Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Partono le province di PRATO e PISTOIA: completato il PROGETTO A.S.T.

Toscana ora a pieno regime per la nuova iniziativa del settore giovanile e scolastico della FIGC

La Toscana calcistica divise in tre. E' questo l'obbietivo delle A.S.T., Area di Sviluppo Territoriale sono state istituite nella nostra regione a partire da questa stagione dal settore giovanile e Scolastico della Federazione Italiana Gioco Calcio.

Così dopo le attività delle AST di Firenze, Grosseto e Pisa, iniziate nel mese di ottobre 2020, da febbraio 2021  inizierà quella della nuova AST di Prato-Pistoia.

In ogni AST è presente una Società che svolge attività con il femminile. Mediamente vengono effettuate dai  tecnici inviati dalla FIGC  due sedute di allenamento mensili per ogni società, rivolte a tutte le categorie di scuola calcio e al primo anno dei giovanissimi.

L'attività non si è mai interrotta durante questo lockdown ed è proseguita in video conferenza con i tecnici mentre gli allenamenti erano stati sospesi.  

Le video conferenze infatti ci consentono di non interrompere la programmazione offrendo ai tecnici delle Società un'importante opportunità di aggiornamento.

Lunedì 25 Gennaio tornerà anche l'attività dei Centri Formazione Territoriale.

Queste le SOCIETA' toscane coinvolte nel PROGETTO:

AST FIRENZE (comprende le province di Firenze e Arezzo)
Affrico, Audax Rufina, San Michele Cattolica Virtus, Rinascita Doccia (progetto femminile), Giovani Fucecchio, Terranuova Traiana

AST GROSSETO (comprende le province di Grosseto e Siena)
Atletico Maremma, Florentia San Gimignano (progetto femminile), Follonica Gavorrano, Giovanile Amiata, Invicta Sauro, San Miniato

AST PISA (comprende le province di Pisa, Livorno, Massa-Carrara e Lucca)
Bellaria Cappuccini, Cgc Capezzano Pianore, Livorno Calcio Femminile (progetto femminile), Pro Livorno 1919 Sorgenti, San Giuliano Fc, Tau Calcio Altopascio

AST PRATO e PISTOIA (comprende le province di Prato e Pistoia)
Capostrada Belvedere, Margine Coperta, Coiano Santa Lucia, Zenith Audax, Empoli Ladies (progetto femminile)

CHE COS'E' LO SVILUPPO TERRITORIALE

Il Programma di Sviluppo Territoriale, coordinato dal Settore Giovanile e Scolastico, in collaborazione con Ferrero, attraverso il programma Kinder Joy of Moving, ha come obiettivo primario quello di strutturare un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori e delle calciatrici: tecnici, dirigenti, allenatori, genitori.   

Il Programma di Sviluppo Territoriale propone un nuovo approccio e una nuova metodologia che possano favorire la creazione di un ambiente in cui ogni calciatrice e ogni calciatore possa esprimersi al meglio.

Partendo dall’esperienza dei Centri Federali Territoriali e dalle attività Grassroots, il Settore Giovanile e Scolastico propone un progetto ampio e onnicomprensivo in grado di consolidare le sinergie con le Società Sportive del territorio, affiancandole in un percorso di crescita attraverso un indirizzo formativo ed educativo univoco e coordinato, una programmazione e una metodologia condivise con le componenti tecniche federali e promuovendo una cultura sportiva finalizzata all'educazione delle nuove generazioni.

Attraverso il lavoro degli Staff FIGC e delle diverse professionalità impegnate nell’organizzazione e nella gestione delle attività, SGS intende coinvolgere in modo diffuso e capillare le realtà del territorio affiancandole in un percorso di sviluppo e miglioramento.

Per portare avanti un lavoro a 360°, nell’ambito del Programma di Sviluppo Territoriale, vengono individuate quattro diverse aree, ciascuna con competenze specifiche:

- Area Organizzativa
- Area Tecnica
- Area Psicologica/Educativa
- Area Medico-sanitaria

Rientrano nel Programma di Sviluppo Territoriale il sistema di Riconoscimento e tutoraggio rivolte alle Scuole Calcio del territorio e le progettualità SGS di seguito elencate:

- CFT (Centri Federali Territoriali)
- AST (Aree di Sviluppo Territoriali)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/01/2021
Tempo esecuzione pagina: 0,30463 secondi