Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Grosseto


Clamorose DIMISSIONI di un DIRETTORE GENERALE

Filippo Vetrini ed il Follonica Gavorrano (Serie D girone E) si sono lasciati dopo oltre dodici anni

Dopo oltre dodici stagioni è finito il rapporto tra il Follonica Gavorrano e Filippo Vetrini. Le dimissioni di colui che è ormai l'ex Direttore Generale dei maremmani sono irrevocabili.

Questo il post sul proprio profilo Facebook con il quale Vetrini spiega i motivi che lo hanno portato a questa scelta

4.565 giorni, nel calcio quasi metà vita. Era il 21 maggio 2010. Dodici anni e mezzo. E chi avrebbe immaginato di dover scrivere questo post? Mai come in questa occasione vige la regola che c’è sempre un inizio e sempre una fine. I perché? Tanti e nessuno. Ieri sera, da soli, nel nostro container “di lusso” al Capannino, in una piovosa serata novembrina di Follonica, si è consumato il mio addio con Lorenzo Mansi e con il Gavorrano. Io non lo sapevo ancora, lui, ripensandoci ora, credo di sì. Ci siamo guardati, io ho riammirato la gigantografia della vittoria della Coppa Italia, l’ultimo di tanti traguardi raggiunti in questi dodici anni. Ho chiuso la porta, non immaginavo che sarebbe stata l’ultima o forse dentro di me lo sapevo e forse lo speravo anche. I perché dicevamo: i soliti che non mi conoscono diranno che era tutto preparato, che il motivo lo sanno tutti, che non si lascia una squadra a metà stagione (questo, in verità, lo ha detto anche Lorenzo ieri sera). In realtà la storia è finita il 1 giugno a Genzano, alzando quella coppa. La fine più bella, quella che hanno scelto Giulio Grifoni (primo alla Pianese), Leonardo Bruni (secondo ad Arezzo), Fabrizio Lo Sicco (primo a Pineto), Manuele Giustarini, Ettore Arduini… il dopo e’ stato come quei matrimoni che si trascinano per amore dei figli e che invece fanno solo aumentare i rancori e le recriminazioni. Quante ne sono successe in questi dodici anni, due linfomi, il primo dei quali mi aveva praticamente portato via, la prima serie C unica della storia, cinque anni di C, tre playoff, la Coppa Italia, quante gioie, quanti dolori, ma rivivrei ogni singolo momento di questa splendida avventura. Cosa lascio? Una società meravigliosa, fatta di gente perbene, che mi ha accolto praticamente bambino come si fa come un figlio, una macchina organizzativa praticamente perfetta (che ho la presunzione di aver contribuito a creare), un Paradiso Terrestre dove chi mi succederà troverà un’eredità pesante, ma anche una tavola apparecchiata dove non sarà difficile accomodarsi: ecco, quello sarà un uomo fortunato. Il ricordo più bello è aver contribuito a scrivere la storia di questa società, il rimpianto più grande non averla riportata laddove ci portarono gli eroi di Vitaliano.

Quando si saluta, soprattutto in un posto dove ti hanno fatto sentire a casa tua dal primo all’ultimo giorno, bisogna ringraziare e mi perdonerà chi dimenticherò, ma oggi è una giornata particolare e le emozioni la fanno da padrone.

Grazie a:

- a tutti gli allenatori che sono passati da qua (ne scelgo tre: il condor Vitaliano Bonuccelli perché ha scritto la storia, il maestro Favarin perché l’ha sfiorata, il mago di Certaldo Indiani perché in pochi complicati mesi mi ha fatto capire perché è il numero uno)

- a tutti i calciatori (mamma mia quanti…) con i quali ho avuto la fortuna di lavorare (ne dico qualcuno, così come mi vengono: Sebastiano Miano, Federico Conti, Cristian Brega, Giulio Grifoni, Giordano Fioretti, Francesco Marianeschi, Francesco Ombra, Giulio Barlettani, Stefano Rubechini, Manuele Giustarini, Tommaso Del Rosso, Marco Berardi, Fabrizio Lo Sicco, Leonardo Bruni, Emilio Dierna, Maicol Origlio) e in particolare tutti i componenti delle rose delle ultime due stagioni: avrebbero meritato migliori fortune… pensare che qualcuno pensa, ma soprattutto dice, che siete scarsi

- all’ingegner Mansi per avermi fatto vivere un sogno lungo dodici anni, le virgole non contano

- a Lorenzo Mansi perché mi ha fatto imparare tanto ma spero di aver contribuito in piccola parte a farlo diventare il manager calcistico che è oggi; per la sua lealtà, la sua generosità e per la sua amicizia

- a Mario Matteini per avermi accolto come un figlio nella sua grande famiglia

- a Massimo Rossi perché se non avessi avuto il mio (purtoppo per non molto tempo)lo avrei voluto come babbo

