Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


Sta per RIENTRARE dall'INFORTUNIO un bomber AMATO da tutti

Prima Categoria, il Forte dei Marmi è pronto a riabbracciare Giacomo Tedeschi

Icona in assoluto del calcio da tanti campionati del litorale della Versilia e non è l'attaccante del Forte dei Marmi 2015 Giacomo Tedeschi. Ritorna tra qualche mese il costante pericolo per le difese avversarie, in tanti campionati Tedeschi ha gonfiato la rete moltissime volte superando i duecento goals, di cui centrotrentacinque sigilli nel Forte dei Marmi, rigenerato e ancor più motivato dopo il suo infortunio si appresta al grande rientro.

Bomber ci racconti la tua carriera e le tappe che ti hanno portato al Forte dei Marmi: "I primi calci li ho dati alla Don Bosco Mazzola, completando la trafila nel settore giovanile fino agli allievi nel Pietrasanta. Successivamente ho vestito le casacche di Versilia e poi National, la Juniores all’allora Strettoia DBM dove mister Enrico Galleni mi ha visto e inserito in prima squadra dove sono stato quattro anni. Poi piccole parentesi a Querceta e Capezzano senza spiccare anche perché per impegni personali e lavorativi avevo perso un po’ la passione per il calcio. Da lì ho deciso di andare all’Atletico Forte dei Marmi dopo averlo seguito per qualche periodo da tifoso dei miei amici. Fin da subito ho legato con tutto l’ambiente, tutto merito di Emiliano Ulivi e del gruppo di ragazzi che ha creato, con valori unici che cerco insieme a Gianmarco di trasmettere ai nuovi ogni anno. Con questo sono otto anni e con Emiliano si è creata un’amicizia che va oltre l’aspetto calcistico. Siamo passati dalla terza alla prima categoria dove si gravita da qualche anno, siamo carichi per fare bene anche questo anno". 

È doveroso chiederti che stagione è stata dopo l’infortunio, ora come stai? "L'anno passato per me a livello personale e calcistico è stato molto duro. L’infortunio che ho avuto è uno di quelli che ti butta giù e ci sono stati momenti difficili, ma appena ho potuto tornare nel gruppo squadra e mettermi a disposizione del mister e dei compagni come vice è stato un miglioramento continuo. Poi il tecnico ed i ragazzi hanno fatto una annata bellissima, dimostrando maturazione e ovviamente qualità. Vivevo ogni domenica le partite in panchina come fossi dentro con loro. Ora sto bene, sono guarito e mi sto rimettendo in forma per arrivare ad agosto pronto per la preparazione, in vista del nuovo campionato. È il mio unico obiettivo in questo momento, tornare a giocare".

Ricevuto ufficialmente la riconferma come ti stai preparando per la nuova stagione, parlando proprio del futuro che progetto hai in mente? "La riconferma da parte della società e del mister, mia e di Gianmarco, e degli altri leader della squadra è sintomo che anche l’anno prossimo vogliamo fare bene. Con l’allenatore dall’inizio che può lavorare fin dalla preparazione sulle sue idee di calcio e qualche inserimento mirato possiamo toglierci delle soddisfazioni. Sono anni che manca sempre quel piccolo scalino al raggiungimento dei play-off. Sarà dura perché ci saranno squadre attrezzate e vedo che tante stanno facendo un gran calciomercato, di sicuro noi ci siamo".

Tanti addetti ai lavori dirigenti, direttori, allenatori compagni di squadra hanno fatto arrivare tantissimi attestati di stima soprattutto di affetto al talentuoso giocatore che riparte per la nuova avventura ricco di nove motivazioni.

