Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


"Ora anche la LEGA DILETTANTI non potrà che SOSPENDERE tutto"

Parla il responsasabile del settore giovanile del Cgc Capezzano Andrea Motroni: "Chiedo ancora una volta un coordinamento tra le società perchè diano il loro contributo nella ripartenza"

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Andrea Motroni, attuale Responsabile del Settore Giovanile del CGC Capezzano Pianore, su quanto sta avvenendo nel mondo del calcio e su come e quando ripartire, senza tralasciare un pensiero al calcio “giocato”.

Siamo di fronte ad un continuo sovrapporsi di opinioni e decisioni in merito a come e quando ripartire con il calcio qual è il suo pensiero su questo. "E’ innegabile che ci sia disorientamento nella base dei dirigenti e anche di atleti e genitori su come e quando ripartire e non si può certo dire che ci stia aiutando questa indecisione e continuo tira e molla tra gli stessi massimi dirigenti della Figc, delle varie leghe, del Coni e del Ministero dello Sport. Pur comprendendo le difficoltà e gli interessi che ruotano intorno allo sport e soprattutto intorno al calcio credo che in questi momenti ci vorrebbe maggior condivisione con la base e coraggio nel prendere decisioni in particolare per il mondo del calcio dilettanti e giovanile che, già gravato da difficoltà economiche impreviste e difficili da superare, avrebbe bisogno di poter avere un orizzonte su cui muoversi per programmare una stagione futura. Sarebbe cioè importante capire quando e come ripartire, ovviamente nel rispetto delle indicazioni sanitarie che ci verranno date e che dovranno essere tali da poter essere applicate anche nelle nostre realtà, questo non per voler a tutti i costi accelerare i tempi, ma perché ritengo ci sia davvero bisogno di buttarsi alle spalle quanto è successo e riorganizzare le idee per potersi riproporre ai nostri tesserati in un quadro economico totalmente diverso, sarà possibile farlo nel miglior modo possibile quanto prima ci verrà detto come".

Quindi suggerirebbe di annullare tutta la vecchia stagione vanificando gli sforzi delle società che magari stavano raggiungendo obbiettivi per cui avevano sostenuto sforzi importanti? "Fin dall’inizio non mi ha mai innamorato questa discussione sul come finire la stagione, troppe prese di posizione sono poco obbiettive e condizionate dalle classifiche dei vari campionati. Credo che qualsiasi soluzione verrà presa sarà comunque penalizzante per qualcuno, nel caso venga annullata la stagione ovviamente chi era vicino al raggiungimento di una promozione si vedrebbe costretto a ripartire da zero, di contro cristallizzare le classifiche accrescerebbe il rammarico di chi magari sperava quell’obbiettivo di raggiungerlo nelle ultime giornate. L’altra ipotesi che ultimamente si sta facendo strada cioè quella di prolungare la stagione nei mesi di settembre, ottobre e novembre permetterebbe di finire i campionati sul campo, anche se è innegabile che non è facile ripartire dopo tanti mesi, e magari risolverebbe anche qualche problema economico come costi dei tesseramenti ed iscrizioni oltre a problematiche di “mercato” specialmente nel settore giovanile. Questa ultima ipotesi è forse quella che avrei privilegiato, ma il comunicato del Settore Giovanile e Scolastico con cui si dichiarano sospesi definitivamente i campionati giovanili nazionali, quelli dei professionisti per intenderci, e il successivo comunicato della Lega Pro che annulla il campionato Berretti credo che indichino una strada a cui i dilettanti difficilmente potranno sottrarsi".

Viste queste premesse e questi comportamenti, se vuoi un po’ contraddittori, da parte delle varie componenti della Figc cosa pensi sia opportuno fare a questo punto? "Alcune settimane fa avevo scritto una lettera aperta al Presidente Mangini in cui avevo suggerito l’idea di realizzare una commissione rappresentativa delle società della regione per creare uno strumento di confronto e di supporto per l’intero movimento. Penso dovremmo ripartire da qui, leggo molte prese di posizioni di tanti dirigenti, c’è voglia di partecipare e di dare il proprio contributo per una ripartenza che possa a fronte di una grande tragedia dare lo spunto per riproporre con forza il grande valore sociale che ha il nostro movimento. In questo momento ci sono poi tanti strumenti per favorire il confronto e la partecipazione, ad esempio organizzare una videoconferenza invitando le società è sicuramente compito agevole con le moderne tecnologie. Le tante richieste da portare all’attenzione delle istituzioni statali, regionali e comunali oltre alle istituzioni sportive come il Coni e la stessa Figc avrebbero ancora più forza se frutto del contributo dell’intero movimento. Tutto quanto già portato avanti dal Presidente Sibilia e tutto quanto già comunicato e attivato dal Presidente Mangini sono sicuramente un passo importante, ma ripeto credo ci sia davvero bisogno di un coinvolgimento e un coordinamento maggiore altrimenti si rischierebbe di non dare omogeneità alle decisioni che verranno prese".

