Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Lucca


Il VORNO festeggia la SALVEZZA, ma CARDELLA ora potrebbe lasciare

Intervista a cuore aperto con il tecnico che in ogni caso dice: "Chi verrà qua troverà una società competente e un bell'ambiente"

Il Vorno festeggia la salvezza in Eccellenza. Era la prima volta per questa piccola società alla porte di Lucca al cospetto di piazze e società blasonate. Un traguardo raggiunto persino con una giornata di anticipo che premia il lavoro serio e competente di una società che sapeva che c’era il rischio di pagare una certa inesperienza a questi livelli e di uno staff tecnico che si è dimostrato competente e preparato anche in categoria superiore.

A guidarlo il tecnico Alfredo Cardella che ora confessa a TOSCANAGOL tutta la sua soddisfazione. “Abbiamo raggiunto la salvezza con una giornata di anticipo e per noi questo equivale a vincere un campionato. I meriti sono ragazzi, della società e dello staff.  In questi ultimi due anni abbiamo fatto la storia, ritengo però che parlare di sogno o di miracolo sia molto riduttivo nei confronti di tutti: dietro questo risultato non c'è casualità, oltre a me c'è un allenatore in seconda, un preparatore atletico, un match analyst, un preparatore dei portieri, un fisioterapista per il recupero degli infortunati, un massaggiatore, e persone competenti dietro una scrivania. Nulla è lasciato al caso, il lavoro sul campo, le nostre riunioni tecniche, i confronti con i dirigenti. Tutto ciò ci ha permesso di raggiungere l'obiettivo prefissato ad inizio stagione. Per questo parlare di sogni o di miracolo non è nel mio modo di lavorare e di pensare”.

Analizzando la stagione, Cardella focalizza il momento più bello e quello più deludente. “Sicuramente battere la corazzata Grosseto allo stadio “Porta Elisa” di Lucca è stata una grande soddisfazione che difficilmente la società Vorno dimenticherà. A noi come squadra quel giorno ha dato la consapevolezza che stavamo lavorando bene e che il motto “rispettare tutti ma non aver paura di nessuno” cominciava ad essere applicato sul campo. Quel giorno i ragazzi cominciarono a capire che trasformare il lavoro settimanale sul campo era possibile. Delusioni particolari non ce ne sono state, anche se è chiaro che quando facciamo un campionato difficile come quello dell’Eccellenza, alcune volte si arrivava alla domenica sera dopo una gara andata male e la mancanza di certezze sull’assetto tattico potevano essere rimesse in discussione, ma con il mio staff ci rimettevamo subito al lavoro per ritrovarle”.

Da non dimenticare quello che poi è successo nel “mercato” di dicembre con la partenza di due pedine importanti come Petracci e Remedi. Il Vorno sembrava spacciato nonostante l’arrivo di un attaccante di grande esperienza come Marino Taddeucci. “Chi ha lasciato Vorno, lo ha fatto chi per problemi lavorativi, chi per mancanza di spazio, chi per scelta nostra perchè faticava a fare questa categoria. Petracci soffriva di mancanza del gol e faceva un po’ di fatica, ma noi lo avremmo aspettato, però lui per mancanza di stimoli ha preferito cambiare. Io credo però che una categoria come l'Eccellenza gli stimoli possa solo darteli, anche perché non mi sembra che l’avesse mai fatta da protagonista. Abbiamo però rispettato la sua scelta e la società lo ha lasciato andare, mentre Remedi è un giocatore che tutti gli anni a dicembre cambia casacca e la cosa si commenta da sola. Detto questo il direttore Dal Porto si è rimesso al lavoro e i risultati ancora una volta hanno confermato le sue capacità. I suoi “ritocchi” ci hanno permesso di centrare l'obiettivo”.

Cosa è cambiato con l’arrivo dei nuovi? “Intanto ci tengo a dire che anche prima la squadra era fuori dai playout, come l’anno scorso fummo primi dalla prima giornata fino all’ultima anche quest’anno siamo sempre stati fuori dai play out. L’arrivo dei nuovi ha portato entusiasmo e tranquillità in uno spogliatoio che faticava a fare gruppo. I nuovi si sono messi subito a disposizione con molta umiltà e soprattutto con la carica che questa categoria trasmette, hanno portato serenità e ottimismo: Poi tenere il profilo basso, rispettare tutti, ma non aver paura di nessuno e lavorare senza fare tabelle non ha interrotto il cammino verso il traguardo”.