Inizia il "patron" Emiliano Ulivi: "Ho avuto modo di scoprire quasi subito le qualità di Giacomo non solo sotto l’aspetto sportivo, ma specialmente quelle del valore umano, oltre ad essere un vero trascinatore nei rettangoli unitamente al capitano e amico Gianmarco Lossi arrivato a vestire la casacca dell’Atletico Forte dei Marmi qualche anno prima. Devo ammettere due persone di alta moralità, che non riscontro in altri contesti nello sport e non, oggettivamente non sono più riuscito ad affezionarmi a altri giocatori di quel calibro passati nel nostro club prima Atletico Forte ora Forte dei Marmi. Giacomo ha avuto ed ha tuttora quel carisma, quel modo di fare di comportarsi con noi dirigenti con i compagni anche fuori dalla prestazione sportiva che è di puro esempio per tutti, dote che in pochi a mio vedere hanno. Lui e Lossi in tante circostanze nei vari campionati e nei momenti di difficoltà hanno sorretto la “croce” della squadra e altro per portare avanti quello sport più bello del mondo, bomber ti aspettiamo".  

Mister Enrico Galleni che attraverso alcuni significativi aneddoti ha focalizzato in più riprese il Giacomo nelle vesti giocatore/uomo: "Giacomo Tedeschi lo scoprii per caso – esordisce il suo ex allenatore - allenavo il Versilia squadra di Prima categoria. Dovevamo andare la domenica a giocare a Montignoso, ma quella settimana fu tremenda per gli infortuni. Chiesi aiuto alla juniores dove mi mandarono questo ragazzino. Fu amore a prima vista. Faccia pulita, altezza giusta, fisichino esile, grande tecnica, visione di gioco e gran tiro. Lo buttai nella mischia e lui ne uscì con una prestazione che mi lasciò sbalordito.  Arrivato negli spogliatoi a fine gara ringraziai la squadra (avevamo giocato un'ottima partita) E con il mio solito spirito scanzonato comunicai alla squadra, testuali parole.' "Bravi tutti ma da ora in avanti uno di voi starà fuori perché io questo ragazzo lo promuovo titolare fisso". Ci fu un applauso e Giacomino come lo soprannominarono divenne presto a suon di gol e prestazioni importanti, il nostro campioncino.  Dopo due ottime stagioni. Molte squadre si buttarono sulle sue tracce. Ma lui ventenne per scelta preferì il lavoro. Apri un negozio ed il suo tempo per calcio fini. In quel periodo ci vedevamo spesso nel suo negozio. Non sapevo capacitarmi perché uno così talentuoso doveva stare dietro ad un banco. In lui avevo scoperto come calciatore, una dote che non è patrimonio di tutti. I suoi piedi ricevono l’input dal cervello, come la lampadina fa con l'interruttore. Quando lui riceve la palla questa e già da un'altra parte. Ci siamo ritrovati poi in uno scampolo di Stagione e un'altra funestata dal Covid nell'Atletico Forte dei marmi squadra dove lui si è sempre ritrovato. Non era più il ragazzino di allora ma un uomo fatto e strutturato forse anche troppo, gli piaceva la palestra. Ma il giocatore era sempre fortissimo come spero che lo sia ancora dopo il grave infortunio subito, al suo rientro. Il mio grande rammarico non averlo potuto vedere nelle categorie che credo gli competessero. In bocca al lupo Giacomo Tedeschi".

È la volta di Andrea Pellegrini, ex giocatore e compagno, dirigente in più ruoli tecnici e non, sia con l’Atletico e dopo con il Forte dei Marmi: "Giacomo Teseschi giocatore di altissimo livello  dotato di forza e rapidità fuori dal comune. Numero uno indiscusso nell’ attaccare la profondità, bomber da doppia cifra una garanzia! Oltre ad essere un calciatore da categorie più altre è soprattutto un uomo vero, un leader che trasmette ai compagni i valori e i principi del vecchio Atletico chapeau Giacomo”.

Si unisce ai “vecchi” protagonisti dell’Atletico Giacomo Vannoni anche lui compagno di tante battaglie poi mister di Giacomo: "Che dire…penso che il peso specifico di Giacomo all’interno della famiglia Atletico, sia a livello tecnico che su quello morale è’ stato, è’ e sarà sempre fondamentale! Le bandiere che ai livelli alti del calcio non si vedono più, per fortuna nel calcio di provincia le troviamo sempre!! E vanno presi come esempio! Un grande in bocca al lupo per il rientro in campo nella convinzione di ritornare più forte di prima!"

