FOLLONICA GAVORRANO, una STAGIONE ancora da SCOPRIRE
Settimo posto e una classifica che potrebbe riservare piacevoli sorprese
.jpg)
Settimo posto a quota 30 punti, con la possibilità di recuperare terreno sulle squadre che lo precedono, tenendo conto anche della classifica decisamente compatta che caratterizza il Girone E di Lega Pro in Toscana.
Stiamo parlando ovviamente del Follonica Gavorrano, che sta disputando una stagione interessante e che ha tutte le carte in regola per avanzare in graduatoria, cercando di avvicinarsi sempre di più alle zone più nobili, sperando anche in un rallentamento delle squadre che si trovano davanti.
Il Follonica non è chiaramente l’unica squadra che è costretta a sperare in un rallentamento delle avversarie: si tratta di un concetto molto più ampio, che vale anche per la massima serie. Ad esempio, la Juventus sta facendo la corsa sull’Inter, ma sa perfettamente come non sarà sufficiente vincerle tutte se la squadra di Conte non dovesse rallentare. Secondo le quote delle scommesse calcio, i nerazzurri sono i principali favoriti per cucirsi addosso il tricolore dopo tanti anni, mentre la squadra guidata in panchina da Andrea Pirlo deve necessariamente fare i conti con un percorso particolarmente tortuoso fino a oggi, tra infortuni, prestazioni incolori e quant’altro. Sul blog sportivo L’insider, vengono analizzati proprio i dati in riferimento al confronto tra il nuovo tecnico bresciano e i precedenti allenatori che hanno portato record e vittorie alla Vecchia Signora.
La classifica del girone E
La classifica, come dicevamo in precedenza, è particolarmente benevola con il Follonica, tenendo conto che si trova all’ottavo posto, con 30 punti all’attivo. Il fatto che la classifica sia così tanto compatta, da un lato è certamente un bene, dal momento che permette, alla compagine toscana di poter coltivare ambizioni e sogni da zone alte della graduatoria.
Detto questo, bisogna mettere in evidenza come ci sono certe squadre che stanno tornando su molto forte, dovendo recuperare ancora diversi match. Stiamo facendo riferimento all’Ostia Mare e al Lomano Badesse, che indubbiamente hanno alzato il livello delle loro prestazioni. Solamente la capolista Trastevere è riuscita a mantenere un passo così importante. Prendiamo in considerazione proprio il Lomano Badesse, fermo al dodicesimo posto in classifica, ma con sole 16 gare all’attivo. Arriva da cinque vittorie di fila e non ha alcuna intenzione di fermarsi, al punto tale che potrebbe tranquillamente rientrare in corsa addirittura per il primo posto, vincendo le gare da recuperare.
Nel corso delle ultime partite, va sottolineato l’andamento positivo di Pianese e Ostia Mare, che hanno raccolto due pareggi e tre vittorie, per un ruolino di marcia che si prospetta molto positivo. Il Follonica, invece, ha collezionato due vittorie, due pareggi e una sconfitta nel corso degli ultimi cinque match.
Le prossime sfide
C’è indubbiamente da migliorare, blindando ancora di più la propria difesa e, al contempo, provando in tutti i modi a essere più cinici in fase offensiva. Dopo il pareggio in casa del San Donato Tavarnelle, ecco che il Follonica Gavorrano scenderà in campo nell’appuntamento contro la capolista Trastevere Calcio: il fischio di inizio è previsto per il 21 marzo alle ore 14:30.
Ovviamente, sarà fondamentale cercare di limitare i danni, per poi provare nella trasferta di Montevarchi a fare punteggio pieno. Il primo aprile ci sarà un altro appuntamento particolarmente insidioso per il Follonica, che scenderà in campo sul terreno di gioco casalingo, sfidando la Pianese, che si trova in un ottimo momento di forma. Dieci giorni dopo, invece, sarà la volta del Foligno, da affrontare questa volta lontano dalle mura amiche. Un match molto complicato, ma che potrebbe dare spinta, in caso di risultato positivo, per migliorare sempre di più la propria posizione in classifica.
