"La CATTOLICA è il TOP del calcio toscano, ma ce la GIOCHEREMO"
Il Responsabile del Cgc Capezzano Pianore Andrea Motroni parla alla vigilia delle semifinali del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD'S

Sale l’attesa per le semifinali dell’edizione 2022 del GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S. Sugli scudi la provincia di Lucca, rappresentata da ben tre compagini, con l’unica eccezione dei fiorentini della San Michele Cattolica Virtus.
Il programma di domenica 15 maggio prevede al “Nuovo Marconcini” di Pontedera (PI) le sfide Cgc Capezzano Pianore-San Michele Cattolica Virtus (ore 18:15) e Tau Calcio Altopascio-Luccasette (ore 19:30).
Reduce dal successo contro i Giovani Fucecchio (3-2), tra il Cgc Capezzano Pianore e l’atto conclusivo della rassegna organizzata da TOSCANAGOL ci sono adesso i giallorossi di Soffiano. “L’ultima volta che li abbiamo affrontati in questo torneo vinsero loro, speriamo che stavolta l’epilogo sia diverso – dichiara il Responsabile dei versiliesi Andrea Motroni – affrontiamo una società che, insieme al Tau Calcio Altopascio, è un punto di riferimento per il calcio giovanile toscano, e che anche in questa categoria ha grandi qualità, quello che ti aspetti da un club simile. Noi siamo cresciuti tanto dall’inizio dell’anno, il gruppo è buono ed ha individualità importanti, proveremo a giocarcela, consapevoli del fatto che con ragazzi di questa età possano entrare in ballo molte componenti”.
Come giudica il cammino dei suoi? “Essere tra le prime quattro è una grandissima soddisfazione, oltre che la conferma della bontà del lavoro svolto e del cammino intrapreso”.
Come “vede” l’altra semifinale? “Il Luccasette ha un gruppo di qualità, ben allenato, e che non molla mai, come ha dimostrato nei quarti contro l’Oltrera. Il fatto che sia arrivato fin qui è un risultato inaspettato per chi non conosce la categoria. Di fronte però troverà un Tau Calcio Altopascio che ha il gruppo più forte di tutti, quasi condannato a vincere, ed è normale che sia favorito, anche per la vittoria finale”.
Quali sono stati i rimpianti più grandi? “Questa edizione ha rispettato lo standard qualitativo degli anni precedenti, anche se la divisione in vari periodi ha ovviamente tolto un po’ di continuità, perché in pochi mesi a questa età i ragazzi possono fare grandi cambiamenti. Sicuramente alcune società fiorentine potevano fare qualcosa di più, ma anche il tabellone spesso impone eliminazioni di gruppi molto validi”.
Quali sono, invece, le squadre che le sono piaciute maggiormente? “Se si escludono le semifinaliste, dico Sestese e soprattutto Affrico, che mi ha fatto un’ottima impressione. Qui a Capezzano abbiamo ospitato anche una gara della WINTER CUP ESORDIENTI, Academy Livorno-Forte dei Marmi, in cui ho visto due ottime squadre, che a mio avviso avrebbero potuto ben figurare anche nel GALA TOSCANA ESORDIENTI MCDONALD’S”.