C’è qualche giocatore che in una maniera o in un’altra ha fatto la differenza? “Faccio due nomi perche so che tutto il gruppo la pensa come me. Il primo è Carusio che come ho sempre detto è come un allenatore in campo: è un professionista vero, ha dato sicurezza tattica a tutta la squadra, Sono convinto che diventerà in futuro un buon allenatore, se saprà ascoltarmi, anche se penso che possa ancora giocare a buon livello. Il secondo è Catania, un giocatore di 37 anni che appena l’ho chiamato è corso a darmi una mano: lui ha portato fiducia e spensieratezza con la sua umiltà e la sua voglia di vincere sempre. Ha dato quella marcia in più a tutti”.

Come giudica il lavoro in queste due stagioni della società Vorno? “C’è gente che sa di calcio, è competente ed è abituata a lottare, che con i suoi difetti cerca di non farti mancare niente. E’ una società che negli ultimi anni ha sempre raggiunto l'obiettivo prefisso, due campionati vinti e due salvezze alle prime esperienze in categoria. Credo che siano numeri che parlano da soli sul come si lavora a Vorno. A mio avviso la “ciliegina” sulla torta è sicuramente rappresentata dal direttore sportivo Maurizio Dal Porto, persona competente e intenditore di calcio, conoscitore di giovani e in grado di capire quali innesti fare, una persona che con budget ridotti riesce sempre a lavorare al meglio”.

A salvezza ottenuta ora si può parlare del futuro di Alfredo Cardella? “E' presto per dirlo, manca sempre una partita e vogliamo finire bene. Credo che per il Vorno il discorso allenatore sia secondario, con questa salvezza si sono aperti scenari importanti che la società dovrà valutare con tutta calma. Sono molto soddisfatto a livello personale di questi due anni: l 'Eccellenza è una sorta di campionato “semiprofessionismo” che ti affascina e ti permette di lavorare come piace a me, Vorno mi ha dato tanto e io credo di aver dato qualcosa al Vorno, il calcio è bello per questo ma poi quello che si è fatto ieri, domani è già dimenticato e si ricomincia. Con Cardella o senza Cardella il Vorno andrà avanti e continuerà a fare bene, perché è una società che sa fare calcio e non improvvisa mai. Chi verrà a Vorno potrà lavorare in un ambiente ideale per fare calcio”.

Dalle sue parole sembrerebbe profilarsi un divorzio. “Ad oggi sono concentrato sul festeggiare con i ragazzi questo traguardo raggiunto e poi su concludere bene il campionato perché abbiamo la partita con il Piombino tra due settimane. Per cui parlare di conferme o addii non mi sembra il caso. A tempo debito saprete tutto”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Un EX ATTACCANTE PROFESSIONISTA si SIEDE su una PANCHINA di PRIMA

Iacopo Fanucchi è il nuovo allenatore della prima squadra dell'Atletico Lucca, che sarà impegnata nel prossimo campionato di Prima Categoria. Reduce dall'esperienza poco fortunata sulla panchina dell'Intercomunale Monsummano, Fanucchi è stato un attaccante dall'importante carriera in diverse società professionistiche come Pra...leggi
03/07/2025

Club di PRIMA CATEGORIA ufficializza DIRETTORE SPORTIVO e TEAM MANAGER

L'ASD Pieve Fosciana 1924 presenta due figure chiave che si uniscono alla Prima Squadra e saranno stretti collaboratori del Direttore Generale Fabrizio Giovannini: il Direttore Sportivo Pierluigi Gemignani e il Team Manager Fabio Vannuccini. Pierluigi Gemignani è un volto notissimo in Garfagnana, grazie alla sua lunga esperienza ...leggi
30/06/2025

"Punteremo sui GIOVANI in un CAMPIONATO ricco di società GLORIOSE"

Il Real Forte Querceta è pronto a ripartire con entusiasmo e determinazione per la stagione sportiva 2025/2026. Dopo settimane di intenso lavoro, il club ha gettato le basi per affrontare al meglio un nuovo anno ricco di sfide, confermando la propria struttura dirigenziale e ufficializzando le guide tecniche della Prima Squadra e della formazione Under 19. A deli...leggi
26/06/2025

Dopo l'ANNUNCIO di un MESE FA, ALLENATORE fa DIETROFRONT

Era lo scorso 14 maggio, quando il Fornaci aveva annunciato di aver affidato ad Emanuele Venturelli l'incarico di allenatore della prima squadra. Adesso, dopo poco più di un mese, un comunicato in cui si annuncia il dietrofront dell'ex difensore della Lucchese: Marco Pieroni è il nuovo allenatore dell’US Fornaci per la stagione 2025/2026....leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, ecco lo STAFF TECNICO del VIAREGGIO di mister VANGIONI

