Ecco chi ha VINTO i PLAYOFF TERZA CATEGORIA MASSA CARRARA
La Gragnolese supera di misura lo Sporting Forte dei Marmi (2-1) in finale

Gragnolese - Sporting Forte dei Marmi 2-1
GRAGNOLESE: Gerali, Pigoni, Borghetti, Reburati, Fregosi (9’st. Battaglia (34’st. Lombardi)), Pennucci, Bondi, Cecconi, Petacchi (18’st. Ballerini), Rosaia (32’st. Mazzone), Tedeschi (45’ st.Ferrari). A disp.: Brunotti, Benincasa, Simonelli, Spadoni. All. Grandetti
SPORTING FORTE DEI MARMI: Bedei, Bazzichi (23’st. Evangelisti), Salvini (35’st Leonardi), Tosi, Lorenzoni, Grassi, Ambrosi, Perregrini (8’st. Beraglia), Salini, Maggi (28’st Cacioppo), Mussi. A disp.: Petrucci, Galeotti, Ticci, Leonardi. All. Fiaschi
ARBITRO: Fatticcioni di Carrara, coad. da Particelli e Perlamagna di Carrara
RETI: 4’ Tedeschi (G), 43’ st. Ballerini (G), 47’ st. Ambrosi (S)
NOTE: espulso al 15’pt. Pennucci (G); ammonito Ambrosi (S).
Si conclude con un trionfo la finale play off tra i lunigianesi della Gragnolese opposti ai versiliesi dello Sporting Forte dei Marmi. Le due formazioni si presentavano all’attesa finale dopo i due colpi esterni a Fossone contro il Don Bosco per i bianco verdi di mister Grandetti così come il team versiliese ad Aulla ospiti del Monti. Le due “favorite” hanno perso così il loro treno per giocarsi la partita più importante della stagione per staccare il biglietto alla seconda categoria. Sull’ottimo green di Ricortola davanti al pubblico delle grandi occasioni, in maggioranza quello lunigianese si sfiorava le trecento unità, tra addetti ai lavori, giocatori di tutte le categorie, la presenza del delegato della Figc Provinciale di Massa Carrara Giuliano Ratti, dal consigliere regionale Andrea Antonioli nonché dai primi cittadini Gian Luigi Giannetti e Cristian Petacchi dei comuni di Fivizzano e Zeri.
Pronti via la finale si accendeva nelle prime battute, alla prima sgroppata sulla fascia destra di Borghetti che spezzava il giro palla dei versiliesi nasceva il gol del vantaggio, sull’asse Rosaia, Pigoni che metteva Tedeschi nelle condizioni di battere a rete, il diagonale sul secondo palo era vincente. La reazione dei versiliesi era con un “tiraccio” di Maggi (uno dei più attivi con Ambrosi) da fuori. Passa poco che i bianco verdi di mister Grandetti costruiscono la seconda offensiva con capitan Cecconi che spara alto. Al quarto d’ora l’episodio che poteva cambiare le sorti della finale, Maggi lanciato a rete veniva fermato da Pennucci al limite dell’area, la decisione del direttore di gara sanzionava con il rosso a Pennucci decretando il calcio di punizione che Maggi si faceva deviare in angolo dall’attento Gerali. Prima del riposo con i lunigianesi che iniziavano a rizzare il fortino davanti a Gerali era ancora Maggi a impensierire l’estremo difensore lunigianese.
Nella seconda frazione il tema del match non mutava, il team di mister Fiaschi alzava il baricentro sempre con il pallino del gioco in mano, nei primi minuti Gerali doveva uscire si Grassi, lo imitava Ambrosi la sua deviazione a centro area era debole sul portiere. Quando i bianco verdi uscivano dal guscio mettevano costantemente pericoli alla retroguardia versiliese, dopo la veloce incursione in slalom di Rosaia confezionava l’assist a Cecconi che clamorosamente si divorava il gol del raddoppio. Il finale di gara regalava ancora molte emozioni da entrambe le parti con i versiliesi all’assalto per il gol del pareggio, ci provava da fuori il neo entrato Evangelisti per il Forte la conclusione finiva altissima. Si vedeva anche il centravanti nero azzurro Salini in cerca di fortuna, il suo diagonale sul secondo palo usciva di poco. Si riproponevano di rimessa i lunigianesi con Tedeschi il tiro è respinto in uscita di piede da Bedei, allo scadere la seconda ripartenza dei bianco verdi in campo aperto del subentrato Ballerini era vincente il pallonetto scavalcava Bedei per il gol della sicurezza. Nel recupero Ambrosi sugli sviluppi di un corner riapriva la partita, come negli sgoccioli del recupero sparava alto il possibile centro del 2-2. Al triplice fischio grande entusiasmo per i giocatori della Gragnolese a festeggiare sotto i propri sostenitori, indossando la maglia celebrativa a testimoniare la grande impresa del club lunigianese nato appena cinque anni fa.
Raggiante come era nelle previsioni il sindaco di Fivizzano oltre la “medicea” con la Gragnolese ha piazzato due squadre del comune in categoria superiore, se non è un record questo. “Traguardo raggiunto con una accurata programmazione – commenta il direttore generale Iacopo Pennucci – questo obiettivo centrato in pieno è merito soprattutto dal lavoro del club, dal presidente a tutti i dirigenti a tutto lo staff che, ma in primis i giocatori che lo hanno voluto con le unghie e con i denti, nonostante tutte le problematiche che un campionato del genere ci ha riservato, un grande plauso a tutti i nostri tifosi e appassionati che ci hanno accompagnato in questa cavalcata per tutta la stagione, praticamente il dodicesimo uomo in campo. Tengo a complimentami con lo Sporting Forte dei Marmi, sottolineando la grande sportività dei propri giocatori manifestata a fine partita”.
Quindi il prossimo campionato sia in prima che seconda categoria si riproporranno le strapaesane campanilistiche, questi derby storici che hanno scritto pagine indelebili del calcio lunigianese.
Bruno Fazzini
