GIOVANISSIMi, sarà RIPETUTA la gara tra DON BOSCO FOSSONE e A. PORCARI
Multe alle due società e squalificati per tre giornate un giocatore per parte

Un esito che si poteva prevedere. Sarà ripetuta la gara del campionato Giovanissimi di Massa Carrara (LEGGI QUA) interrotta sabato scorso dall'arbitro dopo qualche "discussione" di troppo in tribuna. C'è l'errore tecnico del giovane direttore di gara la cui decisione di fermare la gara è stata sicuramente intempestiva, visto che la situazione in tribuna era sotto controllo dopo qualche attimo di nervosismo.
Casomai sono da fare due osservazioni. La prima, visto che nella sentenza non viene citato il padre del giovane arbitro, è giusto dire che l'alterco è stato tra un genitore del Don Bosco Fossone e quello del direttore di gara. Secondo quello che ci risulta non c'è stato alcun "contatto" con i "sostenitori" dell'Academy Porcari, che invece si sarebbero solo prodigati per far sì che gli animi si stemperassero. Tutto questo per dovizia di cronaca e perchè quanto riportato nella sentenza "smentisce" di fatto l'articolo di TOSCANAGOL.
Seconda osservazione: capiamo benissimo lo stato d'animo che possa avere un genitore o un parente di un arbitro che segue la partita in tribuna. Purtroppo nella nostra "società" il ruolo dell'arbitro è visto solo in ottica negativa e solo per essere offeso. Partendo da questa amara constatazione, che non vediamo come possa mutare, non è certo facendosi "giustizia da soli" che si possono risolvere le cose. Anzi, poi succede quello che è successo a Fossone....
Gara Don Bosco Fossone - Academy Porcari sq. B del 25/01/2020 (sospesa al 21º del II tempo sul risultato di 2-1).
Il Giudice Sportivo Territoriale esaminati gli atti ufficiali e rilevato che il D.G. ha sospeso al 21º del II tempo la gara in epigrafe: premesso che la sospensione della gara, prevista dall'art. 64 comma 2 delle N.O.I.F. costituisce la misura estrema, cui l'arbitro può ricorrere allorché si verifichino fatti o situazioni pregiudizievoli o per l'incolumità dei partecipanti o per il regolare andamento della gara.
Tale misura, per la sua gravità e per la gravità delle conseguenze che ne derivano, va adottata solo allorché essa sia insostituibile in quanto il regolare andamento dell'incontro non possa essere ristabilito con altre misure (espulsioni, ammonizioni, diffide, ecc..);
- ritenuto che nella specie, da un lato la situazione non appariva così grave da rendere necessario il provvedimento adottato (rissa in tribuna fra sostenitori), e, dall'altro non risulta che l'arbitro abbia tentato di ristabilire l'ordine in campo con altre misure di cui si e' detto, di tale che l'interruzione dell'incontro (come risulta chiaramente dall'allegato al rapporto arbitrale e senza che sia necessario alcun altra incombente istruttoria) deve ritenersi ingiustificata.
P.Q.M.
Il G.S.T. dispone la ripetizione della gara in epigrafe dando mandato alla Segreteria della Delegazione per le incombenze di rito.
Fermo restando i provvedimenti disciplinari a carico dei tesserati pubblicati in separata ma contestuale parte del presente C.U.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA'
AMMENDA
Euro 130,00 DON BOSCO FOSSONE
Proprio sostenitore offendeva il D.G. inoltre in tribuna altri sostenitori partecipavano ad una rissa con sostenitori avversari, tale situazione portava il D.G. a sospendere la gara.
Euro 100,00 ACADEMY PORCARI sq.B
Propri sostenitori partecipavano in tribuna ad una rissa con sostenitori avversari, tale situazione portava il D.G. a sospendere la gara.
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE
Giovacchini Elias (Academy Porcari sq. B)
Per essere venuto a reciproche vie di fatto con un avversario.
De Gasperi Andrea (Don Bosco Fossone)
Per essere venuto a reciproche vie di fatto con un avversario.
