Coppa Provinciale Lucca, Sporting Forte dei Marmi in finale
Il match contro il San Filippo si decide ai supplementari, Macchiarini segna il gol decisivo
Sp. Forte dei Marmi–S. Filippo 4-2
SPORTING FORTE DEI MARMI: Quaranta, Manfredi (Belli), Corbelli (Macchiarini), Bonci, Meucci, Evangelisti, Luisi (Tarabella), Pelliccia, Maggi, Bertozzi (Belli), Papini (Leonardi). A disp. Pardini, Rosi. All. Stefano Carducci
SAN FILIPPO: Pirito, Gennazzani, Biagiotti (Borselli), Simi Amedeo, Bernardi, Bianchi, Martini, Nacchia (Bertini C.), Menicucci, Pagnini, Bonino (Gianneschi). A disp. Lelli, Genovali. All. Andrea Vidili
ARBITRO: Favilla di Lucca
RETI: 6’ pt Maggi (SP), 33’ pt Maggi (SP), 45’ pt Menicucci SF), 47’ st Bonino (SF), 6’ sts Macchiarini (SP), 11’ sts (Leonardi)
NOTE: Espulsi per doppia ammonizione: Amedeo Simi, Bianchi, Evangelisti, Montagnani, Bonci
La finale sarà Filecchio – Sporting Forte dei Marmi. Il verdetto della seconda semifinale della Coppa Provinciale di Terza di Lucca ha visto i versiliesi battere il S. Filippo in una gara che non ha certamente annoiato il numeroso pubblico presente. Ha vinto la squadra che, pur avendo mostrato grande capacità nell’autocomplicarsi la vita, ha avuto più forza offensiva e maggiore spinta atletica nel primo tempo.
Il 4-4-2 iniziale di mister Carducci si contrappone subito bene rispetto al 4-3-3 con Bonino inizialmente a sinistra, Menicucci centrale e Martini a destra.
BOOM BOOM INIZIALE. A destare subito le attenzioni dei difensori del S. Filippo sono i movimenti (oltre alla qualità) degli attaccanti Maggi e Bertozzi. Il movimento del primo a venire incontro al pallone porta fuori posizione i centrali avversari che si fanno sorprendere dal movimento di Maggi ad evitare il fuorigioco. L’attaccante ha così la strada spianata verso la porta avversaria e al 6’ sblocca il risultato. Il tentativo di Menicucci al 12’ sul rinvio sbilenco di Quaranta termina a lato, così lo Sporting Forte dei Marmi può raddoppiare al 33’: segna ancora Maggi, bravo a muoversi di testa sul primo palo a seguito della torre di Pelliccia. Sul gol si scatena un parapiglia, visto che è parso inizialmente che il direttore di gara avesse annullato il gol per una carica su Pirito, salvo poi concedere il 2-0. Bianchi viene espulso, colpevole di aver preso il direttore di gara con una pallonata: il gesto di stizza non era rivolto alla giacchetta nera, che non fa sconti al difensore ospite.
GARA RIAPERTA. Il primo tempo sta per finire quando Menicucci riapre la gara grazie ad un diagonale dopo un duello in corsa con il pur bravo Corbelli.
Nella ripresa, il S. Filippo si difende con tre difensori costringendo agli straordinari Bernardi. Cresce Bonino che riporta la parità numerica costringendo al fallo Evangelisti, mentre Martini corre come un forsennato. Il S. Filippo è in partita grazie alla qualità dei suoi uomini più rappresentativi e grazie anche a Pirito, autore di un grande intervento sulla punizione di Meucci al 29’ del secondo tempo. Anche in nove uomini (espulso Amedeo Simi, già sotto osservazione per un paio di interventi dal direttore di gara), il S. Filippo c’è: Bertini al 39’ pesca Menicucci dopo un grande gesto tecnico sulla destra e poi al 44’ sfiora il sette su rovesciata. Il pareggio all’ultimo istante, come nel primo tempo: Bonino su punizione imita Pirlo con una “maledetta” su cui applaude anche Quaranta.
SUPPLEMENTARI, FATTORE CASA E UOMO IN PIU’. Entra Macchiarini nei supplementari: l’attaccante si rende subito pericoloso colpendo il palo al 5’. Vengono espulsi Bongi e Montagnani e si resta in 8 contro 9. La superiorità numerica premia lo Sporting Forte dei Marmi. Martini calcia in porta per gli ospiti ma è in affanno al momento di concludere, mentre Macchiarini è fresco ed ha spazi per concludere a rete. E’ lui al 6’ del secondo tempo supplementare a segnare il 3-2, mentre un altro nuovo entrato, Leonardi, segna il definitivo 4-2.
Battaglia vera, al S. Filippo resta l’obiettivo play offs e la soddisfazione per una esperienza di coppa comunque da ricordare.
NELLA FOTO GLI UNDICI INIZIALI DEL FORTE DEI MARMI
