Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


SALTATA la FUSIONE tra CAMAIORE e CGC CAPEZZANO: ecco cosa è successo

Lo spiega Ivo Coli: "Noi eravamo pronti, ma Michele Pardini alla fine non ha voluto chiudere l'accordo"

La voce si era fatta sempre più insistente e nello scorso fine settimana tutto era stato dato per definito. Mancava in pratica solo l'annuncio finale, invece, sul più bello, ecco che tutto è saltato. La paventata fusione in Versilia tra Camaiore e Cgc Capezzano Pianore non ci sarà.

Un dietro front per certi versi clamoroso. Ma cosa è successo? E' Ivo Coli, presidente del Cgc Capezzano Pianore a spiegare le cose a TOSCANAGOL.

"A questo punto - dice - visto i tanti discorsi che sento in giro, credo che sia davvero il caso di spiegare e raccontare i fatti. Quello che è certo che la mia società non farà alcun tipo di accordo con nessuno e proseguirà il suo percorso come sempre fatto in questi anni".

Necessario fare un passo indietro e partire dall'inizio di questa "storia". "Noi non avevamo cercato nessuno per fare questa fusione. Siamo stati messi in ballo e poteva essere un qualcosa di interessante. Anche perchè è la seconda volta, a distanza di qualche anno che si è provato a fare questa operazione: la prima fu con il presidente del Camaiore Norberto Pardini. Poi prevalse il campanilismo e tutto svanì".

Stavolta si era arrivati a un passo dalla definizione. "Noi eravamo andati avanti, attivando tutte le procedure e non nascondo che avevamo già iniziato a pianificare. Del resto nel settore giovanile non si può lavorare diversamente. E' tutto diverso dalle Prima squadre".

Stavolta l'interlocutore da parte Camaiore è stato l'altro Pardini, il fratello Michele che attualmente gestisce il club blu-amaranto. "E' stato lui a chiamarmi e a invitarmi a cena circa tre mesi fa. Sapevo che l'Assessore allo Sport del Comune di Camaiore aveva "benedetto" un'operazione che poteva essere intelligente per entrambe le società".

E così si è andati avanti in questi mesi fino allo scorso week end dove sembrava mancasse solo l'annuncio ufficiale. "A parole sembrava tutto fatto. Pardini però aveva delle incertezze, non so su cosa e al momento in cui si è detto di ufficializzare il tutto, ha chiesto ancora tempo. Ormai tutti sapevano di questa trattativa, ormai la voce si era sparsa. Noi stessi, al momento in cui abbiamo chiuso la stagione con la squadra maggiore che ha partecipato alla Prima categoria, abbiamo detto ai ragazzi che con dispiacere non avremmo proseguito l'attività. Era una della cose che avevano concordato con il Camaiore".

Coli svela quelli che erano gli accordi. "Noi avremmo gestito il settore giovanile, il Camaiore invece la Prima squadra ed eventualmente il gruppo Juniores. Tanto per fare un esempio Luca Arduini che ha finora gestito il settore giovanile del Camaiore era pronto a collaborare con Motroni e noi stavamo già pianificando l'organigramma".

C'era pure il nome pronto. "Certo, la nuova società nasceva dalla fusione delle due matricole. Sarebbe nata l'UNIONE CAMAIORE-CAPEZZANO. E poi, si sarebbe creata una sorta di Academy con i ragazzi meno pronti, per partecipare ai campionati provinciali in tutte le categorie. Era stato messo tutto nero su bianco. L'accordo era ben preciso".

Il presidente del Cgc Capezzano non riesce a capire cosa possa aver fatto cambiare idea a Michele Pardini. "Non so quali sono le sue titubanze. Ho pensato che possa aver influito la sconfitta di domenica nei playoffs di Eccellenza: ha perso entusiasmo? Mi ha chiesto di fare le cose calma, di rivederci tra qualche mese oppure per la prossima stagione. Per noi invece questa cosa finisce qua. Io non ho cercato nessuno e non ho intenzione di vendere la società. Questo accordo o si fa ora o non si fa più. Abbiamo perso anche troppo tempo e onestamente mi sento anche un po' preso in giro. Stavamo già lavorando al nuovo progetto e ora facciamo solo delle "figurette". Per questo voglio spiegare bene come sono andati i fatti".

