Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Massa Carrara


PREMATURA SCOMPARSA di un PREPARATORE dei PORTIERI TOSCANO

Rossano Berti dopo aver appeso i guanti al chiodo era diventato uno dei collaboratori di Davide Nicola

"Buon viaggio, amico caro". Non servono tante parole per esprimere cordoglio e dolore. Davide Nicola, oggi allenatore dell'Empoli, ne sceglie poche per dare l'ultimo saluto a Rossano Berti, suo stretto collaboratore e persona fidata che nel corso della carriera lo ha seguito nelle differenti esperienze. È stato allenatore e preparatore dei portieri, è morto all'età di 59 anni. Massese, Siena, Livorno, Bari, Crotone, Genoa, Udinese, Torino, Salernitana, Carrarese le squadre nelle quali ha lavorato, direttamente oppure come consulente con competenze specifiche.

E perché tutti sappiano chi è cosa è stato a livello professionale Berti, Nicola ha aggiunto un commento in calce al suo post nel quale ne ripercorre tutta la carriera

Nato a Viareggio, classe ’69, inizia a giocare in Toscana, nella Tirrenia Ronchi. Passa quindi alla Fiorentina e milita per diversi anni nel vivaio viola, prima di giocare nel Viareggio e chiudere la sua carriera da calciatore.

Fin qui l'avventura nel solco del calcio giocato, che è rimasto passione di una vita anche quando – appese le scarpette al chiodo – ha deciso di mettere al servizio il know how appreso in quegli anni. Nel mondo del pallone c'è rimasto guardando il campo di gioco da un'altra prospettiva.

Berti era in possesso della qualifica di allenatore di terza categoria e di preparatore dei portieri Figc. In carriera è stato anche il socio fondatore di "Apport", una associazione che si occupa di preparazione e metodologia dell'allenamento dei portieri. Negli anni ha scritto il libro "L'allenamento delle capacità coordinative per il giovane portiere di calcio: 646 esercizi". Berti infatti aveva seguito numerosi corsi di perfezionamento in questo ambito specifico. 

Toccante anche il saluto di Manuele Cacicia, lucchese, un altro degli uomini toscani che fanno parte dello staff di Davide Nicola. "Ciao Amico mio,è difficile anche solo scrivere due parole per esprimere il sentimento che provo in questo momento non ci posso credere mi sembra un sogno,una cosa irreale, eri l’uomo più forte che abbia mai conosciuto , eri generoso, buono ,simpatico, un complimento fatto da te era sincero e fatto con il cuore perché eri anche “Burbero”

Abbiamo passato tante battaglie insieme abbiamo vissuto insieme e ricordo ogni giorno le nostre colazioni i pranzi le cene. Ricordo il primo giorno che sono entrato nello staff ero timoroso avevo paura e tu mi chiamasti ohhhh vieni qua… riprendimi questo esercizio con la telecamera senza più rivolgermi parola … li capii che quello era il tuo benvenuto !!! Ross Ti voglio tanto bene e ti ricorderò per sempre e come dicevi sempre tu il cielo è Blu sopra di noi. Fare parte di uno Staff vuol dire far parte di una famiglia come ci ha sempre detto il mister e adesso questa frase che rimbomba nella test frequentemente ha un valore ancora più grande".

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/03/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Che FAVOLA: torna a "CASA" e si AGGIUDICA il TITOLO di CAPOCANNONIERE!

Dopo un bel girovagare, nell’estate 2024 l’attaccante classe 1993 Tito Marabese è tornato a “casa”. Poggibonsi, Badesse, Anconitana, Cascina, Figline, San Miniato Basso e Colligiana, prima del ritorno alla “sua” San Marco Avenza, dove la carriera ha preso il volo. E il suo comeback è stato bellissimo, avendo conquistato il titolo di capo...leggi
24/04/2025

"ORGOGLIOSI di ESSERE qui, vogliamo andare AVANTI"

Importante appuntamento è quello che attendono i fossonesi del Don Bosco, il team di mister Paolo Ulivi dopo il rocambolesco pareggio (2-2) nella gara di andata è intenzionato a proseguire il percorso nella manifestazione a carattere regionale. Per accedere alla semifinale, capitan Nicola Ugolini e compagni sono decisi a vender cara la pelle per portare a casa la qualifica...leggi
22/04/2025

"PROMOSSO" dalla JUNIORES ottiene la SALVEZZA: "ESPERIENZA POSITIVA"

Si è concluso da poco il Girone A di Promozione e la San Marco Avenza ha raggiunto la salvezza. Alla guida della squadra per circa quattro mesi il tecnico Francesco Leone, promosso dalla formazione Juniores alla prima squadra. Tito Marabese & C. sono giunti al nono posto nonostante diverse problematiche nel percorso, prima con mister Cenderelli e in seguito con il tecnico Leone. La s...leggi
22/04/2025

Società e DIRETTORE SPORTIVO si SALUTANO dopo DUE ANNI

La società Usd San Marco Avenza comunica che Gabriele Panizzi non sarà più il Direttore sportivo della Prima Squadra nella prossima stagione. Questo il comunicato del club: Dopo due anni bellissimi passati insieme, le strade tra i rossoblu e Panizzi si dividono. La scelta è stata presa di comune accordo, con le migliori intenzioni di entrambe ...leggi
17/04/2025

