Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


Al DEBUTTO in PROMOZIONE, la MATRICOLA non SMETTE di STUPIRE

Parla l'allenatore del Forte dei Marmi 2015 (Girone A) Luca Cagnoni

Prima storica volta per il Forte dei Marmi 2015 in Promozione, ma la matricola continua, giornata dopo giornata, a stupire. La compagine versiliese allenata da Luca Cagnoni si trova infatti al quarto posto dopo ventuno in giornate in piena zona playoff e dietro soltanto alle tre corazzate (Real Cerretese, Pietrasanta e San Giuliano) che stanno dominando il Girone A.

Una stagione dunque, che sta andando oltre ogni più rosea previsione, come dichiara mister Cagnoni. “Siamo partiti con l’obiettivo di ottenere la salvezza, con una società ed uno staff giovane che per la prima volta si affacciava al campionato di Promozione, così come oltre due terzi della rosa che non aveva mai disputato questa categoria. C’è grande entusiasmo, la novità ha stimolato tutti, ma l’obiettivo iniziale era quello di non retrocedere”.

Cosa vi sta permettendo di ottenere questi risultati? “C’è un grande gruppo di lavoro, dove ognuno rispetta il proprio ruolo e le proprie competenze, oltre alla volontà di migliorarsi. Ci sono sempre discussioni costruttive al fine di crescere, ed una giusta autocritica da parte di chiunque. Questo volerci sempre mettere in discussione è quello ci ha permesso di fare molto bene fino ad ora. Inoltre, c’è grande fiducia tra lo staff. Il mio secondo Marco Iori è un ragazzo molto giovane e meticoloso, con grande voglia di imparare, sempre disponibile. C’è Marco Marotta, preparatore atletico e figura storica della società perché c’è dall’inizio insieme al Presidente, ha aiutato il mio inserimento nella squadra ed è sempre pronto a preparare i ragazzi anche sotto il profilo mentale, visto che di professione fa lo psicologo. Altra figura storica è il preparatore dei portieri Gavarini, e negli ultimi tempi si è inserito anche mister Paolo Malfanti, che ha dato un supporto durante la ma squalifica, mettendosi a disposizione dei ragazzi, visto che Iori ancora non ha il patentino”.

I grandi protagonisti, però, sono i calciatori. “Stanno facendo un lavoro fenomenale, sono disponibili, hanno voglia di migliorarsi costantemente sia sul piano fisico che tecnico. Sono sempre pronti a dare il loro contributo, dall’inizio o a partita in corsa, senza mai una lamentela. C’è un gruppo compatto e coeso, che per mentalità, idea di gioco e per come è stata costruita la squadra, entra sempre in campo per cercare di vincere le partite, senza metterci però mai troppa pressione. È questo che ci ha permesso di ottenere questi punti e quella è la via che dobbiamo continuare a percorrere, ragionando di partita in partita, perché ogni gara è veramente difficile, dobbiamo cercare di superare un ostacolo alla volta. Arrivati in fondo, tireremo le somme”.

Real Cerretese in vetta con tre punti di vantaggio sul duo composto da Pietrasanta e San Giuliano. Chi la spunterà? “Sicuramente arriveranno tutte e tre a giocarsela fino in fondo. Ad inizio stagione Pietrasanta e San Giuliano era le favorite, con la Real Cerretese un gradino sotto non per qualità ma per profondità di rosa. Adesso, però, i gialloverdi sono primi con un percorso quasi netto nelle ultime dieci gare, la pressione maggiore è per le inseguitrici, e la capolista potrebbe riuscire a prevalere”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/02/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



C'è un RITORNO su una PANCHINA di SECONDA CATEGORIA

Cambia l'allenatore dell'US Fornaci, attuale quart'ultima forza del Girone B di Seconda Categoria al pari del Valfreddana, capace di raccogliere sin qui 24 punti in ventisei giornate. Questo il comunicato del club: La società US Fornaci annuncia che il nuovo Mister sarà Alessandro Moretti, allenatore che in passato ha già avuto l’incarico di gu...leggi
21/03/2025

Un LAMPO di MICHELE BONINI e il PONTECOSI vince la COPPA TERZA LUCCA

Aquila Sant’Anna – Pontecosi Lagosi 0-1AQUILA SANT’ANNA: Discini, Sebastiani, Genovali (Caturegli), Del Barga (Panelli), De Cicco, Bernardi, Di Martino (Nucci), Morelli (Matelli), Lena (Martini), Carro, Ben Amor. A disposizione Martinelli, Kaja, Amato, DI Marco. All. Davide Medori.PONTECOSI LAGOSI: Martini Ad...leggi
20/03/2025

"Tanti RIMPIANTI in STAGIONE, ora vogliamo portare a CASA il TROFEO"

Cresce l'attesa per la finalissima di Coppa Provinciale Terza Categoria Lucca, che mercoledì 19 marzo (calcio d'inizio ore 20:30) allo Stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano metterà di fronte Aquila Sant’Anna e Pontecosi Lagosì. Le due squadre partecipano entrambe nel Girone A in campionato e si sono già affrontate due volte, con un su...leggi
19/03/2025

FINALE COPPA TERZA LUCCA, che occasione per PONTECOSI e AQUILA S. ANNA

Due squadre che militano nello stesso girone (A) della Terza di Lucca si affrontano (mercoledì 19 Marzo ore 20,30) nella finalissima della COPPA PROVINCIALE dedicata alla memoria di tre personaggi della Delegazione come Giancarlo Davini, Pierluigi Simi e Enrico De Luca. Due squadre, Pontecosi (ottavo posto) e Aquila S. Anna (decimo posto) lontanissime dalle zona playoff. che potrebbero v...leggi
19/03/2025

