"Sono LUSINGATO che ci indichino come la RIVELAZIONE del GALA TOSCANA"
Parla l'allenatore del Lucca7 Francesco Sinesi in vista del quarto di finale contro l'Oltrera
.jpg)
Dai più descritta come la vera grande sorpresa dell'edizione 2021/2022 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S, il Lucca7 di Francesco Sinesi ha saputo sin qui soltanto vincere: primo posto a punteggio pieno nel Girone 8, quindi il successo agli ottavi di finale contro il Limite e Capraia con conseguente qualificazione alla final eight.
Quattro vittorie nelle prime quattro gare, primo posto nel girone e successo agli ottavi. Per tanti siete un'autentica sorpresa. Voi vi sareste mai aspettati un percorso simile? "Desidero innanzitutto ringraziare tutti gli organizzatori del torneo per aver dato l'opportunità ai ragazzi del 2009 Lucca7 di potervi partecipare ed io ne sono molto orgoglioso. È vero, i miei ragazzi sono partiti con il piede giusto, nelle prime quattro gare abbiamo incontrato formazioni di livello tecnico ottimo come il Livorno 9, la Sangiovannese e lo Scandicci, una squadra fisica con ottimi ragazzi di spessore tecnico. Agli ottavi abbiamo incontrato il Limite e Capraia, una squadra tecnicamente e tatticamente forte e ben organizzata ma anche in questo caso i miei ragazzi hanno ottenuto un risultato positivo, dimostrando di aver sfruttato al meglio il lavoro fin qui svolto. Questi obiettivi sono stati raggiunti anche grazie all'organizzazione della società Lucca7 che ci segue passo passo".
Si sa che l'appetito vien mangiando e adesso avete l'occasione di arrivare fino alle semifinali. L'ostacolo si chiama Oltrera: cosa sapete di loro e come vi preparerete alla sfida? "Il 2009 del Lucca7 è abituato a giocare con realtà della nostra provincia, squadre di buon livello tecnico, ma al GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S il tasso tecnico-tattico si alza notevolmente di livello, le squadre sono ben organizzate ed i risultati ottenuti fino ad ora dai miei ragazzi sono stati straordinari, frutto di una buona organizzazione di gioco. Sono a conoscenza che l'Oltrera ha una rosa di giocatori tecnicamente bravi e fisici, l'ho vista giocare e mi ha suscitato un'ottima impressione. Noi siamo una squadra perlopiù tecnica e per tale motivo in questo periodo ci siamo concentrati sul lavoro tattico di gruppo cercando di sfruttare al meglio il lavoro di ogni singolo ragazzo".
Cosa le è piaciuto maggiormente del cammino dei suoi e cosa la ha favorevolmente sorpresa? "Oggi più che mai i miei ragazzi hanno dimostrato di rappresentare una base solida su cui impostare un programma di sviluppo tecnico per gli anni a venire. Mi preme sottolineare che il 2009 Lucca7 si è qualificato per la prima volta ai quarti di finale di questo prestigioso torneo; non era mai successo alla nostra società e per tale motivo ne sono veramente compiaciuto e ringrazio fin da ora tutti i miei ragazzi per l'impegno dimostrato. Tutto ciò spero abbia un senso di continuità in seguito al nostro percorso e per il futuro dei ragazzi. Ho sentito parlare del Lucca7 come squadra rivelazione del torneo e ne sono veramente lusingato, sono molto orgoglioso dei miei ragazzi".
Quanto può essere bello ed importante per la crescita dei ragazzi il fatto che il torneo sia itinerante, e soprattutto vi permetta di affrontare squadre non della vostra provincia? "Il torneo SETTEMBRE LUCCHESE è stato per noi un trampolino di lancio dove le società partecipanti provenienti dall'intera regione hanno avuto modo di conoscerci e ricevere apprezzamenti per il gioco espresso. A seguire il GALA TOSCANA ESORDIENTI, è il primo anno che partecipo con i miei ragazzi a questo prestigioso torneo dove abbiamo la possibilità di incontrare squadre di ottimo spessore tecnico-tattico di altre province. Questo ritengo sia un fattore importantissimo per la crescita dei miei ragazzi, in quanto hanno modo di potersi confrontare con realtà di livello superiore al nostro ma soprattutto abbiamo la possibilità di giocare con squadre di altre provincie che solo grazie a questo torneo abbiamo modo di poter incontrare".
Quali sono le squadre a suo avviso maggiormente accreditate per la vittoria finale? "Credo che il quarto di finale della nostra parte di tabellone che vede incontrarsi il Tau Calcio Altopascio e la Sestese sia di per sé una finale, sono a parere mio due squadre di elevato spessore tecnico, di fatto molto equipaggiate. Anche nell'altra parte spiccano altre realtà super attrezzate come Cgc Capezzano Pianore, Giovani Fucecchio, San Michele Cattolica Virtus ed Affrico".
Torneo diviso in tre mandate causa Covid. Pensa che questo possa in qualche modo "falsare" il cammino di qualcuno o da adesso, essendo nella final eight, tutto si azzera? "Certamente il periodo del Covid è stato per tutti ostico, ma noi nel nostro piccolo abbiamo continuato il nostro percorso calcistico nel migliore dei modi. Certo, non è stato possibile dare continuità riuscendo a confrontarci con altre società ma i ragazzi hanno risposto positivamente al lavoro svolto che proponevo giornalmente sul campo ed i risultati si sono visti. Approdare ai quarti di finale non era nei piani della società Lucca7 proprio per le numerosissime interruzioni dovute al Covid ed il merito di queste vittorie vanno a tutti i miei ragazzi che hanno affrontato le partite con tenacia".
