AQUILA S.ANNA, un "modello" per il benessere dei più piccoli
La società presenta Dario Fazzi, preparatore atletico professionista e pronto a supportare i piccoli bianconeri nella crescita fisica

Spalle larghe, fisico statuario e occhi azzurri che osservano con entusiasmo i custodi e i dirigenti che sistemano l’attrezzaggio e l’impianto sportivo che per un anno lo vedrà attivo con i ragazzi e i bambini dell’Aquila S. Anna.
Dario Fazzi, 24 anni è il nuovo preparatore atletico dell’Aquila S. Anna. La sua attività sarà prettamente concentrata su scuola calcio e settore giovanile, dove le priorità del club sono molteplici e ben spiegate da Davide Picchi, direttore sportivo del club: “Per le squadre allievi e giovanissimi, un preparatore atletico è a supporto degli allenatori e dei ragazzi, che potranno certamente rendere al meglio con una figura specializzata come quella di Dario. Per le categorie dei più piccoli, il discorso è più ampio: al di là della tecnica e del saper stare in campo, le famiglie devono sapere che i propri figli avranno un coordinatore motorio che supporta la crescita muscolare e fisica in un programma che si basa su basi scientifiche e non improvvisate, con possibilità anche di una personalizzazione del lavoro”.
Il fatto che la scuola calcio sia vista a S. Anna come crescita umana e fisica dei piccoli e non come “ossessione dannosa di vincere a tutti i costi” è testimoniata dal percorso professionale di Dario Fazzi, che continuerà a svolgere la sua attività di atleta agonista in forza all’Atletica Virtus Lucca, specializzato nei 400 metri. Ancora Davide Picchi: “Dario è laureato in Scienze Motorie presso l’università di Pisa ed ha conseguito il brevetto di istruttore di atletica. Vogliamo rafforzare ulteriormente la nostra Scuola Calcio e il potenziale dei nostri istruttori con persone serie, umanamente valide e preparate nel loro ruolo. Siamo soddisfatti di Fazzi”.
Sarà un anno intenso per Dario, prossimo al conseguimento della laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport e impegnato in un corso annuale di alta formazione in preparazione atletica presso l’istituto IEPA. C’è poi, in orari compatibili con il lavoro al campo di via tiro a segno, la gestione di un gruppo agonistico di atletica leggera.
Queste le sue prime parole, intinte di entusiasmo e umiltà, da prossimo trainer dell’Aquila S. Anna: “Mi piace molto stare con i ragazzi, perché non è bello solo vederli crescere e migliorare ma è anche fonte di grande confronto e crescita personale, non si smette mai di imparare. Non vedo l’ora di cominciare questa stagione con l’Aquila S. Anna”.
Tra le curiosità che caratterizzano Dario, anche quella delle attività extra sportive: lontano da campi di calcio e piste di atletica, Dario è un apprezzato modello, a servizio presso una nota agenzia di moda di Firenze. Una caratteristica, quella dell'aspetto esteriore, che non deve oscurare la professionalità e le doti umane di un ragazzo pronto a mettersi in gioco e a mettersi a disposizione di società, famiglie e tecnici conciliando umiltà e tante conoscenze tecniche e pratiche.
