La FIORENTINA torna a PORCARI per gli OTTAVi di FINALE del "VIAREGGIO"
Ottavi di finale (inizio alle ore 15) con i viola che partono favoriti contro il Pontedera
Ancora un bell'appuntamento per gli amanti del calcio giovanile e, soprattutto, per i tanti tifosi viola della zona. La Fiorentina torna in Lucchesia per gli ottavi di finale di una VIAREGGIO CUP che non vince da ben 31 anni (ultima affermazione nel 1992). Dopo la gara di giovedì scorso contro il Seravezza Pozzi valevole per il girone di qualificazione, ora il torneo entra nel vivo con la fase ad eliminazione diretta e allo stadio di Porcari oltre alla gara di oggi (inizio ore 15), è previsto giovedì 30 anche un quarto di finale.
I viola hanno vinto alla grande il girone 5, centrando tre vittorie in altrettante gare, segnando ben 13 reti e subendone 1 sola. Sulla strada della formazione guidata da Christian Papalato ci sarà il Pontedera, classificato al secondo posto nel girone 6, alle spalle del Torino e reduce dalla "corrida" con gli argentini del Don Torcuato, denunciati ora dal club granata dopo i danni arrecati al sottopassaggio e agli spogliatoi dello stadio "Mannucci" al termine della gara di sabato scorso finita in parità.
Fiorentina chiaramente favorita nel pronostico, come ci dice il responsabile del gruppo Primavera e Juniores Nazionali del Pontedera Emiliano Branca: "E' normale che sia così, visto la differenza di valori tra un club che fa la serie A e uno come il nostro di C. Sarà bello però affrontarli, come già successe lo scorso anno, sempre a Porcari, contro l'Inter negli ottavi. E' utopistico pensare di passare il turno, per i nostri ragazzi deve essere solo un'esperienza formativa e di vita".
Branca è da quattro stagioni alla guida di un gruppo di quasi 50 ragazzi, che giocano nel campionato Primavera 4 e in quello Juniores Nazionale con le società di serie D. "Sono ragazzi che arrivano un po' da tutta Italia, sono qua a convitto e hanno la possibilità di compiere un percorso di crescita calcistica. Abbiamo ragazzi umili, quelli con la "fame" giusta per poter emergere. L'esperienza in un torneo così storico come il "Viareggio" non potrà che fargli bene. Abbiamo una rosa formata dal gruppo fa la Primavera più cinque/sei di quello che fa la Juniores".
Poi torna sui fatti avvenuti sabato scorso. "Gli argentini del Don Torcuato si sono comportati veramente male. Noi siamo stati attenti a non far passare i nostri ragazzi dal sottopassaggio altrimenti non so davvero come andava a finire. Così se la sono presa con gli arredi e con gli spogliatoi, per sfogare la delusione della mancata qualificazione. Noi siamo riusciti a gestire tutto per evitare che la cosa degenerasse, certo che il loro comportamento è davvero da censurare. Ora si prenderanno un bella denuncia e dovranno ripagare i danni fatti. Non penseranno mica di passarla liscia".
Quindi una precisazione sull'allenatore. "Da gennaio abbiamo con noi Sergio Pellegrino, un ragazzo giovane che arriva da Monza e che ha il patentino Uefa A come richiesto dal regolamento. Crediamo molto in lui e i risultati di questa parte della stagione sono la dimostrazione che sta lavorando molto bene".
NELLA FOTO LA ROSA DEL PONTEDERA CHE PARTECIPA ALLA "VIAREGGIO CUP"