SCOPPIA un CASO: DUE RISULTATI "SBAGLIATI" (?) sballano la CLASSIFICA

Un CASO che pare davvero incredibile e forse unico, almeno per le tempestiche. Proviamo a raccontarlo, riguarda il girone A della Seconda categoria che è terminato domenica scorsa. Nella lotta per evitare i playout c'è stato l'arrivo in parità a quota 32 di due società all'undicesimo posto della graduatoria, Atletico Carrara e Pontremoli. Una di queste &egrav...leggi
15/04/2025

FIVIZZANESE,buona la...SECONDA: "Abbiamo fatto un CAMMINO incredibile"

Al secondo tentativo la “medicea” riesce a staccare il pass per la prima categoria, l’ottiene all’ultima giornata di campionato dopo aver vinto di misura il derby contro i cugini del Pontremoli. E’ stato un  duello interminabile l’antagonista Carrarese Giovani che aveva riaperto i giochi proprio nel match del Comunale a quattro giornata dalla fine dell&r...leggi
15/04/2025

Un CAMPIONATO da... PRIMA della classe: ora può iniziare la FESTA!

In vetta sin dalla terza giornata, ha dovuto però attendere l'ultima partita per poter fare festa: la Fivizzanese trionfa nel Girone A di Seconda Categoria. Serviva un punto alla capolista per l'aritmetico trionfo, ne sono arrivati tre (successo interno contro il Pontremoli FC per 3-2): la Fivizzanese chiude così a 73 punti, cinque in più della Carrarese Giovani, ch...leggi
14/04/2025

Dall'arrivo dal MAROCCO ai TRE CAMPIONATI VINTI CONSECUTIVAMENTE

Un triennio incredibile per il Montignoso, capace di scalare tre categorie consecutivamente. Soltanto nell'estate 2022 era in Terza Categoria e tra pochi mesi si presenterà ai nastri di partenza del campionato di Promozione. Tra i grandi artefici di questa grande ascesa c'è il capitano Ayoub Youssefi, centrocampista classe 1996, che ai microfoni di TOSCANAGOL ci racconta l...leggi
11/04/2025

Brutto INFORTUNIO per il BOMBER nel giorno della PROMOZIONE

Nel giorno della grande festa del Montignoso per la vittoria del Girone A di Prima Categoria, con conseguente passaggio in Promozione, c'è da registrare il brutto infortunio occorso a Matteo Costa. Questo il messaggio del club per il proprio bomber: Il nostro numero 10, il grande Ciccio Costa, ha subito un brutto infortunio. Tutta la squad...leggi
07/04/2025

Che TRIONFO: in TRE STAGIONI è TRIPLO SALTO di CATEGORIA!

Con il successo estetno sul Capannori (0-1), il Montignoso conquista, con un turno di anticipo, la matematica vittoria del Girone A di Prima Categoria. Un'annata straordinaria per Matteo Costa e compagni, capaci di centrare la terza promozione consecutiva e di passare, in tre sole stagioni, dalla Terza Categoria alla Promozione. Diciassette vittorie, sette pareggi e tre sconfitt...leggi
07/04/2025

"Stiamo CRESCENDO e preparandoci per ritornare nei PROFESSIONISTI"

Da Ghiviborgo a Ghiviborgo, un girone dopo. Il direttore generale Paolo Giovannini, arrivato in corsa dalla partita che il Follonica Gavorrano ha giocato a Ghivizzano nel girone di andata, fa il punto dopo la “sua” metà stagione in biancorossoblù, alla vigilia di un match che per lui, per affinità territoriale, rappresenta un derby. "Veniamo da u...leggi
01/04/2025

"Giusto FESTEGGIARE, ma ora testa al CAMPIONATO per fare DOPPIETTA"

Un'impresa storica, arrivata oltretutto al termine di una partita vietata ai deboli di cuore, ricca di emozioni dall'inizio alla fine. Sono ore di festa per la Carrarese all'indomani della vittoria nella Coppa Toscana Seconda categoria. La testa però è già proiettata nuovamente sul campionato dove il duello con la Fivizzanese è arrivato al momento decisivo. E...leggi
27/03/2025

"Questa COPPA sarebbe la CILIEGINA, vogliamo provare a fare DOPPIETTA"

Appuntamento con la storia per la Carrarese Giovani, attesa mercoledì 26 marzo dalla finalissima di Coppa Toscana Seconda Categoria. Allo Stadio “Gino Bozzi” di Firenze la compagine allenata da Massimiliano Incerti sfiderà la Fonte Belverde. La Carrarese Giovani arriva nel migliore dei modi a questo match, dopo la vittoria nell’ultimo turno di campionato ...leggi
26/03/2025

C'è una SQUADRA che non è PRIMA, ma ha CONQUISTATO più PUNTI di TUTTI

Se la Real Cerretese è ad un passo dall'Eccellenza (mancano due punti per l'aritmetica, a patto che il San Giuliano vinca le tre gare che deve ancora disputare), ad oggi la squadra che ha conquistato sin qui più punti nel Girone A di Promozione non è però l'attuale capolista. Un punto in più della compagine gialloverde lo ha conquistat...leggi
25/03/2025

Il BOMBER ci CREDE: "Siamo NEPROMOSSI ma vogliamo VINCERE ancora"

Un finale di stagione tutto da vivere nel Girone A di Prima Categoria: quando mancano appena quattro giornate alla fine il Montignoso guida la classifica con 55 punti, solo uno in più del Corsagna. La lotta è quindi serratissima… Bomber navigato, tra i grandi protagonisti della capolista c’è senza dubbio l’attaccante classe 1988 Giuseppe Bertuccel...leggi
21/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02958 secondi