Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"STAGIONE da DIECI, siamo andati OLTRE le ASPETTATIVE"

Parla il Vice Presidente del Forte dei Marmi 2015 Emiliano Ulivi

Parla Emiliano Ulivi, attuale vice presidente del Forte dei Marmi 2015, e per più di vent’anni massimo dirigente dell’Atletico Forte dei Marmi, club dove ha conseguito nelle varie categorie iniziando dalla Terza fino alla Prima diverse promozioni e trofei. Nel Forte dei Marmi 2015 ricopre da sette stagioni la gestione della prima squadra e juniores oltre tutte le attività del centro sportivo, bar e il nuovo ristoro presso l’impianto “Michele Aliboni” di Via Versilia. Il “Patron” non ha certo bisogno di presentazioni, sulla breccia nel calcio versiliese e non da tantissimi anni, contattato ha risposto con il cuore in mano, attraverso la sua competenza con la massima trasparenza e schiettezza. Persona di tutto un pezzo, stimata e ben voluta da tutto l’entourage non solo di calcio, un pozzo ricco di tante iniziative per il bene, sempre al servizio del club.

Come giudica questa stagione? “Il bilancio è più che positivo, oltre le aspettative che si sono venute a creare non iniziali, perché all’inizio c’era mister Simone Bertolla con l’obiettivo di centrare i play off, poi una volta subentrato Luca Cagnoni si doveva levare le gambe il più presto possibile dalla zona calda. Ci siamo riusciti, con il quinto posto per il secondo anno consecutivo, quindi il bilancio è più che positivo”.

I risultati ottenuti erano in linea con gli obiettivi prefissati? “Per quanto riguarda la squadra juniores che ha vinto il campionato c’è poco da fa, in questo contesto il bilancio è ottimo, ottimo davvero, non si è tribolato più di tanto, l’organizzazione era perfetta, non gli è mancato nulla, l’appoggio e il sostegno di nessuno. Credo che ci sia stata una collaborazione tra le due squadre dilettanti, bilancio assai positivo, voto dieci. Direi che gli obiettivi prefissati sono stati ottenuti, la juniores doveva vincere, ha vinto, la prima squadra dovevamo salvarci, visto come eravamo partiti, praticamente poi abbiamo finito con quello che era il nostro preciso obiettivo”.

Il cambio del mister all’inizio della stagione come ha influito sulla squadra? “Cagnoni quando è entrato ha voluto subito mettere la sua mano, sia a livello tecnico e tattico, quindi si è faticato un po', difatti un punto dopo le prime cinque/sei giornate lo dimostrano, ci è voluto un mesetto circa perché la squadra metabolizzava quello che erano, gli schemi e le cose che gli chiedeva il mister, Un po’ di difficoltà in questo senso c’è stata eccome, però alla fine i risultati sono venuti fuori, quindi hanno premiato il lavoro del mister”.

Quali sono stati i valori, la reazione del gruppo dopo l’inizio di campionato senza ottenere i risultati, compreso il grave infortunio di una pedina come Giacomo Tedeschi? “Diciamo che il nostro campionato è stato troncato in diverse parti due tre quattro, però le più sostanziali sono quello dell’infortunio a Giacomo, manco a starlo a dire, qualsiasi squadra che perde il suo giocatore più forte, all’inizio della stagione, prende degli scossoni, che hanno pesato non poco. Insieme a Giacomo è venuto anche quello di Federico Barbetti, sul finale di stagione è successo al Gianluca Bedei come al capitano Gianmarco Lossi, insomma quest’anno abbiamo dato in quanto a episodi di sfortuna.  I due punti soni questi qui in pratica i due campionati prima di Natale e dopo. Nel periodo natalizio eravamo in una situazione drammatica. Io ho deciso di dare un segnale non organizzando la cena di Natale, per me la cena è sempre stata una tradizione, scambio di regali una cosa anche carina, con tutto quello che comportava la preparazione e la festa tutti insieme, ma non c’erano proprio i presupposti per farla. Volevo dare quel segnale nel responsabilizzare questi ragazzi, non è stata fatta la cena con qualche polemica, che chiaro, siamo ripartiti con l’anno nuovo, la prima partita vittoria con la Torrelaghese e da lì non ci siamo più fermati, dove è iniziata la nostra scalata. Quindi mi fa pensare è vero che nel calcio non c’è riprova, però sicuramente la decisione mia di responsabilizzare un po' ha funzionato”.

