Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

Ecco QUANTO costerebbe FARE i TAMPONI per ripartire in ECCELLENZA

La LND il 5 febbraio deciderà la sorte dei campionati dilettantistici. Il Ministro dello Sport Spadafora nei giorni scorsi ha aperto le porte alla ripartenza, annunciando un contributo per i tamponi. Per applicare il protocollo della serie D, con tamponi rapidi a 9,50 euro prima di ogni gara, serve un milione e mezzo di euro. Il costo per le società toscana sarebbe di circa 2565 euro ciascuna Il protocollo attualmente in vigore è quello della serie D che prevede tamponi obbligatori prima di ogni partita. Il Dipartimento Interregionale ha offerto alle società una convenzione con FederLab al costo di 9,50 euro per ogni tampone cosiddetto rapido.  Stimando un gruppo squadra di 30 persone, tra staff e giocatori, e ipotizzando una convenzione sugli stessi...leggi
29/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

SERIE D GIRONE E, positivi nel GRASSINA e gara rinviata

Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha disposto il rinvio di Montespaccato-Grassina a causa di positività al Covid-19 emerse nel gruppo squadra rossoverde. La gara, che era in programma per domenica 31 gennaio, è rinviata a data da destinarsi. Questo il programma della 14^ giornata:Sabato 30 gennaio 2021 ore 14,30Trestina-OstiamareDomenica 31 gennaio 2021 ore 14,30A. Montevarchi-Siena Badesse-Sangiovannese Foligno-Pianese  Gavorrano-Tiferno  Montespaccato-Grassina RINV.S. Donato Tav.-Flaminia  Scandicci-Cannara  Trastevere-Sinalunghese  ...leggi
29/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

BALLARDINI si è sbloccato: "Sto bene, ma il gol mi mancava"

Esaurita un'altra tornata di recuperi infrasettimanali, il campionato di serie D sta lentamente tornando alla normalità. Nella parte alta della classifica del girone D, le protagoniste sono quasi del tutto allineate e i quattro punti di vantaggio dell'Aglianese sulla seconda adesso non sono più virtuali. I ragazzi di Colombini hanno impostato la settimana lavorativa finalizzando la preparazione alla gara esterna di sabato in casa del Lentigione, ripartendo da quanto di buono visto domenica contro il Sasso Marconi. Contro i bolognesi, decisivo è stato il gol di Erik Ballardini al 17' della ripresa. Il centrocampista romagnolo, protagonista di una prima parte di campionato a buonissimi livelli, fa il punto della situazione in casa neroverde partendo proprio dal primo ce...leggi
28/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

MANUELE CACICIA, un TECNICO TOSCANO alla corte del TORINO

Continua a "parlare" toscano lo staff di Davide Nicola tornato in pista la settimana scorsa, chiamato a guidare il Torino in serie A. Infatti, anche nella nuova avventura in granata, il tecnico di Vigone ha voluto con sè Manuele Cacicia (è di Lucca), come allenatore in seconda, il larcianese Federico Barni come collaboratore tecnico e il massese Rossano Berti come preparatore dei portieri.  Di Manuele Cacicia si occupa già il portale TORONEWS che ha raccontato la sua storia in un interessante articolo che riprendiamo qua sotto. Manuele Cacicia affianca già da martedì scorso Davide Nicola sulla panchina del Torino. Nativo di Lucca, in granata è il vice dell’attuale tecnico. La sua è una storia interessante. Cacicia &egr...leggi
28/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

"PROTOCOLLI inadatti, per la noi in PRIMA impossibile RIPARTIRE"

Il campionato di Eccellenza e la sua possibile ripartenza tiene banco in questi giorni. Ma le altre categorie? Tutto o quasi tace, un silenzio che sembra sapere di rassegnazione per un movimento che sembra pensi ormai solo alla prossima stagione, sperando magari di poter ripartire (in sicurezza) solo in estate.  Importante così sapere il pensiero degli addetti ai lavori in questo momento così "buio": è il caso di Roberto Mancini (NELLA FOTO IN ALTO), presidente del Sorano, società della provincia di Grosseto, che partecipa al girone H della Prima categoria. "Ad oggi - spiega a TOSCANAGOL - non ritengo che ci siano le condizioni per ripartire in sicurezza neanche se ci dessero la possibilità di effettuare tamponi". Rischi ancora alti. "Sicuramente ...leggi
27/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

