GALA e WINTER, ATTENZIONE alle REGOLE in CASO di ARRIVO in PARITA'
Come primo criterio vale lo scontro diretto o la classifica avulsa. Ecco il numero dei ragazzi utilizzati da ciascuna società nelle prime quattro giornate

Sarà una domenica tutta da vivere e seguire per il GALA TOSCANA ESORDIENTI McDONALD'S e la WINTER CUP ESORDIENTI BUONA quella del 22 Gennaio con l'ultimo turno dei gironi di qualificazione. La nuova formula, con la suddivisione in due fasi dopo l'aumento delle squadre partecipanti, sta piacendo e lascia tutto aperto sino in fondo nella lotta per qualificarsi.
La possibilità di proseguire poi l'avventura in tre diversi "livelli" servirà ulteriormente per dare la possibilità di giocare ancora partite importanti, ma "tarate" sulla propria forza. A scanso di equivoci, invitiamo tutte le squadre partecipanti a rileggersi bene il REGOLAMENTO del GALA (LEGGI QUA) e della WINTER (LEGGI QUA) nello specifico caso di un ARRIVO IN PARITA' DI PUNTI all'interno del proprio GIRONE.
L'articolo 13 del REGOLAMENTO prevede questo:
In caso di parità di punteggio, al termine del girone eliminatorio, valgono i criteri in ordine
elencati:
1) Esito degli scontri diretti. Nel caso in cui l’arrivo in parità riguardi più di due squadre, si va a compilare la classifica avulsa tra queste.
2) Maggior numero di giocatori utilizzati nell’arco delle quattro gare
3) Differenza reti sul totale degli incontri disputati
4) Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati
5) Sorteggio
Giusto fare una precisazione visto che in questi giorni diverse società ci hanno chiesto delucidazioni sul concetto di CLASSIFICA AVULSA, come previsto dalle NORME FIGC.
In caso di parità di punteggio fra tre o più squadre al termine di ogni girone si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. "classifica avulsa") fra le squadre interessate tenendo conto nell'ordine:
- Punti fatti negli scontri diretti.
- Differenza tra gol fatti e subiti negli scontri diretti.
- Differenza reti globale nel girone.
- Numero di gol segnati in generale nel girone.
L'ultimo criterio della classifica avulsa sarebbe quello del sorteggio, ma noi abbiamo preferito passare a quello successivo (vedi punto 2) relativo al numero dei ragazzi utilizzati nell'arco delle cinque giornate di qualificazione, una tradizione nei tornei organizzati da TOSCANAGOL che vuole premiare coloro che, anche rischiando, fanno giocare più ragazzi favorendone la crescita, magari a discapito del risultato. Per "aiutare" le società ad avere un quadro completo della situazione abbiamo inserito qua sotto le tabelle con i dati.
Al termine così delle gare di domenica stileremo le CLASSIFICHE di ciascun girone dal 1° al 5° posto, inserendo in base al piazzamento le società nei previsti tre LIVELLI, tra GALA, WINTER e TEEN. Nei giorni scorsi (LEGGI QUA) abbiamo già fissato le date di ripartenza dei tornei.
Ricordiamo un'altra cosa importante: i ragazzi che sono in diffida e che saranno ammoniti domenica prossima, sconteranno la squalifica negli ottavi di finale del torneo in cui parteciperà la propria società nella seconda fase. In ogni caso tutte le ammonizioni comminate nella prima fase saranno AZZERATE all'inizio della fase ad eliminazione diretta.
