Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Massa Carrara


MORTO l'ATTACCANTE più PROLIFICO della STORIA del club TOSCANO

La Carrarese, e non solo, piange la scomparsa di Marco Cacciatori

Il calcio di Carrara, ma non solo è in lutto per la scomparsa di Marco Cacciatori, 68 anni. Da qualche tempo stava male, poi il ricovero al Noa e giovedì 26 dicembre il decesso. Talento calcistico eccezionale, bomber coi fiocchi, sinistro al fulmicotone, stacco di testa incredibile, non aveva avuto fortuna e la carriera che avrebbe meritato: sconfisse un tumore a 23 anni, quand’era andato al Vicenza nell’operazione che aveva portato Paolo Rossi al Perugia, ripartì dai dilettanti, e poi tornò alla Carrarese, dov’era cresciuto, e giocò fra le altre con Reggiana, Montevarchi, Sarzanese, Pistoiese, Pietrasanta. Dopo il calcio, le difficoltà nel vedersi riconosciuta la pensione da calciatore, mancavano i contributi degli anni del tumore; intervenne l’associazione calciatori, con la lega e la federazione riuscirono ad aiutarlo. Ma in agguato c’era un altro problema di salute, questa volta fatale. La salma sarà esposta all’obitorio del Noa domani, 27 dicembre, dalle 9,30 alle 15,30, poi la cerimonia della cremazione. Lascia la moglie Daniela e un figlio, Emanuele, di 48 anni.

Con 65 gol all’attivo, Marco Cacciatori è l’attaccante più prolifico che abbia mai vestito la maglia azzurra; centravanti straordinario, fu aggredito da un male infido nel pieno della carriera. Con una eccezionale forza di volontà, riuscì a battere il tumore e a tornare a giocare a buoni livelli, senza però riassaporare quella serie A che aveva raggiunto a Perugia, dopo aver trascinato gli azzurri in C2 con 25 gol. Carrarino, cresciuto nel Don Bosco, la sua prima rete in azzurro la segna in serie D non ancora diciottenne, nel 73-74: titolare a 17 anni, realizza l’1-0 decisivo alla Rondinella alla 6.a giornata, la Carrarese di Corucci, Picchi, Rolla chiude seconda dietro alla Sangiovannese; sei centri nella stagione successiva; 8 in ventitré presenze nel 75-76, alla corte di Corrado Orrico. Nel 76-77 una parentesi a Carpi, in comproprietà, dove esplode al fianco di Salvatore Bagni e segna 16 reti, poi il ritorno in azzurro, dove ritrova Orrico e conquista la promozione in C-2 nel 77-78; splendido il poker di gol nel 5-2 all’Aglianese con cui si apre la stagione trionfale, alla fine saranno 25 i gol in 34 presenze. Nel 1978-79 il grande salto in A, al Perugia imbattuto di Castagner, un gol in quattordici presenze, al debutto contro l’Inter, e una clamorosa traversa contro il Milan.

La malattia nel 1979

Passa in serie B al Vicenza di Renzo Ulivieri nell'ambito dell'operazione che portò Paolo Rossi a Perugia, ma durante l'estate del '79 si manifesta il tumore. Disputa solo due partite in biancorosso, è costretto a ritirarsi per la chemio e la convalescenza.  Sono mesi, anzi, anni bui: in città si teme per la sua vita, i medici inizialmente lo danno per spacciato, e invece guarisce.

Riparte dalla Seconda categoria ligure nell'81-82, e subito segna a valanga: 29 reti in 21 partite nei Fratelli Signani. Passa in Promozione, ancora gol a raffica nel Romagnano, e nell'83-84 torna alle origini, proprio alla Carrarese, dove aveva iniziato dieci anni prima. Negli occhi degli sportivi c’è ancora la punizione bomba che si infila nel “sette” del portiere del Catania, in Coppa Italia, il 25 agosto 1983: è il gol che dice inequivocabilmente che il Caccia è tornato. Per lui, negli azzurri di Mammi e poi di Mannoni, 15 gol, in coppia con Del Nero fa sfracelli.

Nell’84-85, con Mannoni e poi Orrico, non funziona al meglio la convivenza con Gigi Zerbio, il Caccia rende al top se lassù in area di rigore è da solo. Per lui, solo sei gol. Passa alla Reggiana, che già da un anno gli faceva la corte: ancora in C-1, 8 reti, all'inizio della seconda annata in Emilia chiede di essere ceduto. A Montevarchi, due stagioni in C-2 da protagonista. Con 11 e 10 reti,  al termine della seconda conquista la C-1 (insieme alla Carrarese, è l’87-88) ma, in rotta con l'allenatore, preferisce andare via. Approda a Sarzana, due annate ancora positive  in C-2 (9°  e 5° posto, 12 e 10 reti), poi scende di nuovo in Promozione, a Pietrasanta, nonostante le avance del Pontedera. In Versilia, vince un altro campionato, torna per poche settimane in C-2 a Pistoia (in tempo per segnare ai Marmi contro la Carrarese di Gigi Simoni nel 91-92), e chiude in Interregionale ancora a Pietrasanta. Negli anni successivi, gioca per divertimento tra seconda e terza categoria, a Bonascola, Gassano e Aulla.