Per la prossima stagione di Eccellenza, al fianco del neo mister del Viareggio Walter Vangioni ci sarà come allenatore in seconda il versiliese Avio Landi. Landi, classe ’89, arriva dal Castelnuovo Garfagnana, dove ha già lavorato proprio con Vangioni nell’ultima stagione. In passato ha maturato esperienza anche in Serie D con ...leggi
25/06/2025

La MAGIA del campo BALILLA, EMOZIONI e ROMANTICISMO

Una giornata da incorniciare, di quelle che ti fanno uscire dagli ordinari "carichi" di un'attualità sempre densa di impegni e di stress. Di quelle che ti fanno "staccare" e rituffare d'incanto nel passato, come se il tempo si fosse fermato. Rivedi facce note, alcune che avevi dimenticato, altre che non riconosci immediatamente. Le emozioni sono state forti per la rivisitazione del ...leggi
24/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di SERIE D

La Società Ghiviborgo VdS comunica ufficialmente le prime novità sullo staff tecnico che guiderà la prima squadra nella stagione 2025/26, per l’undicesimo anno consecutivo nella massima categoria dilettantistica: - Corrado Ingenito sarà la nuova guida tecnica della squadra. Il tecnico classe 1991 originario di Firenze h...leggi
23/06/2025

Ufficializzato il nuovo ALLENATORE di una formazione di ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta comunica di aver affidato a Matteo Verdi l’incarico di responsabile tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. In vista della prossima stagione di Eccellenza la società ha deciso di puntare sull’allenatore proveniente dalla Pontremolese ma vecchia conoscenza all’ombra del “Necch...leggi
23/06/2025

Arriva la CONFERMA per un DIRETTORE GENERALE in ECCELLENZA

USD Real Forte Querceta conferma Alessandro Donati nel ruolo di direttore generale del club per la stagione sportiva 2025/2026. "Figura di comprovata esperienza, Donati continuerà a rappresentare il principale punto di riferimento dirigenziale del club bianconerazzurro, incarico che ricopre con continuità da sei anni. La societ&agr...leggi
18/06/2025

RINASCE una REALTA' calcistica della provincia di LUCCA

Una bella notizia per il calcio dilettantistico toscano e lucchese in particolare. Nasce, o meglio ritorna, il Badia Pozzeveri, società del Comune di Altopascio che si iscriverà al prossimo campionato di Terza categoria. Questa società era praticamente scomparsa nel 1992 dopo che ci fu la fusione con l'Altopascio per dare vita a quello che attualmente è il Tau Calcio...leggi
18/06/2025

Ora è UFFICIALE: il VIAREGGIO ha scelto il nuovo ALLENATORE

"Il Viareggio Calcio MPSC comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Walter Vangioni per la stagione 2025/2026". Ora è ufficiale. Dopo tante voci nei giorni scorsi e la lunga ed estenuante trattativa (poi saltata) con il Ghiviborgo per acquisire il titolo sportivo della serie D, il Viareggio (Eccellenza) mette il primo "mattone" nella...leggi
14/06/2025

"Nuova" LUCCHESE in SERIE D? Oggi è la GIORNATA DECISIVA

Scade oggi pomeriggio il tempo per la "nuova" Lucchese per "rispondere" alle richieste del Ghiviborgo e poter ripartire dalla serie D. C'è in ballo una trattativa intavolata da un imprenditore milanese (originario però del sud della Toscana) con la società della Media Valle del Serchio per rilevare il titolo sportivo. ...leggi
13/06/2025

La "NUOVA" avventura di ANTONIO BONGIORNI

Antonio Bongiorni torna alla Folgor Marlia. Dopo la "parentesi" al settore giovanile della Lucchese, l'esperto dirigente ha trovato un nuovo accordo con la società del presidente Gianluca Landi. Ricordiamo che Bongioni aveva iniziato la stagione 2024-2025 proprio alla Folgor, poi alla fine di settembre arrivò la propos...leggi
13/06/2025

NUOVO ALLENATORE al TAU in D e conferma per il DIRETTORE TECNICO

Il Tau Calcio Altopascio comunica ufficialmente che la guida tecnica della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie D, sarà affidata a Ivan Maraia. La società ha individuato in Maraia il profilo ideale per proseguire nel percorso di crescita intrapreso in questi ...leggi
13/06/2025

CAMPO BALILLA a LUCCA, un "MITO" che verrà fatto RIVIVERE

È stato presentato questa mattina presso la sala degli Specchi del Comune di Lucca - CAMPO BALILLA 25 – la rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali...leggi
12/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07881 secondi