Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Massa Carrara


Ecco chi ha VINTO i PLAYOFF TERZA CATEGORIA MASSA CARRARA

La Gragnolese supera di misura lo Sporting Forte dei Marmi (2-1) in finale

Gragnolese - Sporting Forte dei Marmi 2-1

GRAGNOLESE: Gerali, Pigoni, Borghetti, Reburati, Fregosi (9’st. Battaglia (34’st. Lombardi)), Pennucci, Bondi, Cecconi, Petacchi (18’st. Ballerini), Rosaia (32’st. Mazzone), Tedeschi (45’ st.Ferrari). A disp.: Brunotti, Benincasa, Simonelli, Spadoni. All. Grandetti
SPORTING FORTE DEI MARMI: Bedei, Bazzichi (23’st. Evangelisti), Salvini (35’st Leonardi), Tosi, Lorenzoni, Grassi, Ambrosi, Perregrini (8’st. Beraglia), Salini, Maggi (28’st Cacioppo), Mussi. A disp.: Petrucci, Galeotti, Ticci, Leonardi. All. Fiaschi
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara, coad. da Particelli e Perlamagna di Carrara
RETI: 4’ Tedeschi (G), 43’ st. Ballerini (G), 47’ st. Ambrosi (S)
NOTE: espulso al 15’pt. Pennucci (G); ammonito Ambrosi (S).

Si conclude con un trionfo la finale play off tra i lunigianesi della Gragnolese opposti ai versiliesi dello Sporting Forte dei Marmi. Le due formazioni si presentavano all’attesa finale dopo i due colpi esterni a Fossone contro il Don Bosco per i bianco verdi di mister Grandetti così come il team versiliese ad Aulla ospiti del Monti. Le due “favorite” hanno perso così il loro treno per giocarsi la partita più importante della stagione per staccare il biglietto alla seconda categoria. Sull’ottimo green di Ricortola davanti al pubblico delle grandi occasioni, in maggioranza quello lunigianese si sfiorava le trecento unità, tra addetti ai lavori, giocatori di tutte le categorie, la presenza del delegato della Figc Provinciale di Massa Carrara Giuliano Ratti, dal consigliere regionale Andrea Antonioli nonché dai primi cittadini Gian Luigi Giannetti e Cristian Petacchi dei comuni di Fivizzano e Zeri.

Pronti via la finale si accendeva nelle prime battute, alla prima sgroppata sulla fascia destra di Borghetti che spezzava il giro palla dei versiliesi nasceva il gol del vantaggio, sull’asse Rosaia, Pigoni che metteva Tedeschi nelle condizioni di battere a rete, il diagonale sul secondo palo era vincente. La reazione dei versiliesi era con un “tiraccio” di Maggi (uno dei più attivi con Ambrosi) da fuori. Passa poco che i bianco verdi di mister Grandetti costruiscono la seconda offensiva con capitan Cecconi che spara alto. Al quarto d’ora l’episodio che poteva cambiare le sorti della finale, Maggi lanciato a rete veniva fermato da Pennucci al limite dell’area, la decisione del direttore di gara sanzionava con il rosso a Pennucci decretando il calcio di punizione che Maggi si faceva deviare in angolo dall’attento Gerali. Prima del riposo con i lunigianesi che iniziavano a rizzare il fortino davanti a Gerali era ancora Maggi a impensierire l’estremo difensore lunigianese.

Nella seconda frazione il tema del match non mutava, il team di mister Fiaschi alzava il baricentro sempre con il pallino del gioco in mano, nei primi minuti Gerali doveva uscire si Grassi, lo imitava Ambrosi la sua deviazione a centro area era debole sul portiere. Quando i bianco verdi uscivano dal guscio mettevano costantemente pericoli alla retroguardia versiliese, dopo la veloce incursione in slalom di Rosaia confezionava l’assist a Cecconi che clamorosamente si divorava il gol del raddoppio.  Il finale di gara regalava ancora molte emozioni da entrambe le parti con i versiliesi all’assalto per il gol del pareggio, ci provava da fuori il neo entrato Evangelisti per il Forte la conclusione finiva altissima. Si vedeva anche il centravanti nero azzurro Salini in cerca di fortuna, il suo diagonale sul secondo palo usciva di poco. Si riproponevano di rimessa i lunigianesi con Tedeschi il tiro è respinto in uscita di piede da Bedei, allo scadere la seconda ripartenza dei bianco verdi in campo aperto del subentrato Ballerini era vincente il pallonetto scavalcava Bedei per il gol della sicurezza. Nel recupero Ambrosi sugli sviluppi di un corner riapriva la partita, come negli sgoccioli del recupero sparava alto il possibile centro del 2-2. Al triplice fischio grande entusiasmo per i giocatori della Gragnolese a festeggiare sotto i propri sostenitori, indossando la maglia celebrativa a testimoniare la grande impresa del club lunigianese nato appena cinque anni fa.