Carattere non facile, ma attaccante straordinario, le sue vicende umane sono diventate un caso nazionale quando si scoprì, qualche anno fa, che rischiava di non poter avere la pensione da calciatore professionista proprio per gli anni della malattia – quattro – in cui non erano stati versati i contributi previdenziali. Ci fu una grande mobilitazione e infine, grazie all’interessamento della Federazione, della Lega, dell’Associazione calciatori (e ovviamente della Carrarese, e in particolare di Walter Devoti), ha finalmente potuto avere il vitalizio.

Impossibile ricordare tutti i suoi gol. Segnava in ogni modo: di testa e di sinistro, soprattutto. Chissà se mai rivedremo un altro bomber Cacciatori in maglia azzurra: ci sono stati altri attaccanti con il fiuto del gol innato, ma il Caccia aveva qualcosa di più e in più era di Carrara. Di lui mister Corrado Orrico disse che i calciatori più forti che aveva allenato in carriera erano stati Marco Cacciatori e Lothar Mattheus. Scusate se è poco.

La NOTA DEL CLUB APUANO

Carrarese Calcio 1908 esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Marco Cacciatori, storico bomber della nostra squadra. L’attaccante, nativo di Carrara, ha collezionato 157 presenze con la nostra maglia, mettendo a referto ben 65 reti, che lo rendono tutt’oggi, il giocatore più prolifico della storia del nostro Club. Nella stagione 1977/1978, con Corrado Orrico allenatore, ha guidato, da capocannoniere della squadra, gli apuani alla vittoria del campionato di Serie D. Ai tempi del Vicenza, all’età di 23 anni, ha sconfitto un tumore che lo ha tenuto lontano dal rettangolo verde per tre anni, prima di tornare a vestire i nostri colori nella stagione 1983/1984. La città di Carrara e il mondo del calcio piangono oggi la scomparsa di un grande combattente, sul campo e nella vita, un talento calcistico eccezionale che durante la sua carriera sportiva ha scritto pagine indelebili della storia del nostro Club. In memoria di Marco Cacciatori verrà osservato un minuto di raccoglimento prima di Carrarese-Cesena, ventesima giornata del campionato di Serie BKT, in programma domenica 29 dicembre alle ore 15:00 presso lo Stadio Comunale “Dei Marmi – Quattro Olimpionici Azzurri” di Carrara”, spiegano dal club marmifero.

Il cordoglio dell'Aquila Montevarchi:

"Il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo della Società Aquila Montevarchi 1902 si stringono attorno alla famiglia di Marco Cacciatori per la sua scomparsa.

Cacciatori ha giocato in rossoblu per due stagioni, 86/87 e 87/88, quest’ultima culminata con lo spareggio vincente contro la Massese a Empoli.

Sentite condoglianza e un forte abbraccio a tutti i familiari".

Bruno Fazzini

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 27/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



"TERREMOTO" in PROMOZIONE: club LIBERA tutti i CALCIATORI e lo STAFF?

Un "terremoto" potrebbe svolgere il campionato di Promozione. Nelle ultime ore si stanno infatti facendo sempre più insistenti le voci secondo cui la San Marco Avenza starebbe liberando tutti i calciatori, oltre al neo mister Paolo Pantera ed al suo staff. Ma, la domanda principale è se, a questo punto, la formazione rossoblu adempierà all'iscrizione al prossimo cam...leggi
11/07/2025


Anche la MASSESE scioglie le riserve e annuncia il nuovo ALLENATORE

La Massese (Eccellenza) comunica di aver affidato la conduzione tecnica della squadra partecipante al campionato di eccellenza a Davide Marselli. Il nuovo allenatore sarà coadiuvato da uno staff tecnico composto da Michael Gabrielli in qualità di allenatore in seconda, Antonio Brizzi collaboratore tecnico,...leggi
14/06/2025

Nuovo DIRETTORE SPORTIVO per uno storico CLUB TOSCANO

Nuovo Direttore Sportivo per la Massese, che ha affidata l'incarico a Simone Lecchini, reduce dall'esperienza alla Pontremolese. "Dopo un'accurata visione di programmi e mansioni, siamo arrivati ad unire le nostre strade con il comune intento di portare la nostra società nel posto che effettivamente gli spetta. Affronteremo insieme a Simo...leggi
12/06/2025

Dopo COPPA ITALIA e PROMOZIONE, MISTER e club AVANTI INSIEME

Alla fine Massimiliano Incerti e la Carrarese Giovani proseguiranno insieme. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: Asd Carrarese Giovani ha ha il piacere di ufficializzare la riconferma di mister Massimiliano Incerti sulla panchina gialloazzurra nel prossimo campionato di Prima categoria toscana 2025-26. Continua cos...leggi
06/06/2025