Crede che le società siano mature per questo coinvolgimento che chiede? "Fondamentalmente credo e spero di si, non è più il tempo per chi si impegna a fare il dirigente di una società di calcio di farlo senza la consapevolezza di quanto il proprio ruolo sia carico di responsabilità di ogni tipo. Certo ho ben chiaro che la passione è alla base di questo movimento e che non sono comparabili anche al nostro interno società che partecipano ad esempio con una squadra a campionati di terza o seconda categoria e società che hanno un movimento tra prima squadra e settore giovanile di più di trecento tesserati, allo stesso tempo però sono convinto che tutti devono fare lo sforzo di capire la realtà che ci circonda e di essere parte attiva di un movimento che se compatto può veramente smuovere le montagne. Bene mi sembra chiaro il tuo punto di vista, per chiudere volevo ritornare un po’ a quello che ci piace di più il calcio quello giocato".

Come si sentirebbe di valutare la stagione ad oggi e cosa pensi per il futuro. "Questa “vita sospesa” che stiamo attraversando in questi giorni a volte mi fa sembrare così lontana la stagione 2019/2020, invece credo sia una stagione davvero ricca di soddisfazioni per me e per la mia società. Abbiamo attraversato un estate difficile nel creare squadre pronte ad affrontare gli impegni che i vari campionati Elite e Regionali ci ponevano davanti, ma anche per dare continuità ad un lavoro tecnico di primo livello che dai “primi calci” fino agli esordienti proseguisse quel marchio di fabbrica che contraddistingue il Cgc Capezzano da anni: formare giovani atleti, con l’obbiettivo che il bagaglio di conoscenze che i nostri ragazzi si portano dietro sia un patrimonio che li possa accompagnare nella loro crescita sportiva e non solo. I risultati ci hanno dato ragione: con la Prima Squadra che sta disputando un campionato di Prima Categoria da primi della classe, con i campionati élite e regionali dove abbiamo dimostrato di poterci stare da protagonisti anche contro società sicuramente più attrezzate economicamente di noi, con il campionato provinciale Giovanissimi B abbiamo recitato un ruolo da protagonisti assoluti e con l’attività di base, in tante manifestazioni di livello nazionale e regionale abbiamo messo in mostra qualità tecniche di squadra ed individuali davvero soddisfacenti. Per tutto questo non smetterò mai di essere grato a tutti i nostri ragazzi, ai nostri tecnici e alle famiglie che ci sono state sempre vicino. Per il futuro abbiamo cominciato un po’ a parlarne in società, ma ne riparleremo in maniera definitiva una volta che avremo indicazioni in merito come dicevo prima. La mia idea al momento sarebbe di ripartire con tutte le squadre che abbiamo in questa stagione confermando tutti i ragazzi e aggiungendo, se possibile, anche una compagine Juniores che andrebbe a chiudere tutte le caselle, con la convinzione che questo sia come una sorta di impegno morale da parte nostra quasi idealmente a voler dare una seguito a questa stagione spezzata".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 20/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025

Ora è UFFICIALE: il VIAREGGIO ha scelto il nuovo ALLENATORE

"Il Viareggio Calcio MPSC comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Walter Vangioni per la stagione 2025/2026". Ora è ufficiale. Dopo tante voci nei giorni scorsi e la lunga ed estenuante trattativa (poi saltata) con il Ghiviborgo per acquisire il titolo sportivo della serie D, il Viareggio (Eccellenza) mette il primo "mattone" nella...leggi
14/06/2025

"Nuova" LUCCHESE in SERIE D? Oggi è la GIORNATA DECISIVA

Scade oggi pomeriggio il tempo per la "nuova" Lucchese per "rispondere" alle richieste del Ghiviborgo e poter ripartire dalla serie D. C'è in ballo una trattativa intavolata da un imprenditore milanese (originario però del sud della Toscana) con la società della Media Valle del Serchio per rilevare il titolo sportivo. ...leggi
13/06/2025

La "NUOVA" avventura di ANTONIO BONGIORNI

Antonio Bongiorni torna alla Folgor Marlia. Dopo la "parentesi" al settore giovanile della Lucchese, l'esperto dirigente ha trovato un nuovo accordo con la società del presidente Gianluca Landi. Ricordiamo che Bongioni aveva iniziato la stagione 2024-2025 proprio alla Folgor, poi alla fine di settembre arrivò la propos...leggi
13/06/2025

NUOVO ALLENATORE al TAU in D e conferma per il DIRETTORE TECNICO

Il Tau Calcio Altopascio comunica ufficialmente che la guida tecnica della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, sarà affidata a Ivan Maraia. La società ha individuato in Maraia il profilo ideale per proseguire nel percorso di crescita intrapreso in questi ...leggi
13/06/2025

CAMPO BALILLA a LUCCA, un "MITO" che verrà fatto RIVIVERE

È stato presentato questa mattina presso la sala degli Specchi del Comune di Lucca - CAMPO BALILLA 25 – la rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali...leggi
12/06/2025

ALLENATORE e società si SEPARANO dopo DUE CAMPIONATI VINTI

Termina dopo due stagioni e mezzo l'avventura di Claudio Guidi sulla panchina del Seravezza FC, con cui ha vinto due volte il campionato di Terza Categoria. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: La società Salavetitia vuole fare un ringraziamento speciale a Claudio Guidi, il nostro straordinario allenatore, che in...leggi
10/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07740 secondi