"VINCERE questa COPPA darebbe un grande SENSO alla STAGIONE"

Mercoledì 19 marzo (calcio d'inizio ore 20:30) allo Stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano si disputerà l’attesa finale di Coppa Terza Categoria Lucca tra Aquila Sant’Anna e Pontecosi Lagosì. Entrambe inserite nel Girone A, in campionato le due squadre si sono già affrontate entrambe le volte (successo esterno dei lucchesi all’andata...leggi
18/03/2025

ATTACCANTE realizza QUATTRO RETI in una DOMENICA da SOGNO

Grandissimo protagonista della ventiseiesima giornata del Girone A di Prima Categoria è stato l'attaccante del Cgc Capezzano Pianore Steven Correia. Tutte e quattro le reti con cui la compagine allenata da mister Riccardo Coli ha superato l'Atletico Lucca portano infatti la firma del classe 1990. Per la compagine versiliese un successo importante, che consolida il quarto pos...leggi
17/03/2025

PORTA chiusa con CATENONA e LUCCHETTO: LUCCHESE sempre più nel CAOS

Nel "teatrino tragi-comico" in cui è finita anche stavolta la gloriosa storia della Lucchese, va raccontato un fatto curioso accaduto nella notte tra venerdì 14 e sabato 14 Marzo. Mentre la Toscana era a combattere la pioggia, il fango e i fiumi esondati, qualcuno si è "divertito" a chiudere con una catena lunga almeno un paio di metri la porta degli spogliatoi dell'impiant...leggi
17/03/2025

Alla SOGLIA dei CINQUANT'ANNI fa il suo DEBUTTO e PARA un RIGORE

Nell'importantissimo successo interno del Corsagna (3-0) contro il Tempo Chiazzano, che mantiene i neroverdi ad un solo punto dalla capolista Montignoso, c'è da registrare l'esordio in campionato del portiere Giancarlo Pellegrini, classe 1975, che ha addirittura parato un calcio di rigore. Al termine della scorsa stagione Pellegrini, che a luglio spegnerà ...leggi
17/03/2025

PRIMA CATEGORIA. FOLGOR MARLIA ok con due reti nel primo tempo

Folgor Marlia – Diavoli Neri Gorfigliano 2-0 FOLGOR MARLIA: Menichetti, Della Maggiora (39’ st Masetti), Franco, Spadavecchia (26’ st Busembai), Del Picchia, Doroni, Cortopassi, Barbaro, Belluomini (18’ st Passaglia), Pieretti (10’ st Giannotti), Bianchi (34’ st Paviglianti). A disp. Frateschi, Degl’Innocenti, S...leggi
16/03/2025

TERZA Lucca Ovest non è più una Cenerentola: ora si che è squadra

Lucca Ovest – Farneta 3-0 LUCCA OVEST: Belluomini Lor., Valdiserri, Sutera Matteo (Sutera Marco), Bianchi Matteo (Del Libano), Bianchi Samuele, Ilie, Trubiano (Diakite), Marchi (Bernacchi), Belluomini J. (Di Galante), Bazzucchi, Angeli. A disp. Capuano, Fioretta. All. Roberto Rota. FARNETA: Ottolini, Lemmi, Martini Al. (Biagio...leggi
15/03/2025

VIDEO VIAREGGIO: "Ora i GIOCATORI devono DIMOSTRARE il loro VALORE"

Sono giorni un po' cupi, come il cielo che ci circonda, questi a Viareggio. Sono quelli successivi al secondo cambio di allenatore, resosi necessario dopo le dimissioni di Christian Amoroso. Si pensava a una finale di stagione "tranquillo" in questo primo campionato di ritorno in Eccellenza e invece le cose si sono un po'... complicate. E così la nostra intervista, fissata gi&agr...leggi
13/03/2025

VIDEO PRIMA CATEGORIA, a MONTECARLO ora l'OBIETTIVO SALVEZZA è VICINO

Montecarlo ormai vicinissimo all'obiettivo stagionale. La matricola guidata in panchina da Andrea Gambini occupa l'ottavo posto in classifica, a metà strada dalla zona playoff e la zona playout. A cinque giornate dalla fine la salvezza è dunque ad un passo, basta solo un piccolo "sforzo" per centrarla.  Per fare il punto della situazione in casa grigiorossa siamo anda...leggi
13/03/2025

"SQUADRA e DIRIGENZA INADATTE a portare AVANTI la nostra STORIA"

"La Viareggio Ultras", tifo organizzato del Viareggio Calcio, ha diramato un comunicato per annunciare una presa di posizione figlia del malcontento per la stagione della squadra bianconera che, ricordiamo, occupa il nono posto nel Girone A di Eccellenza quando mancano quattro giornate al termine. Questo il comunicato: Visto il pessimo andamento della squadra, coronato d...leggi
13/03/2025

Quanti DIVIETI per assistere ad una GARA molto SENTITA

In ordine alla partita Viareggio-Massese di domenica 16 marzo e valevole per la 27a giornata del Girone A di Eccellenza, la Prefettura ha prescritto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Provincia di Massa-Carrara e ai residenti nei Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio e Porcari. Per tutti gli altri sarà possibile acquistare il biglietto in prevendita, al prezz...leggi
13/03/2025

VIDEO, ecco COME CAMBIERA' VOLTO lo STADIO di MONTECARLO

Che piacere tornare al campo di Montecarlo dopo un bel po' di tempo e ritrovare un ambiente davvero al top. Tanti bambini in campo e fuori negli spogliatoi, pulmini in partenza per riportarli a casa dopo l'allenamento, tutto curato e pulito. E allora pensi che qua ci sia una società che fa veramente sul serio, e che dopo una lunga storia a livello amatoriale (si chiamava San Salvatore), ...leggi
12/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02918 secondi