RECUPERI SERIE D, risultati a sorpresa per le squadre TOSCANE

Pomeriggio con tante emozioni in serie D per i tanti recuperi che si sono giocati nei gironi D e E. Andiamo per ordine e partiamo dal girone emiliano-toscano con il Prato che cade incredibilmente in pieno recupero sul campo della Correggese dopo essere stato due volte in vantaggio. Si rilancia invece il Seravezza Pozzi di mister Vangioni che passa agevolmente sul campo del Corticella. Sorpresa anche nel girone E dove il Lornano Badesse vince con autorità il derbissimo con il Siena che piomba in piena crisi. Lornano Badesse invece rigenerato dalla guida tecnica di Vitaliano Bonuccelli che sale nelle zone nobili della classifica. Successo in rimonta invece per il San Donato Tavarnelle che passa nel secondo tempo a Montevarchi dopo che i padroni di casa restano in dieci per l'espulsio...leggi
27/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

"RIPARTIRE prima possibile dai GIOVANI per tornare alla NORMALITA'"

Prosegue la sequenza di interviste alle figure principali del Viaccia Calcio (Promozione girone A), oggi è la volta di Cristano Reali, Direttore Sportivo della Prima squadra e Juniores.   Fino alla passata stagione figura di vertice al Club Mezzana come presidente, adesso impegnato nella gestione sportiva, "Club Mezzana da me fondato assieme a mio fratello era un aspetto affettivo, un'idea di amici per stare insieme e fare il più possibile. L'arrivo a Viaccia è merito anche del nostro DG Gori, dove lo scopo comune è quello di fare sport".   Parole che fanno eco alla consapevolezza di Reali che "costruire una squadra come la Promozione non è affatto facile. Formazione rinnovata di tredici elementi e purtroppo la situazione Covid non mi ha per...leggi
27/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

"Proviamo a RIPARTIRE con TAMPONI e PUBBLICO negli STADI"

Il Presidente Paolo Mangini, assieme al Consiglio Direttivo, ha incontrato lunedì 25 gennaio in video call le Società del campionato di Eccellenza della Toscana. Un incontro necessario per illustrare e chiarire aspetti, modalità e procedure che potranno essere intrapresi nel caso di una ripresa effettiva dell’attività e portare a termine il campionato regionale di Eccellenza stagione sportiva 2020/21. Il Presidente Mangini, inizialmente ha illustrato ai presenti i due scenari più plausibili per la ripresa dell’attività. Il primo, determinato da un possibile inserimento da parte del CONI del Campionato di Eccellenza fra le manifestazioni di interesse nazionale e la  conseguente adozione degli stessi protocolli per lo svolgimento d...leggi
26/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

ECCELLENZA, la TOSCANA vota SI' alla RIPARTENZA

Il "mandato" era di sapere il pensiero delle società toscane per poi riferirlo al presidente uscente (e ricandidato) Sibilia in vista della assemblea elettiva della LND in programma il 5 Febbraio. La video conferenza organizzata dal Consiglio Direttivo della LND Toscana e i trentasei club partecipanti al campionato di Eccellenza ha dato i suoi responsi. La Toscana chiede la ripartenza: trenta voti a favore, sei contrari. E' chiaro che il quesito era secco: sì o no alla ripartenza, mentre invece sul tavolo ci sono tante problematiche. E' emerso il partito del sì, ma con condizioni. Prima tra tutte quelle dell'uso dei tamponi e quindi di equiparare l'Eccellenza alla serie D, campionato regolarmente in corso. Uso dei tamponi che però presuppone dei costi che le so...leggi
26/01/2021, La Redazione , ULTIME NEWS

Quelle PARTITELLE ILLEGALI e la "GIUNGLA" del CALCIO MINORE

E' il momento del "tutto possibile", del "tutto fattibile", quello in cui tutto può essere giusto o sbagliato. Chiaro, le regole ci sono, le leggi pure, però logico (vizio italico) cercare sempre di aggirarle, soprattutto quando non sono comprese pienamente. Tanti giorni ormai di stop del calcio agonistico, una ripartenza lenta, un virus che è ancora lì, come una "mannaia" sulla testa di tutti. La normalità che non ritorna, la vita quotidiana fatta di rinunce, divieti e privazioni. Il mondo del calcio minore "soffre" e non lo nasconde. I ragazzi sono la fascia maggiormente da proteggere, quella che non ha ufficialmente voce, ma che potrebbe anche pagarne in termini maggiori quando tutto, si spera presto, sarà finito. Piano piano tutto il movimen...leggi
26/01/2021, Gino Mazzei, ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>