Altro compagno di squadra, altra attestazione, ora nelle vesti di diesse del club versiliese quale David Lupoli: "Non mi soffermo sulle qualità umane di Giacomo che tutti sanno essere incredibili, da Direttore Sportivo mi voglio soffermare su quello che il rientro di Tedeschi può dare a questa squadra dal punto di vista tecnico. Giacomo è un giocatore fenomenale, un trascinatore. Insieme a Maggi può formare una delle coppie d'attacco più forti della categoria. Sono sicuro che la sua cultura del lavoro e la sua determinazione lo porteranno a tornare sui livelli che conosciamo praticamente da subito".

Infine terminiamo questa carrellata dedicata a Giacomo Tedeschi da parte del compagno fraterno nonché capitano forte marmino Gianmarco Lossi: "L’infortunio di Giacomo è stata una botta tremenda, di gran peso per tutto lo spogliatoio, nonostante questa perdita ci siamo uniti, grazie soprattutto al supporto che ci ha dato durante la stagione, venendo al campo, seguendoci sempre. Finché, insomma vediamo la luce in fondo al tunnel, non vediamo l’ora di ritrovarlo al campo, personalmente la gioia più grande è quella di riabbracciarlo dopo un gol, che sono sicuro arriverà prima possibile al suo rientro in campo".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/06/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025

Ora è UFFICIALE: il VIAREGGIO ha scelto il nuovo ALLENATORE

"Il Viareggio Calcio MPSC comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Walter Vangioni per la stagione 2025/2026". Ora è ufficiale. Dopo tante voci nei giorni scorsi e la lunga ed estenuante trattativa (poi saltata) con il Ghiviborgo per acquisire il titolo sportivo della serie D, il Viareggio (Eccellenza) mette il primo "mattone" nella...leggi
14/06/2025

"Nuova" LUCCHESE in SERIE D? Oggi è la GIORNATA DECISIVA

Scade oggi pomeriggio il tempo per la "nuova" Lucchese per "rispondere" alle richieste del Ghiviborgo e poter ripartire dalla serie D. C'è in ballo una trattativa intavolata da un imprenditore milanese (originario però del sud della Toscana) con la società della Media Valle del Serchio per rilevare il titolo sportivo. ...leggi
13/06/2025

La "NUOVA" avventura di ANTONIO BONGIORNI

Antonio Bongiorni torna alla Folgor Marlia. Dopo la "parentesi" al settore giovanile della Lucchese, l'esperto dirigente ha trovato un nuovo accordo con la società del presidente Gianluca Landi. Ricordiamo che Bongioni aveva iniziato la stagione 2024-2025 proprio alla Folgor, poi alla fine di settembre arrivò la propos...leggi
13/06/2025

NUOVO ALLENATORE al TAU in D e conferma per il DIRETTORE TECNICO

Il Tau Calcio Altopascio comunica ufficialmente che la guida tecnica della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, sarà affidata a Ivan Maraia. La società ha individuato in Maraia il profilo ideale per proseguire nel percorso di crescita intrapreso in questi ...leggi
13/06/2025

CAMPO BALILLA a LUCCA, un "MITO" che verrà fatto RIVIVERE

È stato presentato questa mattina presso la sala degli Specchi del Comune di Lucca - CAMPO BALILLA 25 – la rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali...leggi
12/06/2025

ALLENATORE e società si SEPARANO dopo DUE CAMPIONATI VINTI

Termina dopo due stagioni e mezzo l'avventura di Claudio Guidi sulla panchina del Seravezza FC, con cui ha vinto due volte il campionato di Terza Categoria. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: La società Salavetitia vuole fare un ringraziamento speciale a Claudio Guidi, il nostro straordinario allenatore, che in...leggi
10/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07879 secondi