Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Massa Carrara


"Marco ORLANDI", GIOVANISSIMI B di MASSA-CARRARA pronti per il DEBUTTO

Parla il Selezionatore Corrado Grassi: "Senza amore per il calcio niente risultati"

Mercoledì 29 gennaio prenderà il via il Torneo "Marco Orlandi", riservato alle categorie Allievi B e Giovanissimi B delle Rappresentative Provinciali della Toscana. Il girone che riguarda la provincia di Massa-Carrara sarà composto anche da Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto.

Per il secondo anno consecutivo l’allenatore dei Giovanissimi B 2006 è Corrado Grassi, storico conoscitore di calcio e tecnico molto esperto che nella sua lunga carriera nelle giovanili ha allenato squadre come Carrarese (13 anni), Milan Carrara, Portuale, Ricortola, Ortonovo, Tirrenia e Poggioletto.

Mister quale è il valore degli avversari? ”Il valore degli avversari è un’incognita per molti, per non dire per tutti. E’ difficile capire quale sia il livello tecnico delle altre rappresentative, se non per qualche sporadica informazione. Però, pur conoscendo poco delle altre realtà, sappiamo che il bacino di utenza dove pescano i nostri avversari è maggiore del nostro, e non poter convocare ragazzi di Massa-Carrara che giocano in altre province limitrofe la vedo una cosa assurda. Dalla parte nostra, comunque, c’è l’ottimo lavoro che, a livello di club, hanno fatto e stanno facendo i tecnici delle nostre società”.

Cosa vorrebbe in più? ”Ci vorrebbe più tempo da passare con i ragazzi, ma so che questo non è fattibile e quindi mi adatto”.

Cosa dice ai ragazzi nuovi a questa esperienza? “Ai ragazzi dico di andare in campo senza fare calcoli, devono pensare solo a giocare e a fare bene. Le cose semplici le devono fare semplici, senza complicarsi la vita”.

Come ha trovato i ragazzi? “I ragazzi sono arrivati in buone condizioni fisiche: lavoriamo sulla mentalità dei ragazzi, non avendo tanto tempo a disposizione con loro convocandoli una volta alla settimana e provandone tanti. L’aspetto positivo che ho visto in questo e nello scorso anno è che la squadra è stata composta da ragazzi educati, intelligenti ed appassionati, perché senza amore per il calcio non si raggiungono risultati. I giocatori devono rimanere umili e rispettosi, perché il calcio è uno sport in cui ci deve essere una certa lealtà”.

Qualche nome di ragazzi che l’hanno impressionato? ”Non faccio nomi in particolare, tutti i ragazzi hanno dimostrato di avere una gran voglia di migliorare. Hanno qualità importanti e noi allenatori dobbiamo esser solo di supporto a loro che sono i veri protagonisti. Sono nel calcio da diversi anni, ho avuto esperienze in diverse categorie, ed alla fine è solo la crescita dei ragazzi che conta, è quello che almeno realizza me. E’ importante curare i fondamentali, sia a livello motorio prima di tutto, altrimenti i giocatori non imparano i movimenti corretti, sia per quello tecnico e mentale in un secondo momento. Questi ragazzi devono ancora sbocciare: c’è chi è più pronto tecnicamente e chi più fisicamente, ed a questi livelli la prestanza fisica influisce in maniera devastante, lo si è visto bene anche nel torneo della passata edizione”.

Per lei il risultato non conta? ”Certo che sì, non giochiamo mica per partecipare. De Coubertin mi piace, ma quando gioco ed esco perché magari ho perso ai rigori, ci rimango male (ride, ndr). Quando si lavora con i bambini, a livello di Scuola Calcio, l’importante è il divertimento e la cultura dello sport; ad altri livelli invece si pensa ad altro, rimarcando la sconfitta se necessario ma con il solo fine del miglioramento, sennò si passa all’anticalcio”.