Un cammino travagliato almeno per quanto concerne il girone di andata, quale è stato il momento o la partita della svolta? “Il momento come appena citato è stato quello di Natale, invece di far finta di nulla, mostrare sempre nell’andarci di fioretto ho deciso di andarci di sciabola, vietando dopo venti tre anni la cena di Natale che è la cena più bella dell’anno, ripeto di tradizione, in quel momento lì ho scosso un po' le coscienze, richiamando quei valori che avevamo perso”.

Quali sono stati i punti di forza della squadra? “Sempre il gruppo, la compattezza, soprattutto lavorare per questo, io sono arrivato in fondo che non ne avevo più, arrivato stremato, sfinito però ho dovuto per sette/otto mesi fare finta di niente che i problemi affrontarli con il sorriso, non arrabbiarmi, mangiandomi la lingua, cercare di portare sempre quell’armonia per lasciare l’ambiente tranquillo. Io in questo gruppo qui ci ho sempre creduto, come feci nell’intervista sui social sportivi in tempi non sospetti a ottobre se non sbaglio, dice questo, secondo me bastava che cambiasse un attimino il vento e avremo ottenuto i risultati che si voleva”.

Chi si sente di ringraziare? “Tutti, i giocatori in primis, si sono sacrificati, anche prima di natale abbiamo fatto un richiamo di preparazione fisica non solo mentale, il Marotta li ha strizzati bene, li ha riportati soprattutto in condizione atletica. Noi tante partite nel secondo tempo siamo venuti fuori chiudendo diversi match anche con le squadre più blasonate e ambiziose. Quindi il ringraziamento va ai giocatori e al preparatore atletico al suo modo di essersi messo a disposizione della società e di quello che gli chiedevamo. Ringraziamento a Cagnoni che in quel momento ha preso una squadra in corsa dove lo scorso anno era già su un’altra panchina, dove ha preso una decisione di coraggio oltre che personale. Ringraziamento a Devid Lupoli, Marco Marotta, Andrea Gavarini, Lorenzo Cortopassi a chi ha lavorato sul campo, a Bruno Fazzini a Paolo Mendogni a tutti quei collaboratori che mi sono stati vicini,a Angelo Rovai nostro massaggiatore, nonché al collaboratore Mirco Vannucci. Da questo punto di vista qui di aver messo in piedi una società molto organizzata, una bella struttura dove ognuno fa il suo con i ruoli ben definiti, poi chiaramente con le incomprensioni e i problemi che vengono fuori. Siamo in tanti cercare di far quadrare la cosa non è facile, però ci siamo riusciti proprio perché ci si conosce, ci vogliamo bene, c’è anche un legame affettivo che ci lega, e quindi ci si sopporta, in primis voi dirigenti e collaboratori perché anch’io ho il mio caratterino non facile da gestire”.

