Che IMPRESA per il DALLAS ROMAGNANO: è SEMIFINALE!
Coppa Terza Categoria, i massesi superano ai rigori l'Atletico Castiglione nella fase regionale
![](https://www.toscanagol.it/immagini/TO_immagini/foto/big/030714DALLAS.jpg)
Atletico Castiglione - Dallas Romagnano 1-1 (7-8 d.c.r.)
ATLETICO CASTIGLIONE: Nicchi, Pucci, Gheri (23’ st. Giuntini), Magagnini, Tagliasacchi, Cristea (32’ Andreucci), Dini, Borgia, Biggi, Martinelli, Ferrari (42’ st. Valdrighi). A disposizione: Giannechini, Pioli, Barfucci, Bertini, Canelli. Allenatore: Pancetti
DALLAS ROMAGNANO: Maccabruni, Bongiorni, Tognocchi, Navari, Bello Cova, Boccardi, Buo, Posenato (42’ st. Zebretto), Mulinacci, Iardella, Antompaoli (12’ st. Fruzzetti). A disposizione: Viacava, Pantera, Figaia, D’Adamo. Allenatore: Bertolini
ARBITRO: Cagnoli di Viareggio
RETI: 44’ Posenato (DR), 49’ st. Pucci (AC)
NOTE: ammoniti Dini (AC), Andreucci (AC), Giuntini (AC), Antompaoli (DS), Iardella (DS)
SEQUENZA RIGORI: Dallas Romagnano: Maccabruni (gol), Iardella (gol), Fruzzetti (gol), Boccardi (gol), Lunlinacci (gol), Buo (gol), Zebretto (gol), Tognocchi (gol); Atletico Castiglione: Pucci (gol), Biggi (gol), Borgia (gol), Andreucci (gol), Giannechini (gol), Dini (gol), Tagliasacchi (Gol), Giuntini (parato).
Grande impresa del Dallas Romagnano che passa sul campo del forte Atletico Castiglione staccando il biglietto per la semifinale della fase regionale di Coppa Terza Categoria.
La sfida in notturna sul sintetico del “Nardini” di Castelnuovo Garfagnana ha rispettato le attese, la dominatrice e imbattuta compagine del girone A lucchese si è arresa ai massesi ai calci di rigore, dopo 95 minuti di vera battaglia. Il team di mister Bertolini nonostante le assenze per squalifica di pedine come Sarno, Chioni e Giampietri ha messo in mostra carattere, forza di sacrificio e tanta voglia di fare bene, soprattutto il giusto approccio all’importante appuntamnento.
Il calcio a tratti aggressivo dei padroni di casa veniva controbattuto dai massesi in tutte le zone del campo, riuscendo con manovre fluide a impensierire la retroguardia garfagnina arrivando al tiro in tre occasioni con Mulinacci, Iardella e Bello Cova. Intorno alla mezz'ora la prima vera occasione dei bianco rosso con Borgia, pericolo con un tiro dalla distanza che Maccabruni neutralizzava. Il team massese replicava con le opportunità di Antompaoli e Posenato, quest’ultimo prima dell’intervallo rompe gli equilibri con il gol del vantaggio, dopo aver saltato due avversari il "missile" risultava imprendibile per l’esperto Nicchi.
La ripresa come da previsione vedeva il costante forcing dei locali, dopo la traversa nel primo tempo la rasoiata di Martinelli era deviata sul palo dall’attento Maccabruni, la risposta del Dallas era il gol del raddoppio di Antompaoli, punto che l’arbitro non convalidava per fuorigioco. La pressione del team di mister Pancetti si intensificava fino al quinto minuto di recupero quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il neo entrato Giuntini firmava il pareggio di testa nella affollatissima area massese in contemporanea con i tre fischi del direttore di gara.
Dagli undici metri ad oltranza Maccabruni parava il rigore decisivo a Giuntini, mentre Tognocchi regalava la vittoria e la semifinale ai compagni.
Per il proseguo il club presieduto dalla famiglia Pucci è nella semifinale che Iardella & c. disputeranno sul campo amico contro i livornesi della Campese 1969.
"Siamo soddisfatti di questa affermazione e contenti di portare avanti le ambizioni di tutto il calcio apuano rappresentando la categoria e tutto il movimento calcistico della provincia. Adesso ci serve forza, determinazione e volontà di non arrendersi mai" - le parole di mister Bartolini.
Gli altri risultati:
Fortis Arezzo-Campiglia 1-0
Campese 1969-Virtus Amiata 2-0
Polisp. La Lanterna-Olmi 2-2
Accoppiamenti semifinali:
Semifinale 1: Dallas Romagnano-Campese
Semifinale 2: Fortis Arezzo-La Lanterna/Olmi
Le prime tre semifinaliste sono Dallas Romagnano, Fortis Arezzo e Campese 1969, per la quarta si dovrà attendere il sorteggio presso il Comitato Regioanle in quanto il triangolare composto dalla Polisportiva La Lanterna e Olmi ha visto le due squadre entrambe chiudere a 4 punti con +1 come differenza reti e con lo stesso numero di gol fatti, ossia 4.
![](https://www.toscanagol.it/image.php?image=/immagini/TO_immagini/fotoautori/logo.png&width=80)