STORICA SOCIETA' potrebbe NON RIPARTIRE in PROMOZIONE

La notizia circola negli ambienti calcistici della zona ed è stata riportata in un articolo uscito lunedì 19 Maggio sulla cronaca di Massa Carrara Lunigiana del quotidiano LA NAZIONE. E' il collega Enrico Baldini a raccontare che la Pontremolese potrebbe non ripartire nel prossimo campionato di Promozione. Ecco un brano dell'articolo: "La scossa tellurica provocata...leggi
21/05/2025

SECONDA, arrivano le DIMISSIONI per un ALLENATORE

ASD Villafranchese comunica, dopo un cordiale incontro avventuto tra il Presidente e mister Gianluca Conti, le dimissioni da parte dello stesso. Questo il comunicato: Da parte della Società tutta, un infinito GRAZIE - per i risultati raggiunti in entrambe le stagioni, centrando gli obiettivi prefissi, affrontando insieme grandi dolori e gioie, ma ...leggi
19/05/2025

Dopo il PASSAGGIO in PRIMA, ecco la CONFERMA per l'ALLENATORE

La società A.S.D. Fivizzanese è lieta di comunicare ufficialmente la riconferma di mister Davide Duchi alla guida tecnica della prima squadra. Ecco il comunicato: Questa sarà la terza stagione consecutiva per Davide sulla panchina biancoazzurra, un legame ancora più forte se si considera il suo passato da calciatore, avendo vestito la nostra m...leggi
16/05/2025

In PROMOZIONE arrivano le DIMISSIONI del RESPONSABILE AREA TECNICA

Simone Lecchini non manterrà il proprio incarico di Responsabile dell'Area Tecnica della Lunigiana Pontremolese. Ad annunciarlo è il club con un comunicato: La società rende noto che Simone Lecchini ci ha comunicato le sue dimissioni dal ruolo di responsabile dell’area tecnica della Prima Squadra. A lui va un ringraziamento davvero special...leggi
14/05/2025

Ecco chi ha VINTO i PLAYOFF TERZA CATEGORIA MASSA CARRARA

Gragnolese - Sporting Forte dei Marmi 2-1 GRAGNOLESE: Gerali, Pigoni, Borghetti, Reburati, Fregosi (9’st. Battaglia (34’st. Lombardi)), Pennucci, Bondi, Cecconi, Petacchi (18’st. Ballerini), Rosaia (32’st. Mazzone), Tedeschi (45’ st.Ferrari). A disp.: Brunotti, Benincasa, Simonelli, Spadoni. All. GrandettiSPOR...leggi
12/05/2025

In PROMOZIONE arriva la SEPARAZIONE tra società ed ALLENATORE

Francesco Leone non siederà sulla panchina della San Marco Avenza nella stagione 2025/2026. Ad annunciarlo è il club rossoblu: La società della U.s.d. San Marco Avenza 1926 comunica che, al momento, l’accordo tra lo staff tecnico della prima squadra (composto da Leone, Grilli e Ricciotti) e la società non è ancora stato raggiunto....leggi
09/05/2025

DIRETTORE AREA TECNICA si DIMETTE ma RIMANE in società

La ASD Fivizzanese comunica le dimissioni di Emiliano Bianchi dal ruolo di Direttore dell'Area Tecnica, ma rende noto che rimarrà una figura importante all'interno della società. Questo il comunicato: Dopo cinque anni di proficua collaborazione dalla stagione 2020/2021 sino 2024/2025, la società ringrazia sentitamente Emiliano per la dedizione e la c...leggi
01/05/2025

INSIEME per il QUARTO ANNO: "Continuiamo a CRESCERE INSIEME"

ASD Fivizzanese annuncia la conferma del Direttore Sportivo Filippo Tornaboni per la quarta stagione consecutiva. Questo il comunicato: La decisione di proseguire ancora insieme, per affrontare il difficile palcoscenico della Prima Categoria, giunge dopo due annate ricche di successioni per la nostra società. Dopo l'amara sconfitta nella finale play-off della stag...leggi
30/04/2025

Che FAVOLA: torna a "CASA" e si AGGIUDICA il TITOLO di CAPOCANNONIERE!

Dopo un bel girovagare, nell’estate 2024 l’attaccante classe 1993 Tito Marabese è tornato a “casa”. Poggibonsi, Badesse, Anconitana, Cascina, Figline, San Miniato Basso e Colligiana, prima del ritorno alla “sua” San Marco Avenza, dove la carriera ha preso il volo. E il suo comeback è stato bellissimo, avendo conquistato il titolo di capo...leggi
24/04/2025

"ORGOGLIOSI di ESSERE qui, vogliamo andare AVANTI"

Importante appuntamento è quello che attendono i fossonesi del Don Bosco, il team di mister Paolo Ulivi dopo il rocambolesco pareggio (2-2) nella gara di andata è intenzionato a proseguire il percorso nella manifestazione a carattere regionale. Per accedere alla semifinale, capitan Nicola Ugolini e compagni sono decisi a vender cara la pelle per portare a casa la qualifica...leggi
22/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09320 secondi