Su quest'aspetto Coli vuole essere molto chiaro. "Non siamo noi che abbiamo cercato per fare la fusione. Quando il Comune ci ha chiesto di parlarne, la cosa ci è piaciuta, ma non eravamo certo noi a cercarla. Ora è inaccettabile rimandare ancora. Io vado avanti come ho sempre fatto in questi anni, cercando di fare calcio con la stessa determinazione e impegno. Sia ben chiaro che a Capezzano non siamo alla canna del gas, oltretutto penso che in questa fusione saremmo stati noi quelli a rimetterci, ma eravamo pronti a farla. I vantaggi? E' chiaro che unire la forze e avere tesserati circa 600 ragazzi acquisisci un peso e un'importanza rilevante".

Oltretutto Coli ha dovuto anche "convincere" una parte della sua dirigenza. "Esatto, non tutti erano d'accordo. Alla fine però tutti avevano accettato e firmato all'unanimità un documento in un'assemblea che avevamo fatto. Se c'erano delle perplessità da parte del Camaiore, perchè andare avanti? Non capisco cosa sia successo. Ora che figura ci facciamo con chi avevamo già fatto progetti futuri".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/05/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



COPPA TERZA LUCCA. è SEMIFINALE per il LAMMARI

Coreglia – Lammari 0-1 COREGLIA: Cheli, Cavani Claudio, Parducci, Michelini, Romiti, Cavani M., Giovannetti, Canozzi, Tulipano, Balsotti, Guidi L. (22’ st Quilici). A disp. Tovani, Marchetti. All. Enrico Lemmi. LAMMARI: Scatena, Fugiaschi, Secchi, Angeli, Genovali, Lencioni G:, Stringari (27’ st Carignani), G...leggi
22/01/2025

Di FRONTE le DUE SQUADRE della sua VITA CALCISTICA e il giusto TRIBUTO

A volte il destino sa giocare davvero degli scherzi: ed è così che, a pochi giorni dalla scomparsa di Lino Tognocchi, il calendario ha messo di fronte Fornaci e Gallicano, le due squadre che hanno rappresentato la sua vita calcistica. In occasione del match valevole per la diciottesima giornata del Girone B di Seconda Categoria e terminato in parità (1-1) le due squ...leggi
20/01/2025

TERZA LUCCA GIRONE B: S. ALESSIO, qualità e gruppo ci sono

Sant’Alessio – Spianate 5-2 SANT’ALESSIO: Ricci, Tacchi, Amodio, Panattoni, Gatto, Moriconi (34’ st Tahiri), Galli (40’ st Tanganelli), Martinelli (32’ st Betti), Rossi (20’ st Garofalo), Puccetti (13’ st Fontanelli), Casolaro. A disp. Simonetti, Paganelli, Pizzolante, Lleshi. All. Stefano Riccioli. ...leggi
18/01/2025

La LUCCHESE ufficializza il nuovo DIRETTORE GENERALE

Dopo il cambio di proprietà, la Lucchese inizia ad ufficializzare le nuove figure che lavoreranno per il club. La Lucchese 1905 è lieta di annunciare la nomina dell’Avvocato Riccardo Veli come nuovo Direttore Generale del club Rossonero. Contestualmente, Umberto Bruno, entra a far parte del nostro staff come collaboratore di tutta l&r...leggi
16/01/2025

"I RISULTATI ci stanno dando RAGIONE, AVANTI così"

L’analisi del momento e delle prospettive di questo campionato con Gino Bernardini, pilastro del centrocampo del Tau Calcio Altopascio (serie D girone D). “Domenica contro l’Imolese siamo stati bravi a mettere subito la partita sui binari giusti, con l’atteggiamento giusto e sfruttando un errore individuale avversario per il primo gol. Continuando a ...leggi
15/01/2025