Infine, ringraziandola per la disponibilità, quale consiglio si sente di dare a questi giovani atleti? “Prima ho parlato dell’amore per il gioco del calcio, ora il consiglio che do è di essere umili, con la consapevolezza che non ci si diverte solamente, perché i risultati che si ottengono sono frutto del lavoro, del sacrificio e degli insegnamenti seguiti. I giovani atleti devono essere bravi a curare il proprio aspetto mentale e tecnico, per farsi trovare pronti al grande salto: non importa il risultato della squadra in cui si gioca, se uno è pronto può fare da solo passi avanti, giocare sotto età e quant’altro. I giocatori non devono avere paura a venire in Rappresentativa: quello che dico sempre ai ragazzi è di sprigionare le loro potenzialità, poi il tecnico deve solo correggere, senza rimproverare”.

Un sogno nel cassetto? ”Sono sicuro che onoreremo questo torneo dedicato a Marco Orlandi che ho avuto l’onore di conoscere e poter apprezzare le sue innumerevoli qualità. Il sogno sarebbe quello di passare il turno che è tanto tempo che non accade”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/01/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



CALCIO TOSCANO sotto SHOCK per la MORTE di un SEDICENNE

Un grave lutto scuote il calcio giovanile della Lunigiana: è infatti deceduto Gabriel Alibeaj, sedicenne di Villafranca, rimasto vittima di un incidente la notte di martedì. Il ragazzo di origini albanesi, che giocava per il GSD FC Lunigiana Pontremolese 1919 ed avrebbe militato nell'Under 17 Regionale, è caduto a terra dal cassone di un'Ape riportando un trauma cra...leggi
08/09/2023

Importante CONFERMA in un SETTORE GIOVANILE

Usd San Marco Avenza 1926 comunica che Alessandro Luciani per la prossima stagione 23/24 è stato meritatamente riconfermato nel ruolo di Responsabile del settore giovanile. Luciani, arrivato a fine Giugno del 2022, nonostante in forte ritardo sui normali tempi di programmazione, è riuscito a potenziare staff tecnici e alcune annate e di questo gli va dato importante merito...leggi
26/06/2023

Club annuncia chi siederà sulla PANCHINA dei GIOVANISSIMI B

Usd San Marco Avenza 1926 comunica che mister Giacomo Galeotti dalla prossima stagione siederà sulla panchina dei Giovanissimi 2010. Una riconferma davvero meritata a seguito di un biennio entusiasmante alla guida dei Giovanissimi 2009. Due anni in cui il gruppo ha evidenziato una crescita importantissima sotto tutti gli aspetti in particolare sotto il profilo tecnico/tattico. Be...leggi
16/06/2023

Definito lo STAFF dei GIOVANISSIMI REGIONALI della SAN MARCO AVENZA

Usd San Marco Avenza 1926 comunica che il Direttore generale Oreste Petrucci ed il responsabile del settore giovanile Alessandro Luciani hanno definito lo staff tecnico per la categoria giovanissimi Regionali 2009. Grande soddisfazione in casa rossoblu per la new entry di Saverio Beghe e del suo secondo Pasquale Fortunato...leggi
25/05/2023

NUOVO DIRETTORE GENERALE per il SETTORE GIOVANILE della S.MARCO AVENZA

Usd San Marco Avenza 1926 comunica con immenso piacere che, dalla prossima stagione sportiva 2023/24 Oreste Petrucci rivestirà l'incarico di Direttore Generale del settore giovanile e della scuola calcio rossoblu. Petrucci, con decenni di esperienza tra club dilettanti e professionisti  porterà sicuramente la sua importante esperienza...leggi
11/04/2023

VIDEO, ecco il grandissimo GOAL della "RINASCITA" di Luca BERTOLONI

Nel successo interno della San Marco Avenza (3-2 sul Porta Romana) nell'ultimo turno di Juniores Regionali Elite, c'è da registrare il grandissimo goal messo a segno dal classe 2004 Luca Bertoloni, al quarto sigillo stagionale. È il 38' del primo tempo, la partita è convulsa ed i rossoblu stanno vincendo 2-1: su una ripartenza, Bertoloni si procura una punizion...leggi
04/11/2022