- a Daniele Tarsi, Edoardo Laiolo, Ilaria Fivizzani, Tommaso Balestracci e Luigi Riccardo Storcè (per aspera ad astra)

- a Tommaso Macii per il bene che mi vuole (ricambiato)

- a Matteo Marchi per la fedeltà incondizionata alla mia persona (ricambiata)

- a Paolo Macii perché una così brava persona non poteva che avere un figlio come Tommaso

- a Enio Biagetti, perché a volte mi ha criticato, corretto, ma ci vogliamo bene

- a Mattia Grassani, Federico Menichini e Lorenzo Maestrini per aver risolto i casini che ogni tanto ho combinato

- a Giulio Biagetti perché è un amico

- a Marco Remigio Cacitti perché c’è sempre stato, nella buona e nella cattiva sorte

- a Paolo Filippin perché anche lui è un amico

- a Federico Callai per la competenza, per avermi supportato, per avermi sopportato, per essere un amico fedele e un validissimo collaboratore

- a Michele Beoni, che mi scuserà per la situazione, ma ogni esperienza, anche una totalmente fallimentare come questa, serve. (In questo caso per fare l’esatto contrario di quello che vede fare)

- ai pochi ma appassionati tifosi Mauro Giusti, Adriano Del Pasqua, Giacomo Franchi (unico vero cuore ultras), Marco Jack Nanni, Rino Bernardini, Scartabelli, Enza Paggi e consorte, Mario Lamponi, gli scomparsi Tono Tonelli, Luti e mi scusino gli altri)

- a tutti i collaboratori, calciatori, dirigenti del settore giovanile, custodi, magazzinieri, Maurizio Bulichelli, Marco Comparini, Fernando Pecciarini… la lista sarebbe davvero infinita, ma li porterò davvero nel cuore, ognuno di loro.

E poi lui, il presidente Paolo Balloni: mai come in questo caso, un’immagine vale più di mille parole. La persona con la quale ho litigato di più in vita mia, ma di sicuro una di quelle a cui ho voluto più bene e so che anche lui me ne vuole, forse anche di più.

La musica è finita, cantava la divina Ornella, ma gli amici in questo caso, restano.

Grazie di tutto Gavorrano, fai per bene

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 24/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



E' un EX BOMBER di SERIE A il nuovo ALLENATORE del FOLLONICA GAVORRANO

La società Us Follonica Gavorrano annuncia di aver trovato l’accordo con l’allenatore Francesco Baiano per la prossima stagione sportiva 2025/26. Dopo aver concluso l’ultima stagione entrando a campionato in corso e centrando la salvezza con il Poggibonsi, Baiano arriva così in biancorossoblù seguendo le orme d...leggi
04/06/2025

ADDIO allo storico PRESIDENTE: "Continua a TIFARE per NOI da LASSU'"

Un gravissimo lutto colpisce l'ASD Ribolla, che piange il suo storico Presidente. Questo il comunicato: Ci lascia Giuliano Chiti, storico presidente dell’ASD Ribolla, ma soprattutto uomo dal cuore grande, che ha amato profondamente questi colori, ben oltre il tempo del suo incarico. Giuliano non è stato solo un presidente: è s...leggi
03/06/2025

Ecco CHI E' il nuovo DIESSE del FOLLONICA GAVORRANO: è un RITORNO

La società Us Follonica Gavorrano annuncia di aver trovato l’accordo con Jacopo Galbiati, che sarà il nuovo direttore sportivo per la prossima stagione 2025/26. Una figura di grande professionalità che ha deciso di sposare i colori biancorossoblù e di mettersi al servizio della società con le sue competenze, che lo hanno portato ad essere un direttore mo...leggi
28/05/2025

"DRAMMA" per il FOLLONICA GAVORRANO che RETROCEDE in ECCELLENZA

Follonica Gavorrano - Sporting Trestina 1-2 dopo i tempi supplementari UsFG: Antonini, Pignat, Brunetti, Matteucci, Pino (34’ st Arrighini), Scartoni (20’ st Morelli), Kondaj, Tatti (44’ st Cret), Zona, Marino (17’ st Masini), Bramante (41’ st Giustarini). A disp.: Romano, Grifoni, Souare, Scartabelli. All....leggi
12/05/2025

Dopo la RETROCESSIONE, ecco un nuovo DIRETTORE SPORTIVO

La A.s.d. Castiglionese comunica di aver affidato il ruolo di Direttivo Sportivo a Gabriele Sonnini. Questo il comunicato: Protagonista in maglia rossoblè per anni, Gabriele torna a Castiglione come dirigente dopo le esperienze in altre società, con l'intento di dare nuova linfa al nostro progetto, nel solco della forte identità territoriale che ci c...leggi
09/05/2025

