Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

"Proviamo a RIPARTIRE con TAMPONI e PUBBLICO negli STADI"

Il Presidente Paolo Mangini, assieme al Consiglio Direttivo, ha incontrato lunedì 25 gennaio in video call le Società del campionato di Eccellenza della Toscana. Un incontro necessario per illustrare e chiarire aspetti, modalità e procedure che potranno essere intrapresi nel caso di una ripresa effettiva dell’attività e portare a termine il campionato regionale di Eccellenza stagione sportiva 2020/21. Il Presidente Mangini, inizialmente ha illustrato ai presenti i due scenari più plausibili per la ripresa dell’attività. Il primo, determinato da un possibile inserimento da parte del CONI del Campionato di Eccellenza fra le manifestazioni di interesse nazionale e la  conseguente adozione degli stessi protocolli per lo svolgimento d...leggi
26/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

ECCELLENZA, la TOSCANA vota SI' alla RIPARTENZA

Il "mandato" era di sapere il pensiero delle società toscane per poi riferirlo al presidente uscente (e ricandidato) Sibilia in vista della assemblea elettiva della LND in programma il 5 Febbraio. La video conferenza organizzata dal Consiglio Direttivo della LND Toscana e i trentasei club partecipanti al campionato di Eccellenza ha dato i suoi responsi. La Toscana chiede la ripartenza: trenta voti a favore, sei contrari. E' chiaro che il quesito era secco: sì o no alla ripartenza, mentre invece sul tavolo ci sono tante problematiche. E' emerso il partito del sì, ma con condizioni. Prima tra tutte quelle dell'uso dei tamponi e quindi di equiparare l'Eccellenza alla serie D, campionato regolarmente in corso. Uso dei tamponi che però presuppone dei costi che le so...leggi
26/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

Quelle PARTITELLE ILLEGALI e la "GIUNGLA" del CALCIO MINORE

E' il momento del "tutto possibile", del "tutto fattibile", quello in cui tutto può essere giusto o sbagliato. Chiaro, le regole ci sono, le leggi pure, però logico (vizio italico) cercare sempre di aggirarle, soprattutto quando non sono comprese pienamente. Tanti giorni ormai di stop del calcio agonistico, una ripartenza lenta, un virus che è ancora lì, come una "mannaia" sulla testa di tutti. La normalità che non ritorna, la vita quotidiana fatta di rinunce, divieti e privazioni. Il mondo del calcio minore "soffre" e non lo nasconde. I ragazzi sono la fascia maggiormente da proteggere, quella che non ha ufficialmente voce, ma che potrebbe anche pagarne in termini maggiori quando tutto, si spera presto, sarà finito. Piano piano tutto il movimen...leggi
26/01/2021, Gino Mazzei, ULTIME NEWS

"E' un'INGIUSTIZIA, ricorreremo in APPELLO perchè siamo INNOCENTI"

"Abbiamo subito una grande ingiustizia, sono assolutamente convinto dell'innocenza del nostro ds e della società. Ricorreremo in appello e se non restremo soddisfatti andremo anche al Collegio di Garanzia dello spor. Siamo pienamente convinti di essere dalla parte della ragione". Questo il commento del presidente dello Scandicci Fabio Rorandelli (NELLA FOTO) dopo la notizia della sentenza dela Tribunale Federale nazionale (LEGGI QUA) circa il presunto illecito con il Viareggio relatio all'ultima gara del campionato di serie D 2018-2019.   Questo il comunicato della società fiorentina sulla vicenda:   In merito alla sentenza di primo grado del Tribunale federale nazionale arrivata nei giorni scorsi, il C.S. Scandicci 1908 prende atto di quanto notific...leggi
26/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

Il SIENA cambia ancora ALLENATORE: arriva dalla LETTONIA

Sono ripresi stamani gli allenamenti della squadra in vista della gara di mercoledì contro Lornano Badesse, recupero della decima giornata di campionato. La seduta è stata diretta da mister Marian Pahars, tecnico  di origine lettone che di fatto da oggi è alla guida della squadra bianconera. È stato svolto il classico lavoro post partita a gruppi, divisi tra chi è sceso in campo ieri e chi no. Tutti presenti tranne Forte e Crocchianti che lavorano ancora a parte, aumentando di giorno in giorno il carico per riacquistare la condizione fisica. Domani l'allenamento è in programma in tarda mattinata allo stadio, al termine la conferenza stampa di presentazione della partita, che sarà anche l'occasione per presentare il nuovo allenatore ed...leggi
25/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