Dalla FUSIONE tra due clubs è NATA una nuova SOCIETA' a MASSA

In occasione della finale del Torneo delle Frazioni di Montignoso, è stata presentata la nuova realtà calcistica ASD AC Montignoso, nata con l'ambizione di mettere insieme tutte le anime sportive di Montignoso. Nel progetto sono confluite la Asd Ac Turano Montignoso e la Scuola Calcio Cantera Massese del Presidente Gino Cristiani. "L'ASD AC Montignoso ...leggi
20/07/2022


La SAN MARCO AVENZA annuncia gli ALLENATORI del SETTORE GIOVANILE

L'Usd San Marco Avenza 1926 ha il piacere di comunicare il nuovo organigramma tecnico riguardante le squadre del settore giovanile ad undici, dagli Juniores ai Giovanissimi, per la stagione sportiva 2022/23. Si tratta di un mix tra volti nuovi e riconferme. Dopo un'attenta analisi e colloqui mirati la società ha cercato di collocare le pedine giuste per poter affrontare una stagi...leggi
07/07/2022

Nuova AVVENTURA per il Dirigente Paolo CUCURNIA

Nuova avventura per Paolo Cucurnia, che si è legato all'Atletico Carrara dei Marmi. "Degli amici mi hanno chiesto se potevo dargli una mano nel ricostruire il settore giovanile dell'Atletico Carrara. Le scommesse difficile mi sono sempre piaciute e ho risposto 'Proviamoci!'. Chi mi conosce sa che metto sempre come prima cosa il miglioramento dei ragazzi. Cerchiamo giovani...leggi
29/06/2022

La PONTREMOLESE annuncia il nuovo DIRETTORE GENERALE

La Società GSD Pontremolese 1919 comunica che Mauro Bertacchini è il nuovo Direttore Generale del Settore Giovanile e Scuola Calcio. "A Mauro il compito di formare e organizzare il nuovo staff tecnico e dirigenziale, di dare continuità al percorso di crescita intrapreso in questi anni e di sviluppare il progetto 'Lunigiana'" - si legge nel comu...leggi
12/05/2022

La PONTREMOLESE annuncia una dolorosa SEPARAZIONE

Dopo due stagioni insieme, si dividono le strade di Oreste Petrucci e della Pontremolese. Ad ufficializzare la separazione è stato il club tramite un comunicato ufficiale. La Società comunica che a fine stagione le strade della Pontremolese 1919 e del Direttore Oreste Petrucci si separeranno. Un rapporto iniziato a febbraio 2020, che ci ha ...leggi
12/05/2022

La PONTREMOLESE brinda al TITOLO PROVINCIALE con i GIOVANISSIMI 2007

Il gruppo 2007 della Pontremolese dei mister Leone, Grilli e Ricciotti, dei preparatori dei portieri Steffanini e Marziani, e capitanati dal Direttore Oreste Petrucci hanno conquistato la vittoria del campionato Giovanissimi Provinciali. Con questo ennesimo successo giovanile, tornano a Pontremoli e in Lunigiana dopo dieci anni tutte le categorie Regionali. Un lavoro e una ...leggi
27/04/2022

La PONTREMOLESE tessera un GIOVANE proveniente dall'UCRAINA

Si chiama Kiriu Kosetskyi, ha quattordici anni e fino a poco tempo fa giocava nel Fc Atlet di Kiev, nella città che da settimane è sotto assedio per l'attacco russo. Kiriu e la sua famiglia hanno lasciato l'Ucraina e si sono trasferiti a Gabbiana di Bagnone. In Lunigiana hanno trovato la pace, ed anche l'opportunità di dare continuità ai propri sogni. Il giov...leggi
12/04/2022

Una partita finisce 26-0 : si riapre l'ANNOSA POLEMICA?

Rieccosi a dover commentere un risultato eclatante nei campionati giovanili. Stavolta è addirittura un 26-0 che fa scalpore. Arriva dai Giovanissimi di Massa Carrara e lo riprende il quotidiano IL TIRRENO nella cronaca provinciale entrando nei particolari con le dichiarazioni dei dirigenti delle due squadre. Cosa dire? Si entra in dinamiche sempre difficili, dove resta difficile giudicar...leggi
23/11/2021


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07595 secondi