Cambia la PROPRIETA' della LUCCHESE: mistero sul nuovo GRUPPO

Dopo giorni di attesa e di indiscrezioni, cambia ufficialmente la proprietà della Lucchese. E' la società rossonera ad annunciarlo nelle prime ore del pomeriggio con un comunicato dove non viene esaurientemento spiegato chi sono i nuovi proprietari. Dopo le voci circolate nei giorni scorsi, l'arrivo di una "cordata di società lombarde capitanate dall'Avv. Giuseppe L...leggi
14/01/2025

MUORE improvvisamente in THAILANDA noto EX CALCIATORE e ALLENATORE

Lutto nella Media Valle del Serchio per la prematura scomparsa di Lino Tognocchi, avvenuta improvvisamente questa mattina mentre si trovava in vacanza in Thailandia dove si trovava in una località a circa quattro ore dalla capitale Bangkok. Classe 1955, Tognocchi era un ex professore di Educazione Fisica, andato in pensione dall'ISI Garfagnana dal 1° set...leggi
13/01/2025

Ex PROFESSIONISTA torna a GIOCARE dopo aver iniziato ad ALLENARE

Aveva appeso le scarpette al chiodo per intraprendere la carriera di allenatore, poi il ritorno sui suoi passi. Cristian Cesaretti, attaccante classe 1987, è infatti un nuovo calciatore del Marginone, club militante nel Girone A di Promozione. Cresciuto nel settore giovanile dell'Empoli, Cesaretti ha debuttato tra i grandi in Serie C1 con la Sang...leggi
06/01/2025


ALLENATORE trova una NUOVA PANCHINA dopo appena UN MESE

Terminata un mese fa l'avventura con il Molazzana, Giancarlo Telloli ha già trovato una nuova panchina. L'ex allenatore di Pieve Fosciana e Filicaia Diavoli Rossi è infatti la nuova guida tecnica dei Diavoli Neri Gorfigliano, attualmente al penutilmo posto nel Girone A di Prima Categoria. Telloli è il terzo allenatore stagione dei g...leggi
02/01/2025

Recupero SECONDA CATEGORIA GIRONE B: Molazzana-Pescia 0-1

Gara di recupero nel girone B della Seconda categoria tra Molazzana e Pescia, valevole per la quindicesima giornata, non disputata domenica scorsa per il tragico avvenimento accaduto nella localià in provincia di Lucca (LEGGI QUA).  Queste le formazioni ...leggi
28/12/2024

Ecco a chi sarà INTITOLATO uno STADIO in PROVINCIA di LUCCA

Sabato 28 dicembre (inizio cerimonia fissato per le ore 15), il nuovo stadio comunale di Ghivizzano (LU) verrà ufficialmente intitolato a due figure storiche e rappresentative del territorio: Elso e Rolando Bellandi. Importanti interventi di rigenerazione per la struttura, già nota come Carraia, trasformata adesso in un impianto sportivo moderno e ...leggi
23/12/2024


VALFREDDANA, QUATTRO punti PESANTI dopo il CAMBIO di ALLENATORE

Quattro punti in due partite, dopo l'esonero di Alessandro Marchi (era arrivato nel corso della stagione scorsa ed ha portato la squadra nella categoria superiore), il Valfreddana (Seconda girone B) ha scelto un nuovo allenatore e e l'impatto sembra essere stato positivo. Sulla panch...leggi
17/12/2024

150 GOl con la STESSA MAGLIA: "Sei il nostro ORGOGLIO"

In un calcio che anche a livello dilettantistico sta iniziando a "bruciare" tutto in pochi attimi, ci sono però tanti ancora "episodi" e storie da raccontare per ritrovare valori spesso perduti. E' il caso che arriva da Forte dei Marmi (Promozione girone A) dove al 35' del primo tempo della sfida con l'Urbino Taccola di domenica 14 Dicembre, l'attaccante Giacomo Tedeschi ha realizzato su...leggi
16/12/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04899 secondi