Raggiante come era nelle previsioni il sindaco di Fivizzano oltre la “medicea” con la Gragnolese ha piazzato due squadre del comune in categoria superiore, se non è un record questo. “Traguardo raggiunto con una accurata programmazione – commenta il direttore generale Iacopo Pennucci – questo obiettivo centrato in pieno è merito soprattutto dal lavoro del club, dal presidente a tutti i dirigenti a tutto lo staff che, ma in primis i giocatori che lo hanno voluto con le unghie e con i denti, nonostante tutte le problematiche  che un campionato del genere ci ha riservato, un grande plauso a tutti i nostri tifosi e appassionati che ci hanno accompagnato in questa cavalcata per tutta la stagione, praticamente il dodicesimo uomo in campo. Tengo a complimentami con lo Sporting Forte dei Marmi, sottolineando la grande sportività dei propri giocatori manifestata a fine partita”.

Quindi il prossimo campionato sia in prima che seconda categoria si riproporranno le strapaesane campanilistiche, questi derby storici che hanno scritto pagine indelebili del calcio lunigianese.

Bruno Fazzini

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 12/05/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



Anche la MASSESE scioglie le riserve e annuncia il nuovo ALLENATORE

La Massese (Eccellenza) comunica di aver affidato la conduzione tecnica della squadra partecipante al campionato di eccellenza a Davide Marselli. Il nuovo allenatore sarà coadiuvato da uno staff tecnico composto da Michael Gabrielli in qualità di allenatore in seconda, Antonio Brizzi collaboratore tecnico,...leggi
14/06/2025

Nuovo DIRETTORE SPORTIVO per uno storico CLUB TOSCANO

Nuovo Direttore Sportivo per la Massese, che ha affidata l'incarico a Simone Lecchini, reduce dall'esperienza alla Pontremolese. "Dopo un'accurata visione di programmi e mansioni, siamo arrivati ad unire le nostre strade con il comune intento di portare la nostra società nel posto che effettivamente gli spetta. Affronteremo insieme a Simo...leggi
12/06/2025

Dopo COPPA ITALIA e PROMOZIONE, MISTER e club AVANTI INSIEME

Alla fine Massimiliano Incerti e la Carrarese Giovani proseguiranno insieme. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: Asd Carrarese Giovani ha ha il piacere di ufficializzare la riconferma di mister Massimiliano Incerti sulla panchina gialloazzurra nel prossimo campionato di Prima categoria toscana 2025-26. Continua cos...leggi
06/06/2025

STORICA SOCIETA' potrebbe NON RIPARTIRE in PROMOZIONE

La notizia circola negli ambienti calcistici della zona ed è stata riportata in un articolo uscito lunedì 19 Maggio sulla cronaca di Massa Carrara Lunigiana del quotidiano LA NAZIONE. E' il collega Enrico Baldini a raccontare che la Pontremolese potrebbe non ripartire nel prossimo campionato di Promozione. Ecco un brano dell'articolo: "La scossa tellurica provocata...leggi
21/05/2025

SECONDA, arrivano le DIMISSIONI per un ALLENATORE

ASD Villafranchese comunica, dopo un cordiale incontro avventuto tra il Presidente e mister Gianluca Conti, le dimissioni da parte dello stesso. Questo il comunicato: Da parte della Società tutta, un infinito GRAZIE - per i risultati raggiunti in entrambe le stagioni, centrando gli obiettivi prefissi, affrontando insieme grandi dolori e gioie, ma ...leggi
19/05/2025

Dopo il PASSAGGIO in PRIMA, ecco la CONFERMA per l'ALLENATORE

La società A.S.D. Fivizzanese è lieta di comunicare ufficialmente la riconferma di mister Davide Duchi alla guida tecnica della prima squadra. Ecco il comunicato: Questa sarà la terza stagione consecutiva per Davide sulla panchina biancoazzurra, un legame ancora più forte se si considera il suo passato da calciatore, avendo vestito la nostra m...leggi
16/05/2025

