gialloviola anche per il prossimo anno. Alla prima esperienza come allenatore in Prima Categoria (aveva avuto altre esperienze come secondo) ha saputo gestire molto bene la...leggi
18/04/2025

ALLENATORE non CONFERMATO, l'avventura TERMINA dopo POCHI MESI

Francesco Fiori non proseguirà la sua avventura sulla panchina del Molazzana, compagine giunta al sesto posto nell'ultimo campionato di Seconda Categoria (Girone B). Ricordiamo che Fiori era subentrato ad inizio dicembre 2024 al posto di Giancarlo Telloli. Questo il comunicato del club: L'Usd Molazzana ringrazia l'allenatore Francesco Fiori per il lavoro svol...leggi
18/04/2025

VIDEO, ora VANGIONI chiede al CASTELNUOVO un ULTIMO SFORZO

Un campionato al di sopra delle aspettative con i playoffs agguantati all'ultimo tuffo con un colpo di coda decisivo. Ora il Castelnuovo vuole giocarsi tutto nei playoff. Walter Vangioni è in "trincea" come sempre per guidare il gruppo che ha preso all'inizio di novembre: un ritorno a casa per lui, cresciuto come giocatore e allenatore proprio nel capoluogo garfagnino. Proprio co...leggi
18/04/2025

Il club RIPARTE dai GIOVANI: annunciati DIRETTORE GENERALE e SPORTIVO

È da poco terminato il campionato, ma nell'aria c'è già un palpabile profumo di novità. Il calcio si sa, è un mondo in continua evoluzione, dove le sfide sono incessanti e la capacità di adattarsi ai cambiamenti diventa cruciale. L'obiettivo del Barga, società della provincia di Lucca, è infatti quello di costruire una squadra dirigenziale...leggi
18/04/2025

"La STORIA CONTINUA": ufficiale la CONFERMA per l'ALLENATORE

"La storia continua, anche nella prossima stagione Pietro Cristiani guiderà il Camaiore". Un post breve e conciso da parte del club bluamaranto, ma di grandissima rilevanza: dopo la grandissima stagione disputata, e la vittoria del Girone A di Eccellenza giunta con largo anticipo, l'allenatore guiderà la squadra anche nella prossima avventura in Serie D....leggi
17/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02863 secondi