PROMOZIONE GIR. B, PARI interno tra le POLEMICHE per il PONTASSIEVE
Il Chiusi ferma gli uomini di Alessio Miliani: il match termina 0-0

Pontassieve - Chiusi 0-0
PONTASSIEVE: Marcucci, Reggioli, Castri (Bachi), Gori, Ceripa, Giuntoli, Sottili, Maccari (Renzi), Renai, Renna, Rosi (Frezza). A disposizione: Galluzzo, Francia, Santini, Pantiferi, Nocentini, Saccardi. Allenatore: Miliani
CHIUSI: Di Iorio, Giannelli, Amici, Fanfano (Moretti), Feri, Mazzuoli, De Francesco, Maresi, Ciccariello (Fernandez (Borsetti)), Perugini, Rihani. A disposizione: Venturini, Nigi, Vanni, Galli, Nannini, Rigutini. Allenatore: Parretti
Succede tutto e il contrario di tutto al “Comunale” di Pontassieve. Tra polemiche arbitrali, espulsioni, rigori sbagliati alla fine il match termina a reti bianche. Dominio dei padroni di casa in pratica per tutta la durata del match. La girandola di emozioni comincia subito dopo otto minuti, con Sottili che impegna il portiere biancorosso Di Iorio ad un grande intervento. Appena tre minuti dopo viene annullato un gol ai padroni di casa. Su un pallone vagante in area Maccari si avventa in rovesciata, servendo Renai che di testa deposita in porta. Ma tutto ciò è reso vano per un fuorigioco millimetrico del numero 9 azzurro. Pontassieve che continua a dimostrare il proprio predominio in campo, seppur non manifestandosi in grandi occasioni. Al 32’ arriva l’occasione più nitida del primo tempo, ed è ancora per gli “azzurri”. Azione sviluppata sulla sinistra da Maccari, cross basso in mezzo all’area di rigore dove arriva Renai che a porta vuota si divora la rete del vantaggio. Le squadre vanno a riposo su questo punteggio che chiaramente sta stretto alla squadra di Miliani.
Secondo tempo che riparte sullo stesso canovaccio del primo. Padroni di casa che partono fortissimo, e al 46’ vanno ad un passo dalla rete. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Renai, Giuntoli colpisce di testa, ma il portiere ospite Di Iorio salva ancora i suoi con un intervento prodigioso. Sul prosieguo dell’azione, con Maccari che crossa in mezzo, Renai tenta il piazzato al volo, ma pallone che termina di un soffio a lato. Al 71’ cambia radicalmente la partita. Renna sgasa sulla sinistra, salta secco Mazzuoli che lo atterra in area di rigore. L’arbitro non ha dubbi ed assegna (giustamente) il penalty. Per altro il numero sei dei biancorossi riceve un altro giallo e termina anzitempo la sua partita. Sul dischetto si presenta Renzi che segna, ma l’arbitro ferma tutto, indicando la ripetizione del rigore a causa dell’ingresso in area di rigore di alcuni giocatori. Decisione che manda su tutte le furie il “Comunale”. Sul secondo tentativo Renzi alza troppo la traiettoria, con il pallone che si stampa sulla traversa. Immediatamente dopo viene espulso Frezza nel Pontassieve, a causa di un intervento di frustrazione a centrocampo. Situazione di parità numerica ristabilita. Nel finale più che una partita diventa una specie di tiro al bersaglio dei padroni di casa contro il muro degli ospiti. L’ultima vera occasione da gol arriva all’84’ dove su una percussione di Bachi sulla destra il pallone arriva a Renai che al centro dell’area di rigore conclude debolmente tra le braccia del portiere. L’arbitro concede la miseria di quattro minuti di recupero, che, in relazione all’ampio tempo perso, sono davvero a dir poco striminziti. Niente da fare quindi per la formazione di casa che pareggia per la seconda volta consecutiva 0-0 avendo sbagliato un tiro dagli undici metri (l’altra volta era accaduto sul campo della Castelnuovese). La vetta dista già cinque lunghezze. Ottimo pari invece per gli ospiti considerata la costante sofferenza nell’arco dei novanta minuti.