Apriamo il favoloso capitolo della juniores, Da cosa si parte per disputare due campionati di un certo profilo, uno sguardo al settore giovanile fiore all’occhiello del club, infine la realtà allievi Elite. “Il capitolo della juniores per quanto ci tengo io, dove avevo già guardato l’anno scorso avevamo provato a vincerlo avevamo messo Luca Pitanti ad allenare, però ci sono stati un sacco di problemi, tengo a precisare che lo scorso campionato l’under 18 non ha avuto il supporto della società, era la seconda squadra dopo la prima, un reparto a sé, poi il settore giovanile e la scuola calcio. La scorsa stagione dei 2004 non ne è fregato a nessuno, li abbiamo seguiti pochissimo, avevamo altri interessi, mentre quest’anno ha preso in mano il direttore sportivo Sergio Ridolfi e il D.G. Brunello Salarpi, le cose sono cambiate, perché alla fine gli hanno messo l’allenatore che volevano, punto. La squadra l’anno scorso poteva fare qualcosa di più, era abbandonata a sé stessa, abbiamo vinto con un anno in ritardo, ma va bene così. Per quanto riguarda il settore giovanile che seguo e  gli sono dietro, anche lì c’è molta competenza da parte del Direttore Generale  e di chi costruisce le squadre, un po' meno secondo me c’è da migliorare un po' di più sugli allenatori, perché ne abbiamo di quelli che con me non allenerebbero, e noi ci dedichiamo il tempo che meritano, anche lì c’è da seguirli, gli impegni sono tanti, però ripeto con un Brunello nel team è facile tutto, è lui che organizza il tutto, ha le conoscenze, penso che sia il numero uno per queste cose, conosce le società, conoscitore del calcio i giocatori, sa parlare con i genitori, insomma i risultati parlano con lui, per quello che ha fatto il Forte in questi anni, ha tre squadre nei regionali, vincere i campionati ripeto non è facile, però ci siamo riusciti. Per quanto riguarda alla squadra degli allievi élite hanno fatto un campionato al di sopra delle aspettative, che era una buona squadra guidata da un grande tecnico si sapeva, arrivare secondi, giocarsi la fase finale della Coppa Toscana centrando con pieno merito la finalissima ci ha riempito di orgoglio e soddisfazione. Anche lì sia frutto attento, minuzioso da parte dei direttori, la società ha fatto la sua anche in questo gruppo, sempre presente dandogli gli spazi necessari, quattro allenamenti, se c’era un problemino lo staff era sempre pronto. Anche in questa squadra il grande merito è dei ragazzi, una parola particolare all’allenatore Luca Mosti perché è davvero un condottiero che sa portare i ragazzi dalla sua, sa tirar fuori il meglio da tutti i giocatori. Di gran supporto è stato il suo babbo Piero, responsabile tecnico del settore giovanile forte marmino, persona competente di calcio, credo che sia stato di grande aiuto e consigli che ha dato sia ai ragazzi che al suo figliolo, grande allenatore”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 29/05/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025

Ora è UFFICIALE: il VIAREGGIO ha scelto il nuovo ALLENATORE

"Il Viareggio Calcio MPSC comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Walter Vangioni per la stagione 2025/2026". Ora è ufficiale. Dopo tante voci nei giorni scorsi e la lunga ed estenuante trattativa (poi saltata) con il Ghiviborgo per acquisire il titolo sportivo della serie D, il Viareggio (Eccellenza) mette il primo "mattone" nella...leggi
14/06/2025

"Nuova" LUCCHESE in SERIE D? Oggi è la GIORNATA DECISIVA

Scade oggi pomeriggio il tempo per la "nuova" Lucchese per "rispondere" alle richieste del Ghiviborgo e poter ripartire dalla serie D. C'è in ballo una trattativa intavolata da un imprenditore milanese (originario però del sud della Toscana) con la società della Media Valle del Serchio per rilevare il titolo sportivo. ...leggi
13/06/2025

La "NUOVA" avventura di ANTONIO BONGIORNI

Antonio Bongiorni torna alla Folgor Marlia. Dopo la "parentesi" al settore giovanile della Lucchese, l'esperto dirigente ha trovato un nuovo accordo con la società del presidente Gianluca Landi. Ricordiamo che Bongioni aveva iniziato la stagione 2024-2025 proprio alla Folgor, poi alla fine di settembre arrivò la propos...leggi
13/06/2025

NUOVO ALLENATORE al TAU in D e conferma per il DIRETTORE TECNICO

Il Tau Calcio Altopascio comunica ufficialmente che la guida tecnica della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, sarà affidata a Ivan Maraia. La società ha individuato in Maraia il profilo ideale per proseguire nel percorso di crescita intrapreso in questi ...leggi
13/06/2025

CAMPO BALILLA a LUCCA, un "MITO" che verrà fatto RIVIVERE

È stato presentato questa mattina presso la sala degli Specchi del Comune di Lucca - CAMPO BALILLA 25 – la rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali...leggi
12/06/2025

ALLENATORE e società si SEPARANO dopo DUE CAMPIONATI VINTI

Termina dopo due stagioni e mezzo l'avventura di Claudio Guidi sulla panchina del Seravezza FC, con cui ha vinto due volte il campionato di Terza Categoria. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: La società Salavetitia vuole fare un ringraziamento speciale a Claudio Guidi, il nostro straordinario allenatore, che in...leggi
10/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08421 secondi