In PROMOZIONE arrivano le DIMISSIONI del RESPONSABILE AREA TECNICA

Simone Lecchini non manterrà il proprio incarico di Responsabile dell'Area Tecnica della Lunigiana Pontremolese. Ad annunciarlo è il club con un comunicato: La società rende noto che Simone Lecchini ci ha comunicato le sue dimissioni dal ruolo di responsabile dell’area tecnica della Prima Squadra. A lui va un ringraziamento davvero special...leggi
14/05/2025

In PROMOZIONE arriva la SEPARAZIONE tra società ed ALLENATORE

Francesco Leone non siederà sulla panchina della San Marco Avenza nella stagione 2025/2026. Ad annunciarlo è il club rossoblu: La società della U.s.d. San Marco Avenza 1926 comunica che, al momento, l’accordo tra lo staff tecnico della prima squadra (composto da Leone, Grilli e Ricciotti) e la società non è ancora stato raggiunto....leggi
09/05/2025

DIRETTORE AREA TECNICA si DIMETTE ma RIMANE in società

La ASD Fivizzanese comunica le dimissioni di Emiliano Bianchi dal ruolo di Direttore dell'Area Tecnica, ma rende noto che rimarrà una figura importante all'interno della società. Questo il comunicato: Dopo cinque anni di proficua collaborazione dalla stagione 2020/2021 sino 2024/2025, la società ringrazia sentitamente Emiliano per la dedizione e la c...leggi
01/05/2025

INSIEME per il QUARTO ANNO: "Continuiamo a CRESCERE INSIEME"

ASD Fivizzanese annuncia la conferma del Direttore Sportivo Filippo Tornaboni per la quarta stagione consecutiva. Questo il comunicato: La decisione di proseguire ancora insieme, per affrontare il difficile palcoscenico della Prima Categoria, giunge dopo due annate ricche di successioni per la nostra società. Dopo l'amara sconfitta nella finale play-off della stag...leggi
30/04/2025

Che FAVOLA: torna a "CASA" e si AGGIUDICA il TITOLO di CAPOCANNONIERE!

Dopo un bel girovagare, nell’estate 2024 l’attaccante classe 1993 Tito Marabese è tornato a “casa”. Poggibonsi, Badesse, Anconitana, Cascina, Figline, San Miniato Basso e Colligiana, prima del ritorno alla “sua” San Marco Avenza, dove la carriera ha preso il volo. E il suo comeback è stato bellissimo, avendo conquistato il titolo di capo...leggi
24/04/2025

"ORGOGLIOSI di ESSERE qui, vogliamo andare AVANTI"

Importante appuntamento è quello che attendono i fossonesi del Don Bosco, il team di mister Paolo Ulivi dopo il rocambolesco pareggio (2-2) nella gara di andata è intenzionato a proseguire il percorso nella manifestazione a carattere regionale. Per accedere alla semifinale, capitan Nicola Ugolini e compagni sono decisi a vender cara la pelle per portare a casa la qualifica...leggi
22/04/2025

"PROMOSSO" dalla JUNIORES ottiene la SALVEZZA: "ESPERIENZA POSITIVA"

Si è concluso da poco il Girone A di Promozione e la San Marco Avenza ha raggiunto la salvezza. Alla guida della squadra per circa quattro mesi il tecnico Francesco Leone, promosso dalla formazione Juniores alla prima squadra. Tito Marabese & C. sono giunti al nono posto nonostante diverse problematiche nel percorso, prima con mister Cenderelli e in seguito con il tecnico Leone. La s...leggi
22/04/2025

Società e DIRETTORE SPORTIVO si SALUTANO dopo DUE ANNI

La società Usd San Marco Avenza comunica che Gabriele Panizzi non sarà più il Direttore sportivo della Prima Squadra nella prossima stagione. Questo il comunicato del club: Dopo due anni bellissimi passati insieme, le strade tra i rossoblu e Panizzi si dividono. La scelta è stata presa di comune accordo, con le migliori intenzioni di entrambe ...leggi
17/04/2025

SCOPPIA un CASO: DUE RISULTATI "SBAGLIATI" (?) sballano la CLASSIFICA

Un CASO che pare davvero incredibile e forse unico, almeno per le tempestiche. Proviamo a raccontarlo, riguarda il girone A della Seconda categoria che è terminato domenica scorsa. Nella lotta per evitare i playout c'è stato l'arrivo in parità a quota 32 di due società all'undicesimo posto della graduatoria, Atletico Carrara e Pontremoli. Una di queste &egrav...leggi
15/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07849 secondi