Arriva la CONFERMA per l'ALLENATORE dopo la DOPPIA PROMOZIONE

Dopo una doppio salto di categoria, che ha portato l'US Orbetello dalla Seconda Categoria alla Promozione, ecco il rinnovo per mister Daniele Federici. Ad annunciarlo è la società con questo comunicato: 2 stagioni, 67 panchine con relativamente 44 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte, qualche cartellino giallo e rosso per “temperamento”, una vitto...leggi
02/05/2025

"Buttare il CUORE oltre l'OSTACOLO per raggiungere la SALVEZZA"

Il capitano suona la carica. Ultima giornata di campionato per i biancorossoblù quella di domenica 4 maggio, in cui l’obiettivo è uno solo: vincere. Così il centrocampista Fabrizio Lo Sicco chiama tutti a raccolta per sostenere la squadra in vista del match contro il Seravezza Pozzi. "Sicuramente non sarà una partita scontata, loro vorranno arri...leggi
30/04/2025

"CAPOCANNONIERE e PROMOZIONE, un'annata INCREDIBILE"

Una stagione indimenticabile per Enzo Tantone: l'attaccante classe 1995, trionfatore nel Girone B di Promozione con il Belvedere, si è anche aggiudicato il titolo di capocannoniere con ventiquattro reti (ed un solo rigore). Ovviamente raggiante Tantone per questo riconoscimento a livello personale. "Non me lo sarei aspettato, anche se me lo pongo sempre come obbiettivo. &...leggi
23/04/2025

PRIMA CATEGORIA, ecco la CONFERMA per ALLENATORE e tutto lo STAFF

La società Scarlino Calcio 2020 conferma in toto lo staff tecnico per la prossima stagione 2025/26. Mister Massimo Cavaglioni, assieme al suo staff formato dal vice allenatore Michele Valvani e dal preparatore dei portieri Alex Balestri, sarà alla guida dei giallorossi anche nella prossima annata. "Mettiamo le basi per riprovare a fare una stagi...leggi
18/04/2025

VIDEO: SALVEZZA in BILICO, ALLENATORE ESONERATO a DUE TURNI dalla FINE

Marco Masi non è più l'allenatore del Follonica Gavorrano. Fatale per il tecnico il pesante k.o. interno (1-4) patito contro l'Orvietana nel turno infrasettimanale della ventiduesima giornata. Reduce da tre sconfitte consecutive, quando mancano due partite al termine della regular season Masi lascia la squadra all'undicesimo posto del Girone E di Serie D con 39 punti, a +2...leggi
18/04/2025

LASCIA la PANCHINA della PRIMA SQUADRA, ma avrà un nuovo INCARICO

Dopo tre stagioni, Riccardo Berni non sarà più l'allenatore della prima squadra dell'Argentario. Il tecnico rimane però in società, come annunciato dal club. Questo il comunicato: Un ringraziamento speciale va al nostro mister Riccardo Berni per questi tre anni meravigliosi, un percorso partito dalla seconda categoria prendendo il timone di un...leggi
18/04/2025

DUE società UNISCONO le FORZE: ufficiale la FUSIONE

Due società della provincia di Grosseto, la Maglianese ed il S. Andrea, hanno deciso di fondersi a partire dalla stagione sportiva 2025/2026. Ad annunciarlo sono proprio i due clubs con un comunicato congiunto: È stata una decisione presa dopo un'attenta riflessione da parte delle due storiche società del panorama calcistico maremmano....leggi
17/04/2025

"Vengo da un PERIODO NON FACILE, voglio AIUTARE la squadra"

Contro il Ghiviborgo ha giocato una partita di quantità e qualità, andando due volte al tiro in maniera pericolosa e guadagnandosi la palma di migliore in campo tra i biancorossoblù. C’è però grande rammarico per la sconfitta e grande voglia di rivalsa già dal prossimo turno per il centrocampista jolly classe 2005 Matteo Masini che, dopo u...leggi
10/04/2025

Continua la grande STAGIONE: VITTORIA esterna e TERZO POSTO

Follonica Gavorrano - GhiviBorgo 0-2 UsFG: Antonini, Morelli (40’ st Giustarini), Pignat, Matteucci, Masini, Kondaj, Tatti (40’ st Gianneschi), Lo Sicco, Marino (27’ st Zona), Bramante (44’ st Souare), Arrighini (15’ st Pino). A disp.: Romano. Brunetti, Grifoni, Cret. All.: Masi.GHIVIBORGO: Bonifacio,...leggi
07/04/2025

Doveva VINCERE e VINCE: FESTA grande per la... PROMOZIONE!

L'US Orbetello è in Promozione: vittoria doveva essere nella ventottesima giornata, e vittoria è stata. La capolista ha superato al "Vezzosi" per una rete a zero il Lornano Badesse ed ha così aritmeticamente vinto il Girone C di Prima Categoria. Sono ben otto infatti i punti di vantaggio che l'Orbetello vanta sulla Casole quando mancano due turni alla fine ed &egrav...leggi
31/03/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09040 secondi