La strategia del gaming nella formazione aziendale

Il divertimento, come quello prodotto dalle slot machine, può essere fonte di incremento della produttività e formazione aziendale.
Il gaming come strumento di formazione
Quando si parla di formazione aziendale, molto spesso, accade che i dipendenti che devono frequentare un corso oppure essere protagonisti del raggiungimento di un determinato obiettivo siano tutt'altro che entusiasti.
Questo per un semplice motivo, ovvero la mancanza di forti stimoli nell'impegnarsi o nell'assenza di particolari ricompense che permettono a tutti gli effetti di ottenere il risultato tanto sperato.
Ecco quindi che nasce la strategia del gaming che, se ben applicata anche in un contesto aziendale, potrebbe dare frutto a un risultato tutt'altro che scontato e dall'esito poco piacevole da testare.
Come funziona questa strategia
La tecnica del gaming, ormai diffusa in molte imprese, si basa sull'impostazione di determinati obiettivi e sulla competizione, seppur non agonistica, tra i vari dipendenti aziendali.
Alla base di questa tecnica vi è il divertimento e la voglia di raggiungere determinati risultati, ai quali corrispondono delle ricompense.
Proprio come nei videogiochi, infatti, al raggiungimento di un traguardo un dipendente che riesce a ottenere tale obiettivo viene consegnato un premio, grazie al quale potrà avanzare di livello e cercare di completare tutte le altre missioni affinché i premi conseguiti non si interrompano bruscamente.
Si tratta, quindi, di una strategia particolarmente semplice che ha degli effetti positivi, come testato in altre circostanze e imprese.
Il fattore divertimento e la voglia di contraddistinguersi, nonché l'interesse nell'ottenere quei premi, rappresentano delle motivazioni che fanno in modo che un dipendente dia il 100% per riuscire in tale impresa.
Pertanto è possibile notare come la tecnica del gaming rappresenti un vero e proprio elemento aggiuntivo grazie al quale un'azienda ha la concreta opportunità di migliorarsi e fare lo stesso con i suoi tanti dipendenti, dettaglio importante da tenere bene a mente.
Come applicare questa strategia
Per applicare tale strategia occorre semplicemente rendere noti gli obiettivi che devono essere raggiunti e spiegare come questi possono essere conseguiti, offrendo tutte le direttive necessarie per vincere in quella competizione.
Paradossalmente come accade con le slot gratis, è importante che ogni combinazione resa nota sia chiara e semplice, facilitando quindi il raggiungimento dei diversi obiettivi di chi prende parte a quella determinata competizione aziendale.
