FINALE a SORPRESA per la MINICUP ESORDIENTI B ANOTHERENT
Saranno Academy Porcari e Limite e Capraia a giocarsi l'edizione 2022 di un torneo sempre più bello e importante
.jpg)
Ecco la finale che non ti aspetti, forse quella nel gioco delle combinazioni che meno si pensava in sede di pronostico. Invece, forza e bellezza di un calcio "mai dire mai", la MINICUP ESORDIENTI B ANOTHERENT sorprende ancora e si conferma torneo di grande spessore e di forti emozioni.
La serata delle semifinali promuove prima il Limite e Capraia e poi l'Academy Porcari (NELLA FOTO IN ALTO) al termine di due partite diverse, ma ugualmente belle come intensità e passione. E promuove l'impegno e la sportività messa in campo da tutti, piccole storie di un calcio che deve per forza ritrovare certi valori. Come non sottolineare la scelta di Christian Pineider, istruttore del Pontassieve, che ha deciso di "punire" un suo ragazzo, l'attaccante Fabiani, reo di aver commesso un fallaccio di reazione nella partita di domenica scorsa contro lo Scandicci. Fabiani è rimasto a casa, il Pontassieve ha perso tanto del suo potenziale offensivo, ma Pineider ha mandato un segnale importante a tutti che gli fa onore. Come pure la scelta di portare ben sedici ragazzi a giocare la semifinale di ieri sera a Porcari. Come dire, si può perdere sul campo, ma si può vincere in tante altre maniere.
Ecco il racconto di un'altra bella serata di calcio allo stadio di Porcari:
Pontassieve-Limite e Capraia 0-5
PONTASSIEVE: Baggiani, Santelli, Casamenti, Cosi, Graziosi, Guidarini, Meini, Melani, Ottanelli, Panieri, Papini, Quadri, Tafuri, Vaggelli, Vannini, Vecci. Allenatore Christian Pineider
LIMITE E CAPRAIA: Carboncini Elia, Carboncini Dario, Vannini, Brogi, Moneti, Gaggioli, Bucalossi, Gjonaj, Franchini, Lupi, Capaccioli, Mhilli, Lelli. Allenatore Andrea Mazzoni
RETI: 13' pt. e 5' tt. Lupi (LC), 15' pt. Franchini (LC), 9' st. e 3' tt. Lelli (LC)
Il Limite e Capraia domina in lungo e in largo questa sfida, dimostrando una fisicità nettamente superiore, Fin dall'inizio si capisce che non c'è partita. Gli empolesi vanno subito in attacco e al 13' passano con il guizzante Lupi che si libera bene in area e poi con il sinistro piazza la palla nell'angolo opposto. Passano neppure due minuti e arriva il raddoppio, con il portiere Baggiani che esce fuori dall'area, ma non calcia e Franchini è abile ad anticiparlo e a deviare nella porta incustodita.
Non cambia la musica nel secondo tempo. Al 1' gran botta da fuori di Borgi e traversa piena. Lo stesso Brogi ci prova (4') e ancora la traversa respinge il suo colpo di testa. Al 9' emerge tutta la forza di Lelli che prima impegna Santelli e poi riprende la palla e la mette in rete.
Sempre Lelli va a segno anche in apertura di terzo tempo, poi Lupi dimostra che non c'è solo fisicità nella sua squadra, piazzando la palla all'incrocio dei pali con un gran tiro "a palombella". Nella parte finale si vede finalmente in avanti il Pontassieve che sfiora il gol con Quadri e poi il palo esterno con Papini. La squadra di Pineider meriterebbe di segnare il gol, ma il risultato non cambia più. Alla fine fanno festa i ragazzi del Limite e Capraia.
Academy Tau-Academy Porcari 3-5 dopo i calci di rigore (1-1)
ACADEMY TAU: Habubaj, Bernardi, Berni, Rinaldini, Candigliota, Muffi, Giagnoni, Gallo, Vichi, Cecchetti, Venuti, Aliperti, Rizzo. Allenatore Rudy Iervolino
ACADEMY PORCARI: Selmi Mattia, Barbieri, D'Apice, Selmi Niccolò, Silla Davide, Biagioni, Giglio, Silla Diego, Moumou, Annichiarico, Genovesi, Nini, Giannecchini. Allenatore Sergio Domenici
RETI: 2' tt. Venuti (AT), 19' tt. Barbieri (AP)
SEQUENZA DEI RIGORI: Silla Davide (AP) gol, Berni (AT) gol, Giglio (AP) gol, Giagnoni (AT) palo, Barbieri (AP) palo, Gallo (AT) parato, Moumou (AP) gol, Cecchetti (AT) gol, Silla Diego (AP) gol
L'Academy Tau vista finora nel torneo, dirompente e con un attacco "atomico" si ferma sul più bello. Tutto merito di un Academy Porcari che non sbaglia niente, attento e concentrato su ogni pallone, che dimostra stavolta una maturità insospettabile. C'è tanto dei bianconeri nella prestazione incolore di un Academy Tau opaco e non esplosivo come nelle altre partite, sceso forse in campo convinto di poter vincere senza problemi. Invece nel calcio ogni partita ha la sua storia e va "costruita" dal primo all'ultimo minuto
Fin dall'inizio si vede come i bianconeri di Sergio Domenici non si sentano "vittime sacrificali" e tengono efficacemente il confronto. Al 3' punizione di Giglio e palla a lato. Al 5' colpo di testa di Muffi e su cross dalla sinistra e palla di poco a lato. Al 7' cross di Cecchetti e Muffi non riesce a deviare in porta. Un minuto dopo si vede Moumou che calcia con il sinistro, controlla Habubaj a terra. Al 9' brivido in area bianconera: tiro di Rinaldini, Genovesi va male sul pallone che gli sfugge di mano, sta per entrare in porta, ma il ragazzo è bravo a rimediare. Al 13' gol annullato al Porcari per una posizione di fuorigioco di Moumou che mette in rete da corta distanza.
I cambi nel secondo tempo non alterano la fisionomia della partita. Al 3' tiro di Giglio e palla deviata in angolo. Dalla banderina, palla in area e bello stacco di Diego Silla, palla che finisce alta sopra la traversa. Risponde l'Academy Tau con un colpo di testa di Giagnoni che termina a lato. Al 12' grande parata di Mattia Selmi su tiro ravvicinato ancora di Giagnoni. Al 18' angolo dalla sinistra e tiro al volo di Bernardi, palla alta.
Si va al terzo tempo con le reti ancora inviolate. Al 2' però l'Academy Tau passa in vantaggio in maniera rocambolesca: il difensore Venuti lascia partire un tiro-cross da molto lontano, il portiere è fuori dai pali e si vede scavalcato, la sfera finisce in rete. L'Academy Porcari assorbe il contraccolpo e non molla, l'Academy Tau non riesce però a dare il colpo del ko e la gara resta aperta sino in fondo con grande partecipazione emotiva in campo e fuori. Al 19' conclusione di sinistro di Barbieri, la palla rimbalza a terra e inganna Habubaj proteso in tuffo, lo scavalca e si infila beffardamente in rete. E' il pari che l'Academy Porcari merita per aver giocato una partita di grande maturità e intensità. Si va così alla "roulette dei rigori" che premia la formazione di Sergio Domenici che ora andrà a giocarsi la finale per il primo posto che si giocherà domenica prossima sempre allo stadio di Porcari.
CLICCA QUA SOTTO PER VEDERE IL VIDEO CON IL RIGORE DECISICO REALIZZATO DA DIEGO SILLA