Risponde anche il CENAIA: "FAVOREVOLI a RIPARTIRE, ma con CONDIZIONI"

Eravamo usciti con la seconda puntata della nostra INCHIESTA (LEGGI QUA) specificando la mancanza di risposta da parte della società SC Cenaia. Dopo poche ore però abbiamo ricevuto un'email da parte dell'ufficio stampa del club pisano che spiega la posizione del club del presidente Stefano Vannini. Spett.Le redazione Toscanagol La S.C. Cenaia si rammarica della mancata risposta alla vs. inchiesta,disguido dovuto all'attività ridotta della ns. segreteria. Apprezziamo il vs. lavoro di informazione precisa e puntuale sul mondo dilettantistico Toscano e non solo, e vi ringraziamo per la visibilità che date alle società. Per quanto riguarda la vs. inchiesta le ns. posizione è la seguente: Domanda n.1 La ns. società  è ...leggi
25/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

"Il PROBLEMA va affrontato ora, a LUGLIO saremo messi UGUALMENTE"

E' una delle più "attive" in questi giorni per cercare di far ripartite i campionati di Eccellenza. Paola Coia, presidente del Tuttocuoio, è costantemente in contatto con "colleghi" di altre regioni per capire l'evolversi della situazione. E' aggiornata su tutto e anche lei è curiosa di sapere come andrà a finire.  Qualche sera fa ha seguito la direttqa instagram del ministro dello Sport Spadafora che per la prima volta ha accennato alla prossibile ripartenza del calcio in Eccellenza. "Va capita però la volontà delle società a livello nazionale - spiega a TOSCANAGOL - e ci sarà da attendere quello che emergerà dalle consultazioni che vengono fatte in questi giorni dai Comitati Regionali. Quello che non si sta capendo, a m...leggi
25/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

L'ECCELLENZA deve RIPARTIRE o NO? L'INCHIESTA di TOSCANAGOL (3)

Ripartire sì, ripartire no. E se si riparte, come e a quali condizioni? La "patata bollente" Eccellenza diventa sempre più d'attualità e al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica calcistica. Dopo le prime due puntate (LEGGI QUA GIRONE A) e (LEGGI QUA GIRONE B), TOSCANAGOL conclude la sua piccola inchiesta pubblicando il pensiero delle società partecipanti al girone C che ci spiegano la loro posizione in questo difficile momento. Queste le tre domande che abbiamo posto ai nostri interlocutori: 1) Quale posizione ha la sua società in merito a una possibile ripartenza? Favorevole o contraria?2) Nel caso di ripartenza, quale ritiene la formula migliore per poter arrivare in fondo alla stagione?3) La sua squadra si sta allenando? Si o no? Simoni Sim...leggi
25/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

"L'ECCELLENZA può RIPARTIRE, ma come COPRIRE i COSTI per i CLUB?"

“La ripresa dell’Eccellenza sarebbe un fatto positivo. Per questo, da diversi giorni, tutti i Comitati Regionali sono stati chiamati dalla LND ad elaborare le proposte di svolgimento e conclusione del massimo campionato regionale - ha confermato il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, in ordine alla prospettiva di veder inserita anche l’Eccellenza tra le competizioni di interesse nazionale -. Come LND realizzeremo una sintesi al prossimo Consiglio Direttivo, in programma il 5 febbraio. In ogni caso, se ci sarà il via libera da parte delle autorità competenti ci faremo trovare pronti. Bisogna però chiarire bene l’impegno economico, perché quando si parla di tamponi e test chi sarà in grado di sostene...leggi
25/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

La strategia del gaming nella formazione aziendale

Il divertimento, come quello prodotto dalle slot machine, può essere fonte di incremento della produttività e formazione aziendale. Il gaming come strumento di formazione Quando si parla di formazione aziendale, molto spesso, accade che i dipendenti che devono frequentare un corso oppure essere protagonisti del raggiungimento di un determinato obiettivo siano tutt'altro che entusiasti.Questo per un semplice motivo, ovvero la mancanza di forti stimoli nell'impegnarsi o nell'assenza di particolari ricompense che permettono a tutti gli effetti di ottenere il risultato tanto sperato.Ecco quindi che nasce la strategia del gaming che, se ben applicata anche in un contesto aziendale, potrebbe dare frutto a un risultato tutt'altro che scontato e dall'esito poco piacevole da testare...leggi
25/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>