Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Vorrei tornare in CAMPO, ma non credo sarà POSSIBILE"

La rassegnazione di Michel Cruciani, capitano della Lucchese in serie D

In un momento così particolare e doloroso che ha colpito la Nazione, non è facile parlare di calcio giocato: la Redazione di TuttoSerieD, ha intercettato uno dei protagonisti del Girone A, Michel Cruciani, esperto centrocampista della Lucchese per capire il suo punto di vista in merito a questa situazione: “I primi pensieri vanno sicuramente alle persone che stanno soffrendo. Stando a casa guardi sempre news e il telegiornale. Purtroppo anche se in questo momento la situazione pian piano migliora, ci sono sempre bruttissime notizie. Si pensa sempre alle persone che non ce l’hanno fatta e agli infermieri e ai dottori che stanno dando la loro vita per salvare le persone. Un altro pensiero va anche alla mia compagna che è incinta con la speranza che vada tutto bene”.

RIPRESA - “Tutti quanti vorremmo ripartire, la speranza è quella che domani mattina possa arrivare la chiamata e puoi rimettere gli scarpini e ricominciare a correre perché è il nostro lavoro, la nostra vita e siamo cresciuti con questo mestiere. E se ci togli questa cosa siamo i primi penalizzati. Però ci vuole anche un minimo di buon senso nel capire le cose: ci saranno difficoltà anche in Serie A nell’attuare queste norme e provare a far ripartire il calcio che andrà avanti per due fattori. 1) perché ci sono gli imprenditori che ci mettono i soldi; 2) i tifosi, che sono il motore di ogni squadra: se mancano queste due cose è difficile parlarne. Poi in Serie D è ancor più complicato: è difficile trovare stadi, in quanto si va a giocare in campi dove gli spogliatoi sono piccoli, dove la sanità non c’è e tantissime cose non sono a norma. Non credo che ci siano le possibilità di poter ricominciare nel nostro campionato. Allo stesso tempo ci vorrebbe da tante persone: che siano direttori o presidenti, nel parlare in maniera corretta. Si leggono tante situazioni, in merito ai mancati pagamenti degli stipendi anche da ottobre o da dicembre, quindi se ne approfittano di questa situazione. Dovrebbero prima pensare a mettere questo a posto con i calciatori, anche perchè noi con questo ci viviamo: la famiglia, i mutui… e poi dopo si può parlare di calcio. Spero che la gente ragioni prima di parlare. Per il campionato, se non dovesse riprendere, e si opterebbe per la cristallizzazione delle classifiche, innanzitutto stiamo parlando di una pandemia… e poi cosa è giusto? Chi è primo (non perché lo siamo noi, chi mi conosce sa che sono fatto così), e ha un merito è giusto che salga. Non vedo altre soluzioni, anche perché mettere tutti d’accordo è impossibile, partiranno cause e ci saranno conseguenze in qualsiasi modo. Ringraziando Dio, sono in una società seria: è normale che anche loro in questo momento sono fermi, ma ci hanno rassicurato e non ci saranno problemi sui pagamenti. Ne sono certo”.

STIPENDI“Serve un accordo tra le parti: sono contento che alcuni miei compagni, nonostante questa situazione, stanno prendendo gli stipendi e questo mi fa piacere. Bisogna sicuramente elogiare queste società, allo stesso tempo bisognerebbe andare incontro ad altri club per cercare di perdere meno società possibili, evitando l’iscrizione al campionato per esempio. Modi ce ne sono, però in ogni caso le stesse, devono garantire un tot di stipendi e questo sarebbe giusto nei nostri confronti, perché senza di noi non ci sarebbe calcio. Deve prevalere il buon senso, come ad esempio da parte che so che posso rinunciare a qualcosa ma allo stesso tempo dalla società a venirmi incontro. E soprattutto accetteremo qualsiasi decisione prenda la Federazione”.

STAGIONE - “Per quello che è successo (prematura scomparsa della figlia ndr), il primo pensiero è stato di smettere. Non posso andare avanti, dicevo, ma grazie alla mia compagna e al mio lavoro, riuscivo a non pensare e quell’ora e mezza di allenamento mi portava via dalla realtà, a sfogarmi e togliermi questi brutti pensieri. Mi fa piacere che possa essere di esempio a qualcuno, però credo che sia l’unico modo per andare avanti, perché perdere una parte importante della tua vita non è semplice. Io credo in qualcosa e sono sicuro che lei mi sta guardando da lassù e mi sta dando tanta forza. Ringraziando Iddio questa cosa è combaciata con un gran campionato, poi dopo un inizio così-così, ci siamo ripresi alla grande e abbiamo conquistato il primo posto. Ho fatto forse una delle migliori annate, e probabilmente ho avuto una spinta in più… questo non lo so. Nella sfortuna sono stato fortunato nel trovare questa forza. Se dovessimo vincere il campionato, sarà il mio regalo per lei, ma anche per la mia compagna che mi è stata vicina e mi darà la gioia di diventare nuovamente papà. In ogni caso, ringrazio e sono orgoglioso di far parte di questa società che è composta da persone vere e spero di rimanere a lungo… e se loro vorranno anche chiudere la carriera qui. Non può essere l'unica soluzione, rigiocare per riprendere i soldi”.

MESSAGGIO“Ai tifosi, mi auguro di ritrovarli prima possibile, ma non solo nel calcio, con la speranza di riprenderci la vita in mano. Sarebbe bello festeggiare qualcosa di importante. Mi auguro che si possa cambiare, anche nel mondo dei dilettanti, perché non lo siamo e questo è un lavoro vero e proprio. Sarebbe giusto tutelare questa Serie D, facendo delle nuove regole che si avvicinino il più possibile al professionismo”.

fonte tuttoseried.com

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 22/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025

Ora è UFFICIALE: il VIAREGGIO ha scelto il nuovo ALLENATORE

"Il Viareggio Calcio MPSC comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Walter Vangioni per la stagione 2025/2026". Ora è ufficiale. Dopo tante voci nei giorni scorsi e la lunga ed estenuante trattativa (poi saltata) con il Ghiviborgo per acquisire il titolo sportivo della serie D, il Viareggio (Eccellenza) mette il primo "mattone" nella...leggi
14/06/2025

"Nuova" LUCCHESE in SERIE D? Oggi è la GIORNATA DECISIVA

Scade oggi pomeriggio il tempo per la "nuova" Lucchese per "rispondere" alle richieste del Ghiviborgo e poter ripartire dalla serie D. C'è in ballo una trattativa intavolata da un imprenditore milanese (originario però del sud della Toscana) con la società della Media Valle del Serchio per rilevare il titolo sportivo. ...leggi
13/06/2025

La "NUOVA" avventura di ANTONIO BONGIORNI

Antonio Bongiorni torna alla Folgor Marlia. Dopo la "parentesi" al settore giovanile della Lucchese, l'esperto dirigente ha trovato un nuovo accordo con la società del presidente Gianluca Landi. Ricordiamo che Bongioni aveva iniziato la stagione 2024-2025 proprio alla Folgor, poi alla fine di settembre arrivò la propos...leggi
13/06/2025

NUOVO ALLENATORE al TAU in D e conferma per il DIRETTORE TECNICO

Il Tau Calcio Altopascio comunica ufficialmente che la guida tecnica della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, sarà affidata a Ivan Maraia. La società ha individuato in Maraia il profilo ideale per proseguire nel percorso di crescita intrapreso in questi ...leggi
13/06/2025

CAMPO BALILLA a LUCCA, un "MITO" che verrà fatto RIVIVERE

È stato presentato questa mattina presso la sala degli Specchi del Comune di Lucca - CAMPO BALILLA 25 – la rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali...leggi
12/06/2025

ALLENATORE e società si SEPARANO dopo DUE CAMPIONATI VINTI

Termina dopo due stagioni e mezzo l'avventura di Claudio Guidi sulla panchina del Seravezza FC, con cui ha vinto due volte il campionato di Terza Categoria. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: La società Salavetitia vuole fare un ringraziamento speciale a Claudio Guidi, il nostro straordinario allenatore, che in...leggi